Scultura “Ballerina birmana” (1914), bronzo parzialmente dorato
Scultura in bronzo pregiato, fusa con la tecnica della fusione a cera persa, cesellata a mano, lucidata e patinata. Fusione diretta dall'originale, riprodotta nelle dimensioni originali. Parzialmente placcata in oro 24 carati. Occhi con granati rossi.
Edizione limitata di 980 pezzi, numerati e firmati con il marchio della fonderia.
Pubblicato in collaborazione con la Fondazione Nolde Seebüll. Include un certificato di autenticità numerato e un'edizione limitata. Dimensioni: 8,5 x 28 x 4 cm (L/A/P).
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
A Giava, poté assistere a una festa reale. Lui, che in gioventù aveva studiato intaglio del legno, rimase così colpito dai danzatori e dalla loro esibizione controllata fin nel più piccolo movimento che, nei viaggi intermedi, si dedicò a catturare la loro grazia in figure realizzate con la legna da ardere della cambusa della nave.
- Movimento e dinamica
- Donne
- Bronzo
- Oro