Statua “Il giovane di Maratona” (riduzione)
Originale: Museo archeologico nazionale di Atene. Prassitele, Attica, circa 330 a.C.
Riduzione. Ghisa patinata a mano con base in pietra naturale.
Altezza compresa la base: 68 cm. Peso: circa 12 kg.
Copyright: ars mundi
Contatta il venditore966XXXXX
Visita il sito web / Acquista l'opera d'arte
€ 1.480,00
Insieme a Scopa e Lisippo, l'ateniese Prassitele è considerato lo scultore più importante del tardo periodo classico. L'artista avvolge le sue statue con un velo di calma contemplazione che rende le figure stranamente remote, mentre l'osservatore, testimone di questo stesso isolamento, è trascinato nella sfera d'influenza dell'opera d'arte. Gli originali delle sue opere sono andati perduti e sarebbero andati irrimediabilmente perduti se gli antichi romani non ne avessero realizzate delle repliche. Poi, tuttavia, una scoperta unica sconvolse i posteri: dei pescatori greci recuperarono dal mare nei pressi di Maratona una statua di un giovane di incomparabile bellezza, che può essere senza dubbio attribuita a Prassitele.
Classicismo
Replica
- atto
- mitologia greca
- Uomini
- Marrone
- Bronzo