Scopri la nostra collezione di arazzi artigianali realizzati con tessuti riciclati e lasciati conquistare dalla maestria di artisti, fotografi e designer di talento. Ogni pezzo unico, realizzato a mano con filati di cotone di alta qualità, combina un'armoniosa palette di soli otto colori per creare un effetto fotorealistico sorprendente.
Questa collezione offre una varietà di motivi e dimensioni per completare perfettamente il tuo spazio. Valorizza la tua casa con i nostri arazzi fonoassorbenti certificati, che non sono solo esteticamente gradevoli, ma offrono anche vantaggi funzionali.
Ogni opera d'arte tessile assorbe naturalmente il suono, grazie al processo di produzione manuale che incorpora materiale fonoassorbente ricavato da denim riciclato. Questo processo di riciclo meccanico ecocompatibile scompone il denim nelle sue fibre e rimuove i componenti non tessili, offrendo soluzioni acustiche sostenibili e di alta qualità.
Rinnova i tuoi interni e crea un'atmosfera armoniosa con i nostri vivaci arazzi acustici: opere d'arte che deliziano i tuoi sensi e contribuiscono a creare un ambiente abitativo eccellente.
Informazioni sull'artista:
Gustav Klimt (1862-1918) è considerato uno dei più importanti pittori simbolisti austriaci e una figura chiave della Secessione viennese, un influente movimento Art Nouveau. Nato in umili origini, ricevette la sua formazione artistica presso la rinomata Scuola di Arti Applicate di Vienna.
All'inizio della sua carriera suscitò polemiche per le sue raffigurazioni erotiche, ma con la fondazione della Secessione viennese Klimt rifiutò le convenzioni usuali e si affermò definitivamente come artista innovativo.
Il suo stile caratteristico è caratterizzato da un'armoniosa combinazione di simbolismo, erotismo e squisita decoratività, spesso incentrata sulla rappresentazione femminile e su un profondo senso del colore. Klimt trasse ispirazione da Jan Toorop e, a sua volta, influenzò importanti artisti come Egon Schiele e Oskar Kokoschka.
Tra le sue opere più famose figurano capolavori come "Il Bacio" e "L'Albero della Vita". Questi capolavori non solo dimostrano la sua straordinaria maestria nella lavorazione dell'oro, ma sono ancora oggi celebrati come apici della storia dell'arte. Queste opere invitano l'osservatore a immergersi in un mondo ricco di emozioni e fascino estetico e testimoniano l'inconfondibile influenza di Klimt sull'arte moderna.


























Recensioni
Non ci sono ancora recensioni