• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Dipinti a olio famosi: le 100 migliori riproduzioni di qualità museale

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Lunedì 30 dicembre 2024, 15:52 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Chi non vorrebbe possedere un capolavoro della storia dell'arte e un famoso dipinto a olio ? Per noi consumatori medi, i prezzi spesso a sette o otto cifre sono fuori portata. La migliore alternativa, tuttavia, è una riproduzione fedele e di alta qualità di un'opera di un Maestro Antico o Moderno.

Godetevi il lusso di possedere opere d'arte di alta qualità riproduzioni di dipinti a olio di qualità museale . Le riproduzioni d'arte sono un modo eccellente per acquistare dipinti di artisti di fama mondiale a un prezzo accessibile.

Presso fornitori professionisti ed esperti di livello magistrale, le riproduzioni a olio su tela sono dipinte a mano da artisti di grande talento e mostrano la stessa brillantezza, attenzione ai dettagli e firma artistica degli originali. Artisti con anni o addirittura decenni di esperienza creano preziose repliche d'arte su tele accuratamente preparate.

Le riproduzioni artistiche includono stampe e dipinti a mano, e le due opzioni possono differire significativamente per alcuni aspetti. Scopri se una copia dipinta a mano o una stampa artistica giclée ( stampa fine art ) è più adatta a te nel nostro confronto dettagliato nell'articolo "Riproduzioni artistiche e di dipinti di alta qualità per la tua casa - Una breve guida .

  • Pittura a olio: la tecnica secolare dei maestri
    • La storia della pittura a olio in Europa
  • I nostri 100 migliori
    • 1. Monna Lisa di Leonardo da Vinci
    • 2. La notte stellata di Vincent Van Gogh
    • 3. Il bacio di Gustav Klimt
    • 4. La ragazza con l'orecchino di perla di Johannes Vermeer
    • 5. Guernica di Pablo Picasso
    • 6. La ronda di notte di Rembrandt van Rijn
    • 7. Alba di Claude Monet
    • 8. American Gothic di Grant Wood
    • 9. La persistenza della memoria di Salvador Dalí
    • 10. Cristo nella tempesta sul mare di Galilea di Rembrandt van Rijn
    • 11. Il vecchio chitarrista di Pablo Picasso
    • 12. Iris di Vincent van Gogh
    • 13. Las Meninas di Diego Velazquez
    • 14. “La nascita di Venere” di Sandro Botticelli
    • 15. “La terrazza del caffè in Place du Forum, Arles” di Vincent van Gogh
    • 16. “Bal du moulin de la Galette” di Pierre-Auguste Renoir
    • 17. “La creazione di Adamo” di Michelangelo Buonarroti
    • 18. “Napoleone attraversa le Alpi” di Jacques Louis David
    • 19. “Les Demoiselles d'Avignon” di Pablo Picasso
    • 20. “Il viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich
    • 21. Le due sorelle sulla terrazza (Le due sorelle sulla terrazza, 1881) di Pierre Auguste Renoir
    • 22. Disposizione in grigio e nero n. 1 (Ritratto della madre dell'artista) di James Abbott McNeill Whistler
    • 23. Ninfee (1906) di Claude Monet
    • 24. La lezione di danza di Edgar Degas
    • 25. Una domenica alla Grande Jatte di Georges Seurat
Indipendente e gratuito grazie al tuo clic.

con il simbolo - sono link di affiliazione. Consigliamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi. Se visiti i link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sul tuo acquisto (senza alcun costo aggiuntivo per te). Questo ci aiuta a finanziare i contenuti editoriali gratuiti per te ( maggiori dettagli qui ).

Da venditori come HandmadePiece , artisti professionisti creano riproduzioni di dipinti a olio di altissima qualità, non stampe. Grazie a riproduzioni meticolose, è possibile vedere ogni pennellata sull'opera finita.

Ogni riproduzione di un dipinto viene creata nello studio di un artista con oltre 20 anni di esperienza e tutti gli artisti seguono un processo specifico e dettagliato per ottenere risultati favolosi.

Per stampe artistiche e stampe di maestri artigiani, consigliamo il fornitore MeisterDrucke . Oltre mezzo milione di opere d'arte sono già state realizzate a mano in Austria come fedeli riproduzioni. Le numerose recensioni positive e di grande soddisfazione dei clienti (ad esempio, come quelle pubblicate su ProvenExpert) parlano da sole.

Pittura a olio: la tecnica secolare dei maestri

La tecnica della pittura a olio, caratterizzata dall'uso di pigmenti con olio essiccante come legante, risale al VII secolo d.C. e comprende quindi un ampio spettro di periodi stilistici e movimenti artistici . Innumerevoli opere d'arte famose sono state create utilizzando questa tecnica.

Gli artisti buddisti in Afghanistan crearono i primi esempi conosciuti di pittura a olio. In Europa, la tecnica fu utilizzata dagli artisti a partire dal XII secolo.

Molti dei più famosi dipinti a olio oggi conosciuti nel mondo occidentale furono realizzati da artisti europei, tra cui antichi maestri, nei secoli successivi, seguendo le orme dei loro predecessori buddisti.

La storia della pittura a olio in Europa

Gli artisti olandesi furono i primi ad adottare la tecnica della pittura a olio in Europa. Numerosi esempi si possono trovare nella prima pittura olandese.

La pittura a olio ha una lunga storia in Europa
La pittura a olio ha una lunga storia in Europa
Fonte immagine: Depositphotos

A quei tempi, la pittura a olio richiedeva un processo laborioso, poiché gli oli tradizionali (tra cui quelli di lino, papavero, noce e cartamo) impiegavano circa 1-3 settimane per asciugarsi. A volte, gli oli venivano anche bolliti con una resina, ottenendo una vernice lucida.

Nonostante la diffusione della tecnica della pittura a olio, all'apice del Rinascimento molti artisti famosi in tutta Europa la sostituirono con la pittura a tempera.

i dipinti a olio di pregio sono ancora oggi molto ricercati alle aste e molte delle più famose opere a olio su tela sono ammirate con instancabile entusiasmo da innumerevoli visitatori dei musei.

Quindi, se avete voglia di un tour virtuale dei dipinti a olio più famosi e popolari dei secoli scorsi, qui sotto troverete le 100 opere d'arte più popolari mai dipinte a olio. La maggior parte di questi famosi dipinti a olio si trova nella sua forma originale nei migliori musei di tutto il mondo.

I nostri 100 migliori

1. Monna Lisa di Leonardo da Vinci

I 100 migliori dipinti a olio - La Gioconda di Vincent van Gogh - Riproduzione di qualità museale

Anno: c. 1503-06 | Tecnica: Olio su pannello di pioppo | Ubicazione: Museo del Louvre, Parigi

L'attrazione principale del Louvre di Parigi (ci sono circa 6.000 dipinti esposti, ma il 90% dei visitatori si dirige direttamente alla Gioconda). di Leonardo da Vinci è forse il ritratto a olio più famoso di tutti i tempi e anche indiscutibilmente il nostro numero uno.

Dopotutto, è stata descritta "l'opera d'arte più famosa, più visitata, più descritta, più cantata e più parodiata al mondo". Gioconda è nota, tra le altre cose, per la sconcertante espressione del suo soggetto (presumibilmente Lisa Gherardini, una nobildonna italiana), il suo illusionismo atmosferico e la sua composizione straordinariamente unica.

Da quando il dipinto fu acquistato dal re Francesco I di Francia, è ora proprietà della Francia ed è esposto al Louvre dal 1797. Forse il dipinto a olio più prezioso al mondo, detiene il record per la più alta valutazione assicurativa conosciuta nella storia: 100 milioni di dollari nel 1962, equivalenti a 660 milioni di dollari nel 2019.

Riproduzione della Monna Lisa

2. La notte stellata di Vincent Van Gogh

I 100 migliori dipinti a olio - Notte stellata di Vincent van Gogh - Riproduzione di qualità museale

Anno: 1889 | Tecnica: Olio su tela | Ubicazione: Museum of Modern Art (MoMA), New York City

di Vincent Van Gogh è una splendida opera a olio su tela attualmente esposta al MoMA.

Dipinto nel 1889, raffigura la vista del pittore postimpressionista dalla sua stanza in un sanatorio (con un villaggio immaginario sottostante) a Saint-Rémy-de-Provence, in Francia. Sebbene Van Gogh abbia dipinto diversi dipinti di questa particolare veduta, "La notte stellata" è l'unico notturno. È considerato il capolavoro dell'artista.

Riproduzione della Notte stellata

3. Il bacio di Gustav Klimt

I 100 migliori dipinti a olio - Il bacio di Gustav Klimt - Riproduzione di qualità museale

Anno: 1907-1908 | Tecnica: Olio e foglio su tela | Ubicazione: Belvedere, Vienna

Gustav Klimt è stato un pittore austriaco, legato al Simbolismo e all'Art Nouveau. Realizzò "Il Bacio" tra il 1907 e il 1908. Gli esperti d'arte ritengono che questo sia stato l'apice del "periodo d'oro" di Klimt.

Questa scintillante opera fu dipinta a olio su tela, ma Klimt aggiunse foglie d'oro, d'argento e di platino per esaltarne la lucentezza. L'opera raffigura due amanti abbracciati (da cui il nome originale "Liebespaar"), adornati con abiti Art Nouveau.

Oggi, questo celebre dipinto a olio è esposto nel complesso barocco del Belvedere di Vienna, in Austria. È considerato un capolavoro della "Successione viennese" (una versione viennese dell'Art Nouveau) e l'opera più famosa di Klimt.

Riproduzione de “Il Bacio”

4. La ragazza con l'orecchino di perla di Johannes Vermeer

I 100 migliori dipinti a olio - Jan Vermeer van Delft - Ragazza con l'orecchino di perla - Riproduzione di qualità museale

Anno: c. 1665 | Tecnica: Olio su tela | Ubicazione: Mauritshuis, L'Aia

Il pittore olandese del Secolo d'oro , Johannes Vermeer , dipinse La ragazza con l'orecchino di perla, un ritratto a olio su tela, intorno al 1665.

Sebbene abbia avuto nomi diversi nel corso dei secoli, ha assunto il nome attuale nel XX secolo, in onore dell'orecchino indossato dalla ragazza nel dipinto (che, tra l'altro, indossa anche un abito esotico e un turbante orientale).

Oggi l'opera è esposta al Mauritshuis, un museo d'arte dell'Aia, nei Paesi Bassi, ed è stata nel corso del tempo un soggetto popolare in letteratura (anche nel romanzo del 1999 di Tracy Chevalier "La ragazza con l'orecchino di perla ", un racconto romanzato della creazione dell'opera).

Riproduzione dell'opera di Vermeer

5. Guernica di Pablo Picasso

Il più grande dipinto di Pablo Picasso, Guernica (1937), riproduzione limitata su carta vergata

Anno: 1937 | medie: Olio su tela | Ubicazione: Museo Reina Sofía, Madrid

Il famoso artista spagnolo Pablo Picasso dipinse una delle sue opere più famose, Guernica, nel 1937, durante la guerra civile spagnola.

Questo olio su tela in bianco e nero raffigura persone e animali sofferenti immersi in una violenza caotica. Picasso lo dipinse nella sua casa di Parigi dopo che la Germania nazista e l'Italia fascista bombardarono Guernica, una città nei Paesi Baschi, in Spagna. Il bombardamento fu voluto dai nazionalisti spagnoli dell'epoca.

La sconvolgente rappresentazione delle atrocità della guerra da parte di Guernica lo ha reso uno dei dipinti antibellici più influenti della storia, secondo i critici d'arte, e ha portato l'attenzione, di cui c'era tanto bisogno, sulla guerra civile spagnola.

L'enorme dipinto è alto 3,49 metri e largo 7,76 metri e raffigura chiaramente un cavallo trafitto da una lancia, una donna urlante, fiamme, un toro e uno smembramento. Oggi il dipinto è esposto al Museo Reina Sofía di Madrid, in Spagna, dedicato al XX secolo.

Riproduzione di Guernica

6. La ronda di notte di Rembrandt van Rijn

La ronda di notte di Rembrandt van Rijn

Anno: 1642 | Tecnica: Olio su tela | Ubicazione: Rijksmuseum, Amsterdam

Il dipinto di Rembrandt van Rijn "La ronda di notte" del 1642, chiamato anche Compagnia della milizia del secondo distretto sotto il comando del capitano Frans Banninck Cocq, è una delle opere più famose della collezione del Rijksmuseum di Amsterdam.

Un altro famoso dipinto a olio su tela del Secolo d'oro olandese , La ronda di notte, è famoso per le sue dimensioni imponenti, per l' uso tenebrismo

Grazie alla sua padronanza della luce del sole e delle ombre, Rembrandt attira l'osservatore sui suoi motivi più importanti: i due uomini al centro e la donna con un pollo dietro di loro, al centro a sinistra.

Riproduzione di “La ronda di notte”

7. Alba di Claude Monet

Alba di Claude Monet

Anno: 1872 | medie: Olio su tela | Ubicazione: Museo Marmottan Monet, Parigi

Il pittore impressionista francese Claude Monet creò quest'opera sognante. "Levar del sole" del 1872 fu esposto per la prima volta alla Impressionista di Parigi nell'aprile del 1874. Si dice che questo dipinto a olio su tela abbia dato il nome al movimento impressionista.

Utilizzando una splendida combinazione di toni grigi, arancioni e rosa, Monet ritrae il porto di Le Havre, la sua città natale nel nord-ovest della Francia.

“Impression, Sunrise” è esposta al Musée Marmottan Monet di Parigi, Francia.

Riproduzione di “Sunrise”

8. American Gothic di Grant Wood

American Gothic di Grant Wood

Anno: 1930 | Tecnica: Olio su tavola di castoro | Ubicazione: Art Institute of Chicago

American Gothic di Grant Wood, un'opera iconica del movimento regionalista americano , fu dipinta nel 1930 durante la Grande Depressione americana.

Il dipinto, attualmente parte della collezione dell'Art Institute of Chicago, raffigura un contadino in piedi accanto alla figlia (anche se spesso viene scambiata per sua moglie).

Chiamato "American Gothic" per lo stile architettonico della casa sullo sfondo, è uno dei dipinti più riconoscibili dell'arte americana del XX secolo . Ha rapidamente ottenuto un ampio riconoscimento in tutto il mondo ed è spesso parodiato nella cultura popolare americana.

L'opera è stata esposta per la prima volta fuori dagli Stati Uniti nel 2016 e nel 2017, presso il Musée de l'Orangerie di Parigi e la Royal Academy of Arts di Londra.

Riproduzione di “American Gothic”

9. La persistenza della memoria di Salvador Dalí

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Anno: 1931 | Tecnica: Olio su tela | Ubicazione: Museum of Modern Art (MoMA), New York City

Il pittore spagnolo Salvador Dalí creò la sua opera di fama mondiale "La persistenza della memoria" Quest'opera surrealista divenne rapidamente una delle opere più importanti del movimento surrealista.

Fin dalla sua creazione, è stato più volte citato nella cultura pop, in particolare per la sua caratteristica più sorprendente: gli orologi da tasca "che si sciolgono".

Questi oggetti morbidi e fondenti supportano la teoria dell'artista sulla "morbidezza" e sulla "durezza", da lui ampiamente esplorata e che era centrale nel suo lavoro dell'epoca.

Mentre alcuni credevano che La persistenza della memoria rappresentasse la visione di Dalí della teoria della relatività speciale di Albert Einstein, secondo l'artista stesso, si trattava di "la percezione surrealista di un Camembert che si scioglie al sole".

10. Cristo nella tempesta sul mare di Galilea di Rembrandt van Rijn

Dipinti ad olio famosi: La tempesta sul mare di Galilea di Rembrandt van Rijn

Anno: 1633 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 160 cm × 128 cm | Periodo: Barocco | Ubicazione: Sconosciuta

Un'altra opera del famoso pittore a olio e maestro olandese Rembrandt , La tempesta sul mare di Galilea, fu realizzata nel 1633.

Quest'opera raffigura i discepoli di Cristo su una barca da pesca in alto mare, alle prese con una tempesta e mentre perdono il controllo della loro nave.

Un discepolo vomita in mare, un altro fissa direttamente l'osservatore stringendo il berretto. Questo è un autoritratto di Rembrandt stesso.

Solo Cristo è raffigurato mentre mantiene la calma. La scena è tratta dal racconto biblico di Cristo che placa la tempesta, tratto dal quarto capitolo del Vangelo di Marco.

La Tempesta sul mare di Galilea, nota come l'unica marina , è stata esposta l'ultima volta all'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, ma è stata una delle 13 opere rubate dal museo nel 1990. La sua ubicazione rimane sconosciuta.

Riproduzione di 'Cristo nella tempesta...'

11. Il vecchio chitarrista di Pablo Picasso

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Anno: 1903-04 | Tecnica: Olio su tavola | Ubicazione: Art Institute of Chicago

Una delle prime e più famose opere di Pablo Picasso è Il vecchio chitarrista , un dipinto a olio su tavola realizzato tra il 1903 e il 1904. L'opera raffigura un musicista anziano, cieco ed emaciato, curvo sulla sua chitarra per le strade di Barcellona.

In questo periodo, Picasso fu influenzato dai modernisti , impressionisti , postimpressionisti e simbolisti . Lui stesso visse in povertà durante questo periodo. Nel frattempo, il suo caro amico si suicidò, segnando il periodo blu .

Un dettaglio interessante di questo famoso dipinto è che, come hanno dimostrato le radiografie, dietro il vecchio chitarrista si celano tre figure diverse. Oggi, gli spettatori possono ammirare questo capolavoro all'Art Institute di Chicago.

12. Iris di Vincent van Gogh

Iris di Vincent van Gogh

Anno: 1889 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 71 cm x 93 cm | Periodo: Postimpressionismo | Ubicazione: J. Paul Getty Museum, Los Angeles

Un altro famoso dipinto a olio dell'artista olandese Vincent van Gogh , dipinto nel maggio del 1889. Si tratta di una delle numerose opere di una serie realizzata anch'essa presso l'asilo Saint Paul-de-Mausole a Saint-Rémy-de-Provence.

Questa splendida opera fu realizzata appena un anno prima della morte di van Gogh, avvenuta nel 1890. Gli iris da lui dipinti si trovavano nel giardino dell'ospedale e si è ipotizzato che lo stile di questa serie sia stato influenzato dalle stampe xilografiche giapponesi ukiyo-e, come si può osservare in molte opere di Van Gogh.

Il dipinto è amato per la sua morbidezza e leggerezza ed è "pieno di aria e di vita", come lo descrisse il fratello di van Gogh, Theo.

Oggi l'opera è esposta al J. Paul Getty Museum di Los Angeles, California.

Riproduzione di 'Iris'

13. Las Meninas di Diego Velazquez

Las Meninas di Diego Velazquez

Anno: 1656 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 3,18 m x 2,76 m | Periodo: Barocco | Ubicazione: Museo del Prado, Madrid

Il pittore spagnolo e artista di spicco del Secolo d'oro spagnolo , Diego Velázquez, dipinse la sua opera iconica Las Meninas .

È noto soprattutto per la sua complessità, poiché questo dipinto a olio su tela mette in discussione il rapporto tra realtà e illusione, così come quello tra l'osservatore e i soggetti raffigurati. Las Meninas è una delle opere più analizzate della pittura occidentale.

Sebbene il suo significato sia ampiamente dibattuto, secondo lo storico dell'arte spagnolo FJ Sánchez Cantón, Las Meninas raffigura la sala principale dell'Alcazar reale di Madrid durante il regno del re spagnolo Filippo IV.

I personaggi raffigurati sono membri della corte spagnola: l'Infantina Margherita Teresa, le sue dame di compagnia, gli accompagnatori, le guardie del corpo, due nani e un cane. Al centro c'è Velázquez stesso, che guarda direttamente l'osservatore e dipinge su una grande tela. Le figure del re e della regina dovrebbero essere sullo sfondo.

Las Meninas rimane ancora oggi uno dei dipinti più importanti dell'arte occidentale ed è stato descritto come una rappresentazione della teologia in pittura, prima dal pittore barocco Luca Giordano e poi da molti altri dopo di lui.

Attualmente l'opera è esposta in tutto il suo splendore in una sala dedicata del Museo del Prado di Madrid, in Spagna.

Riproduzione di 'Las Meninas'

14. “La nascita di Venere” di Sandro Botticelli

Anno: c. 1485 | Tecnica: Tempera | Dimensioni originali: 180 x 280 cm | Periodo: Rinascimento italiano | Ubicazione: Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia

Il dipinto di Sandro Botticelli (1445-1510) raffigura la nascita della dea Venere che giunge sulla terraferma dell'isola di Cipro, concepita in una conchiglia spinta dalle brezze: Zefiro e forse Aura .

La dea viene accolta da una giovane donna, che in alcuni casi viene riconosciuta come una delle Grazie o l'Ora della Primavera, e tiene in mano un telo pronto per coprire Venere.

I Romani paragonavano la loro dea dell'amore, Venere, alla greca Afrodite, che, secondo la leggenda, nacque dalla schiuma del mare dopo che Crono evirò il padre Urano e ne gettò il fallo in mare.

Per gli Italici, Venere, in quanto madre di Enea, progenitore dei Romani, insieme a Marte, padre di Romolo e Remo, la cui madre proveniva dalla stirpe di Enea, aveva un significato speciale in quanto prova dell'origine divina del loro popolo.

Riproduzione della Venere di Botticelli

15. “La terrazza del caffè in Place du Forum, Arles” di Vincent van Gogh

La terrazza del caffè sulla Place du Forum di Arles di Vincent van Gogh

Anno: 1888 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 81 x 65,5 cm | Periodo: Postimpressionismo | Ubicazione: Kroller-Mueller Museum Otterlo, Paesi Bassi

La terrazza del caffè è un dipinto a olio del 1888 del famoso artista olandese Vincent van Gogh . Viene spesso chiamato La terrazza del caffè in Place du Forum.

Quando fu esposta per la prima volta nel 1891, il titolo era Coffeehouse at Night.

Riproduzione del Café Terrasse

16. “Bal du moulin de la Galette” di Pierre-Auguste Renoir

Bal du moulin de la Galette di Pierre-Auguste Renoir

Anno: 1876 | Tecnica: Olio | Dimensioni: 31 × 175 cm | Periodo: Impressionismo | Ubicazione: Musée d'Orsay

Bal du moulin de la Galette è un dipinto del pittore francese Pierre-Auguste Renoir del 1876. Si trova al Musée d'Orsay di Parigi ed è una delle opere più famose dell'Impressionismo .

L'opera raffigura una domenica sera nel primo Moulin de la Galette a Montmartre, Parigi.

Riproduzione del “Bal du Moulin…”

17. “La creazione di Adamo” di Michelangelo Buonarroti

La creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti

Anno: 1510 | Affresco del soffitto della Cappella Sistina

La Creazione di Adamo è senza dubbio una di quelle opere che lascia un profondo segno negli spettatori. Non c'è da sorprendersi, poiché ci offre una visione travolgente di Dio .

Sebbene l'originale non sia un dipinto a olio ma un affresco sul soffitto , il motivo viene spesso riprodotto come dipinto a olio .

Mostra come Dio creò Adamo dai resti della terra. Sulla sinistra, Adamo è raffigurato sdraiato a terra, quasi rilassato. Si dice che Michelangelo abbia dipinto Adamo in questa posizione per mostrare che Dio non gli aveva ancora soffiato la vita.

Secondo una ricerca di un neuroscienziato, la raffigurazione di Dio, con i suoi aiutanti e il drappo rosso, corrisponderebbe alla sezione trasversale del cervello umano. Probabilmente si voleva riflettere l'unità di mente e corpo.

L'opera di Michelangelo è caratterizzata dall'uso di corpi muscolosi e dalla raffigurazione di figure che sembrano sculture . Ciò era probabilmente dovuto al fatto che Michelangelo era prima di tutto uno scultore.

Riproduzione della “Creazione di Adamo”

18. “Napoleone attraversa le Alpi” di Jacques Louis David

Napoleone attraversa le Alpi (Napoleone attraversa le Alpi) Jacques Louis David

Anno: 1803 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 2,6 m x 2,21 m | Periodo stilistico: Classicismo, Neoclassicismo | Ubicazione: Reggia di Versailles

Tra il 1801 e il 1805, l' artista francese Jacques-Louis David una serie di cinque ritratti di cavalli, realizzati a olio su tela, del grande condottiero Napoleone Bonaparte .

Il dipinto, commissionato dal re di Spagna, raffigura una versione fortemente romanzata dell'effettiva traversata delle Alpi da parte di Napoleone attraverso il passo del Gran San Bernardo nel maggio del 1800, poco prima della sua vittoria contro gli austriaci nella guerra della seconda coalizione (1799-1802).

La raffigurazione di un sovrano a cavallo si basa su una lunga tradizione che risale all'antica Roma imperiale. L'assenza di aspetti militari in questa immagine ha lo scopo di ritrarre Napoleone come un sovrano, pensatore e stratega, che ottenne le sue vittorie con la mente piuttosto che con le armi.

Non è chiaro se il commissario fosse Napoleone stesso.

Ciononostante è diventata una delle immagini di Napoleone più frequentemente ristampate.

Riproduzione di “Napoleone…”

19. “Les Demoiselles d'Avignon” di Pablo Picasso

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Anno: 1907 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 243,9 × 233,7 cm | Periodo: Cubismo | Ubicazione: Museum of Modern Art, NY

Un famoso dipinto a olio dell'artista spagnolo Pablo Picasso , completato nel 1907. Parte della collezione permanente del Museo d'Arte Moderna, il dipinto raffigura cinque prostitute nude in un bordello in Carrer d'Avinyó (Calle de Avión [es]) a Barcellona.

Nessuno dei personaggi è convenzionalmente femminile e ciascuno è ritratto in modo inquietantemente contorto e simile a una maschera.

Il dipinto a olio dell'artista spagnolo del secolo è considerato una svolta nella storia della pittura occidentale e allo stesso tempo inaugura il nascente cubismo.

20. “Il viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich

Il viandante sul mare di nebbia (Il viandante sul mare di nebbia) Caspar David Friedrich

Anno: 1818 | Tecnica: pittura a olio | Dimensioni: 95 cm x 75 cm | Periodo stilistico: romanticismo tedesco | Ubicazione: Hamburger Kunsthalle

Viandante sul mare di nebbia è un dipinto di Caspar David Friedrich , pittore romantico tedesco , realizzato nel 1818. È considerato una delle più grandi opere del periodo romantico e una delle sue opere più emblematiche. L'opera è esposta alla Hamburger Kunsthalle di Amburgo.

Il motivo centrale dell'immagine è un escursionista, visto di spalle, in piedi su una cima rocciosa che domina un paesaggio montano avvolto nella nebbia. I suoi capelli biondo scuro ondeggiano al vento. La sua postura generale appare equilibrata, sicura e calma, nonostante la situazione pericolosa.

Al centro e sullo sfondo del dipinto vediamo un paesaggio montuoso sfalsato attraversato da diversi banchi di nebbia.

Sullo sfondo, sul lato sinistro del dipinto, dietro banchi di nebbia, vediamo un'alta montagna conica. Sul lato destro, è visibile una montagna tavola più piccola. Si tratta probabilmente dello Zirkelstein, una formazione rocciosa nella Svizzera sassone .

Attraverso la sua composizione multistrato di montagne e fasce di nebbia, Caspar David Friedrich riesce a creare l'impressione di una distesa pressoché infinita. Vediamo la sconfinata distesa della natura così come la vede l'escursionista, come se fossimo alle sue spalle.

Riproduzione di “The Wanderer…”

21. Le due sorelle sulla terrazza (Le due sorelle sulla terrazza, 1881) di Pierre Auguste Renoir

Le due sorelle sulla terrazza (Le due sorelle sulla terrazza) Pierre Auguste Renoir

Anno: 1881 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 100,5 x 81 cm | Periodo stilistico: Postimpressionismo | Ubicazione: Art Institute of Chicago, USA

Il titolo "Le due sorelle" (in francese: les deux sœurs) fu dato al dipinto a olio dallo stesso Renoir. In seguito, il suo primo proprietario, Paul Durand-Ruel , gli diede il soprannome "Sulla terrazza" (in francese: Sur la terrasse).

Renoir lavorò al dipinto sulla terrazza della Maison Fournaise, un ristorante su un'isola della Senna a Chatou, un sobborgo di Parigi.

Il dipinto raffigura una giovane donna e la sorella minore sedute all'aperto con un piccolo cesto di gomitoli di lana. Sopra la ringhiera della terrazza si vedono cespugli e fogliame, con la Senna sullo sfondo.

Jeanne Darlot (1863-1914), futura attrice, all'epoca diciottenne, si atteggiò a "sorella maggiore". Non si sa chi si atteggiò a "sorella minore". Tuttavia, si afferma che le due modelle non fossero in realtà imparentate.

Renoir iniziò a lavorare al dipinto nell'aprile del 1881 e nel luglio dello stesso anno il dipinto fu acquistato dal mercante d'arte Paul Durand-Ruel per 1.500 franchi.

Il dipinto fu esposto per la prima volta al pubblico alla VII Esposizione Impressionista nella primavera del 1882. Nel 1883, fu annunciato che era entrato a far parte della collezione di Charles Ephrussi. Nel 1892, il dipinto tornò alla collezione della famiglia Durand-Ruel.

Riproduzione di “Due sorelle…”

22. Disposizione in grigio e nero n. 1 (Ritratto della madre dell'artista) di James Abbott McNeill Whistler

(Disposizione in grigio e nero n. 1 (Ritratto della madre dell'artista))

Anno: 1871 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 144,3 × 162,4 cm | Periodo: Realismo americano | Ubicazione: Musée d'Orsay, Parigi

Il nome colloquiale "La madre di Whistler" è stato dato a quest'opera olio su tela per semplicità. Il titolo originale, "Composizione in grigio e nero n. 1 (Ritratto della madre dell'artista)" di James Abbott McNeil Whistler, risultava un po' troppo ingombrante per la maggior parte degli spettatori.

In realtà, il soggetto è Anna McNeil Whistler, la madre di Whistler, che posò per questo capolavoro quando viveva a Londra con il figlio nel 1871.

L'artista americano non ha dipinto solo sua madre, ma anche un quadro al limite dell'astrazione. Il dipinto è dominato da sfumature di grigio e nero, così come da rettangoli di varie forme: a sinistra, una tenda; a destra, un quadro con cornice nera e montatura chiara; e sul bordo destro del quadro, un'immagine ritagliata, anch'essa con cornice nera.

Sebbene sia un esempio iconico dell'arte americana (è stato anche chiamato la Monna Lisa ), la madre di Whistler ora adorna il Musée d'Orsay di Parigi. Il dipinto a olio fu acquistato per la prima volta dall'artista francese amante dell'arte nel 1891.

Rimane uno dei dipinti più famosi di un artista americano al di fuori degli Stati Uniti.

Riproduzione di "La madre di Whistler"

23. Ninfee (1906) di Claude Monet

Ninfee, 1906 (Ninfee, 1906) Claude Monet

Anno: 1906 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 89,9 × 94,1 cm | Periodo: Impressionismo | Ubicazione: Art Institute of Chicago, IL, USA

"Ninfee" fu realizzata da Claude Monet in impressionista . Questa celebre opera d'arte di Claude Monet segue il tema naturalistico tipico dell'impressionismo.

Monet dipinse lo stesso quadro più volte, ma ogni giorno le ninfee apparivano diverse; i dettagli, l'illuminazione e le pennellate erano molto diversi, rendendo ogni dipinto di ninfea unico.

Claude Monet una volta disse che il suo giardino era la sua passione. Aveva uno stagno nel suo cortile con un ponte giapponese che lo attraversava, creando il luogo perfetto per creare le sue famose opere.

Nella sua prima serie di Ninfee (1897-1899), Monet dipinse lo stagno con le sue piante, i ponti e gli alberi, nettamente separati da un orizzonte fisso. Col tempo, l'artista si interessò sempre meno allo spazio pittorico convenzionale. Con Ninfee, che appartiene al suo terzo gruppo di opere, aveva completamente eliminato la linea dell'orizzonte.

In questa tela spazialmente ambigua, l'artista guardava verso il basso, concentrandosi esclusivamente sulla superficie dello stagno con il suo gruppo di vegetazione che galleggiava tra il riflesso del cielo e degli alberi.

Tra l'altro, il pittore non usava molti colori terrosi come il marrone e le tonalità della terra. Si concentrava principalmente su toni freddi come il blu e il verde per trasmettere un'atmosfera calma e rilassante, proprio come quella che provava quando si soffermava nel suo giardino.

Riproduzione di 'Ninfee di Monet'

24. La lezione di danza di Edgar Degas

La classe di danza, 1874. (La classe di danza, 1874.) Edgar Degas

Anno: 1874 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 85 x 75 cm | Periodo: Impressionismo | Ubicazione: Musée d'Orsay, Parigi

le composizioni figurative più ambiziose di Degas , a parte i dipinti storici .

Circa ventidue donne, ballerine e le loro madri, rimangono in posizione di attesa mentre una ballerina esegue un atteggiamento per il suo esame. Jules Perrot, uno dei ballerini e maestri di balletto più famosi d'Europa, tiene una lezione di danza immaginaria in una sala prove della vecchia Opéra di Parigi, recentemente distrutta da un incendio.

Il dipinto fu commissionato nel 1872 dal cantante lirico e collezionista d'arte Jean-Baptiste Faure. Fu una delle rarissime commissioni che Degas accettò. Ci lavorò a intermittenza per due anni prima di completarlo definitivamente.

Riproduzione della lezione di danza di Degas

25. Una domenica alla Grande Jatte di Georges Seurat

Una domenica alla Grande Jatte di Georges Seurat

Anno: 1884 | Tecnica: Olio su tela | Dimensioni: 207,6 × 308 cm | Periodo stilistico: Puntinismo, Neoimpressionismo | Ubicazione: Art Institute of Chicago, USA

"Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande Jatte" è l'opera più famosa del pittore francese Georges Seurat. Raffigura parigini che si rilassano e conversano in un parco lungo la Senna.

L'opera divenne famosa per la sua tecnica puntinista, uno stile pittorico il cui sviluppo Seurat ebbe un ruolo chiave. Il puntinismo prevede l'uso di piccoli punti di colore applicati secondo schemi geometrici per creare un'immagine.

Seurat aveva solo 26 anni quando mostrò per la prima volta quest'opera al pubblico in occasione dell'ottava e ultima mostra annuale degli impressionisti nel 1886.

Per portata, tecnica e composizione, apparve come una deliberata provocazione per i suoi primi rappresentanti, come Renoir e Monet. Cambiò immediatamente il corso della pittura d'avanguardia e inaugurò un nuovo movimento artistico soprannominato "Neoimpressionismo".

Seurat morì all'età di 31 anni. Realizzò altre tele ambiziose, ma La Grande Jatte rimane il suo capolavoro. Sebbene il dipinto fosse raramente esposto nei tre decenni successivi alla sua morte, avvenuta nel 1891, la sua visibilità aumentò notevolmente nel 1924, quando Frédéric Clay Bartlett acquistò il quadro e prestò Institute di Chicago

Da allora è rimasto lì ed è diventato un'icona e uno dei dipinti più famosi nel mondo dell'arte.

Riproduzione di "Una domenica pomeriggio..."

Scoprite i nostri luoghi dal 26 al 50 nella prossima parte di questa serie...

Disclaimer sui link di affiliazione: con un simbolo sono link di affiliazione. Consigliamo o linkiamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi e tutte le opinioni espresse qui sono nostre. Le nostre recensioni e raccomandazioni sui prodotti sono indipendenti e basate su ricerche, pareri di esperti e/o test di prodotto. Se visiti link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sui tuoi acquisti (senza costi aggiuntivi per te), ma non riceviamo mai alcun compenso o remunerazione per il contenuto dei nostri consigli. È così che finanziamo il lavoro editoriale e gli articoli delle riviste che ti forniamo gratuitamente (dettagli nei nostri Standard ). Leggi l' informativa completa sulla privacy .

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 – Posti dal 26 al 50
    Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • I 21 dipinti più popolari per le riproduzioni di dipinti ad olio dei vecchi maestri
    I 21 dipinti più popolari per le riproduzioni di dipinti ad olio dei vecchi maestri
  • Riproduzioni artistiche e pittoriche di alta qualità per la tua casa
    Riproduzioni di opere d'arte e dipinti di alta qualità per la tua casa - Una breve guida
  • Dipinti ad olio astratti e figurativi di qualità impressionante si possono trovare nella galleria online di Kunstplaza
    Dipinti ad olio dipinti a mano da artisti internazionali
  • Foto artistiche romantiche come stampe artistiche per hotel e ristoranti
    Oltre l'idillio di Instagram: uno sguardo schietto alla vita da nomade digitale

Cercare

Post simili:

  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • I 21 dipinti più popolari per le riproduzioni di dipinti ad olio dei vecchi maestri
  • Riproduzioni di opere d'arte e dipinti di alta qualità per la tua casa - Una breve guida
  • Dipinti ad olio dipinti a mano da artisti internazionali
  • Oltre l'idillio di Instagram: uno sguardo schietto alla vita da nomade digitale

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
    Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
  • Immagine iconica "Flowers" (1999) di Andy Warhol, riproduzione su carta fatta a mano
    Immagine iconica "Flowers" (1999) di Andy Warhol, riproduzione su carta fatta a mano
  • "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
    "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
  • Pop Art giapponese "La fanciulla con il cappello di paglia giallo" (2010) di Takashi Murakami
    Pop Art giapponese "La fanciulla con il cappello di paglia giallo" (2010) di Takashi Murakami
  • Scultura morbida "Pumpkin Plush (Red) LARGE" di Yayoi Kusama, edizione limitata
    Scultura morbida "Pumpkin Plush (Red) LARGE" di Yayoi Kusama, edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}