• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Diventare un artista autonomo: ecco le possibilità

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Venerdì 22 novembre 2024, 13:54 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

All'inizio, la tua arte era probabilmente solo un hobby . A volte rimane tale. Tuttavia, molti artisti sognano un giorno di dedicarsi arte

Quindi, a un certo punto, arriva il momento in cui devi chiederti se vuoi metterti in proprio come artista e quali opzioni sono disponibili. Ecco una panoramica.

Diventare un artista autonomo: una panoramica delle possibilità
Diventare un artista autonomo: una panoramica delle possibilità
Fonte immagine: adobe.stock | AntonioDiaz | 403123229

Vivere d'arte: è realistico?

Non si guadagna con i lavori creativi. Molti ne sono convinti, e probabilmente lo senti ripetere spesso quando parli del tuo sogno di vivere di arte. Ma è un'idea sbagliata, perché esiste un'ampia gamma di lavori creativi richiesti e ben retribuiti .

Questo vale non solo per chi ha un impiego , ma anche per chi è autonomo nel rispettivo settore. Questo apre opportunità di guadagno ancora maggiori se si ha successo. In teoria, si può vivere di molte forme d'arte diverse: fotografia , pittura , scrittura o fashion design sono solo alcuni esempi.

  • Vivere d'arte: è realistico?
  • Lavoratore autonomo non è sempre lavoratore autonomo
  • Vorresti avviare un'attività a tempo pieno o parziale?
  • Preferisci lavorare da solo o con dei partner commerciali?
  • Vuoi registrare un'attività?
  • Vuoi iniziare come piccolo imprenditore?
  • Fattori di successo per gli artisti autonomi
  • Considerazioni speciali quando si lavora in modo indipendente come artista

Nella pratica, tuttavia, si tratta di padroneggiare le sfide del lavoro autonomo e, naturalmente, la qualità del proprio lavoro artistico deve essere convincente. Allora la risposta a questa domanda può essere netta: è realistico vivere di arte.

Lavoratore autonomo non è sempre lavoratore autonomo

Quindi, una volta acquisita un po' di esperienza, soddisfatti della qualità della vostra arte e sufficientemente sicuri di sé da convincere i clienti, vale la pena prendere in considerazione l'idea di intraprendere un'attività autonoma. Questo è particolarmente vero quando si genera (o si desidera generare) il primo reddito dalla propria arte, poiché è in quel momento che sarà necessario registrarla ufficialmente e pagare le tasse.

A questo punto, non c'è modo di evitare di mettersi in proprio. Tuttavia, ci sono diverse opzioni disponibili. È possibile avviare un'attività part-time o a tempo pieno. In alcuni casi, è possibile scegliere tra un'attività imprenditoriale o un lavoro autonomo . È inoltre possibile scegliere tra diverse forme giuridiche .

Ogni modello ha le sue implicazioni fiscali e legali. Per fare la scelta giusta, almeno per cominciare, dovresti rispondere alle seguenti domande:

Vorresti avviare un'attività a tempo pieno o parziale?

Diventare un lavoratore autonomo è un passo che spaventa molte persone. Dopotutto, si perde il reddito sicuro di un dipendente e ci si ritrova a dover acquisire clienti e gestire autonomamente tutti gli aspetti della propria attività. Soprattutto se si hanno impegni finanziari come prestiti in sospeso o il mantenimento di una famiglia, è meglio non correre un rischio del genere.

Allora ha senso avviare la tua attività part-time. In questo modo, avrai un reddito di base sicuro grazie al tuo impiego fisso e potrai costruire la tua indipendenza artistica parallelamente. Se un giorno questo genererà un reddito prevedibile e sufficientemente elevato, potrai trasformare la tua attività part-time in un lavoro autonomo a tempo pieno.

Lavorare come artista autonomo part-time offre molti vantaggi, soprattutto in termini finanziari e assicurativi. Tuttavia, significa dover destreggiarsi tra due lavori contemporaneamente e non potersi concentrare completamente sulla propria arte.

È quindi importante i vantaggi e gli svantaggi e trovare il modello più adatto alla propria situazione di vita e alle proprie esigenze personali.

Preferisci lavorare da solo o con dei partner commerciali?

Un altro modo per risparmiare tempo e denaro è collaborare con un socio in affari. Sebbene molti artisti aprano un'attività in proprio e operino come ditte individuali, questo non è un requisito obbligatorio. Ad esempio, potresti affittare uno studio insieme a un altro fotografo, oppure potresti occuparti del lavoro artistico mentre il tuo socio si occupa degli aspetti organizzativi.

Potete quindi progettare liberamente una collaborazione di questo tipo e trovare il modello più adatto a voi. Questo vale anche per la forma giuridica, poiché sono possibili opzioni diverse rispetto a una joint venture individuale.

Vuoi registrare un'attività?

Se decidi di avviare un'attività in proprio, ti chiedi se sia necessaria una licenza commerciale per svolgere un'attività artistica. La maggior parte degli artisti può registrarsi anche come liberi professionisti. Le professioni libere professionali includono pittori, scrittori e musicisti, oltre a molte professioni legate all'arte, come insegnanti di danza, interpreti e molte altre.

Vale quindi la pena esaminare ogni singolo caso per determinare se il lavoro freelance sia un'opzione praticabile . Offre diversi vantaggi rispetto a un'attività imprenditoriale; tuttavia, è comunque necessario registrare un'attività imprenditoriale se si offrono prodotti o servizi che non rientrano nella categoria freelance. Per le forme miste, registrare un'attività imprenditoriale potrebbe quindi essere l'opzione più semplice fin dall'inizio.

Vuoi iniziare come piccolo imprenditore?

All'inizio dell'attività autonoma, il reddito è spesso ancora gestibile. Pertanto, può valere la pena avviare una piccola impresa per ridurre gli oneri fiscali. Ciò significa che non dovrai pagare l'imposta sulle attività commerciali, dichiarare l'imposta sulle vendite o preparare un bilancio o un inventario a fine anno: a seconda della tua forma giuridica, questi aspetti saranno più o meno rilevanti per te.

È possibile utilizzare questa normativa per le piccole imprese a condizione che il fatturato totale dell'anno solare precedente non superi i 22.000 € e il fatturato totale dell'anno solare in corso non superi i 50.000 €. Questa normativa è quindi particolarmente utile nelle fasi iniziali o per il lavoro autonomo part-time. A proposito, non va confusa con una piccola impresa.

Fattori di successo per gli artisti autonomi

Oltre a questi aspetti legali e fiscali, per avere successo come artista autonomo avrai naturalmente bisogno di altro. È meglio affrontare tutte le fasi di avvio di un'attività , come la creazione di un business plan . Sebbene non sia assolutamente necessario per una start-up di successo, renderà il tuo avvio più semplice e aumenterà le tue possibilità di successo.

Oltre alle qualifiche artistiche e professionali, è importante che qualsiasi forma di lavoro autonomo abbia la giusta personalità. Non tutti sono adatti alle caratteristiche e alle sfide uniche del lavoro autonomo. Ad esempio, richiede una certa propensione al rischio per non soffrire di preoccupazioni quotidiane per il futuro. Altre caratteristiche di una personalità imprenditoriale sono spesso descritte come segue:

  • Intelligenza emotiva
  • estroversione
  • multitasking
  • apertura
  • talento organizzativo
  • Autodisciplina
  • affidabilità
  • macchina virtuale

Se non possiedi tutte queste caratteristiche o vuoi concentrarti completamente sul tuo lavoro artistico, ci sono due alternative all'impresa individuale: o rimani in una posizione permanente e avvii l'attività solo part-time (se decidi di farlo), oppure cerchi almeno un socio in affari, come accennato in precedenza.

Assumere dipendenti potrebbe essere un'opzione anche una volta che la tua attività autonoma avrà raggiunto un certo successo. In questo modo, non dovrai più gestire autonomamente tutte le attività, dalla contabilità al marketing. Tuttavia, come lavoratore autonomo, sei e rimarrai la figura più importante per la tua attività.

A differenza di quanto avviene quando si avvia un'attività in altri settori, il successo economico è direttamente collegato ai risultati artistici, che non possono essere semplicemente delegati ad altre persone.

Considerazioni speciali quando si lavora in modo indipendente come artista

Per questo motivo, è necessario avere la volontà e la sicurezza di sé per promuoversi professionalmente , approcciarsi apertamente ai potenziali clienti e stabilire contatti commerciali. Questo vale sia attraverso i moderni canali online che attraverso il networking tradizionale, faccia a faccia.

Un biglietto da visita, che rappresenti anche visivamente , dovrebbe quindi essere sempre a portata di mano. Perché non si sa mai dove o quando potrebbero verificarsi tali contatti. Essere un artista autonomo è quindi, nel vero senso della parola, un lavoro a tempo pieno.

Se non si ha questa volontà, spesso la soluzione migliore è un impiego fisso come artista.

Se hai deciso di intraprendere un'attività artistica autonoma, a tempo pieno o parziale, dovresti chiedere una consulenza personalizzata. Alcune professioni artistiche prevedono requisiti specifici , ad esempio per quanto riguarda la previdenza sociale o i diritti sulle tue opere. Ad esempio, potresti essere tenuto a registrarti presso la cassa di previdenza sociale degli artisti o a poter percepire un reddito da una società di gestione collettiva.

Il salto verso il lavoro autonomo comporta quindi un sacco di burocrazia all'inizio, ma lo sforzo vale la pena per realizzare finalmente il sogno di poter vivere di arte.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tema WordPress per fotografia artistica professionale, galleria d'arte e portfolio di artisti di designthemes, trovato su ThemeForest
    Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Vendi la tua arte tramite il tuo negozio online
    I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • L'indice Artprice100® dal 2000
    Investire con successo nell’arte – l’arte come investimento

Cercare

Vivere d'arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • Investire con successo nell’arte – l’arte come investimento

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto a olio "Frida e il cagnolino al sole" (2020) di Arun Prem (pezzo unico)
    Dipinto a olio "Frida e il cagnolino al sole" (2020) di Arun Prem (pezzo unico)
  • Dipinto acrilico "EMOZIONI FLUTTUANTI" (2023) di Edyta Grzyb, acrilico su tela, pezzo unico
    Dipinto acrilico "EMOZIONI FLUTTUANTI" (2023) di Edyta Grzyb, acrilico su tela, pezzo unico
  • Dipinto a olio "Frida Alone" (2018) di Arun Prem (unico)
    Dipinto a olio "Frida Alone" (2018) di Arun Prem (unico)
  • “Sott'acqua | Sogni | Immersioni” (2022) – dipinto acrilico di Trayko Popov
    “Sott'acqua | Sogni | Immersioni” (2022) – dipinto acrilico di Trayko Popov
  • Dipinto ad olio astratto "Agartha - Il sorgere dell'antica luna" (2024) di Ivan Grozdanovski
    Dipinto ad olio astratto "Agartha - Il sorgere dell'antica luna" (2024) di Ivan Grozdanovski

Dal nostro negozio online

  • Sailboat Joy - Decorazione murale con barche a vela Sailboat Joy - Decorazione murale con barche a vela 122,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 € Il prezzo originale era: 37,95 €29,95 €Il prezzo attuale è: 29,95 €.

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Rilievo minimalista "Ermelo", bianco, H. 49,5 cm Rilievo minimalista "Ermelo", purismo scultoreo in metallo bianco 52,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Lampada da tavolo nera "Bulb" in moderno design industriale (incl. sorgente luminosa) Lampada da tavolo nera "Bulb" in moderno design industriale (incl. sorgente luminosa) 114,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Il rilievo da parete in metallo "Signora con cappello" è più di un semplice elemento decorativo: dona eleganza e stile innegabile a ogni angolo della casa. Rilievo da parete "Signora con cappello" in metallo 62,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Schiaccianoci J-Line "Extraordinaire" con cappello in pelliccia sintetica, resina scintillante (verde) Schiaccianoci J-Line "Extraordinaire" con cappello in pelliccia sintetica, resina scintillante (verde) 22,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Sedia da bar "Cloud" con rivestimento color crema Sedia da bar "Cloud" con rivestimento color crema Il prezzo originale era: 279,90 €279,90 €Il prezzo attuale è: 279,90 €. 223,92 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 5-10 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}