• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Venerdì 18 aprile 2025, 16:52 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

La rivoluzione digitale non solo ha cambiato radicalmente la nostra vita quotidiana, ma offre anche ad artisti e creativi di tutto il mondo opportunità senza precedenti. Allo stesso tempo, le molteplici crisi, una base di consumatori incerta e i costi in rapida crescita ovunque pongono sfide importanti, soprattutto per l'industria creativa.

La prospettiva di un calo dei finanziamenti pubblici nell'anno in corso, dopo le elezioni federali (come previsto nel bilancio del 2025), non rende certo le cose più facili per artisti e creativi.

Il sogno di ogni studente d'arte è poter vivere della propria arte. Tuttavia, nella nostra capitale dell'arte, Berlino, solo il tre-quattro percento dei laureati della rinomata Università delle Arti di Berlino riesce a mantenere vivo questo sogno.

Come da Carolin Pirich su Deutschlandfunk Kultur , la maggior parte dei circa 9.000 artisti freelance di Berlino fatica a sopravvivere e deve mantenersi a galla con lavori secondari. Solo un piccolo gruppo riceve riconoscimenti, opportunità espositive, cataloghi e recensioni. Allo stesso tempo, gli artisti si sentono completamente inadeguatamente protetti dal furto di proprietà intellettuale (soprattutto da parte delle aziende di intelligenza artificiale) a causa della mancanza di un quadro giuridico.

  • Avere successo come artista: cosa funzionerà nel 2025 e oltre?
  • Le basi: fattori elementari di successo degli artisti di successo
    • 01 Passione e dedizione
    • 02 Sviluppo continuo
    • 03 Riconoscibilità e identità artistica unica
    • 04 Auto-marketing mirato
    • 05 Resistenza, pazienza e perseveranza
    • 06 Coraggio e volontà di correre rischi
    • 07 Comunicazione, networking e costruzione di relazioni
  • Passo dopo passo verso il successo online come artista
    • 01 Creare un business plan artistico online
    • 02 Trova la tua nicchia e il tuo pubblico di destinazione
    • 03 Progetta la tua presenza online
    • 04 Usa i social media
    • 05 Diversifica le tue fonti di reddito
    • 06 Vendere arte tramite piattaforme online
  • Esiste una formula segreta per il successo come artista?
  • Quali sono le tendenze da cui gli artisti possono trarre particolare vantaggio nel 2025+?
    • 01 Innovazione digitale e intelligenza artificiale
    • 02 Sostenibilità e consapevolezza ambientale
    • 03 Diversità culturale e inclusione
    • 04 L'arte come attivismo
    • 05 Tendenze colore ed estetica
    • 06 Dove sta andando il mercato dell'arte?
  • Consigli da esperti: 10 cose che gli artisti di successo fanno in modo diverso per vendere le loro opere
    • 01 Prendi in mano il tuo destino
    • 02 Ambizione
    • 03 Fede / Fiducia
    • 04 La pianificazione strategica come chiave del successo
    • 05 Mostra te stesso e la tua arte
    • 06 Storytelling – Racconta la tua storia
    • 07 La regola 30/70
    • 08 Costruisci un marchio
    • 09 Impara dai migliori e distinguiti dalla massa
    • 10 Migliora nel migliorare
  • Come diventare un artista? 4 percorsi insoliti verso il successo
  • Parole di chiusura

Come si può dunque sopravvivere e persino prosperare come artisti di fronte a un mondo in rapido cambiamento e a tutte queste sfide?

Nelle nostre discussioni con artisti, gallerie e intenditori d'arte, abbiamo identificato alcuni modelli e fattori comuni agli artisti di successo. Sebbene non esista una formula per il successo garantito come artista, con il giusto atteggiamento e approccio, puoi migliorare significativamente le tue possibilità di successo.

Ecco su cosa vorremmo concentrarci qui...

Avere successo come artista: cosa funzionerà nel 2025 e oltre?

Dato il calo degli acquirenti d'arte e la notevole riluttanza al consumo da parte della società, di solito c'è una sola soluzione: raggiungere più persone con meno soldi. Questo non è più possibile senza un'efficace presenza online, un networking mirato e i social media.

un'attività artistica online non è solo appagante, ma può anche rivelarsi estremamente redditizio se si seguono le giuste strategie. In questo articolo, vi forniremo una guida completa su come lanciare e far crescere con successo la vostra carriera artistica nel 2025 e oltre.

Riesci a immaginare di ricevere un incarico da un amante dell'arte dall'altra parte del mondo tramite i social media?

Oppure sei seduto alla scrivania e pensi: "Lavorare al computer sarebbe molto più entusiasmante se potessi vendere opere d'arte online". Ti stai chiedendo come avviare con successo un'attività di vendita di opere d'arte online?

Internet offre un'ampia gamma di opportunità per gli artisti. Sebbene la concorrenza online sia diventata più agguerrita nel corso degli anni, le opportunità superano i rischi.

Internet offre una vasta gamma di opportunità per gli artisti
Internet offre una vasta gamma di opportunità per gli artisti.
Foto di Brooke Cagle @brookecagle, tramite Unsplash

Che tu sia un aspirante artista o che tu sia attivo nel mondo digitale da anni, ci sono sempre nuovi modi per migliorare la tua arte e raggiungere un pubblico più ampio. In questo articolo, esploreremo alcuni preziosi consigli e strategie per portare la tua arte online a un livello superiore in un ambiente impegnativo.

Le basi: fattori elementari di successo degli artisti di successo

Prima di approfondire i singoli passaggi, le strategie e le tecniche per avere successo nell'arte online, vorremmo affrontare i requisiti di base che definiscono ogni artista di successo.

Cosa distingue alcuni artisti che raggiungono un grande successo mentre altri rimangono nell'ombra? La chiave del successo non risiede solo nella loro abilità artistica. A volte ciò che "scadente" raggiungere livelli di successo sorprendentemente alti.

Quindi, ci sono altri fattori cruciali che determinano il successo o il fallimento. In questa sezione, vorrei esplorare con voi i sette principi fondamentali più importanti per gli artisti di successo , che vi aiuteranno fin dall'inizio, indipendentemente dal genere o dal campo in cui operate.

01 Passione e dedizione

Tutti gli artisti di successo sono caratterizzati da autentica passione e dedizione alla propria arte. Questo costituisce il fondamento di una fiorente carriera artistica. Sebbene la passione in sé non sia un segreto, il vero segreto sta nel lasciarsi andare a quella passione e nel perseguirla incondizionatamente.

Gli artisti di successo investono molto tempo ed energie nei loro progetti, perfezionando costantemente la loro arte e realizzando la loro visione creativa. Pertanto, è essenziale che gli artisti identifichino la loro vera passione e la perseguano senza limiti.

Solo in questo modo è possibile raggiungere il successo nel mondo dell'arte e promuovere lo sviluppo artistico.

02 Sviluppo continuo

Gli artisti di successo non smettono mai di imparare e crescere. Da un lato, sviluppano uno stile chiaro, distintivo e riconoscibile. Dall'altro, non si adagiano sugli allori. In tutti i campi, che si tratti di musica, arti visive , recitazione, danza o letteratura, tutti coloro che aspirano al successo a lungo termine hanno continuato a crescere.

Pertanto, continua a provare nuove tecniche, stili e contesti. Assicurati di lavorare costantemente sul tuo miglioramento e di non rimanere allo stesso livello.

Ciò serve anche ad alimentare e approfondire il punto 1: la tua passione. 

03 Riconoscibilità e identità artistica unica

Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
Riconoscimento, identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti.
Foto di Frankie Cordoba @foulsterr, tramite Unsplash

Gli artisti migliori e più noti sono caratterizzati da una voce e un'identità distintive, che hanno sviluppato laboriosamente e nel corso di un lungo periodo di tempo oppure che hanno riconosciuto precocemente e perseguito con costanza.

Indipendentemente dalla fase del tuo sviluppo artistico, ascolta attentamente la tua voce interiore per scoprire cosa ti appartiene veramente. È fondamentale incorporare la tua personalità unica nel tuo lavoro artistico.

Non è utile imitare o emulare gli altri pensando: "Dovrei comportarmi come loro". Naturalmente, inizialmente imparerai dagli altri e cercherai modelli di successo, non per copiarli, ma per usare il loro esempio per trovare e sviluppare la tua voce creativa e la tua identità.

Presta attenzione consapevole a dove e quando ti senti completamente in pace con te stesso, con chi sei veramente e con ciò che desideri.

04  Auto-marketing mirato

Gli artisti di successo sanno come presentare efficacemente se stessi e la propria arte. Questo include un uso sapiente dei social media, la partecipazione a mostre prestigiose e la costruzione di contatti all'interno della comunità artistica in cui operano.

Oltre a coltivare la propria arte, è di grande importanza anche stabilire connessioni con altre forme d'arte per ispirarsi a vicenda e impegnarsi in progetti innovativi e transfrontalieri.

Una carriera artistica di successo non si limita a creare opere d'arte. Richiede anche un marketing mirato e una presentazione esterna per raggiungere un pubblico più ampio e suscitare interesse per la propria arte.

Per questo motivo, è consigliabile padroneggiare le basi del self-marketing e della presentazione . Anche gli artisti introversi e riservati trovano nei social media e nei social network un modo efficace per rendere il proprio lavoro accessibile a un pubblico più ampio.

Una buona piattaforma per apprendere queste competenze e metterle in pratica è il coaching artistico offerto da art!up .

05 Resistenza, pazienza e perseveranza

Il successo è il risultato della perseveranza e della pazienza. Come ha giustamente affermato Harry Belafonte

Mi ci sono voluti 30 anni per diventare famoso da un giorno all'altro."

Gli artisti devono superare gli ostacoli e perseverare, anche quando la situazione sembra senza speranza. Molti si arrendono troppo presto quando le cose si fanno difficili, ma il successo è il frutto della perseveranza e della tenacia. Spesso, sono necessari numerosi tentativi per progredire, soprattutto nell'arte.

Il successo artistico non è sempre immediato, ma spesso può richiedere del tempo per arrivare, come nel caso di musicisti, autori e compositori. Ciò significa che gli artisti lavorano per un lungo periodo di tempo senza un riscontro immediato sul successo e devono dotarsi di sufficiente stabilità, motivazione e perseveranza.

Questa sfida è estremamente impegnativa e richiede una forte fiducia in se stessi e nel proprio percorso. Solo grazie a questa convinzione un artista può continuare ad andare avanti e perseverare nel proprio lavoro creativo, anche nei momenti difficili, afferma la psicologa e autrice Prof.ssa Dr.ssa Lioba Werth lavora anche come coach presso la sua azienda, "Zentrum für Training und Weiterbildung"

Figlia di artisti, ha avuto un'esposizione precoce all'arte. Combinando le sue passioni per la psicologia e l'arte, ha creato un programma su misura per artisti e galleristi, che include coaching, conferenze e letture. È autrice di numerosi libri specialistici e manuali e ha vinto numerosi premi per la ricerca e i media. La sua competenza accademica e artistica combinata la rende una consulente ricercata da tutti gli artisti.

A proposito, studiando le biografie degli artisti, noi di Kunstplaza ci siamo resi conto di quanto siano essenziali la perseveranza e la pazienza. Chi si arrende difficilmente si sente più parlare. Quindi, continuate a impegnarvi, anche quando è difficile.

Il successo richiede tempo, ma premia chi non si arrende.

06 Coraggio e volontà di correre rischi

Gli artisti di successo si distinguono per il coraggio e la propensione al rischio. Anche all'inizio della loro carriera creativa, potrebbero non guadagnare abbastanza per mantenersi con la loro arte. C'è sempre il rischio che il loro percorso verso il successo sia incerto. Nell'arte, è particolarmente difficile prevederne l'esito.

La volontà e la determinazione di correre rischi sono cruciali per il successo come artista. Ci saranno resistenze, critiche e persino la sensazione di essere trascurati. Tutto questo richiede coraggio e la volontà di correre rischi.

Senza queste qualità, è impossibile progredire. Nessuno può assumersi i rischi per te, ma puoi imparare a gestirli in modo costruttivo. Più autostima hai e più chiara è la tua immagine di artista, meglio sarai in grado di affrontare le sfide.

07 Comunicazione, networking e costruzione di relazioni

Costruire e mantenere relazioni gioca un ruolo cruciale nel campo artistico. Che si tratti di colleghi, promotori, agenti, media o, naturalmente, del tuo pubblico e di coloro che sono interessati al tuo lavoro, una buona comunicazione è essenziale.

Anche se non sei un bravo comunicatore naturale, puoi imparare questa abilità. I ​​perfetti networker non nascono, ma si sviluppano nel tempo. Grazie alla nostra natura sociale, le competenze sociali sono di fondamentale importanza.

È importante divertirsi e non considerarlo un compito ingrato. Le tecniche di comunicazione si possono imparare e sono divertenti, soprattutto una volta padroneggiate.

Passo dopo passo verso il successo online come artista

Ora che abbiamo familiarizzato con i fattori fondamentali del successo per gli artisti, passiamo al secondo capitolo importante di questo articolo: come creare la tua attività artistica online.

01 Creare un business plan artistico online

Come artista serio, non puoi evitare di creare un business plan
Come artista serio, non puoi fare a meno di creare un business plan.
Foto di Marten Bjork
@martenbjork, tramite Unsplash

Che tu voglia semplicemente creare un portfolio online, vendere la tua arte, aprire un negozio d'arte online, offrire opere d'arte digitali o avviare la tua galleria online, un business plan ben congegnato costituisce la base della tua attività artistica .

Un business plan per artisti è una guida passo passo per costruire un'attività di successo. Anche se molti artisti potrebbero non volerlo ammettere inizialmente, la carriera artistica è essenzialmente un business.

Un business plan comprende la visione artistica e lo stile artistico, il pubblico di riferimento e i collezionisti ideali, la concorrenza nel mondo dell'arte, la strategia di marketing e il piano finanziario con le vendite online previste e i margini di profitto.

Un'attività redditizia non nasce per caso ; richiede una pianificazione accurata, duro lavoro e l'impegno di affermarsi nel mercato creativo e di vendere con successo la propria arte. Immagina di creare un marchio d'arte e vendere opere d'arte personalizzate online?

Guarda il seguente video, in un'entusiasmante conversazione con Jake Dunn, Dimitra Milan ed Elli Milan, per scoprire le competenze necessarie per diventare un artista professionista.

02 Trova la tua nicchia e il tuo pubblico di destinazione

Il secondo passo per avviare un'attività di successo nel settore dell'arte online è identificare la propria nicchia.

Chiediti:

  • Quale genere artistico mi piace di più?
  • Preferisci la pop art, la pittura astratta o magari la ritrattistica?
Quale genere artistico mi piace di più? Cosa ti rende speciale come artista? Qual è il tuo pubblico di riferimento?
Quale genere artistico ti piace di più? Cosa ti rende speciale come artista? Qual è il tuo pubblico di riferimento?
Foto di Amauri Mejía @amavcinema, via Unsplash

Una volta individuata la tua nicchia, è importante definire il tuo pubblico di riferimento. Chi sono le persone che apprezzerebbero e acquisterebbero la tua arte? Mettiti nei loro panni e comprendi le loro esigenze e preferenze.

Ad esempio, se crei arte astratta , il tuo pubblico di riferimento potrebbe essere costituito da giovani professionisti che desiderano decorare la propria casa o il proprio ufficio.

03 Progetta la tua presenza online

Per vendere opere d'arte online è essenziale avere un sito web professionale o un portfolio online

Funge da vetrina per il tuo brand, consentendo un coinvolgimento efficace con il tuo pubblico e la vendita delle tue opere. Il portfolio del tuo sito web costituisce il cuore della tua presenza online e dovrebbe includere i seguenti elementi :

  • Marchio unico
  • La tua dichiarazione d'artista
  • Una selezione diversificata di opere
  • Immagini di alta qualità
  • Il tuo CV (istruzione, premi, mostre e altri risultati)
  • Descrizioni accattivanti di ogni opera d'arte
  • Dettagli di contatto o un modulo di contatto

Progetta il tuo portfolio artistico in modo che rifletta il tuo marchio e metta in risalto il tuo stile artistico individuale per coinvolgere immediatamente i visitatori.

Dovrebbe attrarre potenziali collezionisti, fornire una conoscenza approfondita del tuo lavoro e rendere più facile per i clienti scoprirti e contattarti.

Suggerimenti per un portfolio convincente

  • Qualità prima della quantità: mostra solo i tuoi lavori migliori.
  • Variazioni: presenta una varietà di opere per dimostrare le tue abilità in tecniche e stili diversi.
  • Aggiornamenti: mantieni aggiornato il tuo portfolio aggiungendo nuovi lavori e rimuovendo quelli obsoleti.

Migliora le tue capacità fotografiche

La qualità delle tue può fare un'enorme differenza. Una scarsa illuminazione o immagini sfocate possono sminuire anche le migliori opere d'arte. Investi in una buona macchina fotografica o impara a sfruttare al meglio il tuo smartphone per scattare foto nitide e accattivanti.

Considera anche come metti in scena il tuo lavoro. Uno sfondo neutro e un'illuminazione uniforme possono fare miracoli. Sperimenta diverse angolazioni e primi piani per mettere in risalto i dettagli della tua opera.

Scegli il software giusto

Un web designer può creare un sito web personalizzato per te, ma puoi anche crearne uno tu stesso. Per questo, avrai bisogno di un creatore di siti web.

Di seguito sono riportati alcuni popolari creatori di siti web , particolarmente adatti agli artisti che desiderano vendere opere d'arte online:

  • Wix
  • Pixpa
  • Webador
  • Costruttore di siti web Hostinger
  • Mobirise
  • WordPress
  • FORMATO
  • Shopify
  • Jimdo

Un'analisi dettagliata con tutte le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi è disponibile nel nostro articolo: I migliori creatori di siti web per artisti nel 2025 .

Crea un negozio online

Una volta creato un sito web dal design accattivante, il passo successivo è creare un negozio online per vendere le tue opere d'arte direttamente su Internet.

Ciò include l'integrazione di soluzioni di e-commerce per gestire l'inventario e le transazioni e offrire ai collezionisti un'esperienza di acquisto senza interruzioni.

Condividi il tuo percorso creativo e le tue intuizioni personali

Puoi mostrare il tuo lavoro sul tuo sito web, condividere informazioni su di te e sul tuo percorso artistico e persino gestire un blog per tenere aggiornati i tuoi follower.

Oltre a creare il tuo profilo, puoi pubblicare regolarmente contenuti di alta qualità. Questo manterrà il tuo pubblico coinvolto e metterà in mostra la tua crescita come artista. Inoltre, utilizza funzionalità come Storie e live streaming per approfondire il tuo processo creativo.

Utilizza le tecnologie moderne per presentare la tua arte

L'integrazione di tecnologie moderne può conferire alla tua arte online un ulteriore vantaggio. Una maggiore accessibilità alle tue opere d'arte ti aiuta a raggiungere un pubblico più diversificato, che include persone con esigenze diverse.

Una tecnologia che può rivelarsi particolarmente utile in questo caso è la sintesi vocale . Questa tecnologia consente di creare descrizioni audio delle proprie opere, che ne spiegano la storia e l'ispirazione.

Questo aggiunge una nuova dimensione alla tua arte e può aumentare il coinvolgimento del pubblico. Aiuta anche le persone con disabilità visive a fruire delle informazioni in un formato adatto a loro (parola chiave: accessibilità nel web design ).

L'importanza dell'analisi e del feedback

Gli strumenti di analisi possono fornirti informazioni preziose sul comportamento dei tuoi follower e sulle prestazioni dei tuoi post. Utilizza questi dati per capire quale tipo di contenuto ha più successo e quando i tuoi post raggiungono la massima portata.

Anche il feedback dei tuoi follower e di altri artisti è prezioso. Sii aperto ai suggerimenti e usali per migliorare la tua arte e la tua presentazione.

Imparando e adattandoti costantemente, puoi sviluppare costantemente la tua presenza online.

04 Usa i social media

I social media sono uno strumento potente per promuovere la tua arte e interagire con il tuo pubblico. Piattaforme come Instagram, Facebook e Pinterest sono ideali per mostrare il tuo lavoro, acquisire follower e raggiungere potenziali acquirenti.

Per promuovere con successo la tua arte online, è importante utilizzare strategie di social media . Crea un piano di contenuti e pubblica regolarmente per coinvolgere i tuoi follower. Utilizza hashtag pertinenti per aumentare la tua portata e acquisire nuovi follower.

Con i social media puoi costruire una portata impressionante
Con i social media puoi raggiungere una portata impressionante.
Foto di Georgia de Lotz @georgiadelotz, tramite Unsplash

l'interazione è fondamentale. Rispondi a commenti e messaggi per creare una community attorno alla tua arte. Anche le collaborazioni con altri artisti o influencer possono aumentare la tua portata e credibilità.

Suggerimenti per utilizzare i social media in modo efficace:

  • Post regolari: tieni aggiornati i tuoi follower con post regolari.
  • Coinvolgimento: interagisci con i tuoi follower, rispondi ai commenti e ai messaggi.
  • Storie e live streaming: usa queste funzionalità per fornire approfondimenti dietro le quinte e creare un contatto più stretto con la tua community.

Per coinvolgere potenziali acquirenti con la tua arte e aumentare il traffico sul tuo sito web, lo storytelling per condividere l'ispirazione e l'esperienza dietro un'opera d'arte. Ad esempio, potresti pubblicare contenuti come questo:

  • Conto alla rovescia
  • Anteprime dei lavori
  • Foto dallo studio
  • Video del processo creativo
  • Interviste con altri artisti o esperti
  • Post del blog sulla tua ispirazione e sulle tue tecniche

Inoltre, i social media ti permettono di entrare in contatto con collezionisti e amanti dell'arte, di costruire relazioni dirette con il tuo pubblico e di creare una community fedele attorno alla tua arte. Inoltre, la pubblicità a pagamento e le collaborazioni possono aiutarti ad aumentare significativamente la tua portata.

Scegliere la/le piattaforma/e giusta/e

Scegliere la piattaforma giusta è fondamentale per il successo della tua arte online. Ogni piattaforma offre vantaggi e target di pubblico diversi.

Ad esempio, Instagram di raggiungere un pubblico orientato alle immagini, mentre piattaforme come DeviantArt e ArtStation sono progettate specificamente per gli artisti. TikTok diventando sempre più importante per i creativi.

È importante conoscere il tuo pubblico di riferimento e scoprire dove è più attivo. Una piattaforma ben scelta ti consente di presentare efficacemente le tue opere e di entrare in contatto con persone che la pensano come te e potenziali clienti.

05 Diversifica le tue fonti di reddito

Come artista, la tua creatività non si estende solo alla tua arte, ma anche al tuo modello di business, alle strategie di marketing e ai flussi di entrate. Diversificando i tuoi flussi di entrate, puoi aumentare i tuoi guadagni e stabilizzare il mercato dell'arte.

Le strategie per diversificare le fonti di reddito includono:

  • Stampa su richiesta
  • Negozio di fan
  • Prodotti e servizi educativi

Hai l'opportunità di vendere stampe artistiche e prodotti personalizzati con stampa on demand, come borse, adesivi e t-shirt, a una varietà di prezzi, senza doverti preoccupare dell'inventario. Sebbene le piattaforme di stampa on demand offrano facilità d'uso e costi iniziali inferiori, spesso comportano margini di profitto inferiori per gli artisti.

Offrire prodotti legati all'arte è un altro modo per diversificare i flussi di entrate e vendere opere d'arte. Le opzioni spaziano dalle stampe artistiche su oggetti di uso quotidiano come cappelli, cover per iPhone e tazze, a prodotti artistici specializzati come spille smaltate e articoli di cancelleria.

Puoi anche utilizzare i tuoi disegni per creare stampe ripetute su tessuto, carta da regalo o carta da parati, oppure offrire ordini personalizzati, come ritratti personalizzati su tazze e magliette.

Attraverso corsi, workshop e altri prodotti didattici, puoi condividere le tue conoscenze, supportare artisti emergenti e generare entrate aggiuntive.

06 Vendere arte tramite piattaforme online

Per darvi qualche spunto su come avere successo nella vendita di opere d'arte anche al di fuori dei vostri canali di vendita, vorrei presentarvi alcuni esempi di piattaforme di vendita di opere d'arte online attraverso le quali molti artisti hanno ottenuto un notevole successo online.

Esistono molte piattaforme su cui puoi vendere la tua arte online, come Etsy, eBay, Amazon Handmade o siti web specializzati in arte come Singulart , Saatchi Art e Artfinder . Ogni piattaforma ha i suoi vantaggi e svantaggi, quindi è importante scegliere quella più adatta ai tuoi obiettivi e al tuo stile artistico.

Singolarità

Singulart è una piattaforma online leader a livello mondiale per l'arte contemporanea, che consente agli artisti di mostrare e vendere le proprie opere a un pubblico globale.

Singulart offre agli artisti un'eccellente piattaforma per vendere le loro opere a livello internazionale. Con una forte attenzione alla qualità, al marketing e alla sicurezza, Singulart consente agli artisti di espandere il loro raggio d'azione e di presentare le loro opere a un pubblico globale. Artisti professionisti e ambiziosi trovano in Singulart un partner affidabile per vendite d'arte online di successo.

Ecco le principali caratteristiche e i vantaggi che Singulart offre agli artisti:

  • Portata internazionale
  • Portfolio curato
  • Profilo artista personalizzato
  • Supporto marketing e PR
  • Processo di vendita sicuro e semplice
  • Rigorosi controlli di qualità
  • Feedback e statistiche

Saatchi Art

Saatchi Art è una delle più grandi piattaforme online al mondo per l'acquisto e la vendita di opere d'arte. Gli artisti possono facilmente esporre e vendere le proprie opere e la piattaforma offre servizi completi, dal marketing alla gestione sicura degli ordini.

La portata e la reputazione di Saatchi Art la rendono una piattaforma ideale per gli artisti emergenti.

  • Pubblico di riferimento: Saatchi Art, una piattaforma per l'acquisto e la vendita di opere d'arte originali, nota per la sua accurata selezione di opere, si rivolge ad artisti contemporanei. Il suo obiettivo è mettere in contatto artisti visivi con collezionisti e appassionati.
  • Struttura delle commissioni : Saatchi Art applica una commissione del 35% sulle vendite, ma non ci sono commissioni di quotazione o di transazione. Gli artisti stabiliscono il prezzo delle loro opere.
  • Punti di forza esclusivi: Saatchi Art offre servizi quali consulenza artistica e la possibilità di vendere stampe in edizione limitata.

Etsy

Etsy è noto per i suoi prodotti unici e fatti a mano, tra cui le opere d'arte.

Illustratrici come Katie Daisy , che ha ottenuto un grande successo con le sue illustrazioni allegre e botaniche, utilizzano Etsy per raggiungere un vasto pubblico. La piattaforma consente agli artisti di vendere le proprie opere in tutto il mondo e di costruire il proprio marchio.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Katie🌻Daisy (@katiedaisy_artist)

  • Pubblico di riferimento : Etsy è un marketplace diversificato che si rivolge a un'ampia gamma di artisti e artigiani. È noto per articoli fatti a mano, vintage e pezzi unici, tra cui opere d'arte originali.
  • Struttura delle commissioni : Etsy addebita una commissione di inserzione per ogni articolo, una commissione di transazione al momento della vendita e commissioni di elaborazione del pagamento. Le percentuali specifiche delle commissioni possono variare.
  • Punti di forza : Etsy è noto per il suo spirito comunitario, che permette agli artisti di entrare in contatto diretto con gli acquirenti. È anche facile da usare e ha un'ampia base di clienti.

Cercatore d'arte

Artfinder offre inoltre un'eccellente piattaforma per gli artisti che desiderano presentare e vendere le proprie opere a un pubblico globale. Grazie a una struttura intuitiva, un supporto marketing completo e un'elaborazione dei pagamenti sicura, Artfinder è un partner affidabile per gli artisti che desiderano espandere la propria portata e vendere online con successo.

Per gli artisti che cercano un modo semplice ed efficace per monetizzare le proprie opere d'arte, Artfinder è una scelta eccellente.

Artfinder è una piattaforma online affermata che consente agli artisti di vendere le proprie opere d'arte in tutto il mondo.

Ecco le principali opportunità e vantaggi che Artfinder offre agli artisti:

  • portata globale
  • Semplice processo di registrazione
  • Profili artista personalizzati
  • Prezzi trasparenti
  • Elaborazione sicura dei pagamenti
  • Supporto marketing e PR
  • Piattaforma intuitiva
  • Comunità e feedback

DeviantArt

DeviantArt non è solo una piattaforma per la vendita di opere d'arte, ma anche una vasta community online di artisti e amanti dell'arte. Qui, gli artisti possono mostrare le proprie opere, ricevere feedback e trovare potenziali acquirenti.

Esempi come Yuumei (Wenqing Yan) dimostrano che DeviantArt può anche fungere da trampolino di lancio per il successo globale.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Wenqing Yan (@yuumeiart)

Bolla Rossa

Redbubble è la piattaforma ideale per gli artisti che desiderano stampare i propri progetti su una varietà di prodotti e venderli in tutto il mondo. Grazie alla semplicità di configurazione, all'ampia gamma di prodotti e alla portata globale, Redbubble offre agli artisti grandi opportunità per monetizzare il proprio lavoro e far crescere il proprio brand creativo.

La piattaforma gestisce le attività di produzione e logistica, consentendo agli artisti di concentrarsi completamente sulla propria arte e creatività. Per gli artisti che cercano un modo efficiente ed efficace per vendere i propri progetti, Redbubble è una scelta eccellente.

  • Pubblico di riferimento: Redbubble è un marketplace per artisti che creano grafica o arte digitale. Gli artisti possono caricare progetti per vari prodotti, come abbigliamento, adesivi e decorazioni per la casa.
  • Struttura tariffaria : Redbubble stabilisce un prezzo base per i prodotti e gli artisti ricevono un ricarico. I guadagni dell'artista sono la differenza tra il prezzo base e il prezzo di vendita.
  • Punti di forza : Redbubble offre un'ampia selezione di prodotti con design d'artista ed è noto per il suo modello di stampa su richiesta. Gli artisti possono raggiungere un pubblico globale senza doversi preoccupare della produzione o della spedizione.

Società6

Society6 inoltre agli artisti un'eccellente piattaforma per vendere i propri progetti su una varietà di prodotti e raggiungere un pubblico globale.

La semplicità di installazione, la gestione dei processi di produzione e spedizione e l'ampio supporto marketing rendono Society6 una scelta interessante per gli artisti che desiderano monetizzare le proprie opere grafiche e costruire il proprio marchio creativo.

  • Pubblico di riferimento : Society6 è simile a Redbubble e si rivolge ad artisti che creano arte digitale o grafica. Offre una varietà di prodotti con i design degli artisti.
  • Struttura tariffaria : gli artisti ricevono una commissione su ogni vendita e Society6 si occupa della produzione, della spedizione e del servizio clienti. Society6 stabilisce i prezzi.
  • Punti di forza esclusivi : Society6 si concentra su prodotti lifestyle ispirati all'arte e consente agli artisti di mostrare i loro progetti per l'arredamento della casa, gli accessori tecnologici e l'abbigliamento.

07 Coltiva la tua comunità

Costruire e mantenere una community fedele è importante tanto quanto creare un'opera d'arte di qualità. Prenditi il ​​tempo di interagire con i tuoi follower e prendi sul serio il loro feedback. Mostra apprezzamento per il supporto che ricevi e sii aperto alle critiche costruttive.

Una comunità forte non solo può offrirti supporto morale, ma anche aiutarti a far conoscere la tua arte e a scoprire nuove opportunità. Progetti o eventi congiunti possono rafforzare ulteriormente il tuo legame con la comunità.

Nei video seguenti, gli artisti condividono le loro storie di come hanno costruito una comunità fedele attorno a loro. Trovare la propria comunità creativa può essere difficile all'inizio, soprattutto per gli artisti indipendenti o autodidatti.

Lasciati ispirare dal successo di altri artisti nel creare una community:

Esiste una formula segreta per il successo come artista?

Ci sono fattori specifici che, presi insieme, possono virtualmente determinare il successo di un artista?

Già nel 2018, un'analisi del funzionamento del successo artistico condotta dall'imprenditore ed economista Magnus Resch discussioni controverse.

Il successo nel mondo dell'arte è difficile da misurare perché dipende da complesse interazioni sociali. Magnus Resch e il suo team hanno scoperto nel loro studio che la rete è cruciale nel determinare il valore di mercato delle opere d'arte. Gli artisti sono spesso confinati in reti specifiche e isolate che influenzano la loro carriera. Il MoMA e gallerie rinomate come la Gagosian Gallery svolgono un ruolo chiave in questo.

Lo studio ha permesso di prevedere meglio le prospettive di carriera degli artisti e dimostra quanto siano importanti le reti nel mercato dell'arte.

La sua conclusione è stata: nel mercato dell'arte, il networking è fondamentale . La rivista Monopol ha riassunto le sue principali conclusioni.

Secondo questi risultati, avere successo come artista richiede più del semplice talento. Resch consiglia di considerarsi un imprenditore, impegnandosi a fondo per sviluppare il proprio brand e costruire una solida rete di contatti. 

Il mondo dell'arte appare spesso come un sistema con barriere insormontabili. Il successo dipende spesso da un punto di partenza favorevole nella rete, almeno negli Stati Uniti, come ha spiegato Tim Schneider per Artnet . Uno sguardo ad altri ambiti della società rafforza questa diagnosi: le condizioni di partenza sono cruciali per il percorso successivo.

Quali sono le tendenze da cui gli artisti possono trarre particolare vantaggio nel 2025+?

Come artista serio, non dovresti seguire ogni tendenza senza meta. Tuttavia, vale la pena dare un'occhiata a ciò che il pubblico, la critica e gli acquirenti saranno più richiesti nel 2025 e negli anni a venire. Forse potresti integrare una o due tendenze in modo autentico nel tuo percorso artistico.

01 Innovazione digitale e intelligenza artificiale

Nel mondo frenetico di oggi, le innovazioni digitali, in particolare l'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA), stanno aprendo nuove entusiasmanti dimensioni al processo creativo. L'uso di potenti programmi come Midjourney , DALL-E o Stable Diffusion sta rivoluzionando l'espressione artistica, consentendo ad artisti e creativi di visualizzare le proprie idee a una velocità senza precedenti. Questi strumenti possono generare opere d'arte in modo indipendente e offrono anche una vasta gamma di opportunità per esplorare stili e tecniche diversi. Il potenziale di queste tecnologie è impressionante: ispirano nuovi confini dell'espressione creativa.

Di recente, la grande casa d'aste Christie's un'asta d'arte con opere create esclusivamente tramite intelligenza artificiale, a dimostrazione della forte domanda.

Tuttavia, questo rapido sviluppo porta con sé anche delle sfide. Sebbene l'intelligenza artificiale sia in grado di creare immagini mozzafiato, si pone la questione dell'autenticità dell'arte. È possibile che l'uso dell'intelligenza artificiale possa privare l'arte della sua personalità e del tocco individuale dell'artista? Queste preoccupazioni non sono infondate. La profondità emotiva e l'esperienza soggettiva di un'opera d'arte potrebbero perdersi nel processo di elaborazione automatizzato, una prospettiva dolorosa per molti amanti dell'arte.

Quando ho iniziato a esplorare personalmente questi strumenti artistici assistiti dall'intelligenza artificiale, sono rimasto affascinato dalla moltitudine di possibilità, ma anche deluso. Le mie esperienze con DALL-E, in particolare, mi hanno mostrato che l'immagine risultante spesso non corrispondeva a ciò che avevo immaginato.

I miei input, o "suggerimenti", non sembravano produrre le immagini desiderate; anzi, il risultato finale assomigliava più a una tipica opera prodotta dall'intelligenza artificiale: fredda e priva della necessaria autenticità che spesso ci si aspetta da un'opera d'arte dipinta a mano. Ecco un esempio:

Immagine astratta - creata con l'IA Imageflash
Immagine astratta – creata con l'IA Imageflash

Per questo ho utilizzato il seguente prompt:

Caso d'uso: "Illustrazione"
Attività di generazione dell'immagine: "Illustrazione di una composizione astratta che simboleggia il bene contro il male, con colori vivaci e gradienti dinamici".

– Soggetto: La composizione è una massa vorticosa di colori, che rappresentano forze contrastanti in tonalità vibranti.
– Primo piano: Gradienti dinamici si fondono e si scontrano, simboleggiando conflitto interiore ed energia.
– Sfondo: Uno sfondo morbido e ambiguo esalta il senso di movimento e tensione.
– Caratteristiche aggiuntive: Ispirato allo stile di Kandinsky, enfatizza la profondità emotiva e psicologica.

D'altra parte, lavoro con ChatGPT e ricevo un supporto concreto. Questo strumento è una preziosa fonte di idee e costituisce la base su cui posso sviluppare ulteriormente le mie tesi. Mi aiuta a consolidare le idee e a incorporare esempi concreti tratti dalla mia realtà imprenditoriale. Questo crea un dialogo interattivo, stimolante e produttivo.

Nel complesso, il modo in cui affrontiamo le innovazioni digitali e l'intelligenza artificiale ci presenta opportunità affascinanti e sfide preoccupanti. Ora ci resta da padroneggiare l'equilibrio tra progresso tecnologico ed espressione umana, trovando così una forma di lavoro creativo che rimanga al contempo contemporanea e autentica.

02 Sostenibilità e consapevolezza ambientale

Negli ultimi anni, la consapevolezza dell'arte sostenibile e delle pratiche ecocompatibili è aumentata in modo significativo. Sempre più artisti si affidano a materiali riciclati e processi produttivi ecocompatibili per dare vita alle loro visioni creative. Un esempio particolarmente stimolante è la stilista britannica Stella McCartney , i cui innovativi design tessili dimostrano in modo impressionante che creatività e consapevolezza ambientale non devono necessariamente escludersi a vicenda.

Di recente, l'artista Emily Jeffords sul podcast Art & Cocktails come è passata a pigmenti e solventi ecocompatibili per ottimizzare sia la propria salute personale che l'impatto ambientale. Con la sostenibilità che gioca un ruolo sempre più centrale nel collezionismo d'arte, gli artisti che incorporano tali principi nelle loro opere sono destinati al successo ( The Art Newspaper, 2024 ).

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tanya Val 〰️ Artista e raccoglitrice di inchiostri naturali (@tanya.val)

03 Diversità culturale e inclusione

L'esplorazione di culture e identità diverse è una tendenza particolarmente pronunciata nel mondo globalizzato odierno, evidente in molti ambiti della società. Questa tendenza è particolarmente evidente nell'arte. Un esempio di spicco è il dell'Afrofuturismo . Questo movimento combina in modo affascinante la storia e le narrazioni culturali africane con elementi di fantascienza, creando nuovi paesaggi narrativi coinvolgenti e stimolanti.

Gli artisti che sanno come integrare in modo autentico la diversità culturale nel loro lavoro hanno l'opportunità di raggiungere un pubblico completamente nuovo e di promuovere il dialogo tra culture diverse.

In questo contesto, tuttavia, è fondamentale essere consapevoli del problema dell'appropriazione culturale. Un trattamento rispettoso delle ispirazioni culturali e del loro significato storico è essenziale per evitare incomprensioni e conflitti. Invece di saccheggiare le culture o crearne rappresentazioni distorte, dovremmo concentrarci sulla comprensione delle loro radici e sulla valorizzazione delle loro influenze.

Larry Ossei-Mensah , curatore e co-fondatore di ARTNOIR ha dichiarato in un'intervista ad Artsy :

[…] Queste presentazioni hanno evidenziato il potenziale trasformativo dell'arte interdisciplinare, sfumando i confini tra discipline creative – in particolare arte e architettura – e amplificando al contempo narrazioni diverse. Non vedo l'ora di vedere questi approcci innovativi continuare a evolversi e prosperare nel 2025."

04 L'arte come attivismo

Le questioni sociali e politiche continuano a trovare crescente espressione nell'arte. Banksy è un esempio eccezionale di attivismo nella street art . Con i suoi messaggi politici, crea opere che ricevono attenzione internazionale.

Gli artisti possono attirare l'attenzione attraverso il dibattito critico, ma devono essere consapevoli che l'arte politica spesso polarizza. 

05 Tendenze colore ed estetica

Colori intensi come l'azzurro cielo , il mandarino e le sfumature pesca caratterizzano i movimenti artistici del 2025. Questi colori creano forti impressioni visive e hanno un effetto dinamico.

Gli artisti hanno sempre l'opportunità di utilizzare le tendenze cromatiche per creare opere contemporanee e ricercate, ma dovrebbero fare attenzione a non perdere di vista il proprio stile individuale. C'è il rischio che adattarsi troppo strettamente alle tendenze passeggere possa compromettere la qualità senza tempo dell'arte. 

06 Dove sta andando il mercato dell'arte?

I canali di vendita digitali stanno diventando sempre più importanti. Piattaforme come Singulart, Artfinder, Saatchi Art e Instagram offrono agli artisti l'opportunità di interagire direttamente con gli acquirenti.

Un esempio è l'artista Beeple , le cui opere d'arte digitali sono state vendute per milioni di dollari come NFT. La sfida sta nel rendersi visibili nel flusso digitale e nel costruire strategicamente il proprio brand. Questo apre ulteriori opportunità di vendita diretta e autopromozione.

I mercati e gli eventi per artisti, artigiani e designer restano fondamentali per lo scambio, l'ispirazione e la sostenibilità delle vendite e dei ricavi, afferma Elli Milan nel suo contributo video 2025 Art Trends: The Collapse of the Elitist Art Market?

Consigli da esperti: 10 cose che gli artisti di successo fanno in modo diverso per vendere le loro opere

Ora che i fattori più importanti per il successo come artista sono fuori discussione, è il momento di fornirti alcuni strumenti utili per aiutarti in questo percorso.

Passiamo quindi all'ultimo capitolo di questa guida completa.

Qui presento i migliori consigli e strategie di artisti di successo che ce l'hanno fatta e condividono con noi i loro metodi e segreti personali per raggiungere il successo.

I venditori di talento hanno affinato le proprie competenze e sono caratterizzati da un'incrollabile fiducia in se stessi, resilienza e motivazione. Queste competenze possono essere sviluppate anche in te.

Anche se sviluppare capacità di vendita nel campo dell'arte potrebbe non essere facile, con determinazione, dedizione e senso di responsabilità, si faranno progressi.

Per raggiungere il successo finanziario come artista, è fondamentale capire perché alcuni falliscono e altri hanno successo."

Scopri di più sui 10 aspetti chiave degli artisti di successo e su come puoi applicarli alla tua carriera...

01 Prendi in mano il tuo destino

Sempre più artisti prendono l'iniziativa nella loro carriera e contribuiscono attivamente a definire il loro successo. Hanno trasformato il loro talento in attività redditizie e condividono la filosofia dell'auto-responsabilità. Questi artisti si assumono la piena responsabilità del loro successo e perseverano, anche quando gli ostacoli sembrano insormontabili.

Sono disposti a dare il massimo per presentare il loro lavoro al mondo e superare ogni ostacolo sul loro cammino. Nessuno può fare questi passi al posto loro. Per crescere ulteriormente, a volte devono prendere decisioni coraggiose.

È importante ricordare che nessuno incarna la sua arte con la stessa passione e lavora con la stessa dedizione con cui lo fa lei.

La passione degli artisti è palpabile quando parlano delle loro opere e questo entusiasmo è contagioso per i potenziali acquirenti.

02 Ambizione

Abbiamo tutti 24 ore al giorno, ma a volte ti capita di avere la sensazione di non sfruttare al meglio la tua giornata? Ti capita di guardare indietro alla fine della giornata e chiederti se il tempo trascorso sul divano davanti alla TV avrebbe potuto essere speso meglio?

Gli artisti di successo si pongono obiettivi chiari e sanno dove vogliono arrivare. Sono appassionati dei loro obiettivi e investono la maggior parte del loro tempo nel raggiungerli. Alla fine della giornata, sono soddisfatti, sapendo di aver raggiunto ciò che si erano prefissati.

Inizia fissando i tuoi obiettivi. Gli obiettivi che ti poni determinano dove ti trovi nella vita. Gli obiettivi hanno un potenziale inesauribile e se non riusciamo a stabilire obiettivi ambiziosi, non raggiungeremo il nostro pieno potenziale. Obiettivi bassi portano a risultati mediocri, mentre obiettivi ambiziosi portano a risultati migliori.

Non sempre riusciamo a raggiungere tutti i nostri "elevati" . Ma provarci ci avvicina molto di più a essi rispetto a quando li riduciamo a un livello mediocre.

03 Fede / Fiducia

È fondamentale definire un grande obiettivo che valga la pena perseguire. 

Fissati un obiettivo abbastanza grande da trasformarti, lungo il percorso, in una persona meritevole."

È essenziale avere una forte convinzione nella realizzabilità dei propri obiettivi e un'incrollabile fiducia in se stessi. Questo ti rafforzerà nei momenti difficili e ti garantirà di rimanere sempre concentrato sul tuo obiettivo.

Ci saranno persone che cercheranno di minare la tua visione e di farti deragliare. Ma non scoraggiarti.

04 La pianificazione strategica come chiave del successo

Anche se hai competenze e dedizione eccezionali, è essenziale avere una visione chiara del tuo obiettivo e sviluppare un piano preciso per raggiungerlo.

Sfrutta il potere della pianificazione del successo per definire strategicamente le tue vendite artistiche. Considera quali obiettivi devi raggiungere nei prossimi 12 mesi per far progredire con successo la tua carriera artistica.

Vuoi migliorare il tuo marketing, creare più opere d'arte, perfezionare le tue competenze, ampliare la tua rete, esplorare opportunità espositive o creare una presenza online?

Una pianificazione attenta è fondamentale per aumentare le vendite e migliorare la situazione. Definisci obiettivi chiari, crea un piano d'azione dettagliato e pianifica ogni aspetto nel tuo calendario.

Anche se ci vuole tempo per suddividere gli obiettivi in ​​piccoli passi, questo approccio alla fine dà i suoi frutti. È gratificante vedere come un'azione concreta porti a progressi tangibili. Suddividendo i compiti in piccoli passi attuabili, questi diventano più concreti e facili da raggiungere.

05 Mostra te stesso e la tua arte

Giochi a nascondino con i potenziali acquirenti? È importante che i collezionisti d'arte conoscano meglio la tua arte e il tuo processo creativo. È sorprendente che molti artisti non abbiano ancora una presenza online.

Condividere approfondimenti dietro le quinte consente a potenziali acquirenti e gallerie di entrare in contatto con te in modo più profondo. Le persone vogliono vedere come nasce un'arte e partecipare al processo. Vogliono capire cosa ti motiva.

Osserva artisti di successo, studia la loro presenza online e controlla i loro profili sui social media. Entra in contatto con altri artisti e partecipa a dibattiti e discussioni.

È abbastanza facile unirsi a un gruppo, un forum o una discussione con persone che la pensano come te. Fai domande o offri il tuo aiuto.

Collaborando e condividendo informazioni, puoi ottenere preziose conoscenze, feedback e supporto. In caso di dubbi, concentrati sui vantaggi della pubblicazione del tuo lavoro.

06 Storytelling – Racconta la tua storia

Citazione della scultrice tedesca Louise Bourgeois
Citazione della scultrice tedesca Louise Bourgeois

Spesso si pensa che l'arte si venda da sola o che un'opera d'arte parli da sola. Tuttavia, questa idea deve essere corretta, poiché raramente corrisponde alla realtà.

È fondamentale coltivare il tuo pubblico. Dando al pubblico l'opportunità di saperne di più su di te, sulla tua arte e sul tuo processo creativo, influenzi in modo significativo il modo in cui il tuo lavoro viene percepito.

La narrazione del tuo lavoro artistico ha quindi un'influenza diretta sul modo in cui la tua arte viene giudicata.

07 La regola 30/70

Diamo un'occhiata semplificata agli aspetti essenziali dell'essere un artista. Diventa chiaro che richiede molto più della semplice creatività. La sola abilità artistica non è sufficiente, poiché alcuni potrebbero non avere la motivazione o la disciplina per impegnarsi. Questo potrebbe rendere difficile mantenere l'intensità degli studi artistici e il percorso successivo.

Gli artisti devono essere competenti in molti ambiti diversi. In sostanza, ci si aspetta che creino opere d'arte affascinanti e stimolanti, producano bestseller, creino un proprio marchio, gestiscano la propria attività, costruiscano una rete di contatti, creino una presenza sui social media, siano agenti e venditori di se stessi, gestiscano le proprie commissioni e molto altro ancora...

Tutto ciò richiede tempo e competenze che vanno oltre la semplice produzione artistica, quindi è saggio usare il proprio tempo saggiamente.

Considera la regola del 30/70 : dedica il 30% del tuo tempo alla tua opera d'arte e il 70% del tuo tempo ed energie alla tua carriera. Applica la stessa creatività che metti nella tua opera d'arte anche alla tua carriera.

08 Costruisci un marchio

Musicisti e artisti visivi utilizzano sempre più canali digitali come i servizi di streaming e i social media per rafforzare la propria presenza e aumentare la propria visibilità. La distribuzione gioca un ruolo chiave nel raggiungere potenziali acquirenti e rendere il loro lavoro accessibile a un pubblico più ampio. Molti artisti non solo hanno guadagnato visibilità, ma hanno anche raggiunto il successo finanziario un'intelligente strategia di social media marketing

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ross tran (@rossdraws)

Un esempio importante in questo campo è Ross Tran , un rinomato artista con un canale YouTube di successo chiamato "Ross Draws ", lanciato nel 2011. I suoi video raggiungono milioni di spettatori e il suo costante coinvolgimento su diverse piattaforme, come convention, presentazioni di libri ed eventi, gli ha dato non solo visibilità, ma anche opportunità finanziarie per creare continuamente opere d'arte.

Altrettanto impressionante è Kode Abdo (nome utente Instagram: @bosslogic ), noto per il suo lavoro su Black Adam (2022) e Marvel LIVE del San Diego Comic Con del 2019 (2019).

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kode Abdo (@bosslogic)

Queste menti creative incarnano una nuova generazione di artisti che non solo possiedono capacità creative uniche, ma hanno anche una mentalità imprenditoriale. Stanno realizzando i loro sogni e lasciando dietro di sé un'eredità di opere straordinarie.

Questi creativi visionari non si affidano più alle strutture tradizionali del settore per presentare il loro lavoro a un vasto pubblico. Si creano il proprio pubblico attraverso diverse piattaforme di social media come Vine e YouTube, generando così un reddito redditizio.

In un mondo in cui i fan si aspettano contenuti gratuiti, questi artisti e marchi sono proattivi, essendo presenti dove i consumatori sono attivi. Non c'è svendita, poiché questi marchi innovativi supportano finanziariamente gli artisti, consentendo loro di coltivare liberamente la loro passione e creatività.

09 Impara dai migliori e distinguiti dalla massa

Cercate scambi con altri artisti o esperti del settore. Parlate con artisti rinomati ed esperti leader del settore per acquisire spunti ed esperienze preziose. Richiedete cortesemente un mentoring e, se rifiutato, cercate mentori alternativi.

Poni domande specifiche e cerca attivamente consigli e supporto. Le persone esperte sono spesso disposte a condividere la loro saggezza e le loro esperienze, così gli aspiranti artisti non devono reinventare continuamente la ruota.

Utilizza internet in modo efficace per entrare in contatto con persone che condividono i tuoi stessi interessi e partecipare a forum di discussione specializzati. Crea contatti preziosi con curatori, collettivi artistici e menti creative in tutto il mondo per ampliare la tua rete professionale.

Seguendo questi passaggi, porrai le basi per una rete di supporto che ti sarà molto utile nella tua carriera artistica.

È comprensibile che molti artisti trovino difficile avvicinarsi agli altri. Ma per avere successo, è fondamentale stabilire i giusti contatti con le persone giuste. Ricorda: bastano poche persone per avere successo.

O

Ti impegni nel mondo dell'arte, dai il massimo e ti distingui dalla massa.

O

Trascorri decenni guadagnando piccole somme di denaro, perdendo tempo a inviare newsletter alla tua mailing list inesistente.

10 Migliora nel migliorare

Gli artisti di successo trasudano sicurezza in se stessi. Questa sicurezza cresce con la conoscenza che acquisiscono. Sono ben informati e hanno una profonda comprensione del mondo dell'arte.

Aggiornatevi costantemente. È stato dimostrato che la conoscenza del panorama artistico aumenta l'autostima. Rimanete informati seguendo attivamente riviste d'arte, magazine, e-zine, newsletter di gallerie, blog e social media.

Preparatevi ad apprendere nuove competenze e a perfezionare quelle esistenti.

La chiave per il miglioramento personale è stabilire obiettivi chiari e graduali. Ricorda: anche dedicare 10 minuti al giorno all'apprendimento amplierà le tue conoscenze e ti avvicinerà al tuo obiettivo.

Il raggiungimento degli obiettivi richiede un'attenta pianificazione e un miglioramento continuo. Combina questo con determinazione e disciplina per creare solide basi per la tua crescita.

Ogni artista ha il potenziale per il successo
Ogni artista ha il potenziale per avere successo.
Foto di Miguel Bruna @mbrunacr, via Unsplash

Ogni artista ha il potenziale per avere successo. Non lasciare che l'insicurezza o il mancato pagamento ti ostacolino. Evita l'autocommiserazione e agisci per migliorare la tua situazione.

È ora di smettere di considerare gli artisti come bohémien infelici ai margini della società. Una nuova generazione di artisti di successo si guadagna da vivere dignitosamente con il proprio lavoro.

Vivere del tuo talento creativo non è mai stato così facile. Creando opere d'arte di alta qualità e promuovendole adeguatamente, attirerai l'attenzione.

Abbi il coraggio di vivere in modo sostenibile della tua arte, assumendoti la piena responsabilità del tuo successo. Immagina di ottimizzare anche solo una delle tue abitudini seguendo i 10 punti menzionati. Questo creerà solide basi per il tuo successo e ti avvicinerà alla monetizzazione della tua arte.

Come diventare un artista? 4 percorsi insoliti verso il successo

Infine, vorremmo mostrarvi un documentario di ARTE con quattro posizioni che dimostrano in modo impressionante che il percorso per diventare un artista non potrebbe essere più diverso e che il successo è un termine che può essere interpretato in modo molto ampio.

Essere un artista è un sogno per molti. Ma dove finisce il talento e inizia l'autopromozione? "Twist" ha fatto la sua apparizione nel pittore in rapida ascesa Leon Löwentraut , che, nonostante il successo, è riuscito a cavarsela senza una scuola d'arte ed è spesso ignorato dagli ambienti professionali. Le sue performance impressionanti e i 750.000 follower su Instagram, tuttavia, lo hanno aiutato a ottenere prezzi elevati per le sue opere. È questa la nuova strada per diventare un artista nell'era dei social media?

La scultrice francese Latifa Echakhch , che ha progettato il padiglione svizzero alla Biennale di Venezia del 2022, offre un approccio diverso all'arte con la sua prospettiva sensibile e ha vinto l'ambito Premio Marcel Duchamp nel 2013.

Rajkamal Kahlon , professoressa americana di pittura a Berlino, affronta nelle sue opere il tema del colonialismo e del razzismo e restituisce dignità alle rappresentazioni storiche dei popoli indigeni dipingendoci sopra.

Annika Le Large di Lipsia vive della sua arte e sta lavorando al suo terzo libro per bambini, un esempio di successo personale che va oltre i percorsi tradizionali nel mondo dell'arte.

Parole di chiusura

Gestire un'attività artistica online di successo richiede pianificazione, dedizione e una strategia ben ponderata. Con i giusti passaggi, duro lavoro e l'ispirazione di esempi di successo, anche tu puoi far conoscere la tua arte a un pubblico più ampio e crescere come artista.

Potresti avere davanti a te una carriera promettente. Ti renderai conto che la chiave del successo finanziario con la tua arte è più vicina di quanto pensi.

Lasciatevi guidare dalla nostra passione e competenza. Vi auguriamo ogni successo nel vostro percorso!

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Come posso diventare un artista? E quali competenze devo avere?
    Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • Vendi la tua arte tramite il tuo negozio online
    I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • I migliori creatori di siti web per artisti nel 2024: metti in mostra la tua arte online in modo magistrale
    Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025

Cercare

Vivere d'arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto astratto "Salviamo la nostra splendida natura (2021)" di Sanjay Punekar, acrilico su tela (pezzo unico)
    Dipinto astratto "Salviamo la nostra splendida natura (2021)" di Sanjay Punekar, acrilico su tela (pezzo unico)
  • Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
    Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
  • Fotografia artistica dipinta a mano "Il Tempio Sacro" (2025) di Viet Ha Tran
    Fotografia artistica dipinta a mano "Il Tempio Sacro" (2025) di Viet Ha Tran
  • Scultura morbida "Pumpkin Plush (Red) LARGE" di Yayoi Kusama, edizione limitata
    Scultura morbida "Pumpkin Plush (Red) LARGE" di Yayoi Kusama, edizione limitata
  • Famosa Street Art "Scegli la tua arma (oro) VIP" (2010), firmata da Banksy, serigrafia in edizione limitata
    Famosa Street Art "Scegli la tua arma (oro) VIP" (2010), firmata da Banksy, serigrafia in edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Il rilievo da parete in metallo "Signora con cappello" è più di un semplice elemento decorativo: dona eleganza e stile innegabile a ogni angolo della casa. Rilievo da parete "Signora con cappello" in metallo 62,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Portacandele J-Line Pompous "Golden Feather", metallo e foglia oro Portacandele J-Line Pompous "Golden Feather", metallo e foglia oro 49,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Tavolo moderno "Puntual" in look griglia nera con piano in alluminio Tavolo moderno "Puntual" in look griglia nera con piano in alluminio 398,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Samuel" in teak, marrone Tavolino rotondo J-Line "Samuel" in teak, marrone 285,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Quadro acustico "Rosa" – arte murale tessile su telaio, fonoassorbente Quadro acustico "Rosa" – arte murale tessile su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo 133,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Vaso grande J-Line "Nebu Petal" - Fiori dorati come oggetto d'arte Vaso grande J-Line "Nebu Petal" - Fiori dorati come oggetto d'arte 138,00 € Il prezzo originale era: 138,00 €108,00 €Il prezzo attuale è: 108,00 €.

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}