• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

22 lavori ben pagati e percorsi di carriera per i creativi

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Dom, 5 gennaio 2025, 18:40 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Non è necessario soffrire in condizioni di povertà assoluta passione creativa Il lavoro artistico non deve necessariamente essere un lavoro senza sbocchi. Al contrario: il nostro mondo professionale moderno offre opportunità di lavoro e di carriera entusiasmanti e creative per le persone dotate di grinta, tutte con buoni stipendi.

Esistono molti profili professionali ben retribuiti che premiano la tua creatività con oltre 60.000 euro all'anno. Stellenonline.de, il portale di lavoro con oltre 1 milione di posizioni, offre una buona panoramica iniziale di posizioni vacanti e profili professionali promettenti per persone creative.

Sulla base di dati del Bureau of Labor Statistics condotta da CNBC Make It vorrei condividere con voi 22 opportunità di carriera altamente retribuite che presentano un notevole potenziale di crescita nei prossimi anni.

Le professioni presentate si concentrano in particolare sulla creazione, progettazione o riprogettazione di contenuti, prodotti, tecnologie e informazioni multimediali e sono associate a stipendi annuali fino a 130.000 euro all'anno .

  • 01. Truccatore
  • 02. Fotografo
  • 03. Videografo
  • 04. Produttore / Regista
  • 05. Montatori di film e video
  • 06. Progettazione grafica
  • 07. Web e UX design / Sviluppatore web
  • 08. Artista multimediale e di animazione / motion designer
  • 09. Scrittore / Autore
  • 10. Editor
  • 11. Copywriter o ghostwriter
  • 12. Copywriter/editor tecnico
  • 13. Designer industriale
  • 14. Stilista di moda
  • 15. Architetto d'interni
  • 16. Designer di gioielli
  • 17. Tatuatore
  • 18. Illustrator
  • 19. Architetti paesaggisti / progettisti del paesaggio
  • 20. Docente universitario di arte, teatro e musica
  • 21. Direttore artistico
  • 22. Architetto
  • Inizia subito la tua ricerca di posizioni vacanti e opportunità di guadagno

Sebbene i dati siano stati raccolti nel mercato statunitense, i risultati possono essere applicati anche a questa parte dell'oceano, in un mondo globalizzato. Abbiamo integrato i dati e i fatti dell'analisi di CNBC con le statistiche del principale portale di lavoro Indeed per il mercato tedesco, determinando così la fascia salariale media per ciascun mercato.

Quindi, se vuoi essere ben ricompensato per il tuo talento creativo e progettuale, prendi in considerazione una delle seguenti 22 carriere.

01. Truccatore

Lavori ben pagati per professionisti creativi - Truccatore
Lavori ben pagati per creativi – Truccatrice
Foto di Alena Plotnikova @alena_horoshaya, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 32.000 – 62.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 12%

Truccarsi può essere di per sé una forma d'arte, quindi diventare un truccatore rappresentare un'ottima opportunità di carriera per una persona creativa.

I truccatori trasformano i volti per aiutare le persone ad apparire al meglio o a ricoprire un ruolo specifico, inclusi attori, politici e personaggi pubblici. Usano il colore per evidenziare e valorizzare i lineamenti, l'incarnato e l'aspetto.

I truccatori possono truccare i clienti per eventi come matrimoni, balli di fine anno o altre funzioni, oppure trasformare i volti e i corpi degli artisti per farli assomigliare a qualsiasi personaggio in qualsiasi momento, ambiente o situazione.

Chi si specializza nel trucco per il palcoscenico o per il teatro guadagna stipendi più alti.

Numerosi truccatori di talento hanno trovato un impiego ben pagato lavorando con una celebrità, come Mario Dedivanovic, truccatore personale di Kim Kardashian-West, o rendendo popolari i loro lavori sui social media.

Per diventare truccatori è richiesta una formazione minima, anche se molti completano un corso di cosmetologia.

Ogni truccatore che sia anche cosmetologo deve essere abilitato. Anche i programmi teatrali, che di solito includono corsi di trucco di scena, possono rappresentare un'altra strada per accedere alla professione.

02. Fotografo

Lavori ben pagati per creativi: Fotografo
Lavori ben pagati per i creativi: Fotografo
Foto di KAL VISUALS @kalvisuals, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 36.000 – 52.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 9%

I professionisti creativi con competenze fotografiche possono mettere a frutto il loro talento in diversi settori. Essendo uno dei tanti lavori creativi che non richiedono una laurea, la maggior parte dei fotografi autodidatti ottenere un impiego professionale con un portfolio curato e un'esperienza fotografica generale.

Ecco alcuni esempi di carriere redditizie nel campo della fotografia:

  • Fotografo di prodotto
  • fotografo di matrimoni
  • Fotografo di neonati
  • Fotografo immobiliare
  • fotoreporter

Lo stipendio medio annuo di un fotografo si aggira intorno ai 43.000 euro, ma può variare a seconda dell'esperienza. Anche chi si avvicina per la prima volta alla fotografia può trovare posizioni entry-level come assistente alla fotografia.

Queste opportunità possono aiutare i fotografi inesperti a trovare un percorso solido per la crescita della loro carriera e potenzialmente portarli ad avviare una propria attività di fotografia o a diventare artista del secolo come Emmanuel Radnitzky

A proposito: il lavoro nel campo della fotografia non consiste solo nel lavorare dietro la macchina fotografica. Se hai le competenze per modificare le foto ( photo editing ), può essere estremamente gratificante.

C'è molto lavoro in questo campo, sia tramite incarichi freelance (che possono essere svolti interamente online grazie alla fotografia digitale) sia tramite un'agenzia pubblicitaria. Anche se non sei tu a scattare le foto, sei impegnato contemporaneamente sia artisticamente che tecnicamente.

03. Videografo

Stipendio medio annuo: 56.000 – 88.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 16%

Sebbene una carriera nella videografia possa richiedere attrezzature leggermente più numerose o più costose rispetto alla fotografia, rappresenta un'ottima opportunità di lavoro freelance o dipendente per i creativi appassionati di arte visiva in movimento.

Le competenze di videografia sono molto richieste in numerosi settori, tra cui la pubblicità, la produzione di video musicali e il marketing di prodotto. Nel 2023, lo stipendio medio per un videografo era di circa 69.000 euro all'anno.

04. Produttore / Regista

Lavori ben pagati per creativi: Produttore / Regista
Lavori ben pagati per i creativi: Produttore/Regista
Foto di Gordon Cowie @gcowie, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 60.000 – 125.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 12%

Per le persone con una profonda passione per i video e le arti visive, nonché il desiderio di intraprendere una carriera incentrata sulla gestione, una carriera creativa nella produzione cinematografica è la strada giusta.

Questi creativi sono responsabili della gestione di varie fasi della produzione cinematografica , dallo sviluppo iniziale alla post-produzione, dai piccoli film indipendenti ai blockbuster più attesi.

I registi producono film, programmi televisivi e spot pubblicitari, oltre a spettacoli teatrali e altre produzioni di arti performative. Selezionano le sceneggiature o i temi per uno spettacolo, selezionano gli attori e gli altri membri della troupe, supervisionano la progettazione e le finanze della produzione e si assicurano che il progetto rispetti i tempi e il budget previsti.

La maggior parte dei produttori e dei registi possiede una laurea triennale, solitamente in cinema, scrittura o recitazione, e diversi anni di esperienza professionale in una professione correlata, come recitazione, montaggio di film e video o cinematografia.

I lavori da produttore cinematografico richiedono spesso un po' più di esperienza e conoscenze per ottenere una posizione. Tuttavia, il percorso di carriera, che a volte può durare anni, è estremamente gratificante. Lo stipendio medio attuale per un produttore cinematografico è di 70.000 euro all'anno. Alcune posizioni offrono persino più di 135.000 euro all'anno, a seconda delle competenze e dell'esperienza.

05. Montatori di film e video

Stipendio medio annuo: 42.000 – 70.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 18%

I video editor sono responsabili del montaggio dei filmati registrati utilizzati in film, programmi televisivi, spot pubblicitari aziendali e video online.

Utilizzando software di editing video , i montatori dell'industria cinematografica organizzano le riprese video per raccontare una storia o trasmettere informazioni. Possono collaborare con direttori della fotografia, produttori e registi per definire la visione complessiva della produzione, le tecniche di ripresa e montaggio necessarie per valorizzare una scena o l'attrezzatura appropriata, come il tipo di obiettivo o di illuminazione.

Molti montatori di film e video hanno una laurea triennale in un campo correlato al cinema o alla trasmissione, ma per trovare lavoro è fondamentale avere una conoscenza approfondita delle telecamere digitali e dei software di montaggio video.

Numerose aziende sono alla ricerca di servizi di editing video su base progettuale , il che rende questa un'ottima opportunità di lavoro freelance per chi ha ottime capacità di editing video.

Lo stipendio base medio annuo di un video editor è di circa 48.000 euro. Tuttavia, i video editor in genere fatturano i loro servizi professionali in base alla loro esperienza e alle loro competenze specifiche, il che può influenzare significativamente il loro reddito finale.

06. Progettazione grafica

Stipendio medio annuo: 45.000 – 80.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 12%

Invece di catturare l'arte con una macchina fotografica, una carriera creativa nel graphic design permette a un artista di creare autonomamente opere d'arte visiva. Una carriera come graphic designer offre grandi opportunità di lavoro e come freelance, dallo sviluppo di grafiche per videogiochi alla creazione di loghi aziendali personalizzati e interi progetti di identità aziendale.

Lo stipendio medio attuale di un graphic designer si aggira intorno ai 50.000 euro all'anno. Poiché molti graphic designer iniziano la loro carriera con corsi online autodidatti, i designer che continuano ad affinare le proprie competenze hanno l'opportunità di assicurarsi posizioni e progetti più remunerativi. Tuttavia, chi desidera lavorare professionalmente dovrà anche lavorare regolarmente sul proprio hardware per rimanere aggiornato.

I grafici che ampliano costantemente le proprie competenze attraverso la formazione continua e l'esperienza maturata nel corso degli anni possono ricoprire ruoli avanzati. Ad esempio, lo stipendio medio di un designer senior è di 82.000 euro all'anno, mentre quello di un product designer senior supera in media i 100.000 euro all'anno.

07. Web e UX design / Sviluppatore web

Stipendio medio annuo: 50.000 – 85.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 15%

Come la grafica, un lavoro creativo nel web design fantastiche opportunità di lavoro e di lavoro freelance per chi ha un occhio per il design, la composizione e i media visivi.

Questa carriera creativa combina strumenti di progettazione di siti web , tra cui WordPress e Adobe Dreamweaver, con competenze tecniche di sviluppo web , come CSS, Java e Python, per creare siti web che siano allo stesso tempo funzionali e visivamente accattivanti.

Per chi ha un portfolio consolidato, il web design offre ottime opportunità di lavoro autonomo, grazie alla natura di questa professione che si sviluppa su più progetti. Tuttavia, lo stipendio medio annuo si aggira intorno ai 68.000 euro, quindi è fondamentale per i web designer rimanere aggiornati sulle tendenze e sulle competenze del web design. Molti strumenti e processi di web design vengono aggiornati e modificati regolarmente.

Gli sviluppatori web progettano e realizzano siti web, garantendo che un'azienda o un cliente ottengano l'aspetto, le prestazioni e la visibilità online desiderati.

Il tuo ruolo può spaziare dall'aiutare un cliente a determinare quali informazioni il sito web dovrebbe contenere alla scrittura di codice o al test di applicazioni.

Sebbene una laurea tecnica non sia obbligatoria per questo lavoro, molti in questo campo hanno almeno una laurea triennale in web design. Chi integra le proprie competenze di progettazione con i linguaggi di programmazione riesce facilmente a entrare nel settore, poiché i datori di lavoro tendono a preferire sviluppatori con queste competenze.

Gli UX designer (User Experience Designer) combinano le competenze di un web designer con la capacità di rendere programmi e siti web basati su cloud intuitivi. Gli UX designer affinano le proprie competenze per creare e modificare le funzionalità e il layout di un sito web o di un programma per supportare la soddisfazione del cliente e l'accessibilità.

Le posizioni di UX design hanno uno stipendio medio annuo di circa 98.000 euro. A differenza di altri lavori creativi che non richiedono una laurea, questi lavori richiedono in genere una formazione universitaria.

Chi ha appena iniziato la propria carriera nell'UX design e chi non ha esperienza universitaria spesso inizia da autodidatta, studiando argomenti e competenze di UX design. Di conseguenza, il potenziale di guadagno è significativamente inferiore.

08. Artista multimediale e di animazione / motion designer

Stipendio medio annuo: 61.000 – 88.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 9%

Questi artisti digitali creano modelli bidimensionali e tridimensionali, immagini in movimento, immagini generate al computer ed effetti visivi per la televisione, il cinema, i videogiochi e altri media di intrattenimento.

In genere collaborano con clienti come registi, game designer o altri studi di animazione per aiutarli a creare la grafica richiesta, rispettare le scadenze di sviluppo e rivedere animazioni o effetti in base al feedback dei clienti.

I datori di lavoro preferiscono candidati con almeno una laurea triennale in computer grafica, belle arti, animazione o un campo correlato, nonché un portfolio di lavori di tutto rispetto e solide competenze tecniche.

I motion designer sono tra i lavori più richiesti dagli artisti e le loro competenze di graphic design per creare contenuti per il web, la televisione e il cinema con animazioni ed effetti visivi che mettono in movimento la loro arte.

I motion designer collaborano spesso con diverse società di marketing e produzione per creare spot pubblicitari animati, trailer e componenti per app mobili.

Molti motion designer lavorano come freelance, offrendo le loro competenze progetto per progetto. Possono guadagnare in media 61.000 euro all'anno, a seconda dell'esperienza professionale e del portfolio.

09. Scrittore / Autore

Lavori ben pagati per creativi: Scrittore/Autore
Lavori ben pagati per creativi: Scrittore/Autore
Foto di Darius Bashar @dariusbashar, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 40.000 – 72.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 8%

Gli autori si guadagnano da vivere raccontando ai lettori storie, informazioni e fatti in prosa o in versi eloquenti. Questo può avvenire attraverso una varietà di media e canali: non solo libri (che possono anche essere venduti come e-book attraverso piattaforme per hobbisti ), ma anche pubblicità, guide, manuali, riviste, film, opere teatrali, sceneggiature televisive e blog.

Sebbene non sia richiesta una laurea specifica per scrivere un romanzo, un'opera teatrale o altro materiale, molti datori di lavoro preferiscono candidati con una laurea triennale in tedesco, inglese, giornalismo o comunicazione quando assumono in molti settori.

Alcuni trovano la loro strada nel settore attraverso tirocini o autopubblicando (autopubblicazione, desktop publishing) contenuti tramite blog o altre forme di social media.

10. Editor

Stipendio medio annuo: 48.000 – 75.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: -2%

ottime capacità comunicative e di scrittura , che implicano la pianificazione, la revisione e la produzione di contenuti da pubblicare su libri, giornali, riviste, periodici o siti web. In genere, i contenuti vengono revisionati per verificarne l'ortografia, la grammatica, i dati di fatto e la struttura, e riscritti per renderli più comprensibili.

Gli editori esaminano anche le proposte degli autori, assegnano loro storie, sezioni e incarichi e li aiutano a sviluppare nuove idee che si adattino allo stile e alle esigenze del mezzo editoriale.

Per diventare editor è richiesta una laurea triennale in comunicazione, giornalismo o inglese, unita a una precedente esperienza di scrittura e correzione di bozze.

In genere i datori di lavoro preferiscono candidati che abbiano lavorato in diversi media, come televisione, siti web o social media, e che abbiano esperienza o competenze specifiche nel settore in cui operano.

11. Copywriter o ghostwriter

Stipendio medio annuo: 34.000 – 60.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 11%

Quando si parla di percorsi di carriera nella scrittura creativa, il copywriting tende a occupare un posto di rilievo. Classificato al di sotto di scrittori, autori ed editor in termini di potenziale di guadagno, le opportunità di carriera sono estremamente diversificate.

Dalla scrittura di post di blog per grandi aziende alla creazione di testi per siti web e descrizioni di prodotti per piccole imprese, le competenze di copywriting sono richieste quasi ovunque esista la parola scritta.

Il copywriting offre ottime e flessibili opportunità per lavori freelance e attività secondarie. Molti copywriter di successo traggono la loro formazione quasi esclusivamente da corsi e tutorial di scrittura creativa (online). Non è richiesta alcuna formazione specifica.

Lo stipendio medio attuale per un copywriter di successo a tempo pieno è di circa 42.000 euro all'anno. Questa cifra può aumentare con l'esperienza nel settore, la qualità del cliente e le competenze.

I ghostwriter sono la soluzione ideale per opinion leader e professionisti del settore che desiderano scrivere un libro o aprire un blog, ma non possiedono le competenze necessarie. Sebbene i ghostwriter non vengano accreditati per il loro lavoro, vengono comunque pagati per ogni testo che producono.

Molti ghostwriter di successo hanno una formazione in copywriting e altri tipi di scrittura creativa. Altri affinano le proprie competenze attraverso corsi di formazione indipendenti.

Poiché i ghostwriter lavorano spesso in modo indipendente come freelance o dipendenti part-time, la loro retribuzione annuale varia a seconda del numero di progetti e del budget. In alternativa, possono rivolgersi a un'agenzia di ghostwriting .

12. Copywriter/editor tecnico

Stipendio medio annuo: 56.000 – 78.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 12%

Se hai esperienza in un campo come la medicina, l'ingegneria o l'informatica, oltre a spiccate capacità comunicative, lavorare come scrittore tecnico ti garantirà un buon aumento di stipendio rispetto ad altri lavori di scrittura.

Questi autori creano manuali (per lo più tecnici), guide e articoli di riviste per rendere le informazioni complesse più facili da comprendere per il lettore medio.

Per fare questo, spesso studiano campioni di prodotti, parlano con designer e sviluppatori e ascoltano il feedback degli utenti.

I datori di lavoro preferiscono candidati con una laurea triennale in giornalismo, inglese o comunicazione. Molti lavori di scrittura tecnica richiedono anche una laurea o una conoscenza pertinente del campo scientifico a cui si riferisce il contenuto.

13. Designer industriale

Lavori ben pagati per creativi: Industrial Designer
Lavori ben pagati per i creativi: designer industriale
Foto di Kumpan Electric @kumpan_electric, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 52.000 – 76.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 4%

Questi designer tecnicamente qualificati combinano arte, business e ingegneria per creare prodotti di uso quotidiano. Sviluppano concept e progetti per ogni tipo di prodotto industriale, dalle automobili ai giocattoli per bambini.

È loro responsabilità considerare le caratteristiche, l'estetica, i costi di produzione e l'usabilità di ciascuno dei nuovi prodotti che sviluppano nel processo di progettazione.

Una laurea triennale, in genere in design industriale, architettura o ingegneria, è solitamente un prerequisito per lavori entry-level nel design industriale. Inoltre, è importante avere un portfolio completo con esempi dei propri progetti di design precedenti.

14. Stilista di moda

Lavori ben pagati per creativi: stilista
Lavori ben pagati per creativi: stilista
Foto di Junior REIS @juniorreisfoto, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 42.000 – 95.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 3%

Gli stilisti di moda e abbigliamento creano modelli originali per nuovi capi di abbigliamento, scarpe o altri accessori. Abbozzano le loro idee e i loro progetti, selezionano i tessuti e i modelli utilizzati nella creazione dell'articolo o del prodotto e sviluppano le tecniche di produzione per dargli vita.

Successivamente, trasformano i pezzi in una collezione che si rivolge specificamente a consumatori e rivenditori. Oltre all'aspetto digitale del design creativo, il fashion design offre un solido potenziale creativo a chiunque sia interessato a progettare abiti e accessori di ogni tipo.

Questa nicchia altamente competitiva e apprezzata offre enormi opportunità di lavoro presso diversi marchi di moda. Si possono anche valutare opportunità di lavoro freelance per creare il proprio marchio di abbigliamento. La maggior parte degli stilisti ha una laurea triennale in un campo come il fashion design o il fashion merchandising.

Sviluppare un portfolio o una raccolta di idee di design che dimostrino il tuo stile e le tue competenze tecniche può aiutarti a trovare lavoro anche senza questa formazione.

15. Architetto d'interni

Stipendio medio annuo: 47.000 – 65.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 5%

Gli interior designer lavorano alla progettazione di abitazioni, aziende e spazi industriali. Utilizzando programmi informatici o schizzi, tengono conto del gusto del cliente, nonché della funzionalità di uno spazio, del budget e dell'estetica.

Gli interior designer possono collaborare a stretto contatto con altri professionisti dell'edilizia, come architetti, costruttori e ingegneri. Possono specializzarsi in un'area specifica di un edificio, come cucine o bagni, o in tipologie di progetto come l' interior design .

L'interior design è una professione ambita dagli artisti e offre ottime opportunità di impiego presso studi di progettazione. Grazie alla loro spiccata sensibilità estetica, gli interior designer sono responsabili della creazione di spazi residenziali e commerciali visivamente accattivanti, con una selezione accurata di colori per pareti, mobili e altri elementi di design.

Per gli interior designer, coordinare l'interior design è una parte fondamentale e fondamentale del progetto. Un'abilità fondamentale è l'utilizzo delle strutture architettoniche e dell'illuminazione per creare uno spazio personalizzato e confortevole.

Con l'evoluzione dei tempi, anche la domanda di design per la casa è in costante aumento. Man mano che gli interior designer acquisiscono più clienti e le persone desiderano sceglierli, hanno anche bisogno di strategie di marketing specifiche per presentarsi. Ad esempio, come progettare il proprio studio, come utilizzare insegne al neon e altri apparecchi di illuminazione per arredare il proprio studio e come promuovere il proprio brand.

Insegne al neon di NeonSigns
Insegne al neon di NeonSigns

Lo stipendio medio annuo di un interior designer è di circa 52.000 euro, anche se l'esperienza pregressa e i titoli di studio incidono su questo importo.

Molti studi di progettazione richiedono spesso esperienza formativa in ambito progettuale. Gli aspiranti interior designer possono farsi un'idea delle aspettative del settore attraverso corsi di formazione online.

16. Designer di gioielli

Stipendio medio annuo: 34.000 – 65.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 11%

Chi è alla ricerca di lavori creativi che non richiedono necessariamente una laurea dovrebbe prendere in considerazione il design di gioielli.

Sebbene le grandi aziende di gioielleria possano offrire posizioni per orafi professionisti o assistenti di progettazione principianti, sempre più persone scelgono di progettare gioielli attraverso le proprie piccole imprese e think tank e di venderli direttamente online tramite il proprio negozio o i social media.

Infatti, la crescente popolarità dell'e-commerce ha permesso a innumerevoli piccole di design di gioielli di vendere i propri lavori direttamente tramite marketplace online come Etsy e altri.

I designer di gioielli hanno uno stipendio medio annuo di 42.000 euro. Tuttavia, chi esplora il mondo imprenditoriale del design di gioielli può vedere un potenziale di guadagno molto più elevato.

17. Tatuatore

Lavori ben pagati per i creativi: tatuatori
Lavori ben pagati per creativi: tatuatore
Foto di Kristian Angelo @kgadia87, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 30.000 – 65.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 10%

Il lavoro di un tatuatore consiste nel disegnare e inchiostrare immagini e motivi permanenti sulla pelle umana. Dato che queste opere non possono essere facilmente rimosse e richiedono l'uso di aghi e sangue, molti paesi prevedono requisiti di licenza specifici per i tatuatori. Tuttavia, non esiste un percorso di formazione tradizionale.

Molti tatuatori hanno iniziato in piccolo, sperimentando autonomamente e seguendo istruzioni online, tra le mura domestiche.

Quindi, frequentare una scuola professionale non è obbligatorio. Non è necessaria una formazione specifica per diventare tatuatori. I tatuatori provengono tutti da background molto diversi. Tuttavia, è sicuramente necessaria una formazione in materia di igiene, sterilizzazione, agenti patogeni trasmissibili per via ematica e prevenzione di danni alla pelle durante il lavoro.

Esistono anche scuole di tatuaggi private specializzate che richiedono una quota di iscrizione. Tuttavia, queste scuole non godono di particolare stima nella comunità dei tatuatori.

Ormai è prassi comune iniziare con altri media prima di passare a una tela umana. Molti tatuatori erano un tempo studenti d'arte. È anche possibile iniziare un apprendistato come tatuatore in uno studio. Dovrai acquistare autonomamente l'attrezzatura e il kit di sterilizzazione, e non verrai retribuito per la formazione.

Una volta acquisita sufficiente esperienza professionale, è necessario ottenere una licenza dall'autorità locale. La maggior parte dei professionisti del settore afferma che un tatuatore è pienamente qualificato solo dopo circa cinque anni di esperienza professionale a tempo pieno.

Molti tatuatori sono lavoratori autonomi e gli stipendi variano notevolmente. Un tatuatore alle prime armi parte da circa 18.000 euro all'anno. Un tatuatore esperto può guadagnare tra i 22.000 e i 35.000 euro all'anno. Un tatuatore che possiede un proprio studio e impiega altri può guadagnare oltre 65.000 euro all'anno. Tra l'altro, è possibile lavorare in proprio anche se si è già presentata istanza di fallimento .

18. Illustrator

 Lavori ben pagati per creativi: Illustratore
Lavori ben pagati per i creativi: Illustratore
Foto di Sorin Gheorghita @sxtcxtc, tramite Unsplash

Stipendio medio annuo: 21.000 – 130.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 13%

Un'altra opzione per chi ha una passione per il disegno è diventare un illustratore professionista. Sia come freelance che come dipendente, gli illustratori svolgono un ruolo significativo in qualsiasi campo che richieda competenze specifiche nel disegno.

Un illustratore crea opere artistiche che accompagnano visivamente libri, riviste e altre pubblicazioni. Tra i suoi compiti principali rientrano l'illustrazione di libri per bambini, la creazione di materiale di marketing o il disegno per libri e riviste scientifiche o mediche.

Le carriere degli illustratori possono spaziare dalle riviste e dai libri per bambini al fashion design e alla pubblicità. A seconda del livello di competenza e dell'esperienza complessiva, gli illustratori possono guadagnare uno stipendio medio annuo compreso tra 21.000 e 130.000 euro.

19. Architetti paesaggisti / progettisti del paesaggio

Stipendio medio annuo: 58.000 – 75.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 7%

Gli architetti paesaggisti e i progettisti del paesaggio progettano parchi, giardini, campi da gioco, tetti verdi e altri spazi all'aperto per campus, strutture ricreative, aziende, enti governativi, agenzie e residenze private.

Incontrano i clienti, preparano planimetrie e preventivi, selezionano i materiali per il giardinaggio e analizzano i rapporti ambientali sulle condizioni del suolo, come il drenaggio e il consumo energetico.

Per diventare un architetto paesaggista, è necessario almeno una laurea triennale in architettura del paesaggio e una licenza statale, che di solito richiede il completamento di un tirocinio.

20. Docente universitario di arte, teatro e musica

Stipendio medio annuo: 60.000 – 80.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione entro il 2030: 12%

Questi professori solitamente insegnano vari corsi nel loro campo di specializzazione a studenti iscritti a college e università. Possono anche condurre ricerche, pubblicare ricerche primarie, richiedere sovvenzioni per finanziare la loro ricerca o supervisionare assistenti didattici laureati che tengono lezioni.

A seconda della materia e del tipo di istituto scolastico, il percorso formativo di un professore può variare. In genere, è richiesto un dottorato di ricerca in una materia correlata a quella che insegnerà.

Una laurea magistrale può essere sufficiente per alcune posizioni di insegnamento post-secondario nelle scuole pubbliche. Tuttavia, alcuni dipartimenti universitari di discipline umanistiche potrebbero essere più interessati all'esperienza professionale e al contributo di un candidato al settore.

21. Direttore artistico

Stipendio medio annuo: 75.000 – 120.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 5%

Gli art director sono responsabili dello stile visivo complessivo di un prodotto. Determinano il modo migliore per trasmettere visivamente un messaggio o un concetto e, di conseguenza, stabiliscono quali fotografie, opere d'arte o altri elementi di design utilizzare nella produzione di articoli che spaziano dal packaging ai media come riviste, giornali, film e produzioni televisive.

La maggior parte degli art director ha almeno una laurea triennale in un campo dell'arte o del design e ha iniziato anni fa in un'altra professione legata all'arte prima di farsi strada fino a diventare direttore.

Il ruolo di art director è pensato per coloro che aspirano a una posizione di leadership più elevata. Le posizioni di art director sono considerate posizioni di alto livello e offrono uno stipendio medio annuo di 100.000 euro.

22. Architetto

Stipendio medio annuo: 65.000 – 100.000 euro

Crescita prevista dell'occupazione fino al 2030: 2%

Gli architetti progettano e pianificano case, fabbriche, edifici per uffici e altre strutture. Possono lavorare su progetti pubblici o privati ​​e progettare spazi sia interni che esterni. In genere, incontrano i clienti per comprendere i requisiti di una struttura e quindi creano disegni in scala di possibili progetti, insieme a una stima dei costi e dei tempi di costruzione.

Una volta ricevuto l'incarico, supervisionano il cantiere per garantire che l'avanzamento dei lavori sia conforme ai progetti architettonici. Diventare architetto è un processo in tre fasi. Innanzitutto, è necessario conseguire almeno una laurea triennale in architettura, acquisire esperienza pertinente attraverso un tirocinio retribuito, che in genere dura tre anni, e quindi superare l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di architetto.

Inizia subito la tua ricerca di posizioni vacanti e opportunità di guadagno

Esiste un'ampia gamma di carriere per le menti creative. Ma per quanto diverse possano essere, hanno tutte una cosa in comune: che si tratti dell'intensa competizione o semplicemente delle esigenze artistiche, è necessaria una candidatura convincente e creativa che dimostri di avere quel qualcosa in più oltre alle proprie conoscenze professionali. Questa dovrebbe sempre essere adattata al rispettivo settore.

Ti riconosci nelle qualifiche e nelle competenze di uno dei settori professionali qui presentati? Allora puoi iniziare subito a cercare offerte di lavoro. Ad esempio, su stellenonline.de una varietà di offerte di lavoro e formazione aggiornate in tutti i settori, comprese numerose opportunità nelle professioni creative e presso aziende e agenzie rinomate.

Trova il lavoro dei tuoi sogni in un campo creativo
Trova il lavoro dei tuoi sogni in un campo creativo

Gli stilisti di ogni tipo sono particolarmente richiesti…

Quasi 6.000 posti vacanti per designer
Quasi 6.000 posti vacanti per designer

E ora ti auguro tutto il meglio per la tua (ulteriore) carriera professionale come anima creativa!

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tema WordPress per fotografia artistica professionale, galleria d'arte e portfolio di artisti di designthemes, trovato su ThemeForest
    Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • I migliori creatori di siti web per artisti nel 2024: metti in mostra la tua arte online in modo magistrale
    Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Esplora diversi tipi di opere d'arte, media e stili
    Come iniziare con l'arte: cosa devono sapere gli aspiranti collezionisti prima di effettuare il loro primo acquisto d'arte
  • Da artista in difficoltà a imprenditore: anche per gli artisti, il successo di un'idea imprenditoriale dipende in larga misura dal giusto atteggiamento.
    Da artista in difficoltà a imprenditore: idee imprenditoriali nel mondo dell'arte che funzionano

Cercare

Vivere d'arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Come iniziare con l'arte: cosa devono sapere gli aspiranti collezionisti prima di effettuare il loro primo acquisto d'arte
  • Da artista in difficoltà a imprenditore: idee imprenditoriali nel mondo dell'arte che funzionano

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Senso della bellezza" (2023) – Ritratto colorato di Trayko Popov, acrilico su tela
    "Senso della bellezza" (2023) – Ritratto colorato di Trayko Popov, acrilico su tela
  • Dipinto biomorfo "come se II" di Isa Dahl (2018), olio su tela (pezzo unico)
    Dipinto biomorfo "come se II" di Isa Dahl (2018), olio su tela (pezzo unico)
  • Motivo del manifesto di Pablo Picasso "Colomba della Pace" (1961) per il Congresso Internazionale per la Pace, Edizione Esclusiva
    Motivo del manifesto di Pablo Picasso "Colomba della Pace" (1961) per il Congresso Internazionale per la Pace, Edizione Esclusiva
  • Dipinto ad olio astratto "DRMR 21-43" di Marc Podawczyk
    Dipinto ad olio astratto "DRMR 21-43" di Marc Podawczyk
  • Dipinto ad olio "Fumo blu (FRIDA)" (2018) di Arun Prem (unico)
    Dipinto ad olio "Fumo blu (FRIDA)" (2018) di Arun Prem (unico)

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}