Nella nostra vita moderna, dove le pressioni quotidiane, uno stile di vita spesso caotico e una sovrastimolazione della nostra attenzione e dei nostri sensi sono onnipresenti, è un sollievo avere una casa in modo semplice ma autentico .
Un luogo in cui sia il design generale che i dettagli più piccoli hanno un'intenzione chiara. Ogni cosa ha uno scopo e rimane fedele alla sua essenza. È possibile creare una casa che si distingua ma che sia sobria nell'arredamento concentrandosi su pochi elementi chiave e un concept semplice.
Non ci sono solo consigli pratici per combattere il caos quotidiano e la continua sovrastimolazione. Esistono interi stili di interior design dedicati alla riduzione e alla semplicità. Accanto al minimalismo, il purismo naturale wabi-sabi è in prima linea .
Foto di Jason Wang @coohom, tramite Unsplash
Il design purista è stato influenzato non da ultimo dai designer dell'Europa orientale. Il design purista può anche essere considerato come il modernismo del Bauhaus. Trasuda un senso di serena malinconia. Il design purista sta guadagnando terreno sia in Nord America che da questa parte dell'oceano. È facilmente riconoscibile per la sua combinazione di forme naturali, strutture chiare, colori sobri, così come legni ed elementi organici grezzi. Da qui il nome: purista .
È uno di quei concetti di design che riconosci subito. E ci sono molti modi per implementare questo stile di interior design.
Purismo – origini ed elementi fondamentali
In poche parole, il Purismo fu un movimento nato intorno al 1918 che propose uno stile pittorico in cui gli oggetti venivano rappresentati come forme essenziali e potenti, prive di dettagli. Questo movimento artistico durò fino al 1925 circa.
Il movimento fu fondato da Edouard Jeanneret (meglio noto come l'architetto moderno Le Corbusier ) e Amédée Ozenfant . Nel loro libro del 1918 Après le Cubisme (Dopo il Cubismo ), esponevano la teoria del Purismo. Criticavano la frammentazione dell'oggetto nel Cubismo e il modo in cui, a loro avviso, il Cubismo era ormai diventato decorativo.
Proponevano invece uno stile pittorico in cui gli oggetti venivano rappresentati come forme essenziali e potenti, prive di dettagli. Fernand Léger fu un altro artista chiave associato al Purismo.
Soprattutto dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, si notò che il Purismo rappresentava ordine, completezza, equilibrio e chiarezza nelle opere, proprio come nei periodi dell'arte classica. Allusioni all'architettura greca antica si possono trovare nelle scanalature (simili a quelle delle colonne greche) sulle bottiglie nelle composizioni di nature morte di Ozenfant.
Un elemento cruciale del Purismo era l'adozione di tecnologia e macchinari, con l'obiettivo di conferire agli oggetti meccanici e industriali una qualità classica e senza tempo. Le superfici metalliche delle macchine e le colonne degli edifici erano raffigurate in semplici forme geometriche e sono considerate un rifiuto dell'ornamentazione presente in molte opere e della nozione di bellezza intrinseca dell'inizio del XX secolo.
Pavillon de l'Esprit Nouveau (Padiglione dello Spirito Nuovo) di Le Corbusier Juan Gris e Jacques Lipchitz .
Dal 1920 al 1925, gli artisti pubblicarono una rivista chiamata L'Esprit Nouveau, che servì da macchina di propaganda per il movimento da loro creato.
Sfortunatamente, il Purismo non fu molto redditizio per Le Corbusier e non gli portò molti soldi. Allo stesso tempo, la sua attività di architetto crollò e alla fine fallì. Per quanto ingenti potessero essere state queste perdite, furono meno gravi grazie alla sua crescente reputazione nel mondo dell'arte.
Nonostante i problemi finanziari e i debiti, Le Corbusier divenne uno degli artisti, designer e architetti più importanti del XX secolo, tutto grazie al suo movimento artistico e alla sua risonanza con la progettazione architettonica.
Pavillon de l'Esprit Nouveau di Le Corbusier, ricostruzione a Bologna, 1977
Dopodiché, il rapporto fondamentale tra Ozenfant e Le Corbusier si interruppe, segnando la fine di questo movimento artistico ancora giovane.
Principi guida ed elementi centrali del purismo originario
- Il purismo riduceva il soggetto alle relazioni tra angoli e forme geometriche, ulteriormente enfatizzate dal colore per ottenere un effetto unitario. Queste forme "pure" erano composte dalle loro qualità intrinseche e prive di qualsiasi significato rappresentativo. Questo si infiltrava in tutti gli aspetti delle arti, tra cui pittura, design e architettura.
- Con l'avvento della tecnologia e dell'era delle macchine, gli artisti puristi si sforzarono agli oggetti meccanici e industriali una qualità senza tempo . Ciò influenzò opere in cui le forme richiamavano forme antiche e classiche, senza decorazioni o ornamenti aggiuntivi.
- La natura morta divenne una forma popolare di espressione delle filosofie puriste. In questo genere, gli artisti prendevano oggetti o oggetti quotidiani riproducibili dal loro ambiente e li riducevano a forme e figure esteticamente gradevoli che enfatizzavano la semplice bellezza del mondo moderno .
- Una perfetta capsula del tempo del movimento: al suo apice, l'Esposizione Internazionale di Arti Decorative e Industriali di Parigi vide la partecipazione di Le Corbusier, Ozenfant e Fernand Léger, accanto ai cubisti Juan Gris e Jacques Lipchitz, spingendo Ozenfant e Le Corbusier a porre fine alla loro collaborazione. Ironicamente, questo segnò la nascita del movimento Art Déco .
- Il Purismo rifiutava l'eccessivo ornamentazione e decorazione che caratterizzavano il concetto di bellezza della società borghese dell'epoca. Il movimento, e in particolare la difesa della semplificazione e della modulazione delle forme da parte di Le Corbusier, influenzò generazioni di artisti e architetti interessati alla produzione di massa e all'ordine classico nell'arte, nell'edilizia, nel design e persino nell'urbanistica.
Purismo nell'interior design moderno: la magia dell'omissione
Il purista è qualcuno che vive con poche cose e si crea più spazio. Il suo arredamento è minimalista e sobrio. Tuttavia, questo non significa necessariamente che debba apparire freddo e vuoto. Il motto è: non troppo, ma nemmeno troppo poco. I materiali naturali, in particolare il legno non trattato e i tessuti naturali come lana e lino, creano un senso di comfort, intimità e calore.
Qui si possono tracciare chiari parallelismi con lo stile di vita Hygge e Scandi Chic .
Il fascino speciale di un design d'interni purista risiede anche nella sua assenza di "rumore", che permette all'occhio, alla mente e all'anima di riposare. Uno spazio purista sussurra dolcemente ai suoi occupanti.
Questa rinuncia consapevole si applica alla quantità di oggetti e, in una certa misura, anche al processo di produzione di arredi, mobili e accessori per la casa. La loro funzionalità viene mantenuta. Superfici lucide, plastica e simili vengono omesse o abilmente nascoste ove possibile.
Foto di tu tu @tutuwords, tramite Unsplash
Il fascino speciale dei materiali naturali di alta qualità e durevoli risiede nel fatto che invecchiano con eleganza. Col tempo, molti sviluppano una patina caratteristica che aggiunge ancora più fascino.
Tuttavia, per i perfezionisti e gli amanti della linearità, il purismo naturale alla Wabi-Sabi non è proprio adatto. Nonostante l'approccio minimalista e l'attenta filosofia di interior design, non esiste un disegno meticoloso e preciso di ogni spigolo. Le forme organiche nello spazio e negli oggetti stessi rompono con la linearità e l'amore per l'ordine geometrico.
Foto di khloe arledge @khloephoto, tramite Unsplash
i cestini rotondi e le scatole con angoli smussati garantiscono un'organizzazione pratica e veloce. Possono essere posizionati liberamente nella stanza e creano un collegamento naturale tra loro. Credenze e mensole dal design minimalista offrono spazio per riporre gli oggetti.
Wabi-Sabi: la bellezza in ogni aspetto dell'imperfezione in natura
A proposito: il wabi-sabi, strettamente associato al purismo nell'interior design e nell'arredamento moderno, è un concetto estetico giapponese (il concetto di percezione della bellezza). Radicato nel buddismo zen , è la controparte della prima delle Quattro Nobili Verità buddiste, dukkha.
Applicato a numerosi ambiti della vita, il wabi-sabi è la visione o l'idea di trovare la bellezza in ogni aspetto dell'imperfezione in natura. Si occupa dell'estetica delle cose note come "imperfette, impermanenti e incomplete".
Foto di Annie Spratt @anniespratt, via Unsplash
È un modo delicato di apprezzare ciò che è naturale e puro, riconoscendo la bellezza di ogni sostanza o essere nella sua forma più naturale e grezza. Elimina il concetto più occidentalizzato di bellezza artificiale.
Design d'interni | Tour di una casa moderna in stile Wabi-Sabi
Per una discussione più approfondita di questo termine e della filosofia dell'Estremo Oriente che lo sottende, vedere l'articolo: "Cosa significa Wabi Sabi? | Filosofia, arte e vita quotidiana" in SAKURA News .
Ecco come funziona lo stile purista di interior design alla Wabi-Sabi tra le tue quattro mura
È possibile creare una casa in pace con se stessa, che catturi il fascino speciale del purismo, ma che sia comunque delicata e sobria. Concentratevi su alcune caratteristiche chiave e seguite i consigli qui sotto per garantire che lo stile di interior design della vostra casa sia un successo.
01 Materiali di alta qualità
Vale "meno è meglio" e "qualità prima della quantità" .
Materiali di alta qualità, come uno sfondo in marmo nella tua cucina, resisteranno alla prova del tempo e rappresentano quindi un investimento saggio, oltre che un elemento di design importante che trasmette sicurezza ed eleganza in modo discreto.
Materiali grezzi e superfici morbide possono essere combinati in modo esplicito. È l'interazione di diverse texture che elimina l'austerità di una casa purista e crea un'atmosfera accogliente. Un mix di diversi materiali naturali (legno naturale, pietra, argilla, rafia, ecc.) funziona al meglio.
Sono il punto focale di ogni stanza e, dando loro spazio, puoi abbracciare appieno l'arte della vita minimalista.
di R ARCHITECTURE @rarchitecture_melbourne, tramite Unsplash
Anche bagno riceve notevole attenzione. Le vasche da bagno rotonde e indipendenti in marmo o pietra naturale sono una scelta popolare nello stile Wabi-Sabi.
Trova ispirazione per bagni puristi nella nostra collezione Pinterest
(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)
Anche combinazioni di metallo e rovere completano magnificamente l'arredamento di un bagno moderno in stile wabi-sabi. In particolare, la combinazione di metallo nero e legno dalle venature naturali crea un carattere accattivante.
La poliresina è spesso utilizzata anche come alternativa al metallo . Questa resina sintetica liquida è comunemente nota come alabstrite, marmo fuso, marmorite, poly-nature o polystone.
02 Dettagli architettonici
Gli spazi aperti e puliti creano chiarezza e ordine in casa e, con un arredamento ordinato, puoi mettere in mostra senza sforzo e in modo semplice la forma e la funzione della tua casa.
Dettagli architettonici come soffitti alti, numerose finestre e planimetrie aperte offrono spazio, luce e aria, promuovendo uno stile di vita pulito e ordinato. Dettagli più piccoli, come pannelli piatti nei mobili al posto delle maniglie delle porte che possono distrarre l'occhio e creare disordine, esaltano uno stile pulito e neutro, minimalista ma pratico.
03 Un tocco di lusso
L'inserimento di dettagli lussuosi nel design degli interni è un elemento di grande impatto in una casa purista e minimalista.
Simbolizzate da materiali di alta qualità come marmo, rame, ottone, legno e cemento, le superfici lussuose aggiungono carattere e contesto alla tua casa, combinando un tocco moderno con uno stile naturale.
04 Colori sobri
Gli interni di ispirazione scandinava sono noti per il loro minimalismo, con il bianco come elemento distintivo. Recentemente, tuttavia, questo approccio all'interior design ha accolto con favore il colore, sebbene per lo più tenui come il crema , i grigi freddi e i colori pastello .
Aggiungere uno o due colori vivaci al tuo spazio può influenzarne il tono e l'atmosfera, contribuendo a creare un'atmosfera luminosa e ariosa tipica di una casa minimalista, ma con un tocco di personalità.
05 Contrasti nelle texture e nelle forme
Texture e forma sono fondamentali nei design puristi e minimalisti, poiché aggiungono significato visivo a uno spazio e portano gli interni a un livello superiore.
Se la tua stanza ha una tavolozza di colori piuttosto omogenea, l'introduzione di diverse texture e forme aggiungerà interesse visivo, mantenendo al contempo l'equilibrio nel design.
Una cucina bianca dalle linee pulite e dal design sobrio può essere valorizzata da una singola parete in mattoni, creando un'atmosfera calda, calma e coinvolgente.
06 Progettazione dell'illuminazione
Anche l'illuminazione gioca un ruolo importante nell'interior design purista. La luce naturale dovrebbe essere sfruttata il più possibile. Fonti di luce soffuse creano un'atmosfera suggestiva al calare del sole.
La regola più importante è integrare fonti di luce dalle forme organiche nella stanza. Anche le lampade in legno sono una buona scelta, poiché emettono una luce calda. Anche le fonti di luce con paralumi in porcellana o vetro funzionano bene.
L'intimità naturale del Wabi-Sabi dovrebbe essere enfatizzata con un'illuminazione adeguata.
Design d'interni Wabi-Sabi: ispirazione e suggerimenti
01 Tour video
02 Collezione Pinterest
(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)
03 Mobili, oggetti di design e complementi d'arredo in stile Wabi-Sabi nel nostro negozio di arredamento.
Scopri mobili unici, oggetti di design e accessori per la casa nell'affascinante stile Wabi-Sabi nel nostro negozio di arredamento: perfetti per chi ama la bellezza dell'imperfezione.

Quadro luminoso su tela a LED "Structo", superficie strutturata e ruvida
Il prezzo originale era: 219,00 €179,00 €Il prezzo attuale è: 179,00 €.
Aggiungi al carrello

Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro)
Il prezzo originale era: 37,95 €29,95 €Il prezzo attuale è: 29,95 €.
Aggiungi al carrello

Pannelli acustici / pannelli murali per pareti a doghe, impiallacciatura in legno, noce
Il prezzo originale era: 28,00 €22,00 €Il prezzo attuale è: 22,00 €.
Aggiungi al carrello
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.