• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Espressionismo, il “Ponte” e il “Cavaliere azzurro”

Lina Sahne
Lina Sahne
Lina Sahne
Giovedì 20 marzo 2025, 12:45 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Chiunque voglia approfondire l'arte studierà gli stili , come l'espressionismo , perché gli stili sono indizi importanti che ci aiutano a classificare l'arte.

Il singolo artista comunica il suo impegno verso uno stile particolare. In alternativa, classificandolo all'interno di uno stile, il profano può comprenderlo meglio, perché è chiaramente attratto da ciò che quello stile esprime.

Comprendere i diversi stili ci aiuta a comprendere l'arte, e l'Espressionismo è uno degli stili più importanti . Espressionismo deriva dal latino "expressio", che si traduce come "espressione". In un movimento artistico con questo nome, l'attenzione è ovviamente rivolta all'espressione delle opere artistiche. Cosa significhi esattamente questo può essere determinato solo distinguendolo dagli altri stili artistici.

L'espressionismo come nuova epoca stilistica nell'arte

L'Espressionismo, come periodo artistico , inizialmente si oppose al Naturalismo l'Impressionismo , il Simbolismo e il Fauvismo condividevano questo intento innovativo

L'espressionismo mira principalmente a rendere l'esperienza artistica comprensibile allo spettatore; solo allora entrano in gioco l'estetica, il fascino artistico e il livello oggettivo. Questo è in netto contrasto con l'impressionismo e il fauvismo e i rispettivi stili pittorici, che vedevano nella cattura dell'impressione e nella sapiente composizione di colori e spazi i loro obiettivi primari.

Si tratta anche di un approccio al rinnovamento artistico completamente diverso da quello immaginato dal Simbolismo, che aderiva a forme naturalistiche di rappresentazione e, soprattutto, ridefiniva la profondità spirituale dell'immagine. Gli Espressionisti trattavano colori e forme con una libertà senza precedenti, riducendo i loro motivi a elementi sorprendenti e dissolvendo la prospettiva tradizionale. Gli artisti espressionisti non cercavano di rappresentare impressioni o forme belle, ma piuttosto di esprimere i loro impulsi soggettivi.

Alla fine del XIX secolo, come reazione all'Impressionismo, emersero le prime opere con toni espressionisti. Tra i pittori figuravano Vincent van Gogh e Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec ed Edvard Munch , oltre ad altri artisti affermati alla ricerca di nuove forme di espressione.

Il ponte"

La seconda ondata espressionista fu ancora più intensa, con artisti come Georges Rouault e Picasso nelle sue prime opere. In Germania, il movimento artistico fu definito per la prima volta Espressionismo all'inizio del XX secolo, con la fondazione Dresdner Brücke

Il gruppo Die Brücke fu fondato a Dresda nel 1905 da artisti come Ernst Ludwig Kirchner ed Emil Nolde . Il suo obiettivo era liberare l'arte dai canoni tradizionali e rappresentare le emozioni crude e spesso sconvolgenti della vita.

Emil Nolde, Ponte sulla palude, 1910 (Collezione Carmen Thyssen-Bornemisza)
Emil Nolde, Ponte sulla palude, 1910 (Collezione Carmen Thyssen-Bornemisza)
Fonte immagine: Francesco Bini, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Lavorò fino al 1913. Qui vennero realizzate importanti opere di Ernst Ludwig Kirchner e Karl Schmidt-Rottluff, Otto Mueller, Erich Heckel e Max Pechstein .

Le sue opere sono caratterizzate da colori delicati, forme distorte e composizioni dinamiche che trascinano l'osservatore direttamente nella tempesta emotiva delle scene rappresentate. 

Il “Cavaliere Azzurro”

Un'altra associazione di artisti espressionisti fu la Nuova Associazione degli Artisti di Monaco, che riunì artisti famosi come Wassily Kandinsky, Franz Marc, Gabriele Münter e Marianne von Werefkin. Da questa associazione nacque nel 1912 la redazione e associazione di artisti "Blauer Reiter" . Il "Blauer Reiter" proseguì l'approccio espressionista all'astrazione.

A differenza di "Die Brücke", il movimento del "Blaue Reiter", sotto la guida di Wassily Kandinsky e Franz Marc, poneva grande enfasi su elementi spiritualistici e astratti. Cercavano un'espressione universale che andasse oltre la realtà fisica ed esploravano il legame tra colore ed emozione. Questa reciproca influenza non solo favorì una nuova prospettiva sull'arte, ma creò anche lo spazio per un'esplorazione più profonda dell'esistenza umana nel contesto teso del loro tempo.

Ciò fu possibile perché il programma dell'Espressionismo tedesco era essenzialmente definito solo negativamente. Si trattava di dipingere in un modo che non era né fedele alla natura né convenzionale o borghese. L'Espressionismo non era riconoscibile da caratteristiche stilistiche, ma piuttosto da un atteggiamento spirituale.

Gli artisti che lavorarono nell'ambiente del Cavaliere Azzurro sono considerati importanti pionieri dell'arte moderna del XX secolo. Tuttavia, la rete di relazioni che crearono durò solo fino allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Il Cavaliere Azzurro si sciolse nel 1914.

La prima guerra mondiale e il suo impatto sull'espressionismo

La prima guerra mondiale ebbe un'influenza inquietante sugli artisti dell'epoca, che portò anche alla sostituzione o all'eclissi dell'espressionismo da parte di nuovi stili nel periodo successivo:

Il Costruttivismo rifiutò il linguaggio formale e pittorico consolidato della pittura. La Nuova Oggettività si rivolse a temi pittorici di critica sociale. Il Dadaismo si ribellò a ogni forma d'arte conosciuta, così come alla società del tempo e ai suoi sistemi di valori .

Lina Sahne
Lina Sahne

Autore appassionato con un vivo interesse per l'arte

www.kunstplaza.de

Potrebbe interessarti anche:

  • "Sentiero alpino dopo il temporale" di Ernst Ludwig Kirchner, riproduzione limitata
    Capire l'espressionismo: guida all'arte per principianti
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Arte astratta - Pittura astratta ed esempio di arte non rappresentativa
    Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Il vecchio in lutto ("Alla porta dell'eternità") fu creato durante il soggiorno di Vincent van Gogh nell'ospedale psichiatrico di Saint-Rémy, nel maggio 1890.
    Vincent van Gogh - Biografia, opere e vita del maestro olandese
  • Movimenti influenti dell'arte astratta e i loro artisti più importanti
    Movimenti influenti dell'arte astratta e i loro artisti più importanti

Cercare

Epoche Artistiche

Nell'arte, artisti e opere d'arte sono suddivisi in periodi stilistici . Questi periodi si basano sulle caratteristiche comuni delle opere d'arte e dei prodotti culturali di un'epoca.

La suddivisione in epoche serve come strumento per strutturare e classificare opere e artisti all'interno di un quadro temporale e di un evento storico-culturale.

I periodi artistici più importanti includono l'Antichità , il Romanticismo, il Gotico , il Rinascimento , il Barocco , il Biedermeier, l'Impressionismo , l'Espressionismo , l'Art Nouveau e la Pop Art ...

La conoscenza dei periodi artistici gioca un ruolo fondamentale, in particolare nel commercio dell'arte , nella teoria dell'arte e nell'analisi classica delle immagini.

In questa sezione del blog sull'arte vorremmo aiutarti a comprendere meglio queste epoche, stili e movimenti.

Stili artistici

Lo stile artistico, o anche la direzione stilistica nelle opere d'arte, si riferisce all'espressione uniforme delle opere d'arte e dei prodotti culturali di un'epoca, di un artista o di un gruppo di artisti, di una corrente artistica o di una scuola d'arte.

È uno strumento per classificare e sistematizzare la diversità dell'arte. Descrive ciò che è simile ma diverso dagli altri.

Il termine è tematicamente affine all'epoca artistica, ma non va visto solo in un quadro temporale e quindi è molto più ampio.

In questa sezione vorremmo aiutarvi a comprendere meglio le tendenze e i movimenti artistici.

Articoli simili:

  • Capire l'espressionismo: guida all'arte per principianti
  • Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Vincent van Gogh - Biografia, opere e vita del maestro olandese
  • Movimenti influenti dell'arte astratta e i loro artisti più importanti

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Broken Angel" - Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée
    "Broken Angel" - Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée
  • Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
    Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
  • "Ritratto di Jacqueline sulla poltrona" (1966) - Capolavoro di Pablo Picasso, incisione limitata su carta
    "Ritratto di Jacqueline sulla poltrona" (1966) - Capolavoro di Pablo Picasso, incisione limitata su carta
  • Street Art "Banksquiat (Grey)" (2019), firmata da Banksy, serigrafia in edizione limitata
    Street Art "Banksquiat (Grey)" (2019), firmata da Banksy, serigrafia in edizione limitata
  • Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
    Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta

Dal nostro negozio online

  • Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo 49,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) 49,90 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo 99,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno 425,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela 83,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}