• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Crossover nella musica: l'elettronica incontra l'acustica e la musica classica

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Ven, 24 ottobre 2025, 15:52 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

È tempo di dedicare un altro articolo alla musica. Ultimamente, le nostre pubblicazioni si sono concentrate principalmente sulle arti visive e performative. Questa volta, quindi, torniamo a concentrarci sul mondo dei suoni .

Crossover: una definizione

Il termine "crossover" deriva dall'inglese e si traduce come "intersezione", "incrocio" o "crossing over". In genere, si riferisce alla fusione di due o più stili e generi musicali precedentemente separati, creando così una nuova composizione sonora .

Origine e sviluppo

1940–1979

Crossover come rottura con la classificazione originale delle classifiche
Crossover come rottura con la classificazione originale delle classifiche
Fonte immagine: Artificial Photography – Shoreditch, Londra (UK)

In origine, in senso stretto, questo termine si riferiva alla collocazione simultanea di un brano musicale appartenente a un genere specifico in almeno due classifiche separate per genere. Il termine fu coniato negli anni '40, quando la separazione degli stili musicali basata sulle classifiche era la norma.

La storia del crossover inizia con la netta demarcazione degli stili musicali negli Stati Uniti. In particolare, l'avvento della rivista Billboard nel 1942 portò all'isolamento di una classifica inizialmente unificata in rhythm and blues nero, country bianco e pop. Inizialmente, i rispettivi generi rimasero nelle rispettive classifiche.

  • Crossover: una definizione
  • Origine e sviluppo
    • 1940–1979
    • 1980–2000
    • Oggi
  • L'elettronica incontra l'acustica e la musica classica
    • Due moderni artisti crossover uniscono mondi sonori diversi
  • DJ + Sassofono + Cantante + Percussioni

Negli anni e nei decenni successivi, questa frattura fu progressivamente superata. Tra i primi artisti crossover ci furono i Mills Brothers, gli Ink Spots e Louis Jordan .

Questa tendenza prese piede, soprattutto grazie a Pat Boone e altri, quando riproposero le versioni originali "black", rendendole così accessibili alle classifiche pop. Nell'agosto del 1956, Elvis Presley con "Hound Dog", che vendette oltre 3 milioni di dischi.

1980–2000

Con l' di fusioni tra rock e altri generi , e l'incertezza su come classificare i pezzi, il termine assunse un significato leggermente diverso. Col tempo, emersero nuovi generi e sottogeneri.

I musicisti di Rosk come pionieri del crossover negli anni '80
Musicisti rock pionieri del crossover negli anni '80.
Fonte immagine: Joe Watts – Port Lympne Reserve, Lympne, Regno Unito

Gli anni '80 si distinguono in questo sviluppo, con un'ulteriore tendenza alla fusione di generi diversi. La scena hardcore punk nordamericana cercò nuove forme di espressione, incorporando spesso elementi metal per via della loro stretta correlazione.

Fondamentalmente, tuttavia, la maggioranza cercò di aprire il limitato schema punk a quasi tutti gli ambiti della musica popolare, diventando così a lungo sinonimo di libertà artistica. Le band furono etichettate come post-punk o new wave .

Pur mantenendo l'energia di base del punk degli anni '70, si assistette anche a una maggiore sperimentazione di stili precedentemente considerati inadatti, il country, il jazz e il funk musica rock che si evolse gradualmente allontanandosi dal punk originale.

Questa nuova consapevolezza trovò finalmente un pubblico ancora più vasto all'inizio degli anni '90. Insieme al cosiddetto grunge , emerse una nuova scena che si separò dal punk.

Oggi

Oggi, tuttavia, solo poche band sono esplicitamente classificate come crossover. Questo è in parte dovuto al fatto che il termine "crossover" non si riferisce mai specificamente ed esplicitamente a uno stile particolare, ma piuttosto alla fusione di stili musicali ed elementi stilistici diversi.

I DJ come maestri di cerimonia della musica elettronica
I DJ come maestri di cerimonia della musica elettronica
Fonte immagine: Marcela Laskoski – Stato di Santa Catarina, Brasile

D'altro canto, oggigiorno è quasi scontato che le band traggano ispirazione da diverse influenze musicali. Solo pochi generi musicali rifiutano ancora l'adozione di elementi "diluiti" provenienti da altri stili.

L'elettronica incontra l'acustica e la musica classica

Mentre nel XX secolo la musica rock e punk erano particolarmente caratterizzate dai crossover, oggi si riscontrano numerose mescolanze stilistiche nel campo della musica elettronica da un lato e della musica classica dall'altro.

Dalle cover moderne con strumenti insoliti alle reinterpretazioni sperimentali e ai grandi ensemble misti, il panorama musicale è diventato estremamente variopinto e sfaccettato in questo senso. i DJ, in quanto artisti musicali, sono spesso coinvolti in questi brani e interpretazioni musicali "ibridi".

Due moderni artisti crossover uniscono mondi sonori diversi

Adolescenti urlanti appassionati di viola e violino: un fenomeno raro nei concerti di musica classica. Wil Baptiste e Kev Marcus, alias "Black Violin", ci riescono.

Dietro il nome della band ci sono due artisti hip-hop statunitensi provenienti dalla Florida, entrambi formatisi e istruiti nella musica classica e negli strumenti a corda come il violino e la viola.

"Stereotypes" è il titolo dell'ultimo album del duo crossover. Fondendo musica classica e hip hop, concentrandosi su emozioni forti, "Black Violin" rompe con gli stereotipi e ispira soprattutto i giovani a fare la propria parte ed esplorare nuovi percorsi.

Erano appena stati in tournée in Europa.

Henrik Schwarz è diventato uno dei DJ più famosi del nostro tempo. Il suo strumento è il laptop. Una collaborazione con la Stuttgart Chamber Orchestra al "Jazz Open Stuttgart" ha ispirato il produttore e compositore per il suo attuale progetto, "Instruments .

Invece di limitarsi a sovrapporre ritmi alla musica classica, come altri artisti prima di lui, rinunciò completamente a ritmi ed effetti sintetici. La Tokyo Secret Orchestra utilizzando strumenti del tutto ordinari. Era la prima volta che il DJ collaborava con musicisti classici. Qui, due culture si scontravano.

Gli impressionanti risultati ottenuti grazie a questa fusione appaiono ancora più sorprendenti.

DJ + Sassofono + Cantante + Percussioni

A Norimberga si sta attualmente svolgendo un progetto molto interessante, interamente incentrato sulla fusione di diversi tipi e stili di musica elettronica e acustica.

DJ & Friends è il nome del gruppo di Norimberga responsabile di questo evento, e il suo programma variegato presenta un'impressionante combinazione di DJ e musicisti dal vivo . DJ a Norimberga più cantante, sassofono e percussioni musicisti dal vivo di alto livello .

La formazione di Norimberga DJ & Friends
La formazione di Norimberga DJ & Friends

I ritmi dei giradischi forniscono la base musicale e dettano il ritmo. Cantanti, sassofonisti e percussionisti si estendono poi a questo, aggiungendo accenti virtuosistici e momenti salienti musicali in diversi blocchi dello spettacolo. I diversi suoni si fondono poi per creare un'esibizione emozionante e di altissimo livello.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Significato e fascino della batteria nelle diverse culture
    Significato e fascino della batteria nelle diverse culture
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • In una varietà di lezioni video e corsi regolari dal vivo, insegnanti di musica esperti mostrano in modo convincente come imparare a suonare correttamente la chitarra.
    App per imparare a suonare la chitarra: le migliori app per imparare a suonare la chitarra, testate dai professionisti
  • Arte astratta - Pittura astratta ed esempio di arte non rappresentativa
    Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 – Posti dal 26 al 50
    Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50

Cercare

Lessico d'arte e glossario

Come ogni complesso tematico, anche l'arte offre una ricchezza di terminologie, espressioni, abbreviazioni e parole straniere specifiche del settore.

In questa sezione vorremmo presentarvi di tanto in tanto alcuni dei termini più importanti e comuni.

Qui potrete conoscere e approfondire una serie di informazioni, definizioni, termini liturgici, indicazioni, espressioni tecniche comuni e le loro abbreviazioni, nonché concetti di teoria dell'arte, storia dell'arte e filosofia dell'arte.

Nella nostra categoria in continua espansione "Lessico d'arte", vi forniamo risposte a domande come "Cosa si intende per Art Brut , Tape Art , Macramè , Performance Art o Arte Concettuale ?"

Articoli simili:

  • Significato e fascino della batteria nelle diverse culture
  • Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • App per imparare a suonare la chitarra: le migliori app per imparare a suonare la chitarra, testate dai professionisti
  • Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • “Forza e convinzione” (2023) di Nana Artamonova, olio su tela
    “Forza e convinzione” (2023) di Nana Artamonova, olio su tela
  • Dipinto acrilico semiastratto "Hollywood 3" (2024) di Holger Mühlbauer-Gardemin
    Dipinto acrilico semiastratto "Hollywood 3" (2024) di Holger Mühlbauer-Gardemin
  • Scultura emozionale "Ragazza con palloncino rosso" di Miguel Guía
    Scultura emozionale "Ragazza con palloncino rosso" di Miguel Guía
  • Dipinto astratto con tecnica mista "Feeling L" di Xiaoyang Galas
    Dipinto astratto con tecnica mista "Feeling L" di Xiaoyang Galas
  • Motivo del manifesto di Pablo Picasso "Colomba della Pace" (1961) per il Congresso Internazionale per la Pace, Edizione Esclusiva
    Motivo del manifesto di Pablo Picasso "Colomba della Pace" (1961) per il Congresso Internazionale per la Pace, Edizione Esclusiva

Dal nostro negozio online

  • Tavolino rotondo "Epoqa" con piano in vero marmo Tavolino rotondo "Epoqa" con piano in vero marmo 355,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

  • Cin Cin - Decorazione murale in metallo Cin Cin - Decorazione murale in metallo Il prezzo originale era: 59,95 €59,95 €Il prezzo attuale è: 59,95 €. 47,96 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Lampada da tavolo J-Line con paralume in rattan naturale, base in metallo nero Lampada da tavolo J-Line con paralume in rattan naturale, base in metallo nero 119,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Scultura di street art "Kiss" Scultura di street art "Kiss" 79,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Poltrona reclinabile comoda J-Line con cuscino, colore: ruggine / arancione Poltrona reclinabile comoda J-Line con cuscino, colore: marrone ruggine 725,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Bellissima decorazione murale in metallo con foglie parzialmente ritagliate. Foglie autunnali - Decorazione da parete in metallo Prezzo originale: 130,95 €130,95 €Prezzo attuale: 130,95 €. 104,76 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 3-7 giorni lavorativi

  • Lampada da terra orientale J-Line "Aladin", metallo con finitura superficiale color oro Lampada da terra orientale J-Line "Aladin", metallo con finitura superficiale color oro 189,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}