Paesi Bassi godono di fama mondiale per il loro ricco patrimonio culturale . Molti artisti di questo piccolo paese hanno raggiunto fama internazionale. Le opere olandesi svolgono un ruolo importante nella storia dell'arte , in particolare per quanto riguarda il Secolo d'Oro olandese e il Rinascimento .
Un omaggio corrispondente viene reso oggi nelle numerose e suggestive gallerie d'arte della metropoli di Amsterdam.
Che siate interessati ai grandi maestri o che preferiate le tecniche moderne, la capitale dei Paesi Bassi ha sicuramente la mostra giusta per voi.
Le gallerie d'arte di Amsterdam coprono quasi tutte le forme d'arte, consentendo ai visitatori di ammirare opere eccezionali di un'ampia varietà di epoche, sia di artisti moderni che dei più grandi nomi della storia.
Ma quali gallerie, musei e luoghi culturali non bisogna assolutamente perdersi durante una visita ad Amsterdam?
Il Rijksmuseum
Il Rijksmuseum è uno dei musei d'arte più importanti d'Europa. È anche la più grande galleria d'arte di Amsterdam. Si trova in una delle piazze più famose di Amsterdam, la Museumplein. L'architettura del museo, ispirata agli stili gotico e rinascimentale, merita sicuramente una visita.
Foto di Vasyatka1, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
I maestosi interni del museo ospitano una vasta collezione d'arte e numerosi reperti che ripercorrono la storia dei Paesi Bassi, dal Secolo d'Oro all'era moderna. Tra i tesori figurano opere di Vermeer e Rembrandt, come la famosa "Ronda di Notte".
Non solo le straordinarie opere d'arte degli artisti olandesi, ma anche le specialità e le prelibatezze possono ora essere comodamente ordinate online.
Il Museo Van Gogh
Vincent van Gogh trascorse quasi tutta la sua vita nei Paesi Bassi. Il suo lavoro ha prodotto numerose opere d'arte di fama mondiale, quindi è naturale che un'intera galleria d'arte ad Amsterdam gli sia stata dedicata. Il Van Gogh si trova nelle immediate vicinanze del Rijksmuseum.
Foto di Txllxt TxllxT, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
I visitatori del museo potranno quindi ammirare oltre 500 disegni e 200 dipinti originali. Questa selezione rappresenta la più grande mostra permanente delle opere dell'artista postimpressionista.
Il Van Gogh Museum espone anche opere di contemporanei dell'artista. La mostra è suddivisa cronologicamente in cinque sezioni, che riflettono i periodi più importanti dell'opera e della vita di Van Gogh.
Il Museo MOCO
Anche gli amanti dell'arte moderna troveranno pane per i loro denti ad Amsterdam, in particolare al MOCO Museum. Situato proprio accanto al Museo Van Gogh, questo museo d'arte contemporanea ospita una variegata selezione di opere d'arte e media moderni, sia di artisti rinomati che di promettenti esordienti sulla scena artistica.
Foto di C. Messier, CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons
Particolarmente apprezzate sono le emozionanti installazioni interattive e le opere di culto di artisti leggendari come Banksy , Jeff Koons e Damien Hirst . Ma ci sono anche molte cose sorprendenti da scoprire nel giardino delle sculture del museo.
Il Museo della Fotografia FOAM
gli appassionati di fotografia troveranno pane per i loro denti nella capitale olandese. Il Museo FOAM si trova in un ex magazzino sulla cintura dei canali della città. Il museo gode di grande fama internazionale.
Il FOAM presenta un'ampia varietà di generi fotografici, dai talenti emergenti ai rappresentanti di fama mondiale dell'arte fotografica . In genere, fino a quattro mostre diverse sono distribuite sui quattro piani del museo.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.