Le citazioni espediente stilistico collaudato ! Rendono le proprie formulazioni più significative e creano un legame speciale con il destinatario. Citare le fonti, essenziale per il lavoro accademico, può essere utilizzato con disinvoltura ci si congratula con qualcuno
È sufficiente citare semplicemente l'autore, magari anche l'anno o la data di nascita. In nessun caso si deve dare l'impressione che l'autore del pensiero sia lo scrittore stesso!
Cosa significa una buona citazione per congratulazioni personali?
Gli espedienti retorici adatti per un biglietto d'auguri includono l'allitterazione, l'anafora, l'ellissi, l'eufemismo, l'iperbole, la metafora o la domanda retorica . Citando, si prende l'espressione letteralmente e la si usa come prova per la propria interpretazione.
Una citazione ben scelta chiarisce i tuoi pensieri al destinatario e ne approfondisce il messaggio, che si tratti di un anniversario, di un pensionamento, di un compleanno o del superamento dell'esame della patente. Per ogni occasione, troverai citazioni che sorprenderanno, saranno spiritose o comunque impressioneranno il destinatario.
Il potere ispiratore della citazione aggiunge contenuto e stile alle tue congratulazioni personali, così che saranno accolte con gratitudine e comprensione e ricordate.
Quali funzioni ha una citazione per le congratulazioni personali?
In generale, una citazione ha più funzioni contemporaneamente, ma soprattutto rappresenta un legame personale tra chi fa le congratulazioni e chi le riceve:
- Rafforzare l'argomentazione : chiarire e spiegare l'idea, creare immagini e sentimenti dall'esperienza
- Aumenta la tua credibilità : citando personalità riconosciute
- Ispirare nuove idee/motivare nuove azioni : a seconda della natura del contatto con il destinatario, i suggerimenti possono essere trasmessi emotivamente. I sentimenti vengono trasmessi quando si affrontano ideali/idoli, desideri o sogni.
- Pensieri diretti nella direzione desiderata : quando si tratta di congratulazioni, predominano le idee positive, che appaiono più entusiastiche e divertenti se accompagnate da una citazione vivida.
- Fatti ricordare : una citazione memorabile aiuta a ricordare vividamente le tue congratulazioni personali.
Qual è il posto migliore in cui includere una citazione nelle tue congratulazioni personali?
La citazione iniziale è come un faro! Se inizi le tue congratulazioni in questo modo, avrai la garanzia di catturare la loro completa attenzione. Non solo il destinatario, ma anche tutti i presenti saranno immediatamente ispirati da un'idea specifica, il che può contribuire a creare un'atmosfera emozionante.
Se continui a concentrarti su questo concetto per tutto il tuo discorso, riuscirai a motivare il pubblico a riflettere. Alla fine, torna abilmente alla stessa citazione, o a una dello stesso autore, per chiudere il cerchio. Allora il tuo discorso sarà vincente! La citazione utilizzata deve essere significativa e non banale, altrimenti la noia prenderà il sopravvento.
Anche citazione al centro della un'ottima scelta, poiché ti permette di visualizzare i tuoi pensieri in modo più vivido. Una citazione al momento giusto e nel posto giusto porta varietà e nuova motivazione.
Non includere una citazione alla fine delle tue congratulazioni. Piuttosto, concludi i tuoi auguri personali con parole tue, che saranno memorabili.
Aforismi citati come espedienti retorici nelle congratulazioni personali
Per rafforzare o enfatizzare una propria argomentazione, spesso si cita un proverbio , un detto o un aforisma . La citazione non spiega da sola il suo significato. Bisogna prima chiarire al destinatario il suo legame con le congratulazioni. L'aforisma è legato a esperienze di gioia, successo o felicità vissute in precedenza.
Ciò crea un collegamento con le esperienze del destinatario, con metafore, detti o altre citazioni che hanno un effetto particolarmente potente. È possibile citare direttamente e letteralmente, oppure indirettamente e parafrasando. Solo le fonti verificabili sono considerate citabili, come libri, riviste e raccolte di citazioni.
Che ne dici di creare la tua personale selezione di aforismi?
Quali citazioni sono adatte per congratulazioni personali in quale occasione?
parole di saggezza per ogni occasione, e dovrebbero essere scelte con sensibilità piuttosto che con forza. Le affermazioni sulle esperienze di vita dovrebbero essere costantemente positive e orientate al futuro. le citazioni creative offrono molta ispirazione. Fate attenzione ai consigli che, pur essendo ben intenzionati, risultano sempre un "colpo" per chi li riceve.
Ecco alcuni esempi di aforismi per argomento e occasione :
Amore per il compleanno, la festa della donna, la festa della mamma:
Ti amo tanto quanto l'albero ama i suoi rami, quanto il cielo ama le sue stelle,
proprio come io amo te." (Folk)
Non esiste posto al mondo in cui ci si senta più al sicuro che tra le braccia della propria madre." (Selma Lagerlöf)
Fortuna in amore per San Valentino, fidanzamento/matrimonio:
L'amore è sempre una specie di follia, più o meno bella." (Heinrich Heine)
L'amore è l'unica schiavitù che viene percepita come piacere." (George Bernard Shaw)
Le vere storie d’amore non finiscono mai”. (Marie von Ebner-Eschenbach)
Successo per l'inizio del lavoro, l'inizio degli studi, gli esami:
Non giudicare un giorno dai frutti che hai raccolto, ma dai semi che hai seminato." (Robert Louis Stevenson)
Coraggio per i malati, pensione:
Sapete qual è il bello della vita? Siate allegri! Se non funziona, siate allegri!" (Johann Wolfgang von Goethe)
Saggezza per Comunione/Cresima, Anniversari:
"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi."
(Antoine de Saint-Exupéry)
Suggerimento: se ti senti creativo, aggiungi alle tue congratulazioni una frase a tua scelta invece di una citazione: è ancora più personale.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.