• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Carte d'artista: dall'Impressionismo ai tempi moderni

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Lunedì 7 luglio 2025, 12:30 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Fin dalla sua , la cartolina è stata una scelta popolare tra gli artisti. Sebbene l'influenza della tecnologia moderna abbia ridotto il numero di cartoline inviate, l'elemento creativo è aumentato significativamente. La cosa entusiasmante è che oggi chiunque può facilmente diventare un artista di cartoline.

La storia della cartolina

Ancora oggi è controverso chi abbia inventato la cartolina.

Sebbene la prima cartolina postale sia stata probabilmente spedita dall'Impero austro-ungarico nel 1869, i tedeschi ebbero un ruolo chiave nell'invenzione della cartolina illustrata. Le cartoline postali venivano in realtà utilizzate solo per ciò che il loro nome indicava: corrispondenza. Erano semplici. Un lato era utilizzato per il messaggio, il retro per l'indirizzo.

Ma appena un anno dopo, il design cambiò. Furono aggiunti immagini e disegni. La prima cartolina fu probabilmente spedita in Germania dal libraio August Schwarz . Nel 1870, egli inviò una cosiddetta cartolina di corrispondenza stampata con una piccola immagine.

  • La storia della cartolina
  • Computer e social media: la morte della cartolina?
  • Tecnologia moderna: tutti diventano artisti delle carte
  • Intelligenza artificiale per la progettazione di cartoline
  • Il tempo non può essere fermato, ma può essere utilizzato

La popolarità delle cartoline crebbe rapidamente. Nel 1879, in Germania venivano consegnate circa 120 milioni di cartoline all'anno. Tra queste, alcuni modelli con disegni particolarmente elaborati.

L'11 giugno 1880, le Poste Imperiali tedesche inviarono la prima cartolina d'artista , che conteneva un disegno ad acquerello dell'artista Philipp Franck .

All'inizio del XX secolo, un numero crescente di pittori iniziò a disegnare cartoline. Particolarmente noto è il gruppo di artisti noto come "Die Brücke" (Il Ponte) . Tra i suoi membri figuravano Ernst Ludwig Kirchner , Max Pechstein e Karl Schmidt-Rottluff. Questi creativi disegnavano, dipingevano o stampavano piccole opere d'arte sui documenti. Diverse opere sono sopravvissute fino ad oggi; ad esempio, sono state esposte al Brücke Museum di Berlino nel 2012.

Computer e social media: la morte della cartolina?

Mentre la cartolina era il mezzo di comunicazione più diffuso nel 1900, negli ultimi 120 anni la situazione è cambiata radicalmente. Un tempo le cartoline erano considerate veloci e affidabili. Tuttavia, non possono competere con i moderni SMS o messaggi WhatsApp. Anche se all'inizio del XX secolo le cartoline venivano recapitate entro i confini della città di Vienna in sole due ore, un messaggio elettronico arriva entro pochi secondi.

È per questo che le cartoline sono scomparse? Infatti, nel 2019, solo due tedeschi su dieci hanno inviato una cartolina dalle loro vacanze. Gli altri hanno inviato un saluto digitale ai propri cari.

Fortunatamente, l'era digitale non ha inferto un colpo fatale ai biglietti d'auguri. Molti tedeschi continuano a scegliere cartoline o biglietti pieghevoli come mezzo di comunicazione, soprattutto quando si avvicina un'occasione importante. Gli inviti vengono inviati per matrimoni , battesimi e compleanni. Le persone amano ancora usare i biglietti d'auguri per esprimere congratulazioni e condoglianze.

Tecnologia moderna: tutti diventano artisti delle carte

L'esistenza dei biglietti di auguri è dovuta a diversi fattori. Da un lato, sembrano molto più personali di un saluto elettronico. Pertanto, è considerata buona educazione distribuire biglietti di auguri nelle occasioni importanti. Immaginate di inviare le condoglianze tramite messenger per un lutto in famiglia. Un messaggio del genere non offre né conforto né rassicurazione. È particolarmente offensivo per le persone anziane.

D'altro canto, è importante distinguersi dalla massa quando si progettano i biglietti. Inviti, biglietti d'auguri e biglietti di auguri vengono ormai inviati solo a persone selezionate in occasioni specifiche. Non servono più come strumenti di comunicazione quotidiani. I biglietti già pronti sembrano spesso privi di fantasia. Ecco perché molte persone ricorrono a modelli personalizzabili.

I biglietti vuoti da colorare o decorare da soli possono essere acquistati in cartoleria o online. Tuttavia, se non siete esperti con colla e forbici, i risultati spesso somiglieranno al lavoro di un bambino in età prescolare, il che di solito non produce l'effetto desiderato.

Grazie alle moderne tecnologie, questo problema può essere evitato. Diverse aziende di stampa di biglietti offrono ai propri clienti la possibilità di progettare i propri biglietti. Forniscono un'interfaccia utente e modelli di biglietti. I design di base vengono trasformati in pezzi unici utilizzando le proprie immagini, i colori desiderati e i motivi preferiti. In questo modo si elimina il rischio che due persone inviino biglietti con gli stessi motivi.

Anche artista di cartoline non sembra estinta, come dimostra uno sguardo al mercato meine-kartenmanufaktur.de . Artisti creativi mettono in vendita i loro progetti di cartoline. Sebbene questi modelli moderni non siano dipinti, sono realizzati utilizzando le tecnologie più recenti.

Biglietto d'invito dal design creativo: invito di nozze Birds of Happiness, trovato su meine-kartenmanufaktur.de
Biglietto d'invito dal design creativo: invito di nozze Birds of Happiness, trovato su meine-kartenmanufaktur.de

Intelligenza artificiale per la progettazione di cartoline

Parlando di tecnologie all'avanguardia, l'intelligenza artificiale (IA) . Può essere utilizzata per creare biglietti d'auguri artistici mozzafiato.

In questo contesto, mancare Midjourney strumento di conversione testo-immagine è sulla bocca di tutti, tra grafici e creativi di tutto il mondo. Midjourney è un'intelligenza artificiale specializzata nella creazione di immagini a partire dal testo. Per creare un'immagine, gli utenti devono fornire all'IA dei comandi. Più sofisticate sono le istruzioni, più spettacolari saranno i risultati. Opere d'arte affascinanti come il Théâtre d'Opéra Spatial di Jason M. Allen sono già state create con Midjourney.

Gli utenti possono guidare l'intelligenza artificiale e successivamente stampare i risultati su cartoline.

L'intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per i testi di cancelleria. Ad esempio, ChatGPT riceve un prompt che descrive il contenuto desiderato. L'intelligenza artificiale crea quindi contenuti divertenti, riflessivi o perspicaci per la cartolina in base alle istruzioni. Questo garantisce che non ci saranno più noiose cartoline con resoconti sul meteo delle vacanze e sul cibo di un hotel a 4 stelle .

Il tempo non può essere fermato, ma può essere utilizzato

La vita sul nostro pianeta è caratterizzata da un continuo cambiamento. Questo vale per la natura tanto quanto per l'arte. Mentre alcuni rimpiangono il passato, altri lo accolgono come un alleato. Le vecchie cartoline d'artista possono essere preziose rarità. Ad esempio, la cartolina dipinta "Cavallo verde e bianco" di Franz Marc di mano all'asta per 781.000 euro. Questo la rende una delle cartoline più costose al mondo .

Nessuno sa quali oggetti contemporanei raggiungeranno un incremento di valore significativo tra 50 o 100 anni. Ma le cartoline d'artista dei primi anni dell'intelligenza artificiale potrebbero essere tra questi. Pertanto, potrebbe valere la pena non ignorare queste nuove tecnologie, ma utilizzarle con saggezza.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Alba di Claude Monet
    L'impressionismo nelle belle arti: caratteristiche, artisti, dipinti famosi
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Periodi artistici – Introduzione alla storia dell’arte, ai periodi di stile e alle loro caratteristiche
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 – Posti dal 26 al 50
    Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • Il vecchio in lutto ("Alla porta dell'eternità") fu creato durante il soggiorno di Vincent van Gogh nell'ospedale psichiatrico di Saint-Rémy, nel maggio 1890.
    Vincent van Gogh - Biografia, opere e vita del maestro olandese
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo

Cercare

Post simili:

  • L'impressionismo nelle belle arti: caratteristiche, artisti, dipinti famosi
  • Periodi artistici – Introduzione alla storia dell’arte, ai periodi di stile e alle loro caratteristiche
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • Vincent van Gogh - Biografia, opere e vita del maestro olandese
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto a olio iperrealistico "Luce della speranza" di Daria Dudochnykova
    Dipinto a olio iperrealistico "Luce della speranza" di Daria Dudochnykova
  • L'iconica street art "Love is in the Air" (2003) di Banksy
    L'iconica street art "Love is in the Air" (2003) di Banksy
  • Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
    Dipinto acrilico "PERFECT MISTAKE" (2024) di Edyta Grzyb, stampa a pigmenti limitata dietro vetro acrilico
  • Scultura moderna in bronzo "Young Pixelated" di Miguel Guía
    Scultura moderna in bronzo "Young Pixelated" di Miguel Guía
  • Dipinto acrilico semiastratto "Hollywood 3" (2024) di Holger Mühlbauer-Gardemin
    Dipinto acrilico semiastratto "Hollywood 3" (2024) di Holger Mühlbauer-Gardemin

Dal nostro negozio online

  • Vetrina "Lumber Palace" in legno massello di acacia, mix di materiali Vetrina "Lumber Palace" in legno massello di acacia, mix di materiali 1.125,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

  • Poltrona sospesa J-Line + cuscino "Bula" in metallo/intreccio di canna, nero Poltrona sospesa J-Line + cuscino "Bula" in alluminio/rattan, nero 865,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Scultura d'amore "Battito cardiaco" in poliresina e metallo Scultura d'amore "Battito cardiaco" in poliresina e metallo 99,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino da caffè J-Line "Esmeralda" ovale - Marmo / Legno di mango - Marrone Tavolino da caffè J-Line "Esmeralda" ovale - Marmo / Legno di mango - Marrone 1.075,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Scultura di street art "Kiss" Scultura di street art "Kiss" 79,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Specchio da parete per interni in stile boemo costiero "La Principessa", fibre di abacá, naturale Specchio da parete per interni in stile boemo costiero "La Principessa", fibre di abacá, naturale 219,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-4 giorni lavorativi

  • Scultura astratta "Acrobazie" con base, legno di mango Scultura astratta "Acrobazie" con base, legno di mango 119,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}