Vuoi investire nell'arte ma non sai da dove iniziare? Allora sei nel posto giusto! Questa guida definitiva per investire in modo redditizio nell'arte ti aiuterà a scoprire tutto sull'arte blue-chip e sulle opere più redditizie attualmente sul mercato.
Storicamente, il mercato dell'arte blue-chip era accessibile solo a pochi ricchi. l'arte blue-chip è recentemente diventata più accessibile e conveniente.
Se state pensando di investire nell'arte, o siete semplicemente interessati al mondo dell'arte, è importante comprendere le diverse tipologie di opere d'arte, inclusa l'arte blue-chip. È proprio questo che esploreremo in questo post.
Continua a leggere per saperne di più sull'arte blue-chip, inclusi esempi di artisti blue-chip, il mercato dell'arte blue-chip e la differenza tra arte blue-chip e arte red-chip.
Insieme possiamo scoprire come creare un portfolio intelligente di opere d'arte di valore.
Cosa sono le opere d'arte blue chip e perché dovresti investire?
Le opere d'arte di prima qualità sono create dagli artisti più famosi e stimati al mondo. Grazie alla loro rarità e al loro valore artistico, sono molto apprezzate e ricercate.
Cos'è la Blue Chip Art?
Il termine "blue chip" deriva dal mercato azionario e si riferisce a un'azione (o azioni) di una società affidabile e redditizia. Fu coniato per la prima volta nel 1923 da Oliver Gingold, dipendente del Dow Jones. Notò che alcune azioni venivano scambiate a 200 dollari o più per azione e le soprannominò "azioni blue chip" , riferendosi alle fiches da poker più preziose .
Le azioni blue chip sono considerate un'opzione di investimento interessante grazie al track record delle aziende. Da allora, il termine è stato utilizzato per descrivere i titoli azionari di cui gli investitori si fidano maggiormente, ed è diventato anche sinonimo del mondo dell'arte.
L'arte blue-chip si riferisce a opere d'arte di alta qualità realizzate da artisti affermati, ovvero artisti con una solida reputazione per la creazione di opere il cui valore aumenta nel tempo. Le opere d'arte blue-chip vengono solitamente vendute al prezzo più alto nelle case d'asta e diventano un investimento di valore crescente nel tempo. L'arte blue-chip è considerata un'opzione sicura per collezionisti e investitori d'arte .
Se il valore delle opere d'arte precedenti di un artista è aumentato costantemente nel tempo, è più probabile che gli investitori investano nella sua arte.
L'arte blue-chip come investimento sicuro
Investire in opere d'arte di alta qualità offre la sicurezza di investire in qualcosa che manterrà o addirittura aumenterà il suo valore. Le opere d'arte di alta qualità sono quotate presso le migliori case d'asta e gallerie del mondo, garantendo un elevato livello di affidabilità.
Tuttavia, è importante essere ben informati e monitorare attentamente il mercato per prendere le decisioni migliori e diversificare il proprio portafoglio. Essere al corrente delle tendenze e degli sviluppi del mercato dell'arte è fondamentale. Nel complesso, le opere d'arte blue-chip offrono un'eccellente opportunità per espandere il proprio portafoglio e realizzare investimenti redditizi a lungo termine.

Arte Blue-Chip contro Arte Red-Chip
L'arte blue-chip si riferisce all'arte che ha una solida reputazione e una comprovata storia di successo. secondo una ricerca della Grove Gallery, gli artisti red-chip in genere artisti emergenti o giovani artisti che creano attivamente opere sia sul mercato primario che su quello secondario. L'arte red-chip è considerata l'esatto opposto dell'arte blue-chip.
Gli artisti red-chip sono considerati nuovi nel mercato dell'arte e non vi accedono attraverso i canali tradizionali. Evitano gallerie d'arte e mercanti d'arte e tendono invece a utilizzare Internet (ad esempio, piattaforme di social media come Instagram, Pinterest e TikTok) per promuovere le loro opere. Invece di costruirsi una reputazione consolidata nel tempo, in genere ottengono un rapido successo commerciale. Gli artisti red-chip vendono le loro opere a prezzi sbalorditivi, spesso all'asta .
A differenza dell'arte blue-chip, tuttavia, l'arte red-chip non è né scontata né tradizionale. Non sono nomi di spicco nel mercato primario, eppure le loro opere vengono vendute a prezzi che vanno dal 200% al 500% del loro lotto alle aste d'arte.
Tra gli artisti red-chip ci sono Issy Wood , Hilary Pecis e altri, artisti con un'enorme presenza online e un seguito sui social media. È anche possibile trovare artisti red-chip che creano arte digitale che può essere convertita NFT
Artisti blue-chip ad alto rendimento
Le opere d'arte blue-chip si riferiscono a opere d'arte create da un gruppo di artisti con una lunga tradizione artistica e il cui valore è in continua crescita. Sono ben noti nel mondo dell'arte e godono di una solida reputazione.
Gli artisti di punta possono includere sia coloro che creano attivamente opere d'arte sia coloro che sono in pensione, così come artisti viventi e defunti. Gli artisti di punta sono in definitiva artisti che si sono fatti un nome nella storia dell'arte.
Tra gli artisti blue-chip più popolari figurano Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e Pablo Picasso Banksy, artista di strada politico e satirico, potrebbe essere considerato un artista blue-chip, dato che il valore delle sue opere è costantemente aumentato negli ultimi anni.
Altri artisti di spicco sono Claude Monet , Qi Baishi , Gerhard Richter , Fu Baoshi , Amedeo Modigliani e molti altri maestri noti.
Le opere degli artisti blue-chip sono molto richieste, ma l'offerta è scarsa, il che li rende al centro delle guerre di offerte alle aste d'arte. Le loro opere ottengono costantemente buoni risultati alle aste e il valore delle loro opere aumenta o si mantiene nonostante le fluttuazioni economiche.
Le basi dell'investimento nell'arte: il percorso per diventare un investitore di successo
Per investire con successo nell'arte, è fondamentale avere o acquisire solide basi di conoscenza. Ciò include, tra le altre cose, una conoscenza approfondita del mondo dell'arte, dei movimenti artistici, degli artisti e del mercato dell'arte. Prima di decidere di investire in un'opera d'arte in particolare, è opportuno effettuare ricerche approfondite e comprenderne la storia e il significato.
Inoltre, è consigliabile studiare approfonditamente l'artista e la sua carriera per comprendere come le sue opere vengono percepite nel mondo dell'arte. È inoltre consigliabile monitorare attentamente il mercato dell'arte e i suoi sviluppi per prendere una decisione informata.
Un investitore d'arte di successo dovrebbe anche avere uno spiccato senso della qualità ed essere in grado di distinguere gli originali dai falsi.
Con queste conoscenze, sarai ben equipaggiato per diventare un investitore d'arte di successo.
Uno sguardo al mondo del mercato dell'arte blue chip
Le opere d'arte note come blue chip sono tra le più stimate e preziose al mondo e si trovano spesso nei musei e nelle collezioni private.
Tuttavia, il mercato dell'arte blue-chip è altamente selettivo e può essere difficile accedere alle opere migliori. Per un investimento di successo, è fondamentale rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi e tendenze del mercato dell'arte blue-chip.
Una strategia adatta è quella di concentrarsi sulle opere degli artisti più famosi che hanno già alle spalle una lunga e brillante carriera.
Tra questi ci sono nomi come Pablo Picasso , Andy Warhol e Jeff Koons . Tuttavia, se decidete di investire in opere d'arte di alta gamma, dovreste essere consapevoli dei rischi e delle sfide associati a questo tipo di investimento.

L'arte contemporanea ha mostrato un forte apprezzamento in periodi di alta inflazione, come quello attuale. Questo grafico di Masterworks.io riflette l'aumento di prezzo ponderato per il valore di tutte le opere d'arte contemporanea (opere prodotte dopo il 1945) che sono state vendute almeno due volte all'asta pubblica. Esistono differenze significative tra gli investimenti in arte e altre classi di attività.
È importante fare delle ricerche e chiedere una consulenza professionale prima di prendere una decisione, poiché investire in opere d'arte di alta qualità può essere sia redditizio che rischioso.
Come identificare e valutare le opere d'arte di prima qualità
Se sei interessato a investire in opere d'arte di alta qualità, dovresti imparare a identificare e valutare queste opere. Un fattore importante per identificare le opere d'arte di alta qualità è la reputazione dell'artista . Gli artisti di alta qualità godono di una solida reputazione nel mondo dell'arte e le loro opere si trovano in importanti musei e collezioni in tutto il mondo.
Un altro aspetto importante da considerare è la rarità dell'opera d'arte . Le opere d'arte blue-chip sono spesso opere rare o uniche, create da artisti famosi. Quando si valutano opere d'arte di questo tipo, è importante considerare le condizioni dell'opera.
Un'opera d'arte in buone condizioni può raggiungere un prezzo più alto di una in cattive condizioni. È anche importante considerare la storia dell'opera d'arte e verificare se è stata esposta in mostre o collezioni importanti.
Le regole più importanti per un investimento redditizio nell'arte blue chip
Se intendi investire in opere d'arte di prima qualità, ci sono alcune regole importanti da seguire per garantire un investimento redditizio.
Innanzitutto, è importante informarsi sul mercato dell'arte e sui diversi artisti per prendere una decisione consapevole. Un'altra regola importante è concentrarsi su un movimento artistico o un artista specifico per acquisire competenze e comprendere meglio il mercato.
È inoltre consigliabile prestare attenzione alla qualità delle opere d'arte e investire solo in opere di alta qualità di artisti rinomati. Una strategia per ottenere i prezzi migliori è quella di partecipare alle aste. In definitiva, è importante avere pazienza e non farsi prendere dal panico se il mercato rallenta.
Una prospettiva a lungo termine è fondamentale per un investimento redditizio nell'arte blue-chip. La pazienza è fondamentale con l'arte blue-chip: è considerata un investimento a lungo termine, il cui potenziale di profitto si accumula nel corso dei decenni.
È anche importante sapere dove e quando investire in opere d'arte di alta qualità. L' articolo di Focus "Come investire nell'arte adesso" sette regole importanti .
"Qual è la giusta strategia di investimento?" Kunsthaus ARTES a fondo la questione
Alternative agli investimenti diretti in opere d'arte di alta qualità
Se decidi di investire nell'arte, non devi necessariamente investire direttamente in opere d'arte di alta gamma. Esistono diverse alternative per investire nel mondo dell'arte e ottenere rendimenti elevati.
Le opere d'arte di prima qualità non sono disponibili solo nelle case d'asta, ma possono anche essere acquistate tramite proprietà frazionata. In questo caso, si acquistano quote insieme ad altri investitori nel settore dell'arte e si diventa comproprietari di un'opera d'arte. Per questo motivo, il mercato dell'arte di prima qualità è diventato più aperto a chi non ha milioni di euro in banca.
Il valore medio dell'arte è in costante aumento e l' Artprice Global Index indica che il valore dell'arte è aumentato di un sorprendente 30% negli ultimi due decenni. Se sei nuovo nel mondo dell'arte, potresti voler iniziare in piccolo: investire in arte, indipendentemente dal tipo, comporta dei rischi.

Piattaforme di investimento per quote di investimento in arte
Piattaforme digitali come Masterworks.io consentono di acquistare e vendere frazioni di opere d'arte di vario tipo, così da non dover firmare un assegno salato per una singola opera d'arte.
Masterworks è un'ottima opzione, soprattutto per gli investitori d'arte inesperti, poiché si occupano della maggior parte del lavoro per conto loro. Masterworks acquista dipinti e vende azioni agli investitori, tenendovi aggiornati sull'andamento del vostro investimento. Il fornitore della piattaforma agisce in modo simile a un gestore di fondi in borsa, acquisendo opere d'arte di prima qualità alle aste per conto dei suoi investitori.
Costituisce una holding per ogni opera d'arte, con l'obiettivo di acquisirla, conservarla, promuoverla e rivenderla con profitto. Questa società è registrata presso la SEC ed emette azioni a coloro che desiderano investire in quella specifica opera d'arte.
Questa cartolarizzazione delle opere d'arte rende gli investimenti in arte più accessibili e il mercato delle azioni legate alle opere d'arte più liquido. Gli investitori possono acquistare e vendere azioni molto più facilmente rispetto all'acquisto e alla vendita delle opere stesse. Naturalmente, questo comporta una commissione per i servizi di Masterworks.
Con Masterworks, non possiedi fisicamente l'opera d'arte e non devi preoccuparti di nient'altro. Puoi anche distribuire il rischio su più opere, artisti o stili.
Tu e molti altri investitori acquisirete quote di opere di alta qualità, la cui autenticità è stata verificata da esperti. Masterworks non prevede un importo minimo di investimento specifico; questo varia a seconda delle specifiche offerte di investimento disponibili al momento dell'investimento.
Tra i mercati simili ci sono Maecenas (dove è possibile acquistare azioni di dipinti) e Saatchi Art (dove è possibile sfogliare e acquistare opere direttamente online).
Investimenti artistici con la Grove Gallery
Se desideri aggiornare il tuo portfolio d'arte o semplicemente arricchire la tua collezione esistente, il nostro team di esperti è qui per aiutarti. Puoi utilizzare il nostro servizio di consulenza artistica per individuare le opere più adatte a te, oppure puoi semplicemente dare un'occhiata alle opere che abbiamo in esposizione.
Con Grove Gallery, puoi investire un minimo di 5.000 sterline e avvalerti dell'assistenza dei nostri esperti dedicati. Possiamo consigliarti le migliori opere d'arte su cui investire per una crescita del capitale. Con opportunità di investimento a breve, medio e lungo termine e tassi di crescita che vanno dal 4,20% all'11,30%, Grove Gallery il luogo ideale per ammirare e acquistare opere d'arte.

Poiché l'arte non è correlata ai mercati tradizionali, investire in arte rappresenta una copertura perfetta contro la volatilità del mercato. Con la piena proprietà dell'asset, i tuoi fondi sono garantiti da un bene tangibile con valore intrinseco. Fonte: Grove Gallery
Un'altra opzione è quella azioni di fondi d'investimento o ETF d'arte , che investono in una varietà di opere d'arte.
Un'altra opzione è acquistare opere d'arte di artisti emergenti o provenienti da mercati artistici emergenti. Tuttavia, è importante fare ricerche e prendere le decisioni giuste.
Un'altra opzione è quella di acquistare opere d'arte in edizione limitata o oggetti da collezione che sono molto richiesti e possono quindi generare un buon ritorno.
Per ottenere i migliori risultati, è molto importante fare delle ricerche e chiedere consiglio prima di effettuare qualsiasi investimento artistico.
Perché dovresti investire nell'acquisto di opere d'arte di prima qualità proprio adesso?
Perché queste opere d'arte provengono da artisti noti e affermati, hanno un elevato valore di mercato e generalmente mantengono bene il loro valore o addirittura aumentano. L'andamento del valore degli ultimi anni è eloquente, con incrementi percentuali a due cifre all'anno.
Inoltre, fanno spesso parte di collezioni museali e private e vantano una lunga storia e una reputazione invidiabile. L'esclusività e il valore delle opere d'arte di alta qualità sono ulteriormente accresciuti dalla loro rarità e difficoltà di reperimento. Investendo in opere d'arte di alta qualità, non solo si può contare su un investimento stabile e redditizio, ma si possono anche acquistare opere d'arte esteticamente gradevoli.
Parole finali
Hai appena letto la guida definitiva per investire in modo redditizio nell'arte. Siamo certi che ora hai una comprensione migliore di cosa si intende per arte blue-chip e di come investire con successo in questo tipo di arte.
È fondamentale effettuare ricerche approfondite e pianificare attentamente i propri investimenti. Se si decide di investire in opere d'arte di alta qualità, è importante pensare a lungo termine ed essere pazienti.
Tuttavia, se hai fatto i compiti, l'investimento può rivelarsi estremamente utile.
Vi auguriamo buona fortuna e successo nel vostro percorso verso investimenti artistici redditizi!

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.










