Emozioni in immagini: come catturare grandi sentimenti per l'eternità
Quando le persone vengono catturate in una fotografia, si crea sempre una particolare componente emotiva. Un'immagine, indipendentemente dal fatto che sia…
Artemisia Gentileschi – Il barocco italiano dal suo lato femminile
I dipinti di Artemisia Gentileschi raffiguranti la società barocca italiana non sono certo lusinghieri. Sebbene l'artista...
Scuola in modalità Covid-19 - Uno sguardo alle emozioni dei giovani durante una situazione estrema
«Scuola in modalità Covid-19 - Impressioni ed esperienze di studenti» «Con i compiti procedo solo lentamente, il…
Cosa distingue le buone foto di paesaggi dalle grandi foto di paesaggi?
Quando ho acquistato la mia prima macchina fotografica con sistema di scatto manuale e un obiettivo per principianti, immaginavo che la fotografia paesaggistica fosse...
Dov'è la meme art?
I meme come fenomeno culturale Il primo meme era la semplice faccina sorridente 😉, creata dal professore di informatica Scott E. Fahlman il 19 settembre…
Immagini di paesaggio nella fotografia
Il genere della pittura di paesaggio esiste da moltissimo tempo. Da dove deriva la parola "paesaggio"? Nel XII secolo…
Teoria dei colori, teoria del colore e styleguide nel (fashion) design
La teoria dei colori è, in generale, lo studio dei sistemi di organizzazione dei colori ed è uno dei più importanti poeti…
Storia dell'arte - Arte moderna - Artista: Adalbert Stifter
1805-1868, lo scrittore austriaco è considerato uno degli autori più importanti del periodo Biedermeier. Generazioni di studenti preferirebbero...
Emilia e Ilya Kabakov o “L’anima russa di New York” – Parte 2
[Continua dalla Parte 1] La collaborazione dei Kabakov sembra aver funzionato bene fin dall'inizio, poiché ha rapidamente prodotto notevoli...
Emilia e Ilya Kabakov o “L’anima russa di New York” – Parte 1
Emilia e Ilya Kabakov sono tra i pittori e gli artisti concettuali più importanti al mondo perché da oltre trent'anni danno forma a questo mondo…
Il percorso artistico di David Hockney: molto più di un semplice talento
David Hockney è considerato uno degli artisti più famosi del mondo. Nella classifica mondiale dell'arte, è tra i primi 100…
Arte preistorica e storica antica; arte pitta; chiesa di Abdie
Le rovine della chiesa di Abdie, nei pressi di Newburgh, in Scozia, risalgono al Medioevo (consacrata nel 1242); ma erano già utilizzate…
L'arte come dono
Un numero incredibile di persone si lamenta frequentemente e ripetutamente di non riuscire a trovare i regali giusti per le persone a cui...
Bruce Nauman – Famoso rappresentante dell’arte concettuale
Molti degli artisti più famosi e affermati di oggi sono artisti concettuali. Tra questi c'è Bruce Nauman, che...
Arte della preistoria e della storia antica: periodo in esame
Chiunque si avvicini a un campo della conoscenza vuole prima conoscerne le basi: di cosa si tratta? Riguarda l'arte, qualunque cosa...
Tappeti orientali come oggetti d'arte: una bellezza senza tempo
I tappeti orientali sono molto più di un semplice rivestimento per pavimenti. Hanno una lunga e ricca storia che risale al...
Musica barocca – Caratteristiche dell’epoca della musica classica
Il periodo barocco non si limitò alla pittura, alla scultura e all'architettura. Accanto a maestri della pittura barocca come Caravaggio e Pietro…
Yayoi Kusama: un mondo costruito dall'arte
Yayoi Kusama è una delle artiste più importanti al mondo. Attualmente si classifica al 29° posto nella classifica (generata al computer in base all'impatto sul pubblico)…
Marcel Odenbach: Uno sguardo all'arte al servizio della democrazia
Marcel Odenbach è un videoartista tedesco. Uno dei principali videoartisti tedeschi, insieme all'artista multimediale Klaus vom Bruch e allo scultore Video-…
Edifici in Germania – Gli inizi dall’antichità al romanico
L'architettura è una delle forme d'arte che accompagna costantemente e in modo evidente la nostra vita quotidiana. Le persone che si avvicinano a qualcosa di veramente impressionante...




















