Stefan Szczesny è nato a Monaco di Baviera nel 1951 ed è considerato uno dei più importanti artisti tedeschi contemporanei. Le sue opere rappresentano le emozioni e le diverse influenze culturali che hanno plasmato il suo percorso creativo nel corso degli anni. Con un gioco leggero di forme e colori, Szczesny ha creato uno stile distintivo che ha affascinato critici e collezionisti.
Il suo stile può essere descritto come una sintesi tra la pittura di Henri Matisse e il dinamismo espressivo di Pablo Picasso. Nelle sue opere, Szczesny si concentra su idee classiche come nudi e nature morte . L'artista enfatizza costantemente un'oggettività sensuale e vitale. I suoi dipinti fondono natura e cultura in modo rigoroso.
Oggi è uno degli artisti tedeschi più famosi al mondo.
Primi anni e carriera artistica
Stefan Szczesny è nato a Monaco di Baviera, figlio della drammaturga Martha Meuffels e del filosofo e scrittore Gerhard Szczesny. Sua sorella è la scrittrice Claudia Szczesny-Friedmann. Prima di iniziare la sua carriera, ha frequentato l'Accademia d'Arte di Monaco e ha lavorato nella sezione artistica del quotidiano Abendzeitung.
Dopo il diploma di scuola superiore, Szczesny studiò Scuola di Belle Arti e Arti Applicate di Berlino 1967 al 1969 d'Arte di Monaco Durante questo periodo, lavorò anche nella sezione artistica del quotidiano Abendzeitung. Dal punto di vista artistico, Szczesny si dedicò all'arte monocromatica, concreta e concettuale. La sua attività cambiò quando, dopo una visita a Parigi nel 1975/76, si dedicò alla pittura figurativa, dopo aver incontrato le opere di A. Delacroix.
Gli studi sul Rinascimento italiano durante i suoi viaggi a Villa Romana a Firenze (1980) e a Villa Massimo a Roma (1982/83) lo motivarono ulteriormente a dedicarsi alla pittura figurativa. Nei decenni successivi, soggiornò frequentemente nel Mediterraneo; le impressioni che vi raccolse hanno plasmato da allora la sua opera artistica.

Fonte immagine: Stefan Szczesny, CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons
Mostre e vetrine
Szczesny fu una figura chiave del "Young Wild" alla fine degli anni Settanta la pittura figurativa ed espressiva . Sviluppò uno stile unico che irradiava leggerezza e luminosità.
La sua prima mostra al Museo Statale di Bonn ebbe luogo nel 1980. Nel 1981 co-organizzò la celebre "Rundschau Deutschland ", che presentò i "Junge Wilden" (Giovani Selvaggi) . Negli anni Novanta intraprese diversi viaggi ai Caraibi. Nel 1994 aprì un altro studio a New York (fino al 2001) e nel 1996 fondò la "Szczesny Factory ", che gli permise di collaborare con aziende a progetti artistici di più ampio respiro, come "World Map of Life" all'Expo 2000 di Hannover e "A Dream of an Earthly Paradise" sull'isola di Mainau nel 2007.
Nel 2001 si trasferì a Saint-Tropez. La retrospettiva "Métamorphoses méditerranéennes" al Palazzo dei Papi di Avignone fu il culmine del suo fitto programma espositivo.
Le opere di Stefan Szczesny sono rappresentate nei seguenti musei e istituzioni:
- Museo statale renano di Bonn
- Kunsthalle Brema
- Galleria d'arte di Emden
- Kunsthalle Mannheim
- Pinakothek der Moderne, Monaco di Baviera
- Galleria comunale nel Lenbachhaus e Kunstbau di Monaco di Baviera
- Museo della Castre e Villa Domergue, Cannes
- Villa Massimo, Roma
- Nuova Galleria della Città di Linz
- Museo d'arte Herbert F. Johnson, Ithaca/NY
Nel luglio 2023, l'artista ha esposto le sue opere alla Kunsthaus ARTES di Berlino. Qui, Szczesny racconta il periodo trascorso con i "Young Wild Ones":
In vista di questa mostra, ha anche affermato quanto segue riguardo al suo principio guida, ovvero creare un'arte che affermi la vita:
L'anno scorso si è svolto per la prima volta il Tegernsee Art Masters , con l'obiettivo di diventare un evento culturale annuale nella regione. Anche l'opera di Stefan Szczesny è stata celebrata in questo contesto culturale.
Acquista le opere di Stefan Szczesny
Nella galleria online Kunstplaza troverete una selezione accurata di dipinti, sculture, pezzi unici ed edizioni limitate dell'artista.
Stefan Szczesny su Instagram
I post su Instagram offrono una visione personale dei suoi processi creativi e delle sue fonti di ispirazione. Raccogliendo schizzi, palette di colori e istantanee del suo lavoro in studio, Szczesny crea un legame vibrante con i suoi follower.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Il sito web ufficiale dell'artista è disponibile qui .

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.
























