• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Da artista in difficoltà a imprenditore: idee imprenditoriali nel mondo dell'arte che funzionano

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Mercoledì 27 agosto 2025, 11:35 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Nel 2023, il mercato globale dell'arte valeva circa 68 miliardi di dollari. Questa cifra suggerisce che le idee imprenditoriali nel settore dell'arte hanno più probabilità che mai di funzionare. Artisti di ogni genere possono guadagnarsi da vivere con la loro professione e non devono più sbarcare il lunario come "artisti affamati ". Vendere arte online non è mai stato così facile. Molti individui di talento hanno creato attività di successo partendo da zero.

Scegliere la propria idea imprenditoriale è fondamentale per avviare un'attività artistica. Questa scelta plasma la propria identità imprenditoriale, la propria clientela e il modo in cui gli altri ci percepiscono. Gestire un'attività richiede molto più che creare arte. È necessario costruire l'identità del proprio marchio, commercializzare le proprie opere, gestire l'inventario ed elaborare i pagamenti.

Il giusto approccio può aiutare a trasformare idee imprenditoriali creative in progetti artistici di successo, che mettono in mostra il talento e creano un legame con clienti che apprezzano il tuo lavoro. Questo articolo presenta idee imprenditoriali artistiche comprovate che aiutano i fondatori a diventare imprenditori di successo, rimanendo fedeli alla propria passione artistica.

01 Inizia con l'atteggiamento giusto

Da artista in difficoltà a imprenditore: anche per gli artisti, il successo di un'idea imprenditoriale dipende in larga misura dal giusto atteggiamento.
Da artista in difficoltà a imprenditore: anche per gli artisti, il successo di un'idea imprenditoriale dipende in larga misura dal giusto atteggiamento.
Fonte immagine: Getty Images, tramite Unsplash+

Gli artisti sanno che il talento creativo da solo non basta a costruire un'attività fiorente. Una mentalità imprenditoriale fa la differenza. Gli studi dimostrano che il 70% delle persone soffre della sindrome dell'impostore e i professionisti creativi avvertono questo peso in modo più acuto rispetto ad altri. Una mentalità forte diventa una base fondamentale per gestire un'attività artistica redditizia.

  • 01 Inizia con l'atteggiamento giusto
    • Affidati a un processo creativo olistico
    • Superare la paura e la sindrome dell'impostore
    • Stabilisci obiettivi realistici per la tua attività artistica
    • Sviluppa solide competenze freelance e aziendali
  • 02 Trasforma la tua arte in un prodotto
    • Vendi opere d'arte originali online
    • Offri stampe artistiche e download digitali
    • Utilizzare piattaforme di stampa su richiesta
  • 03 Insegna e condividi le tue competenze
    • Inizia lezioni d'arte in presenza o virtuali
    • Organizza laboratori creativi, viaggi di pittura o ritiri
    • Crea corsi o tutorial online
  • 04 Offrire servizi creativi
    • Illustrazione e design freelance
    • Ritratti o caricature di singoli animali
    • Servizi di tatuaggi o murales/street art
  • 05 Costruisci un marchio attorno alla tua arte
    • Avvia un sito web personale dedicato all'arte
    • Crea articoli di marca
    • Avvia un canale YouTube o sui social media
    • Connettiti con altri artisti e partner
  • 06 Scopri opportunità di nicchia e locali
    • Partecipare a fiere o mercati d'arte locali
    • Progetta un'esperienza artistica immersiva
    • Collaborare con le aziende locali
    • Offrire noleggi o abbonamenti di opere d'arte
  • 07 Espandi il tuo business con reddito digitale e passivo
    • Concedi in licenza la tua opera d'arte
    • Vendi illustrazioni o modelli di repertorio
    • Avvia un Patreon o un modello di abbonamento
  • Trasforma la tua passione artistica in un'attività fiorente

Affidati a un processo creativo olistico

Oggi gli artisti di successo superano i confini tra le discipline. Estendere le proprie competenze ad altre pratiche creative apre le porte a un pubblico più ampio e a nuove opportunità. La computer art dei creativi o il visual design dei musicisti possono rivelare nuovi modi di coinvolgere il pubblico.

Oltre al tuo sviluppo artistico, scopri nuovi modi per promuovere la tua arte oltre i percorsi tradizionali.

Superare la paura e la sindrome dell'impostore

La tela bianca intimidisce molti artisti, sia reali che metaforici, che si tratti della rivisitazione di una nuova iniziativa imprenditoriale. Gli artisti spesso affrontano quella che gli esperti "sindrome dell'impostore ". Questo schema psicologico li porta a dubitare del proprio successo, anche quando le loro capacità e i loro successi sono chiaramente dimostrati.

“In realtà, la sicurezza non è sempre il posto migliore”,

Un esperto di sviluppo artistico una volta ci ha detto che la paura del fallimento diventa una scusa per rimanere nella propria zona di comfort invece di correre rischi imprenditoriali intelligenti. Ecco perché molti artisti di talento non trasformano mai la loro passione in un'attività redditizia.

La loro mentalità distingue gli artisti che hanno successo finanziario da quelli che hanno difficoltà. Gli artisti di successo considerano la loro arte un prodotto, non solo un'espressione creativa. Ricorda che la paura è normale: devi solo elaborarla.

Ecco come puoi tenere sotto controllo la sindrome dell'impostore:

  • Documenta i tuoi progressi e i tuoi successi in un "file di vanto".
  • Cerca il sostegno della comunità da parte di altri artisti.
  • Esercitati ad assumerti piccoli rischi calcolati.
  • Concentratevi sul processo invece di cercare la perfezione.
  • Ricorda che anche un lavoro incompiuto o “non riuscito” può insegnare lezioni preziose.

Un artista di successo una volta lo ha riassunto per noi:

"Superare la sindrome dell'impostore non significa farla scomparire del tutto. Significa riuscire ad andare avanti nonostante essa."

Il percorso imprenditoriale richiede di accettare la vulnerabilità e di considerare gli insuccessi come opportunità di apprendimento.

La psicologa Elizabeth Cox ha acquisito conoscenze significative sulla sindrome dell'impostore attraverso la sua ricerca. Nel suo acclamato intervento al TED Talk, spiega i meccanismi psicologici alla base del fenomeno e offre soluzioni pratiche.

Cox sottolinea che la sindrome dell'impostore non è un segno di debolezza, ma paradossalmente si verifica spesso in persone particolarmente competenti. Spiega questo paradosso come segue: più sappiamo, più diventiamo consapevoli dei limiti della nostra conoscenza. I principianti spesso sopravvalutano le proprie capacità, mentre gli esperti le sottovalutano – un fenomeno noto come effetto Dunning-Kruger.

Un altro aspetto importante della ricerca di Cox è il ruolo delle attribuzioni, ovvero il modo in cui spieghiamo successi e fallimenti. Le persone con la sindrome dell'impostore tendono a:

  • attribuire il successo a fattori esterni (fortuna, aiuto degli altri)
  • attribuire i fallimenti a fattori interni (mancanza di capacità)

strategie di coping nel suo video e nei materiali didattici allegati :

Stabilisci obiettivi realistici per la tua attività artistica

Il successo della tua attività artistica dipende dalla definizione degli obiettivi giusti. Solo il 9% delle persone raggiunge i propri obiettivi, di solito perché si pone obiettivi irrealistici o mal strutturati.

Il framework degli obiettivi SMART aiuta a evitare errori comuni. SMART significa:

  • Specifico : definisci chiaramente cosa vuoi ottenere.
  • Misurabile : includere criteri concreti per monitorare i progressi.
  • Raggiungibile : assicurati che gli obiettivi corrispondano alle tue risorse attuali.
  • Rilevante : collegalo alla tua visione artistica più ampia.
  • Limitato nel tempo : stabilisci scadenze specifiche per il completamento.

Piccoli passi creano un enorme slancio. Ad esempio, invece di voler semplicemente "vendere più opere d'arte ", stabilisci l'obiettivo di "vendere 25 opere originali entro dicembre ". Quindi, pianifica a ritroso: stabilisci la tua quota di creazione mensile e la tua strategia di marketing per supportare tali vendite.

Fai attenzione al "pensiero magico del futuro" : non dare per scontato che il tuo io futuro avrà più tempo, grinta o risorse di adesso. Pianifica le sfide, fai pause regolari e accetta che costruire un'attività richiede un impegno costante nel tempo.

Concentrati su pochi obiettivi specifici invece di provare tutto in una volta. Una tabella di marcia chiara, con aspettative realistiche e passaggi attuabili, ti aiuterà a trasformare la tua passione artistica in un solido modello di business.

Il settore artistico richiede sia un pensiero creativo che imprenditoriale. Con la giusta mentalità – accettare le paure e al contempo porsi obiettivi raggiungibili – puoi gestire la tua attività senza perdere la tua creatività.

Sviluppa solide competenze freelance e aziendali

Gli artisti freelance sono dei veri e propri tuttofare: le loro competenze dovrebbero includere anche la conoscenza dell'amministrazione aziendale.
Gli artisti freelance sono dei veri e propri tuttofare: le loro competenze dovrebbero includere anche conoscenze di amministrazione aziendale.
Fonte immagine: Getty Images, tramite Unsplash+

La maggior parte degli artisti inizia come freelance, occupandosi della gestione del lavoro creativo e poi dei clienti, del marketing e delle finanze. Queste competenze aziendali sono essenziali fin dall'inizio per un'attività a lungo termine.

Crea un sito web professionale con i tuoi lavori migliori e mantieni un brand impeccabile su tutte le piattaforme social. Utilizza un generatore video basato sull'intelligenza artificiale per creare in modo efficiente contenuti promozionali che migliorino la tua presenza sul web. Risposte tempestive e il rispetto delle scadenze miglioreranno la tua immagine e ti faranno guadagnare la fiducia dei tuoi clienti.

02 Trasforma la tua arte in un prodotto

Gli artisti possono trasformare le loro competenze in prodotti redditizi. Piattaforme online, marketplace digitali e social media consentono agli artisti di guadagnare bene dalla loro creatività attraverso più canali contemporaneamente.

Vendi opere d'arte originali online

Gli artisti possono vendere opere originali online senza commissioni di galleria e raggiungere clienti in tutto il mondo. Le gallerie fisiche in genere applicano una commissione del 30-60%, ma le piattaforme online non applicano commissioni altrettanto elevate. ArtPal e Fine Art America consentono agli artisti di vendere opere originali senza commissioni. Questa configurazione aiuta a mantenere il controllo sui prezzi e sulle relazioni con i clienti.

Foto di alta qualità sono essenziali per vendere opere originali online. Anche le opere d'arte migliori risultano scadenti con immagini di scarsa qualità. Inoltre, fornire dettagli su dimensioni, materiali e la storia dietro ogni opera è utile per entrare in contatto con potenziali acquirenti.

Offri stampe artistiche e download digitali

Il segmento della stampa artistica sta crescendo più rapidamente di qualsiasi altro settore dell'arte. I download digitali rappresentano un ottimo modo per generare un reddito stabile a basso costo. Secondo Coherent Market Insights, il mercato dell'arte digitale raggiungerà un volume di 12,1 miliardi di dollari entro il 2030.

Come creare stampe da vendere:

  • Digitalizzare le opere d'arte tramite scansione di alta qualità (almeno 300 PPI) o fotografia professionale.
  • Modifica i file per farli corrispondere ai colori e al contrasto originali.
  • Salvalo in formati adatti (JPEG, TIFF o PDF) per una facile stampa.
  • Indicare chiaramente le dimensioni di stampa.

Il prezzo è fondamentale. Etsy conta oltre 300.000 download digitali, con prezzi che vanno da 1 euro per i design più semplici a diverse centinaia di euro per le opere d'arte di alta qualità. Gli artisti dovrebbero considerare fattori come l'unicità, la complessità e l'uso previsto quando stabiliscono i prezzi.

Utilizzare piattaforme di stampa su richiesta

I servizi di stampa su richiesta (POD) hanno cambiato radicalmente il panorama della distribuzione artistica. Gli artisti possono caricare i propri progetti una sola volta e venderli su più prodotti senza doversi preoccupare di inventario o spedizione.

I vantaggi vanno oltre la praticità. Nessun costo di inventario iniziale significa meno rischi finanziari. Le piattaforme POD crescono con la tua attività: la produzione si adatta automaticamente all'aumento degli ordini senza richiedere lavoro aggiuntivo da parte dell'artista.

Printify , Gelato e Society6 sono opzioni POD molto diffuse. Ogni piattaforma offre prodotti, integrazioni e margini di profitto diversi. Il controllo qualità è fondamentale per la scelta del giusto partner di servizi. Molti artisti acquistano campioni prima di vendere i prodotti per verificare che gli oggetti stampati corrispondano alle loro opere.

Gli artisti possono applicare i loro design non solo ai murales. Oltre alle stampe su tela e alle opere d'arte incorniciate, i design si prestano bene anche a t-shirt, cover per telefoni, adesivi, borse e accessori per la casa . Questa diversità aiuta gli artisti a raggiungere ogni tipo di clientela a diverse fasce di prezzo, rendendo l'arte accessibile a tutti.

La vendita di originali, stampe e merchandising POD crea molteplici flussi di entrate da una singola opera d'arte. Questo approccio consente agli artisti di servire clienti con qualsiasi budget, mantenendo inalterata la propria visione artistica e il proprio marchio.

03 Insegna e condividi le tue competenze

Gli artisti stanno scoprendo che insegnare la loro arte, insieme ad altre fonti di reddito per le loro opere, fornisce una fonte di reddito costante. Insegnare competenze non solo porta benefici economici, ma aiuta anche gli artisti a perfezionare le loro tecniche e a costruire solide comunità attorno al loro lavoro.

Inizia lezioni d'arte in presenza o virtuali

I corsi d'arte sono uno dei modi più popolari per gli artisti di aumentare il proprio reddito. Insegnanti affermati chiedono tra i 10 e i 20 euro a studente per le lezioni di gruppo e tra i 25 e i 65 euro per le lezioni private a domicilio. Non serve molto per iniziare: solo materiale didattico e uno spazio adatto, come un ufficio, un garage o una cantina.

L'insegnamento virtuale ha aperto ancora più possibilità. L'insegnamento tramite Zoom consente agli artisti di connettersi con studenti di tutto il mondo. La configurazione tecnica rimane semplice, ma l'uso di due telecamere consente agli studenti di vedere il volto dell'insegnante e le dimostrazioni artistiche contemporaneamente.

Il segreto del marketing dei corsi d'arte risiede nell'autenticità e nella narrazione. Gli insegnanti di successo si caratterizzano per i seguenti aspetti:

  • Allestimento di stand informativi nelle scuole e in occasione di eventi comunitari o di comunità
  • Pubblicazione sulle pagine dei social media, tramite amici e nel quartiere
  • Annuncio dei corsi tramite blog o social media
  • Utilizzare il passaparola degli studenti soddisfatti

Organizza laboratori creativi, viaggi di pittura o ritiri

I workshop rappresentano un'opportunità per creare una comunità e guadagnare denaro attraverso proposte artistiche.
I workshop sono un modo per creare una comunità e guadagnare denaro attraverso attività artistiche.
Foto di Andrej Lišakov @lishakov, via Unsplash

Workshop, viaggi di pittura e ritiri offrono esperienze più intense e mirate rispetto ai corsi tradizionali. Chloe Winstanley , che potete trovare su Instagram con il nome utente @100kartist , ha iniziato vendendo orecchini in pasta polimerica, ma ha finito per guadagnare più tenendo workshop che vendendo prodotti. I biglietti per i suoi workshop hanno raccolto oltre 100.000 dollari.

Secondo la loro esperienza, i centri comunitari offrono ottime opportunità di ingresso a 25-30 euro all'ora. Se si applica questo concetto alla Germania, anche i nostri comuni e le nostre amministrazioni cittadine offrono numerosi spazi per attività culturali e artistiche. Anche i club offrono opportunità di affitto a prezzi accessibili per workshop ed eventi. Allo stesso tempo, fiere, festival e sagre cittadine sono ottime sedi per attività artistiche.

Quando i corsi sono al completo, le tariffe dei workshop possono aumentare: i prezzi di Winstanley hanno raggiunto i 100 dollari a persona, a dimostrazione del valore della sua esperienza.

La maggior parte delle persone partecipa ai workshop per l'esperienza, non per il prodotto finale. Le condizioni ottimali per i workshop includono quanto segue:

  • I partecipanti potranno portare a casa una creazione finita alla fine
  • Contenuti che corrispondono alle tue competenze
  • Dimensioni dei gruppi adeguate all'intensità dell'attività
  • Prezzi che coprono materiali, attrezzature, costi della sede e tempo di preparazione

Un'altra opzione interessante sono i ritiri creativi. Queste esperienze più lunghe e immersive offrono ai partecipanti il ​​tempo di lavorare a progetti e di entrare in contatto con gli altri. Possono collaborare con altri artisti per organizzare ritiri senza dover attendere programmi prestabiliti.

Crea corsi o tutorial online

I corsi online offrono soluzioni scalabili con un significativo potenziale di reddito passivo. Gli artisti possono creare qualsiasi cosa, dai webinar gratuiti ai siti di abbonamento dettagliati con diverse fasce di prezzo.

I nuovi insegnanti spesso iniziano con Skillshare , Udemy o Domestika per raggiungere un pubblico esistente, mentre gli artisti esperti potrebbero preferire offrire corsi sui propri siti web tramite Teachable o Thrive Cart .

Non servono attrezzature sofisticate per registrare i percorsi. Ecco cosa funziona perfettamente:

  • Un computer con una webcam per segmenti faccia a faccia
  • Una telecamera aerea per registrazioni dimostrative
  • Software di editing semplice per aggiungere titoli e transizioni
  • Un microfono a clip per registrazioni audio di alta qualità

I prezzi variano a seconda della tipologia di corso. Gli insegnanti d'arte online ottengono buoni risultati con prezzi che vanno dai 9 ai 20 euro a studente per le lezioni online in diretta , mentre corsi più approfonditi possono richiedere prezzi più elevati.

L'insegnamento aiuta gli artisti ad ampliare i propri flussi di reddito, condividendo al contempo la propria passione. Attraverso workshop in presenza, ritiri immersivi o corsi digitali, gli artisti stanno scoprendo che l'istruzione offre un reddito più stabile rispetto alla sola vendita di opere d'arte.

04 Offrire servizi creativi

servizi creativi specializzati , oltre alla vendita di prodotti e all'insegnamento . Avviare un'attività artistica basata sui servizi richiede costi iniziali minimi. È possibile stabilire tariffe flessibili in base alle proprie competenze e ai costi di mercato.

Illustrazione e design freelance

Molti settori sono alla ricerca di illustratori di talento. Gli editori spesso li assumono per creare copertine di libri, illustrazioni per articoli e libri per bambini. Le agenzie pubblicitarie necessitano di immagini per annunci pubblicitari, post sui social media e altri materiali di marketing. Anche l'industria dell'intrattenimento è alla ricerca di illustratori per disegnare personaggi, creare concept art e disegnare storyboard.

Costruire un portfolio completo che attragga il tuo pubblico di riferimento dovrebbe essere la tua priorità assoluta. Seleziona esempi che mettano in mostra diversi aspetti del tuo lavoro e siano in linea con le preferenze di stile dei tuoi potenziali clienti. Il tuo sito web, il tuo portfolio e i tuoi social media dovrebbero supportare il tuo brand e dimostrare cosa ti distingue dagli altri.

I prezzi variano in base a diversi fattori:

  • Tempistiche del progetto (i progetti urgenti costano di più)
  • Complessità (le conoscenze specialistiche hanno un costo aggiuntivo)
  • Tecniche di illustrazione (i lavori disegnati a mano di solito costano di più)

I migliori illustratori freelance mantengono il controllo durante le trattative. Sono disposti a dire di no a progetti con clausole ingiuste. Questo diventa più facile quando si costruiscono relazioni solide con i clienti e si sviluppano molteplici flussi di entrate.

Ritratti o caricature di singoli animali

Il legame emotivo che i proprietari di animali domestici hanno con i loro animali sta creando un mercato in forte espansione per i ritratti . Questa specialità consente agli artisti di unire la loro passione per gli animali alle loro capacità artistiche per creare un'attività redditizia.

Quando si avvia un'attività di ritratti di animali domestici, è fondamentale trovare il proprio stile unico. Forse si preferisce disegnare cavalli maestosi, cani di razza o animali domestici di tutti i giorni. Esplora stili e tendenze popolari per trovare il proprio posto speciale in questo campo creativo.

I caricaturisti fatturano tra i 50 e i 250 euro all'ora per caricature tradizionali o digitali. Gli artisti con velocità e abilità medie possono guadagnare fino a 600 euro al giorno agli eventi. La partecipazione a tre eventi a settimana potrebbe, in modo ottimistico, fruttare fino a 75.000 euro all'anno.

Sia i ritrattisti di animali domestici che i caricaturisti possono offrire prezzi diversi, rendendo i loro servizi accessibili a clienti con budget diversi e contribuendo a creare un'attività sostenibile.

Servizi di tatuaggi o murales/street art

La progettazione di tatuaggi offre un altro servizio artistico redditizio che richiede attrezzature minime. I designer collaborano con i clienti per comprendere la loro visione, le loro preferenze di stile e il posizionamento ideale. Questo garantisce che i disegni si fondano con il corpo e rimangano accattivanti a lungo.

Il tatuaggio a linee sottili ha guadagnato popolarità. Utilizza aghi più piccoli (1RL o 3RL) per creare disegni sottili e dettagliati con meno inchiostro. Queste tecniche specializzate offrono agli artisti un maggiore controllo sulle delicate opere d'arte e sul risultato finale.

I dati di settore mostrano che i servizi di progettazione di tatuaggi su piattaforme freelance costano in media 75 euro a progetto. I disegni più grandi e dettagliati costano di più perché richiedono più tempo e abilità artistica. A seconda della complessità e delle revisioni necessarie, i progetti richiedono in genere dalle due alle tre settimane.

Gli artisti possono far crescere la loro attività di progettazione di tatuaggi attraverso diverse fonti di reddito:

  • Disegni per micro tatuaggi e maniche lunghe
  • Arte del tatuaggio per merchandising e risorse del marchio
  • Vari stili, dalla linea sottile all'Irezumi giapponese

Qualunque sia il servizio creativo che scegliete, rimanete connessi, offrite un lavoro di alta qualità e offrite esperienze eccellenti ai clienti. Queste azioni trasformeranno i nuovi clienti in fan fedeli e creeranno un'attività artistica sostenibile.

05 Costruisci un marchio attorno alla tua arte

Le tue creazioni artistiche diventano una vera e propria identità aziendale con un marchio riconoscibile. Un marchio forte aiuta i clienti a riconoscere immediatamente il tuo lavoro e crea fiducia nel tempo.

Avvia un sito web personale dedicato all'arte

Un sito web personale funge da galleria digitale e da hub centrale. A differenza delle piattaforme di social media, hai il controllo completo su come presentare e comunicare il tuo lavoro. Oggigiorno, le persone cercano artisti online, quindi un sito web aiuta a presentare il tuo lavoro in modo professionale.

Il design del sito web dovrebbe essere semplice ma efficace. Questi sono gli elementi più importanti:

  • Un layout chiaro che mette in mostra la tua opera d'arte
  • Caratteri e colori che si adattano al tuo stile artistico
  • Navigazione semplice con solo le pagine importanti
  • Immagini chiare e ben posizionate del tuo lavoro

Il tuo nome è il dominio migliore, poiché i clienti cercano gli artisti per nome anziché per categoria aziendale. Gli artisti che cercano semplicità possono utilizzare le funzionalità drag-and-drop di Squarespace. Chi è pronto a vendere di più può sfruttare appieno le potenti funzionalità di e-commerce di Shopify.

Crea articoli di marca

I fan entrano in contatto con la tua arte attraverso oggetti di uso quotidiano che mettono in mostra il tuo lavoro. I prodotti personalizzati sono un ottimo modo per generare entrate aggiuntive senza dover creare nuove opere d'arte per ogni vendita. Articoli come le magliette personalizzate con i tuoi design possono fungere da arte indossabile e da potente strumento di branding. Oltre a generare un flusso di entrate secondario, promuovono anche la tua presenza artistica in modo organico.

di stampa su richiesta semplificano la vita, poiché i prodotti non vengono realizzati finché non vengono acquistati. Aziende come Intercept Music gestiscono negozi online con prodotti acquistabili da persone in tutto il mondo. Si occupano anche di vendite, spedizioni e gestione delle imposte. Ogni nuova uscita offre l'opportunità di progettare prodotti che riflettano il tuo stile personale.

I tuoi prodotti dovrebbero offrire più del semplice logo. Realizzare edizioni limitate in occasione di mostre o uscite discografiche li rende speciali e desiderabili.

Avvia un canale YouTube o sui social media

Le piattaforme di social media aiutano il tuo brand artistico a raggiungere un pubblico globale. Ogni piattaforma ha uno scopo specifico. Instagram e Pinterest sono ottimi per i contenuti visivi. YouTube ti consente di condividere video didattici più lunghi.

Per avviare un canale YouTube dedicato all'arte, devi pensare al tuo pubblico e allo stile dei tuoi contenuti. Puoi condividere tutorial o tour degli studi, oppure mostrare agli altri come crei qualcosa. I contenuti regolari sono più importanti dei post frequenti: gli spettatori devono sapere cosa aspettarsi.

I contenuti visivi devono avere un aspetto accattivante, dato che lavori in uno spazio visivo. Canva e Adobe Spark ti aiutano a creare post professionali anche senza competenze di design. Strumenti come Later o Planoly ti aiutano a pubblicare regolarmente senza dover rimanere online tutto il giorno.

Individua quali contenuti funzionano meglio e adatta il tuo approccio di conseguenza. Questo ti aiuterà a costruire una community che apprezza il tuo brand artistico.

Connettiti con altri artisti e partner

Il networking e la collaborazione rimangono rilevanti nel campo creativo. Partecipate alle inaugurazioni, ai workshop o anche ai forum online della vostra zona per incontrare colleghi, mentori e magari anche partner. Le collaborazioni portano anche a nuove opere e progetti che altrimenti non avreste mai incontrato.

Collaborazioni interdisciplinari, ad esempio con designer per creare prodotti di marca o artisti sensoriali per mostre interattive, arricchiscono il tuo portfolio e aprono le porte a nuovi mercati.

06 Scopri opportunità di nicchia e locali

Le scene artistiche locali offrono agli artisti opportunità uniche per farsi un nome in comunità e mercati specifici. Le piattaforme online raggiungono un pubblico globale, ma i canali locali aiutano a creare connessioni più profonde con potenziali collezionisti.

Partecipare a fiere o mercati d'arte locali

Le fiere d'arte spaziano dalle presentazioni in galleria agli eventi specifici per nuovi artisti. Fiere incentrate sugli artisti, come la Superfine Art Fair di Saatchi Art e The Other Art Fair, Art Basel, in particolare, svolge un ruolo significativo per gli artisti giovani ed emergenti.

Considera i tuoi obiettivi e le tue esigenze pratiche prima di registrarti a una fiera. I nuovi espositori dovrebbero risiedere entro 200-300 chilometri da casa per avere un tempo di preparazione sufficiente, circa sei settimane. Anche le dimensioni dello stand giocano un ruolo importante. Gli stand piccoli sono ideali per 7-9 lavori, mentre gli spazi più grandi possono ospitarne fino a 15.

Progetta un'esperienza artistica immersiva

L'arte è più efficace quando assolve a più di uno scopo. Per chi visita mostre, installazioni o eventi di interior design, progettare lo spazio oltre l'aspetto visivo aumenterà notevolmente l'impatto del proprio lavoro, ad esempio durante open studio, visite in studio o mostre organizzate direttamente nei propri spazi creativi.

Incorporare profumi selezionati nella tua galleria o nel tuo studio è un modo discreto ma efficace per coinvolgere emotivamente i visitatori. I profumi possono evocare ricordi o stati d'animo che esaltano l'intento del tuo lavoro, rendendolo memorabile e tangibile. Questo elemento sensoriale ha il potere di invogliare le persone a soffermarsi davanti alle tue opere e ispirare gli altri a fare lo stesso.

Anche un accompagnamento musicale di sottofondo

Collaborare con le aziende locali

Bar, birrerie e ristoranti sono luoghi ideali per esporre le tue opere d'arte, valorizzandone al contempo l'atmosfera. Entrambe le parti vincono: otterrai maggiore visibilità e un fascino distintivo.

Questi spazi creano un'atmosfera più rilassata rispetto alle gallerie tradizionali. Chi beve un caffè potrebbe scoprire spontaneamente le vostre opere, raggiungendo persone che normalmente non frequentano le mostre d'arte. I legami locali si rafforzano quando le aziende dimostrano il loro sostegno alla cultura locale attraverso collaborazioni con artisti.

Questi legami spesso si trasformano in partnership a lungo termine che portano benefici a tutti. Le aziende locali diventano note per la loro capacità di scoprire nuove opere d'arte e gli artisti guadagnano fedeli follower che tornano più e più volte per ammirare le loro ultime opere.

Offrire noleggi o abbonamenti di opere d'arte

I servizi di noleggio di opere d'arte offrono opzioni flessibili per artisti e clienti. I canoni mensili di noleggio partono da circa 25 € per le opere più piccole e da 50 a 75 € per quelle più grandi, con una durata minima di tre mesi. Tra i loro principali clienti figurano studi legali, società di revisione contabile, istituti finanziari e agenti immobiliari.

Gli abbonamenti artistici consegnano materiali selezionati direttamente a casa dei clienti. Servizi come SketchBox inviano mensilmente materiale per disegnare e dipingere con le relative istruzioni. Questo modello crea un reddito stabile e aiuta le persone ad apprendere nuove tecniche artistiche.

Queste opportunità locali e di nicchia aiutano gli artisti a creare attività strettamente connesse alle loro comunità, esplorando al contempo nuovi modi per generare reddito.

07 Espandi il tuo business con reddito digitale e passivo

Gli artisti possono guadagnare denaro attraverso flussi di reddito passivo mentre creano nuove opere. I flussi di reddito digitali aiutano gli artisti in difficoltà a diventare imprenditori di successo senza dover cercare costantemente nuovi clienti.

Concedi in licenza la tua opera d'arte

Gli artisti hanno la possibilità di mantenere il copyright e consentire alle aziende di utilizzare i loro progetti sui prodotti tramite la concessione in licenza. Quando concedono la licenza, ricevono royalties ricorrenti, in genere tra il 3 e il 10% del prezzo all'ingrosso. Questo è in contrasto con i buyout, in cui il pagamento viene effettuato una sola volta. Gli artisti possono aumentare i propri ricavi concedendo in licenza la stessa opera d'arte a marchi diversi per prodotti diversi.

Negli Stati Uniti, rivenditori come Target , Anthropologie e HomeGoods stretto accordi di licenza con molti artisti di successo. Tali collaborazioni possono essere interessanti anche per gli artisti di lingua tedesca con una conoscenza minima dell'inglese. Gli artisti iniziano creando un portfolio di opere concesse in licenza, organizzate per temi e stagioni. Le aziende spesso richiedono la licenza di design per prodotti aggiuntivi se venduti frequentemente, il che si traduce in un maggiore potenziale di guadagno.

Vendi illustrazioni o modelli di repertorio

Le piattaforme stock sono ideali per gli artisti che desiderano mostrare le proprie opere a un pubblico globale semplicemente alla ricerca di progetti finiti. Shutterstock ha pagato oltre 1 miliardo di dollari agli artisti negli ultimi anni. Adobe Stock ha una community di oltre 135 milioni di utenti in tutto il mondo. Queste piattaforme gestiscono il marketing, le transazioni e gli accordi di licenza, consentendo agli artisti di concentrarsi sulla propria arte.

I modelli di Canva sono un modo fantastico per guadagnare. Questa piattaforma ha oltre 65 milioni di utenti da 179 paesi ed è sempre alla ricerca di nuovi modelli ben progettati. Alcuni creatori di modelli guadagnano tra i 1.000 e i 3.000 dollari al mese su diverse piattaforme. Quindi, se sei un creativo con competenze di graphic design, puoi creare un reddito solido senza investire troppo tempo.

Avvia un Patreon o un modello di abbonamento

Le piattaforme di abbonamento consentono agli artisti di generare entrate mensili prevedibili direttamente dai propri fan. Lanciato nel 2013, Patreon

Gli artisti possono offrire vari vantaggi ai soci:

  • Risorse digitali come immagini ad alta risoluzione o tutorial
  • Accesso anticipato alle nuove opere d'arte
  • Contenuti dietro le quinte che mostrano i processi creativi
  • Pacchetti artistici mensili o abbonamenti cartacei

Questo modello elimina gli intermediari e consente agli artisti di mantenere il controllo creativo, costruendo al contempo un reddito sicuro.

Trasforma la tua passione artistica in un'attività fiorente

Gli artisti hanno più opportunità che mai di trasformare il loro talento creativo in attività redditizie. Il vecchio cliché dell' "artista in difficoltà" non è più valido come in passato. Nel XXI secolo si sta affermando una nuova realtà in cui gli artisti operano come imprenditori con molteplici fonti di reddito. Possono raggiungere questo obiettivo sia con abilità artistica che con acume commerciale.

Il percorso verso il successo inizia con il giusto atteggiamento. Affronta le tue paure a testa alta e stabilisci obiettivi realistici che ti diano slancio. La tua creatività può essere trasformata in prodotti commercializzabili attraverso molti canali. Puoi vendere pezzi originali online, offrire stampe o utilizzare servizi di stampa su richiesta per i tuoi beni.

L'artista-imprenditore di oggi guarda oltre la creazione di opere estetiche. Gli artisti che considerano la propria creatività come un'attività imprenditoriale bilanciano il reddito attivo derivante dai servizi con il reddito passivo derivante dai prodotti. Questo li prepara a un successo duraturo.

Le sfide da affrontare sono notevoli (in particolare quelle legate all'intelligenza artificiale generativa), ma gli artisti che combinano un'autentica espressione creativa con pratiche aziendali intelligenti possono creare attività fiorenti che supportano sia la loro visione artistica sia le loro esigenze finanziarie.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tema WordPress per fotografia artistica professionale, galleria d'arte e portfolio di artisti di designthemes, trovato su ThemeForest
    Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Vendi la tua arte tramite il tuo negozio online
    I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • Come posso diventare un artista? E quali competenze devo avere?
    Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti

Cercare

Vivere d'arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Con tutto il mio amore" (2022) - Street art con tecnica mista di Mr. Brainwash
    "Con tutto il mio amore" (2022) - Street art con tecnica mista di Mr. Brainwash
  • Figura laccata "ZUCCA" (edizione gialla) di Yayoi Kusama, edizione limitata
    Figura laccata "ZUCCA" (edizione gialla) di Yayoi Kusama, edizione limitata
  • Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
    Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
  • Dipinto acrilico astratto "Karma" (2021) di Michelle Kranz
    Dipinto acrilico astratto "Karma" (2021) di Michelle Kranz
  • Dipinto a tecnica mista "Amore internazionale" (2024) di BAST, arte murale scultorea 3D
    Dipinto a tecnica mista "Amore internazionale" (2024) di BAST, arte murale scultorea 3D

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}