• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Fusione artistica negli spazi di coworking: 5 esempi stimolanti di ambienti di lavoro creativi

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Lunedì 7 luglio 2025, 12:31 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

La crisi del Covid ha stravolto completamente il nostro moderno modo di lavorare e, nell'era post-pandemica, nessuna azienda può rimanere tradizionale.

Le nuove tecnologie e lo sviluppo di Internet hanno spinto sempre più aziende a incoraggiare i propri dipendenti a lavorare da casa. Gli uffici grandi e costosi hanno perso drasticamente popolarità.

Sono particolarmente inadatti a chi lavora in ambito creativo. Molti professionisti creativi, come designer digitali, illustratori, artisti e autori, preferiscono lavorare in ambienti più confortevoli di quelli che gli uffici possono offrire: da casa, nei bar o persino negli spazi di coworking .

  • Cosa sono gli spazi di coworking?
    • Chi ha introdotto il termine?
  • Qual è la differenza tra uno spazio di coworking e un business center?
  • Quali tipi di spazi di coworking esistono?
  • Il coworking al suo meglio: 5 esempi stimolanti da tutto il mondo
    • 01 Seconda casa – Londra, Los Angeles, Lisbona
    • 02 Crew Collective & Café – Montreal
    • 03 Andwork Shibuya – Tokyo, Kyoto, Osaka, Okinawa
    • 04 Nuova casa Bradbury – Los Angeles
    • 05 MotionLab – Berlino
  • Suggerimenti per creare uno spazio di coworking ideale per i creativi
    • Varietà di opzioni di posti a sedere
    • Design che ispira
    • Funzioni d'ufficio
    • Caffè e cibo
    • Aree di lavoro con argomenti diversi
    • I componenti biofili promuovono la creatività
    • Spazi di lavoro all'aperto
    • I prezzi dovrebbero essere ragionevoli
    • Domande di sicurezza
    • Posizione adatta
    • Programmi ed eventi di team building
  • 50 idee di design per spazi creativi e stimolanti
  • Dove puoi trovare spazi di coworking per designer e artisti?
Gli hub di coworking hanno goduto di un'enorme popolarità dopo la pandemia di coronavirus
Gli spazi di coworking hanno goduto di enorme popolarità dopo la pandemia di coronavirus.
Foto di Shridhar Gupta @shridhar, tramite Unsplash

Secondo studi recenti, oltre 1,2 milioni di persone preferiscono lavorare in circa 19.000 spazi di coworking in tutto il mondo . Questo numero è destinato ad aumentare nei prossimi anni. Il coworking offre maggiori opportunità di sviluppo e crescita personale. Pertanto, si stima che il numero di spazi di coworking per professionisti creativi crescerà fino a circa 43.000 entro il 2025 (fonte: Statista).

freelance in ambito creativo , gli spazi di coworking sono ideali. Nomadi digitali, professionisti di Photoshop, produttori video, artisti, scrittori e sviluppatori di podcast, ad esempio, possono trarre vantaggio da questa opzione, poiché fanno parte di una comunità creativa più ampia, ricca di idee e ispirazione condivise.

Oggi vorremmo presentarvi cinque spazi di lavoro unici che vi aiuteranno a liberare la vostra creatività. Che lavoriate a Berlino, Colonia, Amburgo, Monaco, Vienna, Salisburgo o altrove, questi spazi di coworking vi offrono ambienti di lavoro professionali e una vivace comunità di persone con idee simili alle vostre.

L'articolo prosegue spiegando come progettare uno spazio di coworking ideale per le esigenze dei professionisti creativi, basandosi sulle esperienze maturate in alcuni dei migliori uffici di coworking al mondo.

Cosa sono gli spazi di coworking?

Gli spazi di coworking sono diventati una tendenza popolare negli ultimi anni, attraendo professionisti, freelance, artisti, imprenditori individuali e aziende. Ma cosa significa esattamente questo termine?

Gli spazi di coworking sono spazi di lavoro condivisi da persone diverse. Offrono un'alternativa all'ufficio tradizionale e creano un ambiente stimolante che favorisce la collaborazione e la creatività

Berlino , città emergente per startup e aziende creative, vanta senza dubbio il maggior numero di spazi di coworking in Germania. Tuttavia, questi spazi di lavoro condivisi sono ormai presenti in quasi tutte le città di medie e grandi dimensioni con una popolazione di circa 50.000 abitanti o più .

Anche di Colonia un luogo speciale per il coworking: nel mezzo degli antichi vicoli del centro città, circondata da rinomate produzioni televisive e dalla corsa quotidiana verso la cattedrale, nel mezzo del trambusto dei festeggiamenti del carnevale, tra affollate vie dello shopping e le pittoresche rive del Reno, nonché da una vivace scena queer, si trovano moderni spazi di coworking con condizioni di affitto estremamente flessibili (maggiori informazioni su Coworking Colonia ).

Uno di questi spazi si trova vicino a Rudolfplatz e offre non solo un ambiente di lavoro stimolante, ma anche un'ampia rete di contatti con persone che condividono gli stessi interessi. Liberi professionisti, startup e aziende affermate provenienti da diversi settori si incontrano qui per collaborare e imparare gli uni dagli altri.

Anche Amburgo ha molto da offrire: il porto di Amburgo è uno dei più grandi d'Europa e attrae milioni di turisti ogni anno. Ma lontano dal trambusto, ci sono anche spazi di coworking con un fascino speciale. Alcuni si trovano persino su barche o in vecchi capannoni industriali, perfetti per tutti i creativi in ​​cerca di nuova ispirazione.

Salisburgo, la città di Mozart, è una delle località economicamente più forti dell'Austria e d'Europa una vera e propria roccaforte degli uffici e una mecca per i coworker (vedi Coworking Salisburgo ).

Gli spazi di coworking sono luoghi di lavoro moderni condivisi da persone diverse
Gli spazi di coworking sono luoghi di lavoro moderni condivisi da persone diverse.
Foto di Yolk CoWorking – Cracovia @yolk_coworking_krakow, tramite Unsplash

Che si tratti di Berlino, Colonia, Salisburgo o Amburgo, anche qui il coworking è da tempo diventato una tendenza e offre numerosi vantaggi rispetto agli uffici tradizionali.

Offrono soluzioni di ufficio flessibili che consentono alle aziende di adattarsi e soddisfare le esigenze dei propri dipendenti. Dai piccoli uffici privati ​​ai grandi spazi condivisi, esiste una soluzione adatta a ogni esigenza. Questo consente un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata e un ambiente di lavoro personalizzato.

Il vantaggio di uno spazio di coworking non risiede solo nella sua flessibilità, ma anche nel comunità che crea. I colleghi hanno l'opportunità di interagire e imparare gli uni dagli altri. Questo crea sinergie e dà vita a idee nuove e innovative. Lavorare a stretto contatto con altre persone motivate permette di beneficiare della loro energia e ispirazione. L'ambiente di lavoro positivo negli spazi di coworking può aumentare la produttività e portare a soluzioni creative.

Gli spazi di coworking offrono spesso anche eventi di networking e workshop per promuovere ulteriormente la collaborazione e l'ispirazione. Allo stesso tempo, gli spazi di coworking offrono accesso a una varietà di risorse. Molti offrono attrezzature tecniche moderne, sale conferenze e aree comuni che possono essere utilizzate per lavorare in modo produttivo.

Un altro aspetto importante di uno spazio di coworking è la professionalità che offre. Le aziende possono offrire ai propri dipendenti uno spazio di lavoro moderno e ben attrezzato senza doversi preoccupare di allestire e gestire un ufficio proprio.

La condivisione delle risorse può far risparmiare sui costi garantendo al contempo un ambiente di lavoro di alta qualità.

Chi ha introdotto il termine?

La prima menzione del termine “coworking space” come spazio di ufficio condiviso risale al 2005, quando Brad Neuberg , un sognatore e intrepido imprenditore, aprì il primo spazio di coworking a San Francisco.

La sede di Spiral Muse, uno spazio comunitario femminista nel Mission District di San Francisco, si "San Francisco Coworking Space" ed era aperta solo il lunedì e il martedì.

Lo spazio di lavoro non ha attirato visitatori nel primo mese perché il termine "spazio di coworking" era completamente nuovo per le persone. Semplicemente non sapevano cosa fosse.

Oggi il coworking è diventato un fenomeno globale con un tasso di crescita annuo del 2,1%.

Se stai cercando uno spazio di coworking, ci sono diverse opzioni. Un modo semplice per trovare lo spazio giusto è utilizzare piattaforme online o iscriversi alle newsletter che forniscono regolarmente informazioni sugli spazi disponibili.

Qual è la differenza tra uno spazio di coworking e un business center?

La differenza tra un business center e uno spazio di coworking risiede nella loro funzionalità e finalità . Un business center è in genere un edificio commerciale che ospita diversi uffici, sale conferenze e servizi a supporto delle aziende nel loro ambiente di lavoro.

Offrono uffici arredati, infrastrutture IT, servizi di reception e spesso supporto per attività amministrative come la pulizia degli uffici e i servizi di posta. I centri commerciali sono spesso progettati per affitti a lungo termine e offrono alle aziende un ambiente professionale in cui svolgere la propria attività.

D'altro canto, uno spazio di coworking è un concetto di spazio di lavoro collaborativo in cui diversi professionisti indipendenti, freelance e piccole imprese condividono uno spazio di lavoro comune. Gli spazi di coworking offrono spesso opzioni di affitto più flessibili, come pass giornalieri o modelli di abbonamento flessibili. Sono progettati per creare un'atmosfera collaborativa e sociale e incoraggiare lo scambio di conoscenze ed esperienze tra i membri.

Gli spazi di coworking offrono un ambiente di lavoro confortevole, arricchito da aree comuni, sale riunioni e spesso servizi aggiuntivi come eventi, opportunità di networking o mentoring.

Nel complesso, si può affermare che un business center è più orientato alle aziende più grandi che necessitano di un ambiente di lavoro professionale, mentre uno spazio di coworking è un'opzione adatta per professionisti indipendenti, startup o team di progetto che apprezzano la flessibilità e il lavoro collaborativo.

Quali tipi di spazi di coworking esistono?

Gli spazi di coworking offrono una vasta gamma di servizi e ambienti di lavoro collaborativi, dalle postazioni di lavoro dedicate e in mobilità alle sedi dedicate per eventi , adatti ai membri che lavorano in diversi settori aziendali.

I centri di coworking variano per dimensioni, servizi, focus specifici e posizione. Tuttavia, c'è una cosa che accomuna tutti gli spazi, indipendentemente dalla loro specializzazione: una comunità collaborativa in cui l'aroma corroborante del caffè, l'atmosfera amichevole e l'euforica voglia di creare permeano l'aria e sono percepiti da tutti.

Non sorprende che anche il numero di spazi di coworking di nicchia in aumento, poiché sempre più aziende di coworking cercano di attrarre clienti concentrandosi sulle esigenze specifiche dei singoli individui.

Un'ampia varietà di spazi di coworking include, tra le altre, almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • Sale polivalenti / sale comuni con planimetrie flessibili
  • Studi per artisti visivi con interni industriali
  • Camere dotate di mobili e utensili ergonomici che offrono ai residenti il ​​massimo comfort possibile.
  • Uffici privati ​​per team che necessitano della vicinanza fisica ai colleghi ma desiderano comunque rimanere connessi all'ecosistema più ampio.
  • Makerspace (Makerspace & Co, Marrickville, Australia) per i maker che amano creare prototipi e sperimentare con gli strumenti.
  • Gli Hackerspace (Hacker Space, Noida, India) accolgono artisti creativi come stilisti, grafici e designer d'interni.
  • Gli studi di danza (Loom Coworking, Fort Mill, USA) soddisfano le esigenze dei ballerini classici e contemporanei.
  • Gli studi artistici comunitari sono ideali per le menti creative che lavorano con la pittura o i media digitali e amano interagire con altre persone.
  • Studi per fotografi e registi
  • Spazi commerciali pop-up
  • Aree speciali nei ristoranti chic dove è possibile svolgere lavori temporanei
  • Spazi di coworking per famiglie (Let's Play Coworking, Londra, Regno Unito) dove i membri possono portare i loro bambini e rimanere comunque produttivi
  • Spazi di lavoro riservati alle donne o ambienti di lavoro incentrati sulle donne come Shecosystem, Toronto, Canada
  • Gli spazi di coworking rurali, come quello di Bansko, in Bulgaria, per nomadi digitali e freelance, offrono una meravigliosa opportunità di lavorare da remoto da qualsiasi destinazione esotica del pianeta. Questi tipi di spazi di coworking offrono anche in genere opportunità di co-living .
  • Gli spazi di lavoro ibridi flessibili, come gli spazi di coworking di tendenza in palestra, sono ideali per chi non riesce a immaginare la vita senza esercizio fisico e allenamento. Qui, si trovano tutte le strutture necessarie per mantenersi in forma e produttivi allo stesso tempo, senza dover rinunciare a nulla.
  • Spazi LGBTQ – Come gli spazi di coworking riservati alle donne, l'idea alla base degli spazi di coworking LGBTQ è quella di offrire ai membri uno spazio di lavoro non discriminatorio. Questi spazi possono anche ospitare workshop rivolti alla comunità LGBTQ e offrire opportunità di networking per questa comunità.
  • Spazi orientati al benessere come WorkWellWin offrono programmi come yoga e altri eventi e attività legati alla salute.
  • Incentrato sui musicisti : gli spazi di coworking incentrati sui musicisti offrono studi di registrazione, negozi di attrezzature musicali, studi fotografici e molto altro.

Il coworking al suo meglio: 5 esempi stimolanti da tutto il mondo

Gli spazi di coworking più cool del mondo non solo offrono tutto ciò di cui un nomade digitale ha bisogno per lavorare, ma ci stupiscono anche con il loro aspetto e design incredibili. L'ascesa del coworking ha perso un po' di slancio durante la pandemia di COVID-19, ma solo per un breve periodo. Mentre molti di noi hanno sperimentato i vantaggi del lavoro da casa, ne abbiamo anche visto gli svantaggi, in particolare la mancanza di contatto umano.

Nel 2023, molti puntano al lavoro ibrido , in parte da casa, in parte – beh, forse in ufficio, ma sempre più probabilmente in uno spazio di coworking.

Ma basta! Ecco alcuni degli spazi di coworking più creativi al mondo.

01 Seconda casa – Londra, Los Angeles, Lisbona

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Second Home è probabilmente l'ambiente più creativo al mondo, come dimostra la documentazione video qui sopra. Quest'area è ricca di creatività, vibrazioni positive e natura. Gli elementi naturali di questo ambiente fungono da catalizzatori per l'ispirazione creativa e l'innovazione.

Come suggerisce il nome, si tratta di un luogo di lavoro e di incontro culturale per imprenditori, inventori, creativi, liberi professionisti e gruppi sociali.

Quella che si ritiene essere la più grande foresta urbana di Los Angeles è stata sviluppata dallo studio di architettura madrileno SelgasCano , con il quale collaborano in tutte le sedi di Second Home.

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Questo spazio creativo riempie la stanza con 6.500 piante autoctone della California, che rappresentano oltre 110 specie diverse. Con un'enfasi sulla giungla urbana , creano un'atmosfera di lavoro piacevolmente verde, ideale come oasi creativa nella metropoli affollata.

02 Crew Collective & Café – Montreal

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Parliamo di un luogo di lavoro in un contesto architettonico spettacolare. Al secondo posto della nostra lista degli spazi di coworking più cool c'è il Crew Collective & Cafe .

Questo splendido spazio di coworking di 12.000 metri quadrati si trova in un'ex sede della Royal Bank nella Vecchia Montreal, in Quebec. L'edificio risale agli anni '20, un'epoca in cui le banche erano al massimo della loro passione per l'architettura.

All'epoca, le banche spendevano molto, quindi l'interno del Crew vanta un soffitto a volta alto 15 metri con lampadari, e tutto è rivestito in marmo e bronzo. Le pareti in pietra calcarea e arenaria sono intarsiate con gli stemmi di ogni provincia canadese e sormontate da soffitti a cassettoni elaboratamente progettati con legno, dorature e gesso Angelo Magnanti

Questi ricchi elementi architettonici sono stati accuratamente restaurati per preservare una parte di storia per le generazioni future. Che posto di lavoro!

La sfida di preservare questo grande patrimonio trasformando al contempo l'edificio in un pratico spazio di coworking è stata affidata all'architetto locale Henri Cleinge .

Ha creato aree separate per dipendenti, membri dello spazio di coworking, inquilini delle sale riunioni e clienti del bar, facilitando i flussi attraverso bordi trasparenti e traslucidi, sfruttando al meglio il bancone originale della banca come divisorio naturale e costruendo una complessa fila di vetrate. Le pareti divisorie tra le diverse aree, con accessi definiti, sono pensate per riflettere il grado di permanenza di ciascun gruppo di lavoratori.

Visivamente è uno spazio sorprendente e connesso, ma la separazione di ogni stanza è perfetta, così da avere aree di coworking e sale riunioni dove lavorare in tutta tranquillità, ma anche una vivace area bar pubblica.

I dipendenti hanno accesso a tutti gli spazi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e il Crew Collective & Café offre una varietà di servizi. I suoi spazi di lavoro professionali includono spazi di coworking open space, moderne sale riunioni e conferenze e uffici privati.

Crew è anche un caffè creativo di terza ondata e un luogo per eventi speciali, il tutto in uno splendido contesto architettonico e storico.

03 Andwork Shibuya – Tokyo, Kyoto, Osaka, Okinawa

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Nel 2000, il sociologo americano Ray Oldenburg ha esplorato l'idea di un "terzo luogo": uno spazio pubblico e sociale al di fuori di casa e lavoro. Andwork in Giappone si ispira all'idea di "un ufficio come terzo luogo" e offre quindi i comfort di casa, ma in uno spazio di co-working condiviso.

Andwork Shibuya si trova all'interno di un hotel, ma non è necessario essere ospiti per usufruirne. Questo significa che , ad esempio, puoi tuo letto d'albergo

Situato nel quartiere ultra-trendy di Shibuya, nel centro di Tokyo, lo spazio si sviluppa su due piani del Millennials Hotel (un hotel a capsule). Al terzo piano è presente un ampio spazio di co-working con scrivanie, divani, cabine e una terrazza.

C'è anche una lounge, una cucina con tè e caffè gratuiti, cabine telefoniche private, sale riunioni e un happy hour con birra gratuita. Come potete vedere nel video, è splendidamente progettato e crea un'atmosfera rilassata per la giornata lavorativa che vi aspetta.

Andwork dispone di spazi di co-working anche nel Azabu-Juban , così come a Kyoto, Osaka, Fukuoka, Kawasaki e Okinawa . È popolare sia tra la comunità giapponese che tra quella internazionale, il che lo rende un luogo ideale per fare networking e incontrare nuove persone.

04 Nuova casa Bradbury – Los Angeles

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Se hai un lavoro creativo, perché lavorare in un edificio dall'aspetto noioso quando potresti trarre ispirazione da una meraviglia architettonica come il Bradbury Building nel centro di Los Angeles?

La NeueHouse Bradbury si trova in un capolavoro architettonico storico risalente al 1893. L'edificio, apparso in film, programmi televisivi e video musicali, tra cui "Blade Runner", è noto per il suo atrio imponente e luminoso e per le sue elaborate decorazioni in ferro battuto.

Immagina come saresti accolto ogni volta che venissi qui a lavorare: che bel modo di iniziare la giornata!

Lo spazio di coworking si estende per l'intero secondo piano ed è stato riprogettato nel 2020 dallo studio canadese DesignAgency come "casa culturale per creatori, innovatori e leader di pensiero ". Con una superficie di ben 25.000 metri quadrati, offre spazi di lavoro collaborativi, studi privati, sale conferenze, cabine telefoniche, lounge, una sala benessere nonché una caffetteria e un bar.

Nel modernizzare lo spazio, l'agenzia ha mantenuto le caratteristiche storiche, come i soffitti con travi in ​​legno a vista, le finestre con cornice in quercia alte 3 metri e i caminetti in mattoni, creando un ambiente piacevole, suggestivo e suggestivo.

I servizi di questo spazio sono assolutamente fantastici. Il Gallery Bar del NeueHouse Hollywood offre piatti raffinati e informali, un menù aperto dal giorno alla sera e una selezione di drink per nutrire i nostri membri, alimentare la loro creatività e promuovere la gioia di stare insieme e di condividere momenti di comunità, sorseggiando un drink e ammirando la vista su Sunset Boulevard.

NeueHouse Bradbury si aggiunge agli spazi di coworking già esistenti dell'azienda a Madison Square New York e Hollywood Los Angeles, con ulteriori spazi previsti a Venice Beach e Miami.

05 MotionLab – Berlino

Concludiamo il nostro viaggio tra gli spazi di coworking più suggestivi con uno straordinario hub creativo nella cara vecchia Germania.

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

MotionLab.Berlin è un centro di innovazione hard-tech e makerspace che accesso esclusivo a macchinari e prototipi di fascia alta, oltre a spazi per uffici, coworking e comunità.

Dai creatori e artisti alle startup e agli investitori, è qui che avviene la vera innovazione.

MotionLab supporta talenti emergenti, giovani startup e altre aziende specializzate in hardware e mobilità. Situato in un moderno edificio industriale vicino al Görlitzer Park, lo spazio di 4.500 metri quadrati offre infrastrutture all'avanguardia, un'ampia sala macchine, uffici e un open space.

Certo, trovare l'ingresso può essere un po' complicato, ma il terzo ingresso in Jordanstraße conduce direttamente al padiglione 20. Questa posizione è un punto di partenza importante per chiunque visiti Berlino.

Suggerimenti per creare uno spazio di coworking ideale per i creativi

Gli spazi di coworking non solo riducono i costi operativi per le aziende, ma offrono anche grandi opportunità di creatività, di incontrare nuove persone provenienti da contesti diversi, di scambiare idee, di fare amicizia o di trovare partner per il lavoro e la vita personale.

Infine, diamo un'occhiata ad alcune delle caratteristiche degli spazi di coworking ideali e ai suggerimenti per allestirli.

Varietà di opzioni di posti a sedere

Gli spazi di coworking di successo sono caratterizzati da una varietà di diverse opzioni di posti a sedere
Gli spazi di coworking di successo sono caratterizzati da una varietà di diverse opzioni di seduta.
Foto di CoWomen @cowomen, tramite Unsplash

Dovrebbero considerare le esigenze delle diverse tipologie di professionisti creativi che frequentano lo spazio per comunicare e collaborare o per sviluppare i propri progetti personali in tutta tranquillità. Pertanto, lo spazio attorno ai tavoli dovrebbe includere panche in stile bar, sedie da ufficio o comode poltrone, cabine, scrivanie, nicchie e molto altro.

Per i clienti più creativi, come designer o scrittori, sono perfetti i pouf, i pouf o le amache.

Design che ispira

Le persone creative sono particolarmente ricettive all'estetica e al design accattivante
I creativi sono particolarmente ricettivi all'estetica e al design accattivante.
Foto di myHQ Workspaces @myhq, tramite Unsplash

Le persone creative amano gli spazi belli. Il tuo spazio di coworking dovrebbe apparire attraente ed esteticamente gradevole. Questo motiva le persone a diventare soci del tuo club e a trascorrervi più tempo.

Un design eccellente abbinato alla funzionalità farà miracoli nell'incoraggiare la ricerca di nuove idee e innovazioni.

Funzioni d'ufficio

Il tuo spazio di coworking dovrebbe incorporare alcune delle caratteristiche di un ufficio tradizionale per un maggiore comfort. Assicurati di fornire un'illuminazione adeguata, armadietti per gli effetti personali, numerose prese per cellulari, laptop e dispositivi USB, un'area dedicata con fotocopiatrici e stampanti e tutti gli altri comfort che caratterizzano un ufficio confortevole.

Grazie a queste caratteristiche, lo spazio apparirà più attraente per una vasta gamma di lavoratori in outsourcing e liberi professionisti.

Caffè e cibo

Quando una persona lavora nello stesso posto tutto il giorno, ha bisogno di snack, caffè e acqua per sopravvivere. Il caffè self-service è una buona idea, così come uno snack bar adatto a tutte le tasche dei tuoi clienti.

Puoi anche gestire un bar a tempo pieno con pasti salutari, caffè appena fatto e un barista accogliente.

Aree di lavoro con argomenti diversi

Uno spazio di coworking è progettato per stimolare la creatività e ispirare nuove idee. I professionisti creativi hanno spesso bisogno di cambiare il loro ambiente. Considerate zone separate per scopi diversi, come uno spazio tranquillo, un'area comune e una via di mezzo.

Progetta layout diversi per ciascuna di queste tipologie per aiutare gli utenti a ottenere i risultati migliori.

I componenti biofili promuovono la creatività

Il design biofilico promuove la creatività
Il design biofilico promuove la creatività
Foto di myHQ Workspaces @myhq, tramite Unsplash

Gli spazi di lavoro collaborativi risultano invitanti quando includono tanto verde e piante da interno. Texture, materiali e colori naturali possono anche aggiungere atmosfera e comfort.

Il loro scopo è rendere lo spazio più confortevole, riducendo i livelli di stress, aumentando la produttività, aiutando a concentrarsi sui problemi e ottenendo risultati sorprendenti. Tanta luce solare, colori e sfumature terrose aiutano molti creativi a rilassarsi e a sviluppare nuove idee.

Spazi di lavoro all'aperto

Anche l'idea di riunire i dipendenti attorno a un grande tavolo rotondo o di farli sedere comodamente a tavolini in una sala comune funziona alla perfezione.

L'ufficio di coworking dovrebbe essere un luogo in cui le persone creative possono incontrarsi, fare networking, comunicare, trovare inserzionisti per i loro podcast e progetti innovativi e diventare parte di una cultura di coworking più ampia.

I prezzi dovrebbero essere ragionevoli

Tenete presente che la maggior parte delle aziende e degli uffici è alla ricerca di spazi in cui i propri dipendenti possano lavorare con un notevole risparmio sui costi. Pertanto, questi spazi non dovrebbero costare una fortuna.

Le persone creative aspirano a uno spazio di lavoro confortevole e conveniente che le aiuti a sviluppare i propri progetti e poi a guadagnare denaro per essi.

Pertanto, il tuo compito è rendere il tuo spazio di coworking accessibile a questo tipo di professionisti. Considera il costo medio mensile di una scrivania sul mercato. In Europa, ad esempio, è di 190 euro.

Domande di sicurezza

Tutte le aziende, gli sviluppatori di progetti e i professionisti creativi desiderano che i loro progetti e i loro dati sensibili rimangano protetti da terze parti. Pertanto, il rispetto degli standard di sicurezza è fondamentale, indipendentemente dal tipo di strutture e applicazioni, offline o online, utilizzate nel vostro spazio di coworking.

È meglio avere una guardia giurata nella hall, telecamere di sorveglianza e un software anti-hacking. Nessuno vorrà affittare uno spazio di coworking se non è sicuro e affidabile.

Posizione adatta

Se una persona è creativa e cerca un luogo adatto in cui sviluppare i propri progetti, spostarsi per un lungo periodo di tempo potrebbe non sembrarle particolarmente allettante.

Pertanto, è consigliabile trovare una sede per il tuo spazio di coworking creativo in un quartiere industriale o commerciale, relativamente vicino a tutte le opzioni di trasporto e parcheggio, negozi e altri servizi di cui i tuoi clienti potrebbero aver bisogno.

Programmi ed eventi di team building

Questo aspetto potrebbe essere facoltativo, ma non dovresti sottovalutarlo. I professionisti creativi hanno bisogno di ispirazione. Ecco perché eventi di team building e workshop occasionali nel tuo spazio di coworking possono offrire loro nuove idee e renderli più produttivi.

Inoltre, per la maggior parte delle persone è una grande opportunità per trovare amici, soci in affari o semplicemente compagni di pensiero.

50 idee di design per spazi creativi e stimolanti

Questo video è incorporato nella modalità di privacy avanzata di YouTube, che blocca l'impostazione dei cookie di YouTube finché non clicchi attivamente sul pulsante di riproduzione. Cliccando sul pulsante di riproduzione, acconsenti all'installazione di cookie da parte di YouTube sul tuo dispositivo. Questi cookie possono anche essere utilizzati per analizzare il comportamento degli utenti a fini di ricerche di mercato e marketing. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei cookie da parte di YouTube, consulta la Politica sui cookie di Google all'indirizzo https://policies.google.com/technologies/types?hl=de.

Dove puoi trovare spazi di coworking per designer e artisti?

Gli spazi di coworking sono ormai ovunque e la scelta è ampia in tutto il mondo.

Ecco due risorse online dove trovare e prenotare rapidamente spazi di lavoro creativi in ​​tutto il mondo :

  • Collega
  • Rete WeWork
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Credenza in legno di recupero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Una postazione di lavoro ergonomicamente progettata con uno schermo deve soddisfare diversi requisiti
    L'importanza dell'ergonomia sul posto di lavoro: come rendere più sano il lavoro alla scrivania
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • L'importanza di un rifugio creativo per gli artisti
    A casa con i creatori: un viaggio nelle case degli artisti

Cercare

Design d'interni

Sezione dedicata all'architettura d'interni , al design d'interni , alla progettazione degli ambienti , design , all'arredamento di oggetti, all'innovazione di prodotti e materiali.

Qui troverete tutto ciò che un interior designer può desiderare. Vi presentiamo le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo dell'home design, oltre a prodotti e materiali innovativi per un interior design unico.

Il nostro obiettivo è quello di fornire ispirazione ai nostri lettori e aiutarli a riprogettare in modo creativo o a ristrutturare completamente i loro spazi abitativi.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma contengano anche consigli pratici.

Vi presentiamo anche interior designer di successo, dai nuovi arrivati ​​ai nomi più noti del settore, in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere i loro metodi di lavoro.

Che tu voglia sfruttare al meglio un piccolo spazio o arredare la tua casa con nuovi mobili in stile industriale di tendenza, abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno sull'interior design!

Vivere d'arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

Lavoro autonomo

Indipendentemente dal tuo campo di attività come web designer, grafico, sviluppatore di giochi, fotografo, programmatore, product designer, giornalista, creatore di contenuti o influencer , come lavoratore autonomo hai una varietà di compiti da gestire.

Dall'acquisizione dei clienti e dall'implementazione di progetti di successo alla gestione del tempo e all'amministrazione finanziaria, comprese le questioni fiscali spesso impopolari.

Per una carriera di successo come freelance o creatore di contenuti, è fondamentale disporre di strumenti online adeguati

In questa sezione troverete articoli utili e preziosi consigli con suggerimenti specifici per i freelance.

Post simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • L'importanza dell'ergonomia sul posto di lavoro: come rendere più sano il lavoro alla scrivania
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • A casa con i creatori: un viaggio nelle case degli artisti

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Robert Hettich: "At the Entrance" (2004), riproduzione su lastra di alluminio
    Robert Hettich: "At the Entrance" (2004), riproduzione su lastra di alluminio
  • "Un passo più vicino" (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko
    "Un passo più vicino" (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko
  • Dipinto ad olio "Fumo blu (FRIDA)" (2018) di Arun Prem (unico)
    Dipinto ad olio "Fumo blu (FRIDA)" (2018) di Arun Prem (unico)
  • Il più grande dipinto di Pablo Picasso "Guernica" (1937), riproduzione limitata su carta vergata
    Il più grande dipinto di Pablo Picasso "Guernica" (1937), riproduzione limitata su carta vergata
  • Street Art "Banksquiat (Grey)" (2019), firmata da Banksy, serigrafia in edizione limitata
    Street Art "Banksquiat (Grey)" (2019), firmata da Banksy, serigrafia in edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}