• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Stili di tatuaggi svelati: scopri tutto sui diversi tipi di tatuaggi e le loro regole

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Lunedì 9 dicembre 2024, 18:56 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Stili di tatuaggio: elenco completo dei principali stili di tatuaggio (e delle relative regole).

Gli stili dei tatuaggi possono creare confusione. Esistono decine di tipi di tatuaggi, tra cui tradizionali, tribali, neotradizionali, blackwork, new school e acquerello. Cercheremo di fare un po' di ordine tra i diversi stili dell'arte del tatuaggio.

Fascinazione per i tatuaggi

Il tatuaggio è una forma di espressione artistica che esiste da millenni in diverse culture in tutto il mondo.

Nel corso di questo lungo periodo, diversi gruppi di persone hanno sviluppato in modo indipendente i propri stili e tecniche, creando una varietà di tatuaggi dal profondo significato culturale.

  • Fascinazione per i tatuaggi
  • Evoluzione degli stili dei tatuaggi e importanza delle linee guida
  • Stili di tatuaggio: una panoramica di tutti gli stili di tatuaggio più comuni
    • Stile tatuaggio tradizionale/vecchia scuola
    • Stile del tatuaggio neo-tradizionale
    • Stile tatuaggio New School
    • Stile tatuaggio nero e grigio / Blackwork / Fineline
    • Stile tatuaggio realistico
    • Dotwork / Linework
    • Stile tatuaggio tribale
    • Stile minimalista
    • Stile del tatuaggio giapponese (Irezumi): la tradizione incontra l'eleganza
    • Stile tatuaggio acquerello
    • Tatuaggi geometrici
    • Stile biomeccanico / stile fantascientifico: connessione tra uomo e macchina
    • Trash Polka / Buena Vista Style: un mix unico di caos e ordine
    • Scritture / lettering e tatuaggi con lettering
    • tatuaggi 3D
    • Micro tatuaggi
    • Stile tatuaggio Stick-and-Poke
    • Stile tatuaggio line art / Disegno a una linea
    • Stile tatuaggio chicano
  • Altri tipi e stili di tatuaggi
  • Come trovi idee per i tatuaggi?
  • Qual è il motivo del tatuaggio più popolare?

In un post precedente abbiamo già esplorato lo sviluppo e l'importanza del tatuaggio . Abbiamo esaminato come si è evoluta la tecnologia del tatuaggio e fornito approfondimenti dettagliati su come questa forma d'arte sia stata accettata nelle diverse culture, nonché sui cambiamenti avvenuti nel tempo.

Al termine di questa guida, avrai acquisito una conoscenza approfondita della complessa storia dei tatuaggi. Imparerai come sono stati influenzati dalla storia, dalla cultura, dalla religione e dalla tecnologia.

In questo articolo vorremmo soffermarci sulle diverse varianti e stili che il mondo dei tatuaggi ha prodotto.

Evoluzione degli stili dei tatuaggi e importanza delle linee guida

Negli ultimi anni, i tatuaggi hanno acquisito sempre più popolarità e sono ormai più di una semplice tendenza. La varietà di stili è impressionante e affascinante. I talentuosi tatuatori del Tattoo Studio Skull Tattoos di Bad Vilbel (vicino a Francoforte sul Meno) hanno condiviso con noi la loro esperienza in un viaggio attraverso i diversi stili di tatuaggio .

Stili di tatuaggi svelati: scopri tutto sui diversi tipi di tatuaggi e le loro regole
Stili di tatuaggi svelati: scopri tutto sui diversi tipi di tatuaggi e le loro regole

Ogni stile ha la sua storia, il suo significato, le sue regole e la sua estetica. Dal tradizionale all'acquerello , ci sono innumerevoli modi per esprimersi attraverso la body art .

Anche l'abilità del tatuatore gioca un ruolo importante. Un bravo artista riesce a impressionare ed evocare emozioni con la sua arte sulla pelle.

Lo stile neotradizionale , ad esempio, è un'interpretazione moderna del tatuaggio classico, mentre lo stile minimalista è più adatto a chi preferisce tatuaggi meno evidenti.

I tatuaggi tribali, d'altra parte, spesso rappresentano un senso di appartenenza o di forza e sono spesso indossati da culture specifiche. Indipendentemente dallo stile scelto, un tatuaggio è sempre un'opera d'arte individuale sulla pelle che racconta storie e cattura ricordi.

Lo stile di un tatuaggio è determinato dall'estetica a cui appartiene e ogni stile ha delle linee guida che gli artisti possono utilizzare per garantire che il disegno si adatti allo stile scelto.

Comprendere queste linee guida non solo rende più facile creare nuovi disegni per tatuaggi partendo da zero, ma aiuta anche i tatuatori a farsi un'idea precisa di come il cliente desidera che sia il suo tatuaggio e a trovare le giuste foto di riferimento.

Tattooing101 ci ha fornito informazioni preziose e una conoscenza dettagliata delle regole di ogni stile. Potete trovare ulteriori consigli professionali nella loro "Guida Completa .

Stili di tatuaggio: una panoramica di tutti gli stili di tatuaggio più comuni

Esistono decine di stili di tatuaggio. In questo articolo, ci concentreremo sui tipi di tatuaggi che vediamo più spesso e poi elencheremo tutti gli stili che riteniamo stiano guadagnando popolarità nel settore.

Stile tatuaggio tradizionale/vecchia scuola

Stili di tatuaggio: stile tradizionale/vecchia scuola
Stili di tatuaggio: stile tradizionale/vecchia scuola

Lo stile classico è caratterizzato da linee decise e una gamma di colori limitata . È anche noto come "tatuaggio old-school , "American Traditional , "stile tatuaggio classico" o anche "tatuaggio da marinaio ". Questi nomi derivano dai disegni comunemente usati, che venivano usati per celebrare le tappe importanti dei marinai o per augurare loro buona fortuna.

Gli stili di tatuaggio tradizionali hanno una lunga storia e spesso significati profondamente radicati. Sono caratterizzati da linee chiare e decise e colori vivaci e spesso rappresentano simboli e immagini tratti dalla cultura o dalle credenze di chi li indossa.

Lo stile tradizionale ha avuto origine alla fine del 1700 grazie ai marinai che si facevano tatuare durante i loro viaggi in giro per il mondo.

Oggigiorno, questi stili tradizionali sono ancora praticati da molti tatuatori e sono molto apprezzati da chi cerca un look classico.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Colori forti e saturi
  • Tavolozza di colori semplice
  • Ombreggiatura semplice, se disponibile
  • Contorni neri spessi
  • Immagini bidimensionali precise e nitidissime
  • Disegni elementari e chiari (simboli e motivi)

Motivi popolari nello stile tradizionale:

  • rose
  • Pantera
  • tigre
  • Fiori
  • Volti di donne
  • Ragazze pin-up
  • Barche a vela
  • Bussola
  • Orologi
  • ancorare
  • Coltello
  • cranio
  • serpenti
  • aquila
  • Farfalle
  • Falene
  • Rondini
Disegni di tatuaggi tradizionali, creati dal team di Skull Tattoos a Bad Vilbel
Disegni di tatuaggi tradizionali, creati dal team di Skull Tattoos a Bad Vilbel

Linee guida artistiche per i tatuaggi tradizionali americani in stile old-school:

  1. Usa linee spesse e decise. I tatuatori preferiscono usare un round liner calibro 11 o 14, con punta standard (1211RL) e Dynamic Lining Black.
  2. Utilizzare una sola larghezza di linea. (Utilizzare un solo tratto e attenersi a quella dimensione per tutti i lavori di linea.)
  3. Mantenete la tavolozza dei colori della vecchia scuola: giallo, rosso, verde e nero.

Stile del tatuaggio neo-tradizionale

Stile del tatuaggio neo-tradizionale
Stile tatuaggio neo-tradizionale
Fonte immagine: Unsplash, Tattoo Studio Skull Tatuaggi Bad Vilbel

I tatuaggi neotradizionali possono essere considerati una versione più moderna dello stile tradizionale americano.

Sebbene il Neotradizionale sia ancora bidimensionale e molto tecnico, utilizza spessori di linea diversi, sfumature più sottili, colori aggiuntivi e dettagli più complessi.

I tatuaggi neotradizionali sono caratterizzati da contorni decisi e linee nette, abbinati a elementi realistici e colori vivaci: un mix perfetto tra fascino antico e arte moderna.

Neo Traditional trae ispirazione dallo “Art Nouveau” , caratterizzato da curve decise e dettagliati “Art Déco” come la filigrana.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Linee distintive
  • Contorni scuri e chiari
  • Colori intensi da una tavolozza più ampia (ma comunque classici)
  • Estetica decorativa, altamente illustrativa, Art Nouveau e Art Déco
  • Gradienti e spesso l'uso di inchiostro bianco per evidenziare

Motivi popolari nello stile neotradizionale:

Oltre ai disegni tipici dei tatuaggi tradizionali, le immagini neotradizionali includono anche:

  • Ritratti di nativi americani
  • Animali
  • Fiori
  • uccelli

Linee guida artistiche:

  1. Mantieni i colori in una tavolozza più tenue e assicurati che le tue sfumature siano estremamente uniformi.
  2. Concentratevi su linee nette e usate due o tre spessori di linea diversi. Le linee più sottili dovrebbero essere usate per i dettagli, mentre quelle più spesse possono essere usate per i contorni e gli elementi principali.
  3. Le immagini devono avere proporzioni realistiche.

Stile tatuaggio New School

Il New School/Comic Style è uno stile vivace e giocoso ispirato ai fumetti e ai cartoni animati. Questo stile è caratterizzato da colori vivaci, forti contrasti e proporzioni esagerate (quasi caricaturali) .

I motivi spaziano da simpatici animali a creature fantastiche o supereroi. I tatuaggi new school sono spesso molto dettagliati, con texture e sfumature che creano l'impressione di un'immagine dipinta.

L'attenzione è rivolta all'aspetto divertente del design: si tratta di raccontare una storia o evocare emozioni.

Questa tendenza alla moda è particolarmente apprezzata da chi desidera esprimere amore per la cultura pop

Un buon artista della nuova scuola deve essere in grado di realizzare idee creative e avere la capacità di usare colori vivaci e motivi giocosi.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Contorni forti e decisi (solitamente neri)
  • Colori vivaci e accattivanti
  • Design giocosi, sproporzionati ed esagerati (ad esempio, personaggi e temi dei cartoni animati)
  • Degradazione dei disegni dei tatuaggi tradizionali (ad esempio singoli cuori e pugnali)
  • Elementi di ombreggiatura, profondità ed effetti 3D

Motivi popolari:

  • Animali
  • cranio
  • personaggi dei cartoni animati
  • Supereroi
  • Giochi / Giochi per console
  • Cultura pop

Linee guida artistiche:

  1. Usa colori vivaci
  2. Opta per un effetto “graffiti”
  3. Quando si progetta un viso, è opportuno rendere i lineamenti molto più grandi di quanto sarebbero nella realtà (occhi grandi, denti grandi e/o naso grande).

Nuovi disegni di tatuaggi della scuola nella nostra collezione Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Stile tatuaggio nero e grigio / Blackwork / Fineline

Stile tatuaggio nero e grigio / Blackwork / Fineline
Stile tatuaggio nero e grigio / Blackwork / Fineline
Fonte immagine: Unsplash, Tattoo Studio Skull Tattoos Bad Vilbel

Quando si parla di stili di tatuaggio, la maggior parte di noi probabilmente pensa a colori e disegni vivaci. Ma c'è bellezza anche nell'incolore e nell'oscurità. blackwork , fineline e black-and-grey sono stili che si concentrano su linee e ombreggiature , senza colore.

I tatuaggi in bianco e nero sono tra gli stili più popolari e possono coprire quasi ogni tema.

L'unica regola è: nessun colore è ammesso. Qualsiasi differenza di "colore" visibile è dovuta alle sfumature di grigio.

in bianco e nero è leggermente diverso dal tatuaggio in stile blackwork . Il blackwork utilizza solo inchiostro nero e ombreggiature a pennello per creare aree più chiare. Il tatuaggio in bianco e nero utilizza sia inchiostro nero che una sfumatura grigia per creare toni più tenui.

Queste tecniche richiedono grande sensibilità e precisione, ma i risultati possono essere mozzafiato: motivi e disegni dettagliati con contrasti profondi che spesso creano un'atmosfera cupa.

Questo approccio stilistico non è nuovo, ma negli ultimi anni ha conosciuto una rinascita e sta riscuotendo sempre più successo tra le giovani generazioni.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Nessun colore (monocromatico)
  • Solo inchiostro nero, grigio e bianco
  • Ombreggiatura forte
  • Ricco di elementi contrastanti

Motivi popolari:

  • rose
  • Orologi da tasca
  • Persone
  • cranio
  • Animali
  • Oggetti
  • Scene della natura
  • Modello

Linee guida artistiche:

  1. Solo tonalità di nero e grigio; nessun colore
  2. I tatuaggi grigi tendono a guarire con un colore più chiaro del 30% rispetto a quando sono freschi, quindi dovresti renderli un po' più scuri quando li tatui per assicurarti che il tatuaggio guarito abbia i valori corretti.
  3. Per miscele più fluide, utilizzare caricatori curvi di forza 10

Stile tatuaggio realistico

Stile tatuaggio realistico
Stile tatuaggio realistico
Fonte immagine: Tattoo Studio Skull Tattoos Bad Vilbel

A differenza dei tatuaggi tradizionali, che spesso presentano linee pulite e colori piatti, lo stile del tatuaggio realistico è una forma d'arte che consiste nel trasferire sulla pelle l'aspetto di fotografie o oggetti reali.

È sorprendente quanto possano apparire dettagliati e realistici questi tipi di tatuaggi: a volte sono così ben fatti che sembrano persino confusamente simili all'originale.

I tatuatori realistici utilizzano tecniche di ombreggiatura e di miscelazione dei colori nel loro repertorio di inchiostri, oltre a raffinati effetti di linee e texture.

I risultati possono essere incredibilmente impressionanti. Se sei un appassionato d'arte o semplicemente desideri un'opera d'arte senza soluzione di continuità sulla tua pelle, allora lo stile realistico del tatuaggio potrebbe essere la scelta migliore!

I tatuaggi realistici sono anche lo stile di tatuaggio più costoso.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Rappresenta una persona, un luogo o una cosa in modo accurato e proporzionato (anche cose immaginarie come i draghi)
  • Può essere a colori, nero e grigio, o entrambi
  • I temi comuni sono i ritratti e gli animali
  • I pezzi di medie e grandi dimensioni sono più comuni (poiché questo stile richiede dettagli raffinati)

Motivi popolari nello stile realista:

  • cranio
  • Statue
  • Volti / Ritratti
  • Animali
  • Pianta
  • Modello
  • Biotecnologie / Fantascienza

Linee guida artistiche:

  1. Non usare contorni netti. Il realismo di solito richiede di creare un'immagine 3D, il che significa che non termina effettivamente, ma solo curve. Su una superficie 2D, questo appare come un bordo morbido e indefinito.
  2. Gli esperti raccomandano l'uso di cartucce curve, soprattutto quando si tatua un ritratto. Aiutano a ottenere tonalità più morbide, causando meno traumi alla pelle, poiché lavorano con la pelle anziché contro di essa come un ago piatto.

Dotwork / Linework

Dotwork / Linework
Dotwork / Linework
Fonte immagine: Tattoo Studio Skull Tatuaggi Bad Vilbel

Lo stile dotwork aggiunge una nuova dimensione ai tatuaggi tradizionali, integrando i motivi tradizionali con punti e tratti sottili.

Lo stile dotwork è una delle ultime tendenze nel mondo dei tatuaggi. Gli esperti ritengono che questo stile abbia origine Impressionismo il Puntinismo del XIX secolo

Il termine "puntinismo" deriva dalla parola inglese "point", che significa "punto". Dotwork si traduce come "lavoro a punti". Entrambi i termini descrivono una tecnica artistica in cui un'opera viene creata utilizzando punti.

A differenza del puntinismo colorato, nel dotwork non importa se l'intero motivo è costituito da punti o se solo l'ombreggiatura è definita da piccoli punti, cosa particolarmente comune nei motivi geometrici.

Questo stile è perfetto per chi cerca un tatuaggio che sia al tempo stesso potente e discreto.

Molti tatuatori padroneggiano questo stile con grande abilità e possono aiutarti a trovare o creare il disegno perfetto ispirato alla tribù.

Motivi popolari per il dotwork:

  • Motivi geometrici
  • Nativo americano / Etnico / Religioso
  • Mandala
  • Animali
  • Motivi floreali

Stile tatuaggio tribale

Stile tatuaggio tribale
Stile tatuaggio tribale
Fonte immagine: Unsplash, Tattoo Studio Skull Tatuaggi Bad Vilbel

Lo stile del tatuaggio tribale è una potente espressione di forza e appartenenza. Con le sue linee nette e i simboli suggestivi, questo stile vanta una lunga tradizione in molte culture in tutto il mondo.

I tatuaggi tribali venivano spesso indossati come segno di identità all'interno di una comunità, per esprimere legami familiari o spirituali.

Sebbene molti dei moderni disegni tribali siano ispirati a questa tradizione, oggi sono caratterizzati principalmente da ampie superfici nere e linee curve che si armonizzano armoniosamente con i muscoli del corpo.

Motivi popolari per le tribù:

  • Disegni triangolari (i denti di squalo proteggono dai pericoli)
  • Triangoli ombreggiati (le punte di freccia simboleggiano forza e potenza)
  • Lucertole (portafortuna)
  • Tartarughe marine (protezione/scudo)

Linee guida artistiche:

  1. Si consiglia di modificare almeno leggermente il disegno di riferimento. I tatuaggi tribali sono ancora utilizzati come mezzo di identificazione per alcune famiglie e culture. Modificare un disegno per adattarlo meglio a te o al cliente assicura di non "rubare" l'identità di qualcuno.
  2. Utilizzate i caricatori calibro 12 più grandi possibili, in base alle dimensioni del disegno. Gli inchiostri tribali richiedono molto inchiostro nero per essere applicati sulla pelle. L'utilizzo di caricatori di grandi dimensioni non solo velocizza il processo, ma riduce anche il numero di passaggi sulla pelle, con conseguenti traumi.
  3. Per riempire l'inchiostro utilizzare una macchina a 4 tempi.
  4. Usa il nero per ombreggiare invece del nero per sottolineare. L'ombreggiatura nera è più spessa e si espande nel tempo, coprendo piccoli spazi vuoti nell'ombreggiatura.

Stile minimalista

Disegni di tatuaggi minimalisti
Disegni di tatuaggi minimalisti
Fonte dell'immagine: Unsplash

Il minimalismo è uno stile artistico che privilegia il meno, non il più. Lo stile minimalista del tatuaggio si concentra sulla cattura dell'essenza del motivo, evitando dettagli superflui.

Le linee nere e le forme geometriche sono tipiche di questo stile e consentono una rappresentazione chiara di simboli o scritte.

I tatuaggi minimalisti sono adatti a chi un'arte corporea discreta o ha poco spazio a disposizione. Questo stile ha guadagnato popolarità negli ultimi anni perché si adatta perfettamente all'estetica moderna e viene spesso abbinato ad altri stili.

Se stai cercando un tatuaggio semplice ma d'effetto, lo stile minimalista potrebbe essere quello giusto per te.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Disegni o simboli molto semplici e delicati, a volte astratti
  • Spesso piccole e nascoste, ma possono anche essere di medie o grandi dimensioni
  • Simbolico per chi lo indossa, spesso incomprensibile per gli altri (eppure attraente)
  • Non attira l'attenzione
  • Generalmente linee nere continue, a volte a colori
  • Nessuna o pochissima ombreggiatura

Motivi minimalisti popolari:

  • Forme geometriche
  • Piccoli simboli
  • Singole parole o frasi brevi
  • Motivi naturali come fiori, alberi o animali in forme semplificate
  • Icone
  • caratteri

Stile del tatuaggio giapponese (Irezumi): la tradizione incontra l'eleganza

Lo stile del tatuaggio giapponese , noto anche come Irezumi , è uno degli stili più antichi e tradizionali nel mondo dei tatuaggi.

I disegni sono spesso ispirati alle forme d'arte tradizionali giapponesi, come l'ukiyo-e , e sono realizzati con linee precise e colori contrastanti.

L'attenzione è rivolta alla rappresentazione di figure mitologiche , animali e fiori , che spesso hanno un significato simbolico. Tuttavia, sono possibili anche interpretazioni moderne dello stile, aggiungendo nuovi motivi o adattando disegni esistenti.

L'eleganza e la precisione dello stile giapponese lo rendono una scelta popolare per chi desidera un tatuaggio artistico ma significativo.

Tradizionalmente, i tatuaggi in stile giapponese venivano realizzati senza l'ausilio di macchinette, utilizzando la trbori ("intagliato a mano").

Se sei interessato a questo stile, è meglio cercare un artista esperto con competenze in Irezumi.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Bidimensionale con linee curve e decise
  • Colori forti, ricchi e tradizionali (nero, rosso, blu, ecc.)
  • Pezzi grandi (maniche lunghe, maniche lunghe, schiena intera, ecc.)
  • Le interpretazioni moderne includono lavori in nero e design unici

Motivi popolari:

  • figure mitologiche
  • Onde
  • fumo
  • Animali
  • Fiori (positività e buon carattere)
  • Tigre (forza e coraggio)
  • Draghi (saggezza e ricchezza)
  • Pesce Koi (ispirazione e lotta)
  • Samurai giapponese (onore e autodisciplina)
  • Fu Dogs (Potenza e Protezione)
  • Gatti (fortuna)
  • Maschere (rabbia, gelosia e trasformazione)
  • Demoni (sfortuna o male)
  • Serpenti (trasformazione e rinascita)
  • Polpo (intelligenza e adattabilità)
  • Acqua (purezza e vita)

Linee guida artistiche:

  1. Utilizzate rossi, verdi, gialli e marroni intensi nei vostri progetti, insieme a tanto nero sullo sfondo per far risaltare i colori più chiari.
  2. Lasciatevi ispirare dalla mitologia tradizionale quando disegnate. Lo stile giapponese del tatuaggio raccontava tradizionalmente storie attraverso simboli con cui chi lo indossava si identificava (anche se le storie non riguardavano realmente chi lo indossava).

Disegni di tatuaggi Irezumi nella nostra collezione Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Stile tatuaggio acquerello

Lo stile del tatuaggio ad acquerello è relativamente nuovo nel mondo dei tatuaggi. Come suggerisce il nome, questa tecnica consiste nell'applicare colori sulla pelle per creare un'immagine che sembra dipinta ad acquerello .

L'effetto è sorprendente e può essere ottenuto da qualsiasi artista specializzato in quest'arte. Essendo molto colorato, questo stile è particolarmente adatto a chi ama i tatuaggi vivaci e luminosi.

Lo stile del tatuaggio ad acquerello è spesso abbinato ad altri stili, come quello neotradizionale o minimalista.

Se stai cercando un artista che possa realizzare la tua idea in questo stile, dovresti rivolgerti a un tatuatore esperto nella tecnica dell'acquerello. Molti tatuatori tradizionali potrebbero non essere altrettanto abili in questo nuovo stile.

Motivi popolari:

  • Animali e uccelli
  • Figure
  • Fiori

Linee guida artistiche:

  1. Per "fondere" i colori, puoi mescolare il colore dell'inchiostro con un prodotto come Foundation Flesh (di Fusion Ink) o qualcosa di simile che si abbini al tono della pelle del tuo cliente. Questo renderà il colore più chiaro senza risultare slavato.
  2. Aggiungi alcune linee in modo che il disegno resti leggibile nel tempo, anche se l'inchiostro sbiadisce e si diffonde.
  3. Utilizzando l'ombreggiatura a frusta e quella a pendolo, è possibile creare bordi curvi e fluidi in modo graduale.

Disegni di tatuaggi ad acquerello nella nostra collezione Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Tatuaggi geometrici

Lo stile geometrico è una tendenza emergente nel mondo dei tatuaggi. Il suo fascino risiede nella simmetria e nella precisione ottenute attraverso linee e forme.

È una forma d'arte spesso eseguita da artisti neotradizionali in quanto rappresenta un'interpretazione moderna del classico.

Anche in questo stile vengono spesso utilizzati elementi blackwork e fineline per creare contrasto e mettere in risalto il design.

Tuttavia, il tatuaggio geometrico rimane unico nella sua rappresentazione di forme chiare e linee precise che possono mettere in risalto il corpo di chi lo indossa.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Design semplici e aderenti
  • Per lo più nero e grigio, a volte colorato
  • Linee chiare e decise e ombreggiature strategiche
  • Spesso abbinato ad altri stili di tatuaggio, come un realistico trash polka
  • Molto accattivante visivamente, spesso con illusione ottica
  • Segue le curve della parte del corpo tatuata
  • Utilizza una combinazione di forme e modelli matematicamente precisi

Motivi popolari:

  • Animali
  • Forme
  • Disegni in stile mandala

Linee guida artistiche:

  1. Nello stile del tatuaggio geometrico, l'ombreggiatura indica la provenienza della luce. Assicuratevi che tutte le superfici rivolte verso la fonte luminosa siano più chiare di quelle adiacenti. Più un piano è lontano dalla fonte luminosa, più è scuro.

Disegni di tatuaggi geometrici nella nostra collezione Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Stile biomeccanico / stile fantascientifico: connessione tra uomo e macchina

Stile biomeccanico / stile fantascientifico: connessione tra uomo e macchina
Stile biomeccanico / Stile fantascientifico: connessione tra uomo e macchina
Fonte/i dell'immagine: Tattoo Studio Skull Tattoos Bad Vilbel

Una connessione tra uomo e macchina. Lo stile del tatuaggio biomeccanico è un'affascinante combinazione di elementi organici del corpo umano e componenti meccanici come ingranaggi , viti o fili .

Questo stile è stato reso popolare dalla letteratura e dai film di fantascienza degli anni '80, che fondevano tecnologie futuristiche con il corpo umano.

I tatuaggi biomeccanici sono spesso molto dettagliati e richiedono una notevole abilità da parte del tatuatore per dare l'impressione che il disegno sia effettivamente realizzato sotto la pelle. Le linee devono essere precise per ottenere un effetto realistico.

Questa tendenza di stile piace soprattutto a chi desidera esprimere la propria passione per la tecnologia o la fantascienza. Offre anche spazio all'interpretazione creativa, che si tratti di un braccio robotico sull'avambraccio o di un volto da cyborg sulla spalla.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Iperrealismo e spesso 3D
  • Sostituisci carne, ossa e organi con ingranaggi metallici, fili, guarnizioni, componenti idraulici e altro ancora
  • I disegni dei tatuaggi sono una finestra sotto la pelle

Trash Polka / Buena Vista Style: un mix unico di caos e ordine

I tatuaggi Trash Polka sono un mix unico di caos e ordine. Questo stile è caratterizzato da linee nere marcate, forti contrasti ed elementi astratti.

I disegni appaiono spesso come collage o schizzi d'inchiostro sulla pelle. I tatuaggi Trash Polka sono noti per la loro potente espressività: possono essere sia dark che vivaci, evocando una varietà di emozioni.

L'attenzione è rivolta alla creazione di forti impressioni visive e alla narrazione di storie. Questa tendenza di stile piace particolarmente a chi ha uno spirito ribelle e la volontà di rompere gli schemi tradizionali.

Un buon tatuatore Trash Polka deve essere in grado di creare disegni complessi con linee precise che si adattino all'estetica caotica dello stile.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Struttura simile a un collage con immagini di realismo fotografico, materiali stampati, scrittura a mano e tipografia, nonché spazzatura letterale

Motivi popolari:

  • Macchie o schizzi di vernice rossa o inchiostro
  • Elementi surreali, astratti o geometrici

Linee guida artistiche:

  1. La combinazione di colori è sorprendente: per i tatuaggi Trash Polka, gli artisti usano solo inchiostro per tatuaggi nero, bianco e rosso.

Disegni di tatuaggi Trash Polka nella nostra collezione Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Scritture / lettering e tatuaggi con lettering

Con i tatuaggi con le lettere, i tatuatori possono trasformare parole e nomi in opere d'arte.

Esistono tanti stili di lettering per tatuaggi quanti sono i font disponibili su un computer, quindi i tatuatori hanno molta libertà quando si tratta di creare pezzi personalizzati per i loro clienti.

Sebbene la creazione di questo lettering sia piuttosto semplice, la maggior parte degli artisti aggiunge una sorta di filigrana alle lettere corsive.

Motivi popolari:

  • Nomi o iniziali
  • Numeri, date o coordinate
  • Parole, frasi, motti
  • Citazioni, espressioni, detti, affermazioni, poesie
  • Passaggi, scritture, paragrafi, giuramenti, storie

Linee guida artistiche:

  1. Mantieni le linee pulite. I tatuatori esperti consigliano di usare aghi a punta lunga per le scritte. L'inchiostro impiega un po' più di tempo a penetrare nella pelle, ma la maggiore precisione ne vale la pena, soprattutto nelle zone difficili da tatuare come le costole.
  2. Chiedi a qualcun altro di leggere prima il tatuaggio. A volte alcuni font possono far sembrare una parola uguale a un'altra.
  3. Assicuratevi che le lettere siano sufficientemente distanziate. Col tempo, l'inchiostro si diffonderà leggermente. Se le lettere sono troppo piccole o troppo vicine tra loro, saranno impossibili da leggere e sembreranno una macchia nera.
  4. Se la sceneggiatura è scritta in un'altra lingua, prova a farla controllare da un madrelingua per una traduzione accurata.
  5. Controlla bene l'ortografia su Google. I tatuaggi sono permanenti e non vorrai certo scrivere qualcosa di sbagliato sulla pelle di un cliente.
  6. Si consiglia di "far galleggiare l'ago" , poiché ciò garantirà una maggiore precisione.

tatuaggi 3D

Una tendenza relativamente nuova sono i tatuaggi 3D, che possono creare un'illusione ottica attraverso ombreggiature e cambiamenti di prospettiva.

Come funziona l'illusione?

L'illuminazione e l'ombreggiatura dell'immagine sono fondamentali. Queste tecniche possono far apparire alcune parti di un tatuaggio più vicine e altre più lontane. Combinando queste tecniche, si possono ottenere tatuaggi che praticamente saltano fuori dalla pelle.

Disegni di tatuaggi 3D nella nostra collezione Pinterest

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Micro tatuaggi

Lo stile di tatuaggio con molti piccoli tatuaggi è chiamato "micro-tatuaggio ". Si tratta di tatuaggi minuscoli che vengono spesso posizionati in zone poco visibili del corpo, come sul dito, dietro l'orecchio o sulla parte interna del polso.

Questi tipi di tatuaggi sono solitamente minimalisti e presentano linee molto sottili . Possono comprendere vari motivi, come forme geometriche, lettere o simboli.

La popolarità dei micro tatuaggi è aumentata significativamente negli ultimi anni perché sono discreti, discreti e facili da nascondere. Inoltre, sono spesso più rapidi da realizzare rispetto ai disegni più grandi e richiedono meno dolore e tempi di guarigione.

Molte persone scelgono i micro tatuaggi come primo tatuaggio o per completare quelli già esistenti. È importante notare che, a causa delle loro dimensioni, i micro tatuaggi potrebbero non essere sempre dettagliati come i disegni più grandi e potrebbero sbiadire nel tempo.

È quindi consigliabile scegliere un tatuatore esperto e prendersi cura del tatuaggio in modo adeguato dopo il trattamento, per far sì che rimanga bello il più a lungo possibile.

Stile tatuaggio Stick-and-Poke

I tatuaggi stick-and-poke , noti anche come tatuaggi hand-poked , vengono applicati manualmente utilizzando lo stesso ago e lo stesso inchiostro dei tatuaggi applicati a macchina.

Rispetto ai tatuaggi a iniezione meccanica, i tatuaggi stick-and-poke appaiono più delicati e personalizzati e generalmente causano meno dolore grazie ai tempi di guarigione più brevi. Sebbene sia possibile realizzare tatuaggi stick-and-poke a casa, è fortemente consigliato rivolgersi a un tatuatore professionista specializzato in tatuaggi hand-poke presso uno studio di tatuaggi.

Scegliendo un professionista esperto, avrai la certezza che il tuo lavoro artistico sarà eseguito con precisione ed eviterai inutili problemi durante il processo di guarigione.

I tatuaggi stick-and-poke possono utilizzare linee minimaliste, puntini o ombreggiature. Le possibilità di design sono infinite: dai motivi floreali e cuori ai disegni del sole e della luna, ai disegni dello zodiaco, passando per ogni tema immaginabile.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Linee spesse e forti
  • Viene utilizzato un inchiostro, spesso nero
  • Piccoli motivi decorativi

Motivi popolari:

  • Motivi floreali
  • Cuori
  • Segni zodiacali
  • Simboli
  • Sole, luna, stelle
  • Motivi femminili
  • Motivi punteggiati

Stile tatuaggio line art / Disegno a una linea

Questo stile di tatuaggio è noto per il suo aspetto semplice, monocromatico e sobrio.

I tatuaggi line art utilizzano linee pulite e un unico colore di inchiostro per creare ogni disegno. La maggior parte dei tatuaggi line art è composta da un'unica linea continua con ampio spazio per far risaltare i dettagli del disegno.

L'anatomia di un tatuaggio "line art" include diverse curve ed elementi sovrapposti. A seconda dell'intensità desiderata della linea, il calibro dell'ago può variare.

Molti tatuaggi line art seguono uno stile minimalista con forme geometriche o astratte.

I motivi più comuni includono volti o figure distorte, animali, ritratti e motivi floreali. Grazie alla loro semplicità, i tatuaggi line art possono essere applicati in meno tempo e sono probabilmente meno dolorosi dei tatuaggi tradizionali.

Motivi popolari:

  • volti
  • Figure
  • Animali
  • Ritratti
  • Fiori

Stile tatuaggio chicano

Nel 1950, un nuovo tipo di tatuaggio cominciò ad apparire nelle carceri della California, unendo la comunità latina .

Poiché le condizioni per tatuarsi in prigione non erano ideali e, di fatto, era proibito, si sviluppò uno stile che utilizzava solo inchiostro nero e grigio.

Lo stile chicano ha avuto un'influenza culturale così forte da influenzare anche altri stili. Profondamente radicata nella storia di eventi come la Rivoluzione messicana, i low rider di Los Angeles e la cultura Pachuco, l'estetica, nata dietro le sbarre, si è sviluppata grazie ad artisti in carcere che, con i pochi materiali a loro disposizione, hanno saputo catturare magnificamente ciò che amavano e ciò di cui sentivano la mancanza fuori.

I tatuaggi chicano possono rappresentare vari elementi. Possono rappresentare legami familiari o di vicinato, così come riferimenti culturali, emozioni o ricordi.

Spesso presentano ritratti realistici come un teschio di zucchero, motivi religiosi o raffigurazioni di varie culture. Spesso sono presenti anche simboli o scritte di gang.

Caratteristiche / Caratteristiche:

  • Di solito nero e grigio liscio
  • Dettagliato con contorni chiaramente definiti attraverso linee sottili
  • Ombreggiatura morbida per design ad alto contrasto
  • Ombra
  • Spesso più immagini in un mosaico

Motivi popolari:

  • Ritratti
  • cranio
  • Motivi religiosi
  • Rappresentazioni culturali
  • Simboli delle gang
  • Lettering

Altri tipi e stili di tatuaggi

Sebbene abbiamo trattato i principali stili di tatuaggio che più probabilmente vedrai, ci sono ancora molti altri stili e tipi di tatuaggi che non possiamo trattare tutti in dettaglio.

Tuttavia, per completezza, vorremmo fornirvi un elenco:

  • Tatuaggi adesivi
  • Ritratti
  • Tatuaggi cosmetici
  • Tatuaggi in prigione
  • Mandala
  • Arte dei graffiti
  • Tatuaggi surrealisti
  • Stile schizzo
  • Motivi astratti
  • Tatuaggi con spazio negativo
  • Tatuaggi artistici
  • Tatuaggi a linee sottili
  • Cartoni animati / Anime / Stile Otaku
  • Tatuaggi Chicano
  • Hyperrealismus
  • Motivi religiosi
  • Tatuaggi horror
  • Illustrazioni
  • Stile grafico
  • stile nordico
  • Cybersigilismo
  • Stile di tatuaggio ignorante / Stile ignorante
  • Kawaii
  • silhouette
  • Motivi anatomici
  • Ragazza copertina
  • gotico

Come trovi idee per i tatuaggi?

Esistono molti modi per trovare idee per tatuaggi. Un modo è cercare immagini di tatuaggi online. Esistono molti siti web e piattaforme social (ad esempio Pinterest e Instagram) specializzati in disegni per tatuaggi. Puoi anche cercare temi specifici, come motivi animali o disegni geometrici.

Un'altra opzione è quella di trarre ispirazione da amici o familiari che hanno già tatuaggi. Puoi chiedere loro di raccontarti la loro esperienza e dare un'occhiata ai loro disegni.

Puoi anche rivolgerti a un tatuatore professionista per un consiglio. I tatuatori hanno spesso una vasta collezione di disegni e possono anche creare disegni personalizzati.

Un'altra opzione è quella di sfogliare libri o riviste d'arte e cercare ispirazione. Molti artisti hanno anche gallerie online dove è possibile ammirare le loro opere.

Infine, puoi anche sviluppare le tue idee pensando ai tuoi interessi e alle tue preferenze e traducendoli in un disegno. È importante investire tempo nella pianificazione del tatuaggio e assicurarsi di essere soddisfatti del risultato finale.

Qual è il motivo del tatuaggio più popolare?

Il motivo più popolare per i tatuaggi varia a seconda della regione e della cultura. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono molto popolari scritte o ritratti di celebrità, mentre in Giappone si scelgono spesso tatuaggi tradizionali con raffigurazioni artistiche di draghi o fiori.

In Europa sono attualmente di moda i tatuaggi minimalisti, spesso composti da forme geometriche o motivi animali.

Tuttavia, alcuni motivi sono molto popolari in tutto il mondo, tra cui stelle, cuori e rondini. Questi simboli hanno spesso un significato personale per chi li indossa e possono essere interpretati in modi diversi.

Un altro motivo di tendenza sono i mandala. Questi motivi circolari hanno radici spirituali e spesso simboleggiano unità, armonia ed equilibrio.
Anche i tatuaggi legati alla natura, come alberi, animali o fiori, sono molto popolari. Possono rappresentare un legame con l'ambiente e la propria personalità.

In definitiva, tuttavia, la scelta del motivo del tatuaggio dipende sempre dal gusto individuale e dalla storia personale. È importante prendersi il tempo necessario per scegliere il motivo giusto e rivolgersi a un tatuatore esperto per ottenere un risultato di alta qualità.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • L'arte del tatuaggio, la body art e la modificazione corporea stanno vivendo un boom artistico da molti anni
    Arte del tatuaggio – Origine, sviluppo e diversità creativa dell’arte del tatuaggio
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Forme, colori, texture, prospettiva, movimento e luce sono gli strumenti del mestiere dei fotografi astratti
    Fotografia astratta - motivi oltre la realtà
  • Arte astratta - Pittura astratta ed esempio di arte non rappresentativa
    Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo

Cercare

Stili artistici

Lo stile artistico, o anche la direzione stilistica nelle opere d'arte, si riferisce all'espressione uniforme delle opere d'arte e dei prodotti culturali di un'epoca, di un artista o di un gruppo di artisti, di una corrente artistica o di una scuola d'arte.

È uno strumento per classificare e sistematizzare la diversità dell'arte. Descrive ciò che è simile ma diverso dagli altri.

Il termine è tematicamente affine all'epoca artistica, ma non va visto solo in un quadro temporale e quindi è molto più ampio.

In questa sezione vorremmo aiutarvi a comprendere meglio le tendenze e i movimenti artistici.

Articoli simili:

  • Arte del tatuaggio – Origine, sviluppo e diversità creativa dell’arte del tatuaggio
  • Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Fotografia astratta - motivi oltre la realtà
  • Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto acrilico astratto "Wonderstorms #5" (2023) di Cecilia Frigati
    Dipinto acrilico astratto "Wonderstorms #5" (2023) di Cecilia Frigati
  • Immagine iconica "Flowers" (1999) di Andy Warhol, riproduzione su carta fatta a mano
    Immagine iconica "Flowers" (1999) di Andy Warhol, riproduzione su carta fatta a mano
  • Dipinto acrilico semiastratto "Hollywood 3" (2024) di Holger Mühlbauer-Gardemin
    Dipinto acrilico semiastratto "Hollywood 3" (2024) di Holger Mühlbauer-Gardemin
  • Dipinto costiero fotorealistico "By the Sea" di Gerd Bannuscher, giclée colorata su tela
    Dipinto costiero fotorealistico "By the Sea" di Gerd Bannuscher, giclée colorata su tela
  • Dipinto paesaggistico a tecnica mista "Alba tranquilla" (2022) di Silvia Pavlova, Urban Art
    Dipinto paesaggistico a tecnica mista "Alba tranquilla" (2022) di Silvia Pavlova, Urban Art

Dal nostro negozio online

  • Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo 49,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) 49,90 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo 99,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno 425,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela 83,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}