• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Arte anamorfica: le illusioni ottiche come fenomeno artistico

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Dom, 10 novembre 2024, 19:57 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

È opinione diffusa che l'arte sia una questione di abilità. Questo è vero, perché chiunque non sappia distinguere la tela dal pennello incontrerà probabilmente difficoltà nel produrre ciò che comunemente viene considerato "arte".

Sono richieste competenze tecniche, in quanto una formazione classica in teoria del colore , disegno, composizione e iconografia è utile. Ma l'arte è molto più una questione di visione, perché in ultima analisi è il destinatario, lo spettatore, a decidere cos'è l'arte (e il mercato, che, tuttavia, è nelle mani dello spettatore).

Considerando un atto fisico

Vedere significa percepire qualcosa con gli occhi. Questa percezione viene trasmessa sotto forma di segnali elettrici attraverso le vie nervose al cervello. Lì, i segnali vengono ritradotti in informazioni su luminosità, contrasto, colore e, in base alle loro proprietà, relazioni tra distanza e dimensioni.

Il risultato è l'“immagine” che vediamo e riconosciamo (grazie a ulteriori percorsi neurali, a una grande quantità di informazioni immagazzinate nella nostra memoria e al pensiero inconscio).

  • Considerando un atto fisico
  • Una lunga tradizione – Una revisione storica
  • Sfide dal punto di vista tecnico
  • Vecchi prosciutti?
  • Opere impressionanti di artisti contemporanei
    • Veramente Progettato
    • Giuseppe Egan
    • d'strict
    • Panya Clark Espinal
    • Jonty Hurwitz
    • Tommaso Medicus
    • Disegno anamorfico con Yadegar Asisi
  • Come sarà il futuro?
  • Crea tu stesso delle illusioni artistiche

Proiezione di un'immagine anamorfica: 1) oggetto da registrare; 2) lente cilindrica negativa; 3) lente cilindrica positiva; 4) lente sferica; 5) pellicola di registrazione

Arte anamorfica - proiezione di un'immagine anamorfica
Arte anamorfica – proiezione di un'immagine anamorfica ;
di Werneuchen, tramite Wikimedia Commons

Ma cosa succede se le informazioni percepite dall'occhio non corrispondono ad alcuna percezione memorizzata, e quindi "non percepiamo nulla"?

In questo caso, è probabile che si tratti di un'opera d'arte il cui creatore non solo possedeva una grande abilità artigianale, ma sapeva anche come creare illusioni. L'arte anamorfica essere vista in questo contesto.

Una lunga tradizione – Una revisione storica

L'anamorfosi non è un'invenzione del XX secolo, ma piuttosto una lunga tradizione. Dal 1657, le immagini visibili solo da una specifica angolazione e che richiedono uno specchio, un prisma o un simile strumento di distorsione per essere riconosciute sono state chiamate anamorfosi . Naturalmente, l'arte anamorfica esisteva già prima; semplicemente non era etichettata in modo verificabile come tale.

La parola deriva dal greco e significa " trasformazione ". Un'illusione anamorfica è un'immagine distorta in modo da non essere visibile a occhio nudo. Nelle chiese italiane del XVII secolo, ci sono molte raffigurazioni visibili solo da una specifica angolazione o con l'aiuto di uno specchio o di un prisma.

La tecnica (ed è proprio questo: abilità tecnica) veniva utilizzata per rappresentare oggetti proibiti. Scene erotiche , messaggi nascosti e allusioni potevano essere inclusi senza timore di ritorsioni. Durante il Rinascimento , le illusioni anamorfiche venivano utilizzate nei dipinti sui soffitti per compensare le irregolarità dello sfondo, presentando all'osservatore un'immagine fluida.

Sfide dal punto di vista tecnico

La creazione di scatti anamorfici richiede una profonda conoscenza della prospettiva e della geometria, poiché le opere d'arte possono essere percepite correttamente solo da una specifica angolazione. Gli artisti devono effettuare calcoli precisi per progettare accuratamente proporzioni e distorsioni.

Oggi, molte menti creative utilizzano strumenti digitali come i software 3D per pianificare in anticipo progetti complessi. Anche la scelta della superficie gioca un ruolo cruciale: le immagini anamorfiche funzionano particolarmente bene su superfici piane o leggermente curve.

Nella street art, muri o pavimenti vengono spesso utilizzati come tele per coinvolgere attivamente il pubblico nell'illusione. Le dimensioni e la forma della superficie influenzano significativamente la percezione dell'opera d'arte.

Le illusioni ottiche giocano un ruolo fondamentale nel mondo dei graffiti Lo street artist Sergio Odeith (@Odeithodeith) è un maestro nell'ingannare i sensi. I suoi graffiti sembrano fluttuare nell'aria.

Vecchi prosciutti?

No, davvero no! Le illusioni anamorfiche vengono implementate nell'arte contemporanea in modi davvero sorprendenti. Oltre alle anamorfosi più o meno semplici, disegnate (a volte con l'ausilio di strumenti tecnici), alcuni artisti lavorano con installazioni spaziali che risultano davvero sorprendenti. Singole parti dell'installazione sono collocate da qualche parte nella stanza e lo spettatore non vede alcuna connessione tra le parti.

Disegno o installazione anamorfica 2D nello spazio - Un giudizio chiaro è spesso difficile con l'arte anamorfica
Disegno anamorfico 2D o installazione 3D nello spazio: spesso è difficile dare un giudizio univoco con l'arte anamorfica
. Immagine a scopo illustrativo, creata con l' immagine AI ImageFlash.

L'immagine risultante assomiglia a un puzzle i cui pezzi sono sparsi ovunque. Tuttavia, se ci si posiziona nel punto giusto della stanza, i singoli pezzi si incastrano tra loro per formare un'immagine, un messaggio di testo o una scultura .

Le illusioni anamorfiche diventano davvero interessanti solo quando gli artisti lavorano su più livelli: quando i messaggi testuali contengono allusioni che lo spettatore deve decifrare, quando le installazioni o le immagini distorte sono esse stesse un'illusione o un altro enigma.

Opere impressionanti di artisti contemporanei

Nei seguenti video potrete assaporare alcune delle incredibili illusioni create dall'arte anamorfica:

Veramente Progettato

Anche la Medusa anamorfica di Truly Design . Questo gigantesco ritratto della mitologia greca, dipinto nello spazio, può essere visto solo da una prospettiva.

Giuseppe Egan

Lo stesso vale per la tipografia di Joseph Egan .

Ciò che a prima vista sembra un dipinto confuso e distorto sulle pareti e sul soffitto si rivela una perfetta costruzione tipografica solo se osservato da una singola prospettiva.

Il graphic designer londinese Joseph Egan, insieme ai suoi compagni di corso del Chelsea College of Art & Design, ha creato questa splendida installazione tipografica anamorfica come parte dell'esame finale del suo Foundation Degree. All'inizio, avevo l'impressione che si trattasse di una specie di parete di vetro con un adesivo con un testo.

d'strict

A Seul, il più grande schermo pubblicitario della Corea del Sud è stato utilizzato per un'imponente installazione artistica: un'enorme onda oceanica in movimento appare sullo schermo, dando l'impressione di trovarsi direttamente di fronte a un'onda possente. Questa straordinaria illusione, creata da d'strict nell'ambito della sua "Public Media Series ", utilizza animazioni 3D ed effetti di luce all'avanguardia per trasportare gli spettatori in un altro mondo.

La tecnica alla base di questa illusione ottica dimostra una creatività innovativa nel combinare arte e tecnologia. Altre spettacolari illusioni sono già in fase di progettazione. Per saperne di più, potete trovare un'intervista con gli esperti di animazione su Bored Panda.

Panya Clark Espinal

Degna di nota anche street art anamorfica dell'artista canadese Panya Clark Espinal Urban Comfort .

Jonty Hurwitz

Infine, c'è Jonty Hurwitz, alias "l'archetipo dell'artista scienziato ", come ama definirsi. Le opere di questo artista si rivelano solo attraverso il riflesso di cilindri. In diverse opere, varia il principio delle sue sculture anamorfiche , presentandole come opere autonome o come parte di opere più grandi in ambienti diversi.

Tra le sue opere attuali c'è "Yogi Blanker ", una conversione di fotografie in stampe disponibile alla Saatchi Gallery . Scopri di più sul suo lavoro su Art School Vets .

Tommaso Medicus

gli imponenti cubi di vetro giganti dell'artista austriaco Thomas Medicus catturano l'attenzione dell'osservatore con la loro estetica insolita e la tecnologia innovativa. Ogni cubo è un capolavoro a sé stante, che rivela una nuova, distintiva prospettiva a ogni rotazione. Come per magia, un'immagine precedentemente coerente si dissolve e si trasforma in un motivo completamente diverso.

Emergence Lab” è una scultura anamorfica dipinta a mano dall’artista:

Questa relazione reciproca tra l'oggetto e l'osservatore crea un'esperienza unica. Thomas Medicus gioca magistralmente con la luce e la trasparenza. Le diverse immagini che emergono cambiando l'angolazione di visione riflettono non solo le superfici del vetro, ma anche la percezione dell'osservatore stesso.

I cubi di vetro diventano così simbolo della complessità della realtà e della diversità dell'esperienza umana. Questa interattività trasforma l'opera d'arte in un'esperienza che ispira meraviglia e riflessione.

Disegno anamorfico con Yadegar Asisi

Creare un'anamorfosi richiede solide competenze nella rappresentazione prospettica. Per una mostra, l'illustratore Yadegar Asisi si è dedicato a questo compito:

Come sarà il futuro?

Il potenziale creativo dell'anamorfosi non è ancora stato esaurito dai progressi tecnologici. La realtà aumentata (RA) e la realtà virtuale (VR) aprono nuove possibilità in cui le rappresentazioni anamorfiche possono essere sperimentate non solo su superfici fisiche, ma anche in spazi virtuali.

Queste tecnologie consentono ad artisti e designer di creare esperienze immersive, sempre più utilizzate in particolare nel settore dei videogiochi e del cinema. Si creano spazi illusori che alterano dinamicamente la percezione del pubblico e creano intensità emotiva.

Le anamorfosi potrebbero svolgere un ruolo importante nella vita di tutti i giorni, sia nelle esperienze interattive che come elementi creativi nei media digitali.

Crea tu stesso delle illusioni artistiche

Se hai davvero preso gusto e hai un po' di vena artistica, allora potresti provare a creare tu stesso un'illusione anamorfica. Questi tutorial video ti saranno sicuramente d'aiuto:

Divertitevi a provarlo!

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • In una varietà di lezioni video e corsi regolari dal vivo, insegnanti di musica esperti mostrano in modo convincente come imparare a suonare correttamente la chitarra.
    App per imparare a suonare la chitarra: le migliori app per imparare a suonare la chitarra, testate dai professionisti
  • Come posso diventare un artista? E quali competenze devo avere?
    Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 – Posti dal 26 al 50
    Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • Vendi la tua arte tramite il tuo negozio online
    I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025

Cercare

Lessico e glossario dell'arte

l'arte contiene una grande quantità di termini, espressioni, abbreviazioni e parole straniere specifiche.

In questa sezione vorremmo presentarvi alcuni dei termini più importanti e comuni.

apprendere e approfondire una serie di informazioni, definizioni, termini liturgici, riferimenti, termini tecnici comuni e le loro abbreviazioni, nonché concetti tratti dalla teoria dell'arte, dalla storia dell'arte

Nella nostra categoria in continua espansione "Dizionario dell'arte" vi forniamo le risposte a domande come "Cosa si intende per Art Brut , Tape Art , Macramè , Performance Art o Arte Concettuale ?"

Stili e stili artistici

Lo stile artistico o la direzione stilistica nelle opere d'arte si riferisce al carattere uniforme delle opere d'arte e dei prodotti culturali di un'epoca, di un artista o di un gruppo di artisti, di un movimento artistico o di una scuola d'arte.

È uno strumento per classificare e sistematizzare la diversità dell'arte. Descrive ciò che è simile ma diverso dagli altri.

Il termine è tematicamente correlato al periodo artistico , ma non deve essere visto solo in un contesto temporale ed è quindi molto più completo.

In questa sezione vorremmo aiutarti a comprendere meglio gli stili e i movimenti nell'arte.

Post simili:

  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • App per imparare a suonare la chitarra: le migliori app per imparare a suonare la chitarra, testate dai professionisti
  • Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto di paesaggio "Boardwalk" (2018) di Susanne Wind
    Dipinto di paesaggio "Boardwalk" (2018) di Susanne Wind
  • Scultura moderna in bronzo "Young Pixelated" di Miguel Guía
    Scultura moderna in bronzo "Young Pixelated" di Miguel Guía
  • Mr. Brainwash: "Artist Within" 2022 - Street Art, acrilico + vernice spray su carta
    Mr. Brainwash: "Artist Within" 2022 - Street Art, acrilico + vernice spray su carta
  • Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
    Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
  • Fotografia artistica dipinta a mano "Il Tempio Sacro" (2025) di Viet Ha Tran
    Fotografia artistica dipinta a mano "Il Tempio Sacro" (2025) di Viet Ha Tran

Dal nostro negozio online

  • Oggetto da parete color oro (LED) "Savannah King", testa di leone in look metallico Oggetto da parete color oro (LED) "Savannah King", maestosa testa di leone in look metallico 189,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-6 giorni lavorativi

  • Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente Dipinto acustico limitato "Dior Flower" (140x190cm) – arte tessile montata su telaio, fonoassorbente 2.225,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 10-14 giorni lavorativi

  • In guardia - decorazione murale con uccello su vite In guardia - decorazione murale con uccello su vite Il prezzo originale era: 65,95 €65,95 €Il prezzo attuale è: 65,95 €. 52,76 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno 74,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • "Melanin Goddess" – Arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente "Melanin Goddess" – Arte tessile tesa su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Arazzo tessuto "Donna mistica", montato su telaio Arazzo tessuto "Donna mistica", montato su telaio Il prezzo originale era: 598,00 €598,00 €Il prezzo attuale è: 598,00 €. 478,40 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-6 giorni lavorativi

  • Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo Foglia - Oggetto decorativo da parete in metallo 133,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}