• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Rappresentazioni di nudo nelle sculture: la bellezza delle graziose figure nude nella scultura

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Mercoledì 9 aprile 2025, 13:12 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

le rappresentazioni del nudo sono note nella scultura ideate esteticamente da artisti famosi di epoche

Ad esempio, August Rodin, nell'ambito del movimento impressionista, e Johann Gottfried Schadow, nel periodo neoclassico, si dedicarono alla raffigurazione di uomini e donne nudi. Ancora oggi, il nudo, o la rappresentazione artistica del corpo umano nudo, gode di grande popolarità come soggetto nelle arti visive.

L'anima nuda del corpo umano: perché le sculture nude sono così potenti

L'anima esposta del corpo umano sembra possedere una bellezza speciale che ci affascina e ci commuove. In questo articolo, esploriamo perché le sculture siano così potenti e quale significato abbiano per l'arte e lo spirito umano.

Il significato del nudo umano nella storia dell'arte

Nelle arti visive, la rappresentazione estetica di una persona nuda o seminuda, detta anche nudo, ha una lunga tradizione.

  • L'anima nuda del corpo umano: perché le sculture nude sono così potenti
  • Il significato del nudo umano nella storia dell'arte
  • L'uso della nudità come mezzo di espressione nella scultura
    • Il nudo femminile
  • Il ruolo della luce e dell'ombra nelle sculture nude
  • Acquista sculture nude online: figure in bronzo e pietra per la casa e il giardino
    • Sculture nude – i nostri punti salienti

Dall'antichità ai giorni nostri, è stato un soggetto popolare in pittura, scultura, disegno e fotografia. In origine, il termine "nudo" generalmente per studi grafici del corpo umano ; oggi, tuttavia, si riferisce quasi esclusivamente al motivo di una persona nuda nelle arti visive.

Soprattutto nella scultura , la figura umana è spesso raffigurata senza vestiti per esprimere emozioni e sentimenti. L'uso della nudità come mezzo di espressione risale all'antica Grecia , dove il corpo umano era considerato l'epitome della bellezza e dell'estetica.

Fin dall'antichità, numerose rappresentazioni del corpo nudo sono esistite come forma d'arte . Egizi, Greci e Romani erano concordi nell'associare il corpo nudo alla bellezza, alla forza e alla giovinezza: crearono atleti, guerrieri e dei nella loro nuda figura, utilizzando marmo e pietra.

A partire dall'VIII secolo a.C., in Grecia emerse una sorta di prototipo di forma rappresentativa per le statue: il cosiddetto kouros, che raffigura un giovane senza vestiti. Questo modello arcaico era frequentemente utilizzato nel Mediterraneo per creare sculture

Kouros di Creso. Marmo parigino. Rinvenuto ad Anavyssos, Attica. Si tratta di una statua funeraria rinvenuta sulla tomba di Creso, come indica l'epigramma sulla base: Fermatevi e piangete presso la tomba del defunto Creso, che l'infuriato Ares distrusse combattendo tra i difensori.
Kouros di Creso. Marmo parigino. Rinvenuto ad Anavyssos, Attica. Si tratta di una statua funeraria rinvenuta sulla tomba di Creso, come indica l'epigramma sulla base: Fermatevi e piangete presso la tomba del defunto Creso, che l'infuriato Ares distrusse combattendo tra i difensori (circa 530 a.C.).

Sebbene in alcune caratteristiche di queste figure si possano riscontrare influenze provenienti da altre nazioni, si ritiene che le prime figure monumentali in pietra abbiano avuto origine con la ripresa degli scambi commerciali tra Grecia ed Egitto (intorno al 672 a.C.). Questa forma di scultura rimase estremamente popolare nell'antica Grecia fino al 460 a.C. circa.

Ciò che colpisce è la rappresentazione quasi esclusiva di una bellezza impeccabile: questo fatto suggerisce che molti ritratti erano idealizzati piuttosto che raffigurati realisticamente.

Nella storia dell'arte sono numerose le opere significative nudi . Tra queste, la statua del David di Michelangelo e "Il Pensatore di Auguste Rodin .

Il David di Michelangelo, realizzato a Firenze tra il 1501 e il 1504, è la prima statua monumentale dell'Alto Rinascimento ed è considerata la scultura più famosa della storia dell'arte.
Il David di Michelangelo, realizzato a Firenze tra il 1501 e il 1504, è la prima statua monumentale dell'Alto Rinascimento ed è considerata la scultura più famosa della storia dell'arte.
Il Pensatore, una famosa scultura nuda di Auguste Rodin; foto scattata al Musée Rodin di Parigi, Francia
Il Pensatore, una famosa scultura nuda di Auguste Rodin; foto scattata al Musée Rodin di Parigi, Francia

È noto addirittura che alcuni personaggi storici famosi sono stati immortalati come sculture nude o seminude, come Napoleone Bonaparte e Carlo V.

L'uso della nudità come mezzo di espressione nella scultura

Oggigiorno la nudità è spesso utilizzata come simbolo di vulnerabilità e rivelazione .

Una scultura nuda può emozioni e sentimenti in modo unico. Senza abiti, l'artista permette allo spettatore di osservare e interpretare il corpo umano nella sua forma naturale. Ad esempio, la postura o le espressioni facciali di una scultura possono esprimere dolore, gioia o paura.

Le figure nude sono uniche nella loro capacità di evocare in noi emozioni e sentimenti intensi. Che sia sensuale, provocante o romantica, a seconda dell'osservatore, una statua nuda può persino essere percepita erotica

Che si tratti di opere d'arte classiche o di sculture contemporanee, gli stili e le interpretazioni sono molteplici.

Una statua nuda può anche avere una funzione simbolica, come segno di amore, affetto o ammirazione.

La nudità e il gioco di luci e ombre sulle sculture nude accentuano ulteriormente questo effetto, poiché si rivolgono all'osservatore a un livello più profondo e lo invitano a interagire con le emozioni rappresentate.

Si può scegliere tra una rappresentazione realistica o idealizzata del corpo nudo . In definitiva, tuttavia, sono le sculture in sé ad avere un effetto potente sull'osservatore e a toccarlo profondamente.

Il nudo femminile

Nel corso della storia, la nudità femminile come simbolo di bellezza, eleganza e femminilità .

Dagli antichi greci agli artisti contemporanei, la silhouette unica del corpo femminile è stata celebrata per le sue curve e i suoi contorni eleganti. Tra le opere d'arte classiche che mirano a catturare l'essenza della femminilità figurano, in particolare, "Venere" e " .

Afrodite di Cnido. Marmo, copia romana da un originale greco del IV secolo.
Afrodite di Cnido. Marmo, copia romana da un originale greco del IV secolo.

Lo scultore attico Prassitele creò opere più famose, l'Afrodite di Cnido , nota anche come Afrodite Cnidia . La statua fu probabilmente realizzata tra il 350 e il 340 a.C. e consolidò il modello della Venus pudica nell'arte antica: una Venere pudica che si copre le parti intime (e in versioni successive a volte anche il seno) con la mano destra.

Nudi famosi: Antonio Canova (1757–1822) – Le tre Grazie, versione dell'Abbazia di Woburn (1814–1817), primo piano, Victoria and Albert Museum
Nudi famosi: Antonio Canova (1757–1822) – Le tre Grazie, versione dell'Abbazia di Woburn (1814–1817), primo piano, Victoria and Albert Museum.
Fonte immagine: Antonio Canova, CC BY 2.0, tramite Wikimedia Commons

La statua "Le Tre Grazie" di Antonio Canova è una scultura neoclassica in marmo dedicata alle mitiche Cariti . Queste figlie di Zeus sono raffigurate in alcune incisioni come Eufrosina, Aglaia e Talia, simboli rispettivamente di bellezza, gioia ed eleganza, da sinistra a destra.

Il ruolo della luce e dell'ombra nelle sculture nude

Il ruolo della luce e dell'ombra nelle sculture nude è fondamentale per l'impatto di queste opere d'arte.

Grazie all'uso mirato di luci e ombre, è possibile mettere in risalto o nascondere determinate zone del corpo, il che può trasmettere un messaggio specifico sulla persona o sulla situazione raffigurata.

Ad esempio, il gioco di luci e ombre sui muscoli di un atleta può enfatizzare la sua forza e potenza, mentre le ombre sulle rughe della pelle di una persona anziana possono enfatizzare la sua età e saggezza.

Anche l'uso di ombre dure o morbide può creare un effetto emotivo: ad esempio, le ombre dure possono esprimere aggressività o tensione, mentre le ombre morbide possono simboleggiare calma e serenità.

Il ruolo della luce e dell'ombra nelle sculture è quindi un fattore importante per la loro espressività e il loro significato.

Acquista sculture nude online: figure in bronzo e pietra per la casa e il giardino

Una vera festa per i sensi ti attende ordinando online eleganti statue nude, frutto di un'arte artigianale.

La rappresentazione del corpo umano nell'arte del nudo colpisce per la sua sensualità. I ​​nudi femminili in bronzo o i nudi maschili in pietra antica sono particolarmente suggestivi se collocati in un contesto naturale, nel proprio giardino, come elemento di richiamo visivo alla fine di un asse visivo, sulla terrazza o in una zona salotto decorativa.

Ma una figura sensuale si adatta perfettamente anche al tuo spazio abitativo.

Le figure nude realizzate in bronzo, pietra, plastica o metallo incantano non solo per la loro estetica ed eleganza, ma anche per l'espressione unica della forma umana.

Se state cercando un'aggiunta artistica al vostro giardino o alla vostra casa, oppure un regalo davvero speciale, in questo articolo vorremmo presentarvi i nostri punti di forza, provenienti da rivenditori online affidabili e professionali.

Nell'elenco seguente troverete una varietà di statue artigianali realizzate con vari materiali, come bronzo e marmo. Per la realizzazione di queste sculture di nudo da esterno, i commercianti delle opere elencate utilizzano solo materiali di alta qualità come pietra naturale, bronzo e pietra fusa. Ogni statua è realizzata a mano e quindi resistente al gelo.

Ogni dettaglio è realizzato con la massima precisione, conferendo a ogni opera una personalità unica. La bellezza sensuale di queste figure cattura ogni spettatore, immergendolo in un mondo pieno di grazia ed eleganza.

di un elemento di richiamo visivo in , di un elemento decorativo in soggiorno o di un luogo di relax in camera da letto, le figure nude artistiche ed eleganti sono una festa per i sensi.

Sculture nude – i nostri punti salienti

Indipendente e gratuito grazie al tuo clic.

I link contrassegnati con il simbolo - sono link di affiliazione. Consigliamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi. Se visiti i link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sul tuo acquisto (senza alcun costo aggiuntivo per te). Questo ci aiuta a finanziare i contenuti editoriali gratuiti per te ( maggiori dettagli qui ).
Scultura "L'età del bronzo" (1876) di Auguste Rodin, riproduzione in bronzo
Scultura “L’età del bronzo” (1876) di Auguste Rodin, riproduzione in bronzo
Continua all'opera d'arte
Scultura "Bagnante" (riduzione) di Etienne-Maurice Falconet, marmo artificiale
Scultura “Bagnante” (riduzione) di Etienne-Maurice Falconet, marmo artificiale
Continua all'opera d'arte
Scultura "Torso Giulia" (2017) di Kay, bronzo
Scultura “Torso Giulia” (2017) di Kay, bronzo
Continua all'opera d'arte
Scultura in bronzo "Pas de Deux - il cammino per due" di Bernard Kapfer
Scultura in bronzo “Pas de Deux – il cammino per due” di Bernard Kapfer
Continua all'opera d'arte
Scultura "Amanti" (2017), versione in marmo artificiale
Scultura “Amanti” (2017), versione in marmo artificiale
Continua all'opera d'arte
Scultura in bronzo "Draperie II" di Willi Kissmer, parzialmente dorata
Willi Kissmer:
Scultura in bronzo "Draperie II" di Willi Kissmer, parzialmente dorata
Continua all'opera d'arte
Jana Linn: Scultura "Torso galleggiante", pietra fusa
Jana Linn:
Scultura "Torso galleggiante", pietra fusa
Continua all'opera d'arte
Questa figura in bronzo è stata creata basandosi sull'opera dello scultore Auguste Rodin - il Pensatore di Rodin
Questa figura in bronzo è stata creata basandosi sull'opera dello scultore Auguste Rodin: il Pensatore di Rodin
Continua all'opera d'arte
Tre Grazie - elegante scultura in pietra fusa per il giardino
Tre Grazie – elegante scultura in pietra fusa per il giardino
Continua all'opera d'arte
David - Statua di Michelangelo in pietra
David – Statua di Michelangelo in pietra
Continua all'opera d'arte
Scultura in porcellana "Bacio appassionato" di Lladró
Scultura in porcellana “Bacio appassionato” di Lladró
Continua all'opera d'arte
Scultura "Torso di Adele" (riduzione) di Auguste Rodin come fusione artistica
Scultura "Torso di Adele" (riduzione) di Auguste Rodin come fusione artistica
Continua all'opera d'arte
Scultura di nudo femminile "Bathing Sketch" di Erwin A. Schinzel, bronzo
Scultura di nudo femminile "Bathing Sketch" di Erwin A. Schinzel, bronzo
Continua all'opera d'arte
Scultura "Atleti combattenti", replica museale, fusione a mano, riduzione in fusione artistica
Scultura "Atleti combattenti", replica museale, fusione a mano, riduzione in fusione artistica
Continua all'opera d'arte
Graziosa scultura in bronzo "La Calma" di Bruno Bruni, su base in marmo
Graziosa scultura in bronzo “La Calma” di Bruno Bruni, su base in marmo
Continua all'opera d'arte
Hercarus - Figura in bronzo, torso grigio di un uomo, scultura da esterno per giardino e terrazza
Hercarus – figura in bronzo, torso grigio di un uomo, scultura da esterno per giardino e terrazza
Continua all'opera d'arte
Scultura femminile in bronzo sdraiata - prende il sole in giardino - Nakela
Scultura femminile in bronzo sdraiata - prende il sole in giardino - Nakela
Continua all'opera d'arte
Disclaimer sui link di affiliazione: con un simbolo sono link di affiliazione. Consigliamo o linkiamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi e tutte le opinioni espresse qui sono nostre. Le nostre recensioni e raccomandazioni sui prodotti sono indipendenti e basate su ricerche, pareri di esperti e/o test di prodotto. Se visiti link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sui tuoi acquisti (senza costi aggiuntivi per te), ma non riceviamo mai alcun compenso o remunerazione per il contenuto dei nostri consigli. È così che finanziamo il lavoro editoriale e gli articoli delle riviste che ti forniamo gratuitamente (dettagli nei nostri Standard ). Leggi l' informativa completa sulla privacy .
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Alba di Claude Monet
    L'impressionismo nelle belle arti: caratteristiche, artisti, dipinti famosi
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 – Posti dal 26 al 50
    Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • Arte astratta - Pittura astratta ed esempio di arte non rappresentativa
    Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Tutte le opere d'arte presenti nella stanza creano, insieme ai dipinti sul soffitto, un'atmosfera sontuosa per la Sala degli Specchi di Luigi XIV al Palazzo di Versailles.
    Epoca Barocca - Caratteristiche Stilistiche, Artisti e Opere Importanti

Cercare

Progettazione giardini e architettura del paesaggio

Sezione dedicata alla progettazione di giardini , decorazioni per esterni , progettazione di giardini , sculture da giardino e architettura paesaggistica .

Oggi il tema del design del giardino e dell'architettura del paesaggio sta acquisendo sempre più importanza. Sempre più spesso il giardino viene considerato un'estensione dello spazio abitativo, motivo per cui anche l'arredamento esterno gioca un ruolo importante.

Ma il giardino non dovrebbe convincere solo per l'aspetto: dovrebbe anche essere funzionale e offrire ai residenti un luogo dove rilassarsi o trascorrere del tempo all'aria aperta con amici e familiari.

Una progettazione di successo del giardino può contribuire a soddisfare queste esigenze. Tuttavia, non si tratta solo di scegliere belle piante o di posizionare arredi adatti.

Piuttosto, è necessario elaborare un piano generale in cui tutti gli elementi siano armoniosamente interconnessi.

Le sculture da giardino sono attualmente particolarmente apprezzate come opere d'arte in giardino : che si tratti di sculture moderne in metallo o di classiche figure in pietra, esse pongono accenti particolari nell'ambiente verde e possono quindi diventare un'attrazione per i visitatori.

Chi quindi desidera riarredare il proprio spazio esterno o semplicemente cerca ispirazione, è nel posto giusto!

Nella nostra sezione troverete numerose idee sul tema della progettazione del giardino, nonché consigli di esperti su come realizzare le vostre idee.

Articoli simili:

  • Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • L'impressionismo nelle belle arti: caratteristiche, artisti, dipinti famosi
  • Dipinti ad olio famosi Parte 2 - Posti dal 26 al 50
  • Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Epoca Barocca - Caratteristiche Stilistiche, Artisti e Opere Importanti

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Disegno astratto di nudo "Donna addormentata" (2021) di Stefan Szczesny, acrilico su tela
    Disegno astratto di nudo "Donna addormentata" (2021) di Stefan Szczesny, acrilico su tela
  • Dipinto a tecnica mista "Urban Legend" (2022) di Silvia Pavlova, Urban Art
    Dipinto a tecnica mista "Urban Legend" (2022) di Silvia Pavlova, Urban Art
  • Dipinto a olio cubista "Neo Deco – 05-03-24" (2024) di Corné Akkers
    Dipinto a olio cubista "Neo Deco – 05-03-24" (2024) di Corné Akkers
  • "Dinner / Mr. Rabbit Series / Small edition" – Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée in edizione limitata
    "Dinner / Mr. Rabbit Series / Small edition" – Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée in edizione limitata
  • Mr. Brainwash: "Artist Within" 2022 - Street Art, acrilico + vernice spray su carta
    Mr. Brainwash: "Artist Within" 2022 - Street Art, acrilico + vernice spray su carta

Dal nostro negozio online

  • Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) 295,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) 69,00 € Il prezzo originale era: 69,00 €59,00 €Il prezzo attuale è: 59,00 €.

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna 1.750,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro 585,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}