• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

L'intelligenza artificiale: una minaccia per l'arte? Un commento di Otto Frühwach

Otto Frühwach
Otto Frühwach
Otto Frühwach
Mercoledì 30 aprile 2025, ore 03:51 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Da qualche tempo sono disponibili sul mercato programmi di intelligenza artificiale liberamente accessibili e in gran parte gratuiti che generano immagini tramite comandi vocali, alla maniera del Piccolo Principe: "Disegnami una pecora! "

Il dibattito sulla misura in cui l'arte e gli artisti siano minacciati dall'intelligenza artificiale è in pieno svolgimento. Molti temono già il declino artistico dell'Occidente.

Oggigiorno siamo tutti artisti?

Così ora anche le persone meno esigenti e prive di talento dal punto di vista artistico possono creare immagini di cui, ai tempi dell'intelligenza artificiale, si sarebbe detto: "C'è del talento". Ma ci stanchiamo presto di queste immagini e foto, e non impressionano più nessuno.

Ci vuole un artista per creare un'opera d'arte con l'intelligenza artificiale! Quindi l'artista che dipinge o disegna non deve preoccuparsi dell'intelligenza artificiale.

  • Oggigiorno siamo tutti artisti?
  • Pericolo per l'arte applicata
  • Furto di proprietà intellettuale
  • L'arte dell'intelligenza artificiale può esistere solo in forma stampata
  • Democratizzazione della creazione artistica attraverso l'intelligenza artificiale
  • Problemi per i fotografi
  • "Chiunque può realizzare arte con l'intelligenza artificiale!"
  • Analogico e digitale

Pericolo per l'arte applicata

La situazione è diversa nel campo delle arti applicate e della grafica. In questo campo, i posti di lavoro e le fonti di reddito di chi vi lavora sono minacciati dall'intelligenza artificiale tanto quanto l'invenzione dell'automobile minacciò maniscalchi, sellai, cavalieri e fantini cento anni fa. Ma i cocchieri sono diventati autisti e gli stallieri meccanici, quindi anche in questo caso non c'è motivo di farsi prendere dal panico.

Le grandi aziende, ad esempio, probabilmente ridurranno i loro reparti di graphic design da tre a uno, che gestirà tutto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, il responsabile di una piccola azienda non incaricherà il magazziniere o il personale addetto alle pulizie di progettare volantini utilizzando l'intelligenza artificiale. Continuerà invece ad esternalizzare questo compito a freelance. Con l'aiuto degli strumenti di intelligenza artificiale, questi freelance possono completare il lavoro molto più velocemente e, liberati dalla parte noiosa del lavoro, dedicare più tempo alla parte creativa.

Furto di proprietà intellettuale

Per quanto riguarda l'invasione della proprietà intellettuale altrui, artisti di tutte le epoche lo hanno fatto, ispirazione . Poiché i programmi di intelligenza artificiale vengono addestrati con immagini create da artisti, ritengo che un risarcimento sia assolutamente necessario. Ciò potrebbe essere ottenuto in modo molto semplice, ad esempio, destinando una certa percentuale dei ricavi delle aziende di intelligenza artificiale a VG Wort o VG Bild-Kunst .

Quando innumerevoli artisti oggi "ripuliscono" dipinti astratti nello stile di Gerhard Richter, stanno forse violando la sua proprietà intellettuale? Questi dipinti sono spesso di pari qualità a quelli di Richter, e alcuni, a mio parere, superano persino le sue opere in termini di "valore nutrizionale" per l'osservatore. Ciononostante, un dipinto del genere non è un "Richter", e pochi sono disposti a pagare anche solo una frazione del prezzo di un dipinto di Richter per averlo.

L'arte dell'intelligenza artificiale può esistere solo in forma stampata

Nonostante tutte le critiche, non dimentichiamo che tutte le immagini create con l'intelligenza artificiale diventano tattili solo una volta stampate. Non sono quindi né disegnate né dipinte con olio o acrilico, accessibili ai sensi. E anche se i futuri processi di stampa consentissero la stampa a base di pasta con colori a olio o acrilico, cosa che probabilmente accadrà entro il prossimo decennio, anche un profano sarà in grado di distinguere tali immagini da quelle dipinte a mano. Proprio come si può facilmente distinguere una stampa offset da una serigrafia o da una litografia con una lente d'ingrandimento.

Il fascino di un pezzo unico, dipinto o disegnato, non sarà mai sostituito dall'intelligenza artificiale."

Democratizzazione della creazione artistica attraverso l'intelligenza artificiale

Proprio come Internet ha democratizzato il mercato dell'arte e lo ha reso accessibile agli amanti dell'arte e agli artisti, l'intelligenza artificiale sta democratizzando la creazione artistica .

Cosa intendo dire? Tutti desiderano creare qualcosa, ma solo pochi sono dotati del talento o delle capacità fisiche per farlo. L'intelligenza artificiale permette a persone che, a causa di limitazioni fisiche, non potrebbero nemmeno tenere in mano un pennello o una matita, di visualizzare le immagini nella loro mente attraverso comandi vocali. Con l'intelligenza artificiale, tutti hanno ora l'opportunità di creare un'immagine accattivante e di godersela.

Possono farsela stampare e appenderla al muro, eliminando la necessità di recarsi al reparto decorazioni di un negozio di ferramenta. L'equivalente di scattare miliardi di foto delle vacanze. Anche se la qualità è di gran lunga inferiore a quella di un fotografo esperto, le persone ne faranno stampare una particolarmente buona e la appenderanno perché è la loro "propria" foto. La generazione di immagini tramite strumenti di intelligenza artificiale ha quindi anche una funzione sociale e inclusiva.

A mio parere, un pittore o un artista non deve preoccuparsi che la propria arte sia messa in pericolo dall'intelligenza artificiale. E, per non parlare del fatto che, anche prima dell'intelligenza artificiale, quasi nessun artista poteva vivere solo della propria arte.

Problemi per i fotografi

La situazione è diversa in fotografia. I fotografi paesaggisti e naturalisti, in particolare, sono costretti a elevare la propria arte a un livello superiore e a sviluppare un proprio stile più definito, poiché le "fotografie" emergendo dal basso. Tuttavia, anche i fotografi che lavorano principalmente come artisti possono trarre vantaggio dagli strumenti di intelligenza artificiale.

Inoltre, come nell'arte basata sull'intelligenza artificiale, la fotografia deve prima essere "stampata" in qualche forma, perché gli appassionati d'arte non possono fare molto con il file nella fotocamera digitale. E anche il negativo di un fotografo analogico deve essere esposto e ingrandito prima di trovare posto sulla parete come quadro.

"Chiunque può realizzare arte con l'intelligenza artificiale!"

Quando le chiesero cosa pensasse dei Beatles, mia nonna rispose: "Non è arte, chiunque può farlo, è solo l'elettricità che crea la musica .

La valutazione delle opere d'arte create interamente o parzialmente con l'intelligenza artificiale mi ricorda un po' ciò che diceva mia nonna.

"Chiunque può creare immagini IA! Basta premere un pulsante! Non serve alcun talento! Non è arte !"

È un errore credere che un'immagine generata con l'aiuto, o esclusivamente con, l'intelligenza artificiale non comporti alcuno sforzo o investimento di tempo. Molti dipinti astratti a olio o acrilico vengono creati in mezz'ora, mentre per creare un'immagine di alta qualità artistica con l'intelligenza artificiale può essere necessaria un'intera notte. Per non parlare del fatto che "sforzo" o "investimento di tempo" non sono criteri per l'arte.

Sono convinto che quasi nessuno dei pittori più importanti del XX secolo avrebbe rinunciato alle possibilità artistiche offerte dall'intelligenza artificiale se questa opzione fosse esistita durante il loro periodo creativo. Tuttavia, comprendo anche che i pittori contemporanei e alcuni settori del mondo dell'arte si sentano minacciati e sfidati dalle possibilità offerte dall'intelligenza artificiale. Negano quindi a tali opere il diritto di essere considerate arte.

Questo mio dipinto, intitolato "Assimilazione", ad esempio, è un mix di pittura acrilica dipinta a mano e generazione di immagini assistita dall'intelligenza artificiale. Affronta la questione di dove finisce l'integrazione e inizia l'assimilazione.

"Assimilazione" di Otto Frühwach
“Assimilazione” di Otto Frühwach

Analogico e digitale

Amo dipingere con inchiostri, oli, acrilici e altri colori. Su tela, legno e qualsiasi altra cosa. Con pennelli, spatole, ecc., e creare opere d'arte da ogni materiale immaginabile che si possa trovare. Ma non mi limito a utilizzare i media digitali e a integrarli nella mia arte. E il mix di tecniche e processi digitali e analogici è particolarmente attraente e interessante per me.

La mia conclusione: l'intelligenza artificiale è solo un altro strumento a disposizione degli artisti.

Otto Frühwach
Otto Frühwach

Otto Frühwach è nato a Monaco di Baviera nel 1960. Attivo artisticamente in gioventù, ha lavorato in diversi ambiti culturali e commerciali fino ai 60 anni, lavorando sempre in modo indipendente e come imprenditore, sempre profondamente impegnato nell'arte. Da allora, ha posto la creazione artistica attiva al centro della sua vita e da allora ha lavorato con un'ampia varietà di tecniche e materiali per creare i suoi dipinti. La sua opera è eterogenea e trascende generi e stili.

"Considero l'arte un viaggio intorno al mondo, intrapreso utilizzando diversi mezzi di trasporto. Sono aperto a tutto. Dopodiché, deciderò dove stabilirmi."

otto-fruehwach.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • L'affascinante nuovo mondo dei generatori di immagini AI - Questa immagine è stata generata con NeuroFlash
    I 22 migliori generatori di arte AI (gratuiti) del 2025
  • Come posso diventare un artista? E quali competenze devo avere?
    Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Una postazione di lavoro ergonomicamente progettata con uno schermo deve soddisfare diversi requisiti
    L'importanza dell'ergonomia sul posto di lavoro: come rendere più sano il lavoro alla scrivania
  • Le modalità immagine: iperrealistica vs. semirealistica
    Generatore di arte generativa AI - Il generatore di immagini AI offre possibilità illimitate per i creativi

Cercare

Vivere d'arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

AI Art – Arte e Intelligenza Artificiale

In questa sezione della rivista troverete numerosi resoconti e articoli sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nell'arte , nel design e nell'architettura .

Non si tratta solo di capire come l'intelligenza artificiale possa essere utilizzata in questi ambiti, ma anche di capire quale impatto abbia sul lavoro creativo.

Mentre alcuni esperti ritengono che l'uso dell'intelligenza artificiale porterà a una rivoluzione nell'arte e nel design, all'interno del settore stesso ci sono anche voci scettiche sull'arte basata sull'intelligenza artificiale e sui generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale .

Un primo esempio di utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'arte risale al 2016 ed è il "The Next Rembrandt" . Questo progetto prevedeva lo sviluppo di un software che utilizzava l'analisi dei dati per creare un nuovo dipinto nello stile dell'artista olandese, senza intervento umano.

Il risultato fu sorprendentemente realistico e dimostrò chiaramente il potenziale di questa tecnologia già allora.

Cosa significa questo sviluppo per l'artigianato tradizionale? Diventerà obsoleto o si potranno creare nuove opportunità?

Queste domande riguardano molte persone, sia all'interno che all'esterno del settore.

In ogni caso, il legame tra arte e intelligenza artificiale ci offre spunti interessanti sui possibili scenari futuri.

Vi invitiamo cordialmente a unirvi a noi in un viaggio di scoperta!

Post simili:

  • I 22 migliori generatori di arte AI (gratuiti) del 2025
  • Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • L'importanza dell'ergonomia sul posto di lavoro: come rendere più sano il lavoro alla scrivania
  • Generatore di arte generativa AI - Il generatore di immagini AI offre possibilità illimitate per i creativi

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • L'iconica street art "Love is in the Air" (2003) di Banksy
    L'iconica street art "Love is in the Air" (2003) di Banksy
  • Ritratto di street art "Le donne che hanno sconfitto il dolore (Frida Kahlo)" di Shepard Fairey, edizione limitata
    Ritratto di street art "Le donne che hanno sconfitto il dolore (Frida Kahlo)" di Shepard Fairey, edizione limitata
  • "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb
    "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb
  • Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela
    Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela
  • Scultura emozionale "Ragazza con palloncino rosso" di Miguel Guía
    Scultura emozionale "Ragazza con palloncino rosso" di Miguel Guía

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}