In un'epoca in cui viviamo, lavoriamo e ci rilassiamo tra le nostre quattro mura più che mai, la progettazione del nostro spazio abitativo sta diventando sempre più importante.
La decorazione murale gioca un ruolo fondamentale e la poster art è diventata un moderno mezzo di design d'interni contemporaneo.
Lo sviluppo della poster art: da mezzo pubblicitario a opera d'arte
Originariamente concepiti come mezzi pubblicitari, i poster si sono evoluti nel corso dei decenni in opere d'arte indipendenti. Quello che un tempo era considerato un mezzo temporaneo si è affermato come parte integrante dell'interior design.
Gli sviluppi legati all'affiche nella Francia di inizio Novecento rivelano con particolare chiarezza la trasformazione da semplice pubblicità a forma d'arte di valore. Mentre il termine inglese "poster" "affiche" implica un significato artistico più profondo.
Ciò è particolarmente evidente nelle opere di Alphonse Mucha e Henri de Toulouse-Lautrec .
Alphonse Mucha
La storia dell'affiche è strettamente legata alla cultura consumistica della fine del XIX secolo. Grandi magazzini pionieristici come Le Bon Marché a Parigi e Macy's a New York riconobbero il potenziale dei poster artistici per attrarre visivamente la classe media emergente e rinnovare così le loro strategie di vendita. I poster artistici non venivano utilizzati per annunciare prodotti e promozioni speciali, ma trasformavano gli spazi urbani in tele viventi.
Fonte immagine: Jl FilpoC, CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons
Oltre ai beni di consumo, anche l'industria dell'intrattenimento in via di sviluppo svolse un ruolo centrale. Il Moulin Rouge, ad esempio, utilizzava le iconiche "affiches" di Henri de Toulouse-Lautrec per pubblicizzare i suoi artisti, mentre i cinema creavano manifesti che divennero popolari come oggetti d'arte da collezione.
Inoltre, le aziende di trasporto contribuirono alla diffusione della poster art commissionando manifesti di grande effetto che romanticizzavano i viaggi e promuovevano destinazioni esotiche, affermando così la poster art come un fenomeno culturale significativo.
Oggi, i poster sono espressione di personalità, gusto e stile di vita. La varietà di varianti è praticamente illimitata. Dalle stampe d'arte classiche alle fotografie moderne, dalle composizioni astratte alle illustrazioni dettagliate, questa selezione di poster abbraccia praticamente ogni stile e tema immaginabile.
Questa diversità ci aiuta a trovare il giusto complemento al nostro stile di interior design.
Sull'effetto psicologico dell'arte murale
Gli studi dimostrano che l'ambiente visivo ha un impatto significativo sul nostro benessere. Colori, motivi e composizioni possono influenzare il nostro umore, la produttività e persino la qualità del sonno.
L'arte dei poster offre un modo semplice per progettare l'atmosfera della vostra casa in modo consapevole. Ad esempio, possiamo promuovere il relax con rilassanti motivi naturali in camera da letto e stimolare la creatività con design vivaci e colorati nell'area di lavoro.
Questa componente psicologica rende l'arte murale in generale un parametro cruciale per un design domestico che migliori l'umore.
Tendenza verso l'individualità
Nell'epoca della produzione di massa e delle soluzioni di arredamento standardizzate, il bisogno di individualità è sempre più forte.
A differenza degli elementi installati in modo permanente o delle costose opere d'arte, i poster sono economici, disponibili in un'ampia varietà, rapidi da installare e facilmente sostituibili. Questi sono vantaggi convincenti, soprattutto per gli inquilini attenti al design.
Vedo una chiara tendenza verso l’individualizzazione”,
spiega l'interior designer norvegese Maria Bergmann sul suo canale Instagram @interior.maria .
I clienti desiderano spazi che riflettano la loro personalità e i poster di alta qualità rappresentano il mezzo perfetto per raggiungere questo obiettivo: convenienti, versatili ed espressivi.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Consigli pratici per la scelta e il posizionamento dei poster
Nella scelta dei poster per la propria casa, entrano in gioco diversi fattori:
- Dimensioni e proporzioni della stanza: in stanze piccole, poster di grande formato con un senso di profondità possono ampliare visivamente lo spazio. In stanze più grandi, tuttavia, è possibile disporre più poster di dimensioni più piccole in gruppo.
- Concetto di colore: i poster devono corrispondere armoniosamente alla combinazione di colori esistente oppure essere utilizzati come contrasto deliberato.
- Coerenza tematica: soprattutto nelle stanze con più poster, un elemento unificante, che si tratti di stile, colore o tema, dovrebbe garantire la coesione.
- Cornice: la scelta della cornice giusta può influenzare significativamente l'impatto di un poster. Le cornici minimaliste enfatizzano i design moderni, mentre quelle classiche mettono in risalto i motivi tradizionali.
Tendenze attuali nell'arte dei poster
La poster art è in continua evoluzione e risponde alle tendenze più ampie del design e della società. Le tendenze attuali includono:
- Minimalismo : design ridotti con linee chiare e una tavolozza di colori limitata
- Motivi botanici : illustrazioni di piante e motivi naturalistici come espressione di una maggiore consapevolezza ambientale
- Arte astratta : forme libere e composizioni cromatiche che lasciano spazio all'interpretazione
- Estetica vintage : reinterpretazioni di design classici dal fascino nostalgico
- Tipografia : design di font espressivi come elementi grafici indipendenti
Caso di studio: una stanza, tre sguardi
Per dimostrare il potere trasformativo della poster art, abbiamo condotto un esperimento: un soggiorno neutro è stato decorato con tre diversi concept di poster utilizzando l'intelligenza artificiale generativa delle immagini.
I risultati furono, come dice il proverbio anglosassone, sorprendenti. Sebbene i mobili e il colore delle pareti fossero rimasti invariati, cambiare i poster creava ogni volta un'atmosfera completamente diversa nella stanza.
Qualche parola su qualità e sostenibilità
Le stampe di qualità superiore su carta ecologica durano sempre più a lungo.
Oggi i fornitori di servizi professionali utilizzano materiali e immagini certificati FSC, creati senza l'impiego di sostanze chimiche pericolose.
A lungo termine, vale la pena destinare un budget un po' più elevato alle stampe di alta qualità, sia in termini di aspetto che di impatto ambientale.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.