Quando si pensa a elementi artistici per il proprio spazio abitativo, spesso si pensa a quadri e immagini collocati più o meno al centro della stanza. Tuttavia, è possibile creare un po' più di varietà anche all'esterno e dare libero sfogo alla propria creatività.
Perché, naturalmente, l'arte è divertente non solo in casa, ma anche all'aperto. E come sempre, spetta a ciascuno definire esattamente cosa intende per arte e come desidera combinare i vari accessori.
Chi desidera aggiungere un po' di colore e varietà alla proprietà dietro casa ha oggi a disposizione numerose opzioni, ad esempio una recinzione in rete metallica a doppio tondino. Naturalmente, non è un problema seguire le tendenze del momento.
Allo stesso tempo, però, è importante considerare il proprio gusto personale per garantire che nulla ostacoli un'atmosfera davvero speciale e piacevole. Le sezioni seguenti offrono entusiasmanti spunti di ispirazione per il 2024!
Fonte immagine: pixabay.com/de/photos/herz-bl%C3%A4tter-laub-garten-busch-1192662
Suggerimento n. 1: una recinzione progettata in modo creativo
Una recinzione è molto più di un "semplice" modo per proteggere la propria proprietà dal mondo esterno. Ad esempio, chi desidera combinare funzionalità ed estetica può optare per una recinzione in rete metallica a doppio tondino di Zaunwelt24, personalizzabile con elementi aggiuntivi a piacere.
Che ne dite, ad esempio, di uno dei famosi lucchetti così spesso usati per dimostrare l'amore tra due persone? Chiunque tema che una simile decorazione possa incoraggiare passanti e simili ad appendere un lucchetto può, naturalmente, usare la recinzione come alternativa a una siepe.
Chi desidera aggiungere un tocco di colore alla propria proprietà dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di sfruttare la caratteristica forma della recinzione per dare alle piante rampicanti il sostegno di cui hanno bisogno.
Poiché molte recinzioni moderne sono vendute in colori classici, non è un problema integrarle armoniosamente nel giardino . Che si tratti di recinzioni rivolte verso la strada o verso i vicini, i vari modelli non devono solo fungere da barriera, ma anche soddisfare elevati standard estetici.
quanto siano diverse le possibilità di progettazione delle recinzioni:
Foto di Vitolda Klein @little_klein, tramite Unsplash
Foto di Rusty Watson @rustyct1, tramite Unsplash
Foto di Minna Autio @willamiina, tramite Unsplash
Foto di Sylvain Thrd @sytha, tramite Unsplash
Foto di Marie François @marie_francois, tramite Unsplash
Foto di Annie Spratt @anniespratt, tramite Unsplash
Suggerimento n. 2: Prati selvaggi: mettere in mostra la creatività della natura
Basta dare un'occhiata a uno dei numerosi prati selvatici che ormai hanno trovato dimora in molti giardini per capire che non è necessariamente necessaria la dedizione di un giardiniere dilettante per ottenere un risultato finale impressionante. Tutt'altro!
Foto di Erda Estremera @erdaest, tramite Unsplash
I fiori che crescono in un prato selvatico non sono solo ideali per nelle proprie quattro mura come tendenza estiva , ma col tempo diventano spesso mete ambite da numerosi insetti utili.
Inoltre, come opere d'arte naturali, dimostrano che spesso è proprio il caos apparente a dare vita a una struttura unica, magari circondata da una doppia rete metallica. Certo, alcune persone con ambizioni di giardinaggio potrebbero trovare difficile trattenersi completamente.
Tuttavia, quando si vede come api, coleotteri e lombrichi accolgono bene i prati selvaggi, diventa chiaro che vale sicuramente la pena di fermarsi ogni tanto e semplicemente osservare la bellezza della natura.
Suggerimento n. 3: Percorsi progettati in modo naturale
Una rete di sentieri in un giardino moderno è molto più di un semplice mezzo per raggiungere un fine. Certo, è pratico poter contare su superfici adatte quando si percorrono percorsi tradizionali, come quelli tra la casa e il capanno degli attrezzi, o tra la casa e la piscina. Tuttavia, spesso si dimentica che è possibile creare questi sentieri in modo artistico.
Foto di Tim Cooper @tcooper86, tramite Unsplash
Nel 2024, l'aspetto della naturalezza giocherà un ruolo particolarmente importante in questo contesto. Che ne dite, ad esempio, di una base di pacciame di corteccia? Non solo è piacevole al tatto, ma ha anche il potenziale per enfatizzare ulteriormente la naturalezza di un giardino.
Inoltre, indipendentemente dal materiale utilizzato, vale comunque la pena garantire una chiara demarcazione tra il sentiero e il prato nel 2024. Pietre sapientemente disegnate creano una cornice solida, fungono da elemento di spicco visivo e contribuiscono a sottolineare l'ordine della proprietà. Se desiderate aggiungere un tocco di individualità, valutate la possibilità di dipingere le singole pietre del sentiero.
Consiglio n. 4: Uno studio d'arte in giardino: perché no?
Chi approfondisce la storia dell'arte si rende presto conto che in passato numerosi pittori preferivano dedicarsi alla loro arte all'aperto. Chi è interessato ad uno studio d'arte in giardino (o magari in un capanno più riparato dalle intemperie) sta seguendo grandi orme.
Foto di Arno Smit @_entreprenerd, tramite Unsplash
Grazie alla particolare incidenza della luce e al gioco di luci che ne risulta sulla tela, a volte si possono creare opere d'arte di grande effetto. E chissà? Forse uno scorcio del prato selvaggio di cui sopra o un'aiuola ben curata faranno sì che nulla ostacoli l'ispirazione per i motivi futuri?
Suggerimento n. 5: Elementi decorativi in diverse varianti
Sebbene i fiori siano certamente ideali per aggiungere un tocco personale a un giardino, esistono altri modi per esprimere se stessi e il proprio stile unico. Potrebbe valere la pena dare un'occhiata ad altri paesi, come la Spagna o l'Italia. Lì, le statue dal design artistico , tra le altre cose, svolgono un ruolo importante non solo nei parchi pubblici, ma sempre più anche nei giardini privati.
La collocazione definitiva di queste statue e l'opportunità di sceglierne diverse piuttosto che una sola dipendono dal gusto personale e dalle dimensioni del giardino. Chi cerca ispirazione o accessori decorativi potrebbe fare bene a visitare una delle fiere di giardinaggio locali in primavera e in estate.
Sono numerosi gli espositori che si sono prefissati l'obiettivo di abbellire i giardini dei propri clienti con dettagli di questo tipo.
Nel seguente video, la content creator Conny del canale YouTube CONNY decorates idee pratiche per decorare la terrazza, il giardino e il balcone in vista dell'estate:
Conclusione
I settori "giardino" e "arte" si integrano molto meglio di quanto possa sembrare a prima vista. E forse è proprio grazie all'elevata richiesta di vari elementi decorativi e di utensili di uso quotidiano come la recinzione a doppia rete metallica che oggi si possono scegliere così tante opzioni diverse.
I proprietari di giardini si trovano ora di fronte a una scelta difficile. Chi ha appena iniziato a realizzare un'aggiunta più decorativa alla propria proprietà farebbe bene a sviluppare un progetto in anticipo. Questo spesso aiuta a prevenire il rischio che il risultato finale appaia disordinato o incoerente. Al contrario, ovviamente, un giardino completamente paesaggistico offre quasi sempre opportunità di miglioramento.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.