• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • Storia dell'arte
    • Commercio d'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Le migliori stampanti per la stampa artistica e le stampe artistiche

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Giovedì 20 marzo 2025, 14:01 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Le migliori stampanti per la stampa fine art e le stampe artistiche ti permettono di stampare le tue opere comodamente da casa o nel tuo studio. Questo significa che puoi sostanzialmente evitare la necessità di servizi di stampa su richiesta o di recarti in una tipografia affollata in centro. Sebbene l'investimento iniziale possa essere considerevole, se prevedi di stampare regolarmente (come edizioni limitate o immagini in serie), si tratta di un investimento che vale la pena sostenere nel tempo.

Il mercato delle stampanti artistiche professionali è molto più limitato rispetto a quello delle stampanti fotografiche di uso comune. Pertanto, non è necessario passare ore a confrontare alternative e a setacciare i motori di ricerca fino a trovare il modello ideale per la stampa artistica delle proprie opere.

In questa di stampanti artistiche , esploreremo le migliori opzioni disponibili per la stampa di acquerelli e fotografie artistiche, nonché le carte più adatte a tale scopo.

Pur avendo familiarità con le tecnologie di stampa più diffuse e con alcuni hardware, non ho molta esperienza nella produzione di stampe artistiche da casa. Pertanto, abbiamo compilato questa guida sulla base di approfondite ricerche e discussioni con professionisti esperti del settore. Abbiamo anche preso in considerazione le recensioni di artisti, fotografi e tipografie che hanno utilizzato e testato queste stampanti.

  • Importanza della qualità di stampa per le vendite, l'apprezzamento e la reputazione dell'artista
    • Influenza sul successo delle vendite
    • Apprezzamento
    • Reputazione dell'artista
  • Come trovare le migliori opzioni per le tue stampe artistiche
    • Stampa giclée o d'archivio?
  • Cosa dovresti considerare prima di acquistare una stampante
    • Inchiostri pigmentati vs. inchiostri coloranti
    • Dimensioni di stampa e stampa senza bordi
    • Considerazioni sulla carta
    • Risoluzione e precisione del colore
    • Durata e durata
    • Compatibilità con un'ampia gamma di tipi di media
    • Efficienza dei costi nel tempo
  • Le migliori stampanti artistiche: diverse applicazioni e livelli di prezzo
    • Canon imagePROGRAF PRO-300: la migliore tuttofare
    • Epson SureColor P900: qualità dell'immagine senza compromessi fino a 43,2 cm di larghezza
    • Canon PIXMA PRO-200: ideale per piccoli studi domestici e hobbisti
    • Epson EcoTank ET-8550: un'opzione economica con bassi costi dell'inchiostro
  • Come preparare la tua opera d'arte per la stampa
    • risoluzione
    • Modalità colore
    • Formati di file
    • Post-produzione / post-produzione
    • Accettazione della qualità / collaudo finale
  • Carta consigliata per la stampa di acquerelli e fotografie artistiche
    • Carta di cotone di altissima qualità (ideale per sfumature di colore e dettagli perfetti):
    • Le migliori carte per belle arti a un prezzo accessibile:

Abbiamo esperienza diretta solo con la Canon PIXMA PRO-200 , la stampante che utilizziamo attualmente, anche perché possiamo acquistare le cartucce a basso costo . Tuttavia, a dire il vero, non utilizziamo le stampe per venderle. Pertanto, i seguenti pro e contro derivano in genere dall'esperienza di altri artisti.

Questo dovrebbe fornirti una panoramica completa delle migliori opzioni disponibili. Questo è particolarmente importante se stai cercando una stampante in grado di produrre stampe ad acquerello e immagini artistiche di qualità impressionante.

Le migliori stampanti per la stampa artistica e le stampe artistiche
Le migliori stampanti per stampe artistiche e stampe artistiche, selezionate per voi.
Foto di Joshua Fuller @joshuafuller, tramite Unsplash

Riteniamo Canon imagePROGRAF PRO-300 sia la scelta migliore per la maggior parte degli artisti; tuttavia, esistono ottime alternative a seconda delle esigenze individuali e del budget disponibile.

Per aiutarti a prendere la tua decisione, abbiamo esaminato e valutato i modelli dei tre giganti della stampa elencati di seguito (Canon, Epson, HP). Abbiamo formulato raccomandazioni per ciascun dispositivo in base a fattori importanti associati all'arte, tra cui riproduzione e nitidezza dei colori, permanenza del colore, costo e opzioni di formato. Abbiamo anche considerato la compatibilità degli inchiostri con la stampante e la qualità di archiviazione (il grado in cui gli inchiostri rimangono intatti prima di sbiadire).

Abbiamo anche considerato la versatilità in relazione a formati più grandi, immagini panoramiche o supporti artistici più pesanti. Infine, abbiamo intervistato gli artisti per sapere quali opzioni di carta ritenessero più adatte ai rispettivi modelli di stampante.

Vi auguriamo una lettura istruttiva e utile!

Importanza della qualità di stampa per le vendite, l'apprezzamento e la reputazione dell'artista

Osservando la brillantezza dei colori, le sfumature degli acquerelli e i punti di spruzzo più fini di questo dipinto astratto, diventa subito chiaro che solo una stampante di alta qualità può garantire una qualità soddisfacente per la riproduzione come stampa artistica.
Diamo un'occhiata alla brillantezza dei colori, alle sfumature acquerellate e ai punti di spruzzo più fini di questo dipinto astratto. Diventa subito chiaro che solo una stampante di alta qualità può garantire una qualità soddisfacente per la riproduzione come stampa artistica.
Fonte dell'immagine: rawpixel.com tramite Freepik

Quando si tratta di stampare un'opera d'arte, l'attrezzatura appropriata è più di un semplice strumento: è un compagno nel percorso di un artista per raggiungere risultati straordinari attraverso il lavoro creativo. La qualità delle stampe non solo valorizza l'opera d'arte, ma ispira anche fiducia, suscita ammirazione e, soprattutto, onora la visione dell'artista nel modo più autentico possibile.

Per essere un po' patetici: acquistare una stampante che non solo offra la massima qualità, ma che sia anche conveniente dal punto di vista economico, è un investimento nel proprio patrimonio artistico. È un investimento nel proprio successo.

Influenza sul successo delle vendite

Un mercato sempre più esigente è quello in cui i clienti sono disposti a pagare un prezzo più alto per la qualità. Una stampa artistica di alta qualità può raggiungere prezzi più elevati, il che può portare a una maggiore redditività sia per gli artisti che per le gallerie.

D'altro canto, le stampe artistiche che non soddisfano i requisiti scoraggiano i potenziali acquirenti, nonostante la brillantezza intrinseca dell'opera d'arte, il che può avere un impatto negativo sulle vendite.

Apprezzamento

La vera essenza di un'opera d'arte risiede nei dettagli. Una stampante laser di alta qualità per artisti consente a questi piccoli dettagli di emergere, consentendo all'osservatore di apprezzare la profondità, la complessità e la competenza che si celano dietro ogni opera.

Quando l'osservatore riesce a stabilire un legame profondo con un'opera, questa diventa più di un semplice piacere visivo: si trasforma in un'esperienza emotiva che porta a un maggiore apprezzamento e a un passaparola pubblicitario.

Reputazione dell'artista

Quando si tratta della qualità del proprio lavoro, sia in termini di creazione che di riproduzione, la reputazione di un artista è indissolubilmente legata alla qualità del suo lavoro. La credibilità di un artista aumenta quando produce stampe ad alta risoluzione. Questo contribuisce a creare la percezione dell'artista come un professionista che prende sul serio la propria capacità di produrre e vendere stampe d'arte impeccabili.

D'altro canto, la reputazione di un artista famoso può essere danneggiata anche se le stampe artistiche da lui prodotte non soddisfano gli standard qualitativi da lui attesi.

Come trovare le migliori opzioni per le tue stampe artistiche

Che tu voglia vendere riproduzioni, creare regali per familiari e amici o semplicemente ammirare le tue opere in grande formato per la tua casa, stampare opere d'arte a casa può essere un'esperienza estremamente soddisfacente ed economica. Per ottenere risultati di qualità professionale, devi la stampante, l'inchiostro e la carta giusti . Se non investi in questi tre fattori di qualità, i colori non saranno fedeli all'originale, i dettagli andranno persi e le stampe potrebbero sbiadire rapidamente.

Le stampanti a inchiostro pigmentato rappresentano la migliore alternativa se intendi vendere le stampe che crei.

Gli inchiostri ad alta penetrazione sono più resistenti dei tradizionali inchiostri a base di coloranti, il che significa che le stampe non sbiadiranno per decenni. Sono anche più adatti a stampare su superfici di alta qualità, producendo colori vivaci, neri profondi e una vera finitura giclée.

Che tu abbia un budget limitato o che tu stia cercando un dispositivo di alta qualità, ti presenteremo le migliori stampanti a inchiostro pigmentato disponibili in diverse fasce di prezzo.

Stampa giclée o d'archivio?

Per prima cosa dovresti decidere che tipo di stampa artistica desideri.

Una stampa d'archivio è una riproduzione d'arte di qualità museale progettata per durare decenni senza deteriorarsi o sbiadire. Nella produzione di queste stampe vengono utilizzati inchiostri a base di pigmenti e carta d'archivio priva di acidi la durata e la stabilità del colore . Le stampe d'archivio sono preferite da musei, gallerie e collezionisti perché sono resistenti allo sbiadimento, allo scolorimento e al deterioramento della carta nel corso della loro vita.

Affinché una stampa possa essere considerata una stampa d'archivio, deve soddisfare le seguenti condizioni:

  • Utilizzo di inchiostri pigmentati al posto di inchiostri a base di coloranti.
  • La carta artistica utilizzata per la stampa deve essere priva di acidi e con pH neutro.
  • Durata di vita da cinquanta a duecento anni o più (a seconda delle condizioni di conservazione e di esposizione).

Il termine "stampa giclée" (pronunciato "chee-klee") si riferisce a una forma di stampa a getto d'inchiostro di alta qualità realizzata con inchiostri pigmentati su tela o carta artistica. Il nome deriva dal termine francese "giclée" , che significa "spruzzare" o "schizzare", e si riferisce al processo di stampa a getto d'inchiostro utilizzato per produrre queste stampe.

Affinché una stampa possa essere definita una vera giclée, deve soddisfare i seguenti requisiti:

  • Stampato con una stampante a getto d'inchiostro ad alta risoluzione (spesso 1.200 punti per pollice o più)
  • Utilizzo di inchiostri pigmentati per garantire la durata
  • Per la stampa si consiglia di utilizzare carta o tela di qualità d'archivio.
  • Sfumature di colore uniformi, dettagli ad alta risoluzione e riproduzione corretta dei colori
Sfumature di colore uniformi, dettagli ad alta risoluzione e riproduzione accurata dei colori sono caratteristiche essenziali delle stampe artistiche di alta qualità
Sfumature di colore uniformi, dettagli ad alta risoluzione e riproduzione accurata dei colori sono caratteristiche essenziali delle stampe artistiche di alta qualità.
Foto di Erik Mclean @introspectivedsgn, tramite Unsplash

Quindi qual è esattamente la differenza?

Le stampe d'archivio sono stampe giclée, ma le stampe giclée non sono automaticamente stampe d'archivio."

Le stampe d'archivio sono caratterizzate dalla loro longevità; possono essere prodotte la litografia offset o la serigrafia

Le stampe Giclée sono stampe a getto d'inchiostro di alta qualità e certificate per soddisfare gli standard di archiviazione.

Quando si tratta di vendere stampe artistiche, la stampa giclée è il metodo preferito dagli artisti dell'acquarello . È il modo più efficace per riprodurre dipinti che presentano un'ampia tavolozza di colori e dettagli intricati.

Cosa dovresti considerare prima di acquistare una stampante

Inchiostri pigmentati vs. inchiostri coloranti

Il fatto che gli inchiostri pigmentati siano resistenti alla luce e abbiano una durata maggiore li rende una scelta eccellente per tutti i tipi di stampe artistiche.

Sebbene siano più convenienti e intensi nei colori, gli inchiostri a base di coloranti tendono a sbiadire più rapidamente nel tempo. Si consiglia vivamente di utilizzare una stampante che utilizzi inchiostri a pigmenti quando si vendono stampe artistiche.

Una stampante a inchiostro colorato potrebbe essere utile per applicazioni meno importanti in cui il costo è un problema.

Dimensioni di stampa e stampa senza bordi

Considera le dimensioni delle stampe desiderate:

Il formato A3+ ( 329 × 483 mm (13 pollici × 19 pollici)) è una scelta eccellente per la maggior parte degli artisti. Per stampe più grandi, è richiesto un formato A2 (432 × 559 mm (17 pollici × 22 pollici) o superiore.

La stampa senza bordi garantisce un risultato pulito e professionale.

Abbiamo osservato che la maggior parte degli artisti che riproducono autonomamente le proprie opere dispone di un modello per il formato A4 e/o uno per il formato A3+. Per ordini individuali in altri formati, di solito si affidano a una tipografia specializzata. Questo è un ottimo compromesso.

A seconda dell'uso previsto della stampa fine art, potresti aver bisogno di stampe di dimensioni che vanno dalle cartoline ai banner o poster di grande formato. La scalabilità si riferisce alla capacità di adattarsi a una varietà di formati senza compromettere la qualità. Le stampanti fotografiche come Canon PIXMA PRO-200 possono stampare vari formati di immagine fino all'A3+.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jarred Wilson (@jarredspec)

Considerazioni sulla carta

Se intendi stampare su carte ruvide, assicurati che la tua stampante possa gestire grammature fino a 350 g/m² o superiori. Questo è importante, poiché non tutte le stampanti sono in grado di gestire correttamente carte artistiche più spesse.

Risoluzione e precisione del colore

Una buona stampante per stampe artistiche dovrebbe fornire una riproduzione dei colori accurata e ricca
Una buona stampante per stampe artistiche dovrebbe garantire una riproduzione dei colori accurata e ricca.
Foto di Markus Spiske @markusspiske, tramite Unsplash

L'alta risoluzione garantisce che vengano catturati anche i più piccoli dettagli dell'opera d'arte, mentre la precisione del colore assicura che i colori riprodotti rimangano fedeli alle tonalità corrispondenti nell'originale.

Durata e durata

Questo dovrebbe essere sufficiente per resistere a un uso regolare per diversi anni. Soprattutto per i modelli utilizzati frequentemente, l'usura dovrebbe essere mantenuta entro limiti ragionevoli. Questo rende l'acquisto conveniente, poiché il costo per stampa continua a diminuire.

Compatibilità con un'ampia gamma di tipi di media

A seconda del tipo di opera d'arte da realizzare, potrebbero essere necessari diversi tipi di supporto. Esistono molti altri tipi di materiali che possono essere stampati con un modello versatile, tra cui tela, carta artistica testurizzata, vinile, tessuto, ecc.

Efficienza dei costi nel tempo

Sebbene il costo iniziale della stampante possa sembrare l'aspetto più importante, è opportuno considerare anche i costi a lungo termine, come le cartucce d'inchiostro, la manutenzione e la possibilità di riparazioni necessarie.

Le migliori stampanti artistiche: diverse applicazioni e livelli di prezzo

Ecco qui: la nostra selezione di modelli professionali di alta qualità per le massime esigenze artistiche. Nella loro selezione, abbiamo anche tenuto conto dei diversi scenari d'uso, delle esigenze degli artisti e delle diverse fasce di prezzo... et voilà:

Canon imagePROGRAF PRO-300: la migliore tuttofare

Negli ultimi anni, i modelli Canon hanno fatto notevoli progressi, contribuendo alla loro popolarità tra fotografi e artisti.

Canon imagePROGRAF PRO-300
Canon imagePROGRAF PRO-300
Fonte immagine: Dinkun Chen, CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons

la Canon imagePROGRAF PRO-300 è la migliore stampante fine art in assoluto (anche in termini di prezzo) perché offre un'ampia gamma di spessori e garantisce risultati sorprendenti. La imagePROGRAF PRO-300 è una stampante compatta ma potente, in grado di produrre stampe di alta qualità su un'ampia gamma di supporti senza dover sostituire l'inchiostro in qualsiasi momento del processo di stampa.

Dati tecnici:

  • Formato massimo della carta: stampa senza bordi fino ad A3+
  • Risoluzione: 4800 x 2400 dpi
  • Inchiostri: 10 inchiostri pigmentati LUCIA PRO separati per neri profondi e sfumature di colore impressionanti (effetto bronzato ridotto grazie allo speciale Chroma Optimizer)
  • Interfacce: USB, Ethernet, Wi-Fi
  • Dimensioni: 63,9 x 37,9 x 20 cm
  • Peso: 14,4 kg
  • Supporta carta artistica fino a 380 g/m²
  • Formati personalizzati fino a una lunghezza di 990,60 mm
  • Purtroppo nessuna opzione di ruolo

Con una risoluzione e una qualità del colore eccezionali, questo modello stampa fino a 13 pollici ed è dotato di un sistema di inchiostro a 10 colori. I suoi colori sono vivaci e profondi e riproduce fedelmente il materiale originale.

Le stampanti Canon sono dotate di una tecnologia che monitora la stampa durante la produzione per rilevare eventuali errori e apportare modifiche al volo per correggere il problema. Questa nuova generazione di stampanti Canon offre anche funzionalità di stampa wireless avanzate, eliminando la necessità di cavi.

Il consumo di inchiostro è relativamente basso. Poiché Canon imagePROGRAF PRO-300 è dotata di una varietà di profili preprogrammati per un'ampia gamma di carte, l'avvio è rapido dopo aver completato la configurazione iniziale.

Grazie al supporto per la connettività Wi-Fi, USB ed Ethernet, nonché a una serie di servizi di terze parti che semplificano notevolmente il processo di stampa, è facile consigliare Canon imagePROGRAF PRO-300 senza riserve.

Costo: Canon imagePROGRAF PRO-300 costa tra i 700 e gli 850 euro e, grazie alla gestione intelligente dell'inchiostro, i costi ricorrenti sono relativamente bassi. Anche i costi di gestione annuali sono piuttosto bassi.

Ideale per: artisti in cerca di una stampante compatta e potente per stampe di alta qualità fino al formato A3+. Ottima per la stampa in bianco e nero grazie allo speciale inchiostro nero opaco.

Carta consigliata: gli artisti intervistati hanno consigliato Hahnemühle Matt FineArt 310 g/m² per acquerelli e acrilici: una carta di cotone liscia, di qualità museale, con un'incredibile precisione cromatica.

Epson SureColor P900: qualità dell'immagine senza compromessi fino a 43,2 cm di larghezza

Epson SureColor P900 stabilisce nuovi standard tra le stampanti fotografiche professionali. Grazie alla straordinaria qualità delle immagini, al software intuitivo e ai costi di gestione competitivi, supera il suo predecessore, il modello P800.

Dati tecnici:

  • Formato massimo della carta: stampa senza bordi fino a 17 x 22 pollici (431,8 x 558,8 mm)
  • Risoluzione: 5760 x 1440 dpi
  • Inchiostri: inchiostri pigmentati UltraChrome PRO10 (incluso il viola per tonalità blu e viola migliorate); non è necessario passare dall'inchiostro fotografico al nero opaco.
  • Interfacce: USB, Ethernet, Wi-Fi
  • Dimensioni: 37,3 x 47,2 x 74,4 cm (P x L x A)
  • Peso: 16 kg
  • Supporta carta artistica fino a 1,5 mm di spessore
  • Opzione di alimentazione a rulli per panorami
  • Crea stampe che, secondo il produttore, durano fino a 200 anni a colori e 400 anni in bianco e nero.

La P900 è in grado di stampare fogli singoli fino a 431,8 x 558,8 mm (17 x 22 pollici; per confronto: A2 = 420 x 594 mm), nonché rotoli di carta più grandi fino a 43,2 cm (17 pollici). Ciò consente stampe di striscioni e panoramiche di grande effetto su supporti in rotolo ed è anche più compatta e leggera rispetto ai modelli Canon comparabili.

Una nuova caratteristica degna di nota è il touchscreen a colori ad alta risoluzione, che semplifica notevolmente la configurazione dei lavori di stampa. L'alta qualità dei supporti di stampa è fondamentale per risultati ottimali.

Nonostante l'elevato investimento iniziale, la SureColor P900 offre stampe fotografiche e artistiche eccellenti, superando sia la Canon PRO-1000 che la SureColor P5000 in termini di qualità di stampa in bianco e nero e facilità d'uso. 

È progettata per produrre stampe della massima qualità nel tempo, a condizione che venga utilizzata correttamente e alimentata con file di dati di alta qualità e supporti di stampa di alta qualità. È vero che il prezzo di acquisto, le diverse opzioni di supporto e il costo dell'inchiostro rappresentano un investimento significativo. Tuttavia, se si desidera produrre riproduzioni di opere d'arte e foto della massima qualità possibile, sarà difficile trovare di meglio.

Costo: la Epson SureColor P900 costa circa 1.250 €. I costi di consumo dell'inchiostro sono superiori alla media. I costi di gestione annuali sono relativamente bassi.

Ideale per: artisti seri che desiderano stampe di qualità museale senza compromessi e necessitano di una precisione cromatica di prima qualità.

Consigli sulla carta: gli artisti intervistati hanno consigliato RR Palo Duro Softgloss Rag e RR Barytas, Hahnemühle Etching Paper e Marrutt Fine Art Paper.

Recensioni video di artisti

Ecco cosa dice l'artista Krystle Cole (@krystlecoleart) di questo modello:

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Krystle Cole (@krystlecoleart)

Canon PIXMA PRO-200: ideale per piccoli studi domestici e hobbisti

Se non sei un artista professionista affermato e sei più interessato a vendere stampe artistiche su piattaforme come Etsy, Amazon Handmade, ecc., allora ti consigliamo la Canon PIXMA PRO-200. È più economica dei modelli di punta, ma presenta alcune limitazioni (in particolare, l'assenza di inchiostri pigmentati).

Oltre all'utilizzo di inchiostri a base di coloranti, le stampe risultanti sono nitidissime e si asciugano praticamente all'istante. Inoltre, può stampare su un'ampia gamma di materiali, dalla carta normale ai supporti artistici più pesanti. Può gestire formati carta fino all'A3+, che, come suggerisce il nome, è più grande dell'A3, ovvero 330 mm × 483 mm (13" x 19"). Sono possibili anche stampe panoramiche fino a 99 centimetri di larghezza.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emily (@art_with_em_)

Dati tecnici:

  • Formato massimo della carta: stampa senza bordi fino ad A3+
  • Risoluzione: 4800 x 2400 dpi
  • Inchiostri: sistema a 8 inchiostri di alta qualità con inchiostri a base di coloranti (non ideale per stampe di qualità d'archivio poiché i colori sbiadiscono più velocemente)
  • Interfacce: USB, Ethernet, Wi-Fi
  • Dimensioni: 37,9 x 63,9 x 20 cm
  • Peso: 14,1 kg
  • Velocità di stampa: circa 90 secondi per foglio
  • Supporta carta artistica fino a 380 g/m² (o spessore della carta da 0,1 a 0,6 mm)
  • Formati personalizzati fino a una lunghezza di 990 mm

Costo: Canon PIXMA PRO-200 costa circa 550-650 €. I costi di consumo dell'inchiostro sono superiori alla media grazie alle cartucce piuttosto piccole. I costi di gestione annuali sono relativamente bassi.

Ideale per: artisti (amatoriali) che non necessitano di qualità d'archivio.

Consigli sulla carta: gli artisti intervistati hanno consigliato Polar Gloss Metallic, UltraPro Satin, UltraPro Gloss, Polar Matte e Palo Euro Etching 315.

Recensioni video di artisti

dicono di questa stampante il fotografo e artista Jarred Wilson (@jarredspec) e l'illustratrice Emily (@art_with_em_

Epson EcoTank ET-8550: un'opzione economica con bassi costi dell'inchiostro

La Epson EcoTank ET-8550 A3+ è paragonabile alla Canon PIXMA PRO-200. È facile da configurare e intuitiva. Include un'app mobile che consente di gestire stampe e ordini di inchiostro.

Grazie all'utilizzo di inchiostri grigi e neri intensi di qualità fotografica, EcoTank ET-8550 è in grado di produrre stampe di qualità artistica. Può persino stampare foto di grande formato fino a 13 x 19 pollici (formato A3+). La precisione del colore è leggermente compromessa rispetto ai modelli premium di Canon ed Epson (vedi sopra), ma è sicuramente sufficiente per gli hobbisti.

Tra i vantaggi, il risparmio di inchiostro grazie al sistema EcoTank e la presenza di scanner e fotocopiatrice integrati. I serbatoi di inchiostro sono ricaricabili, il che riduce ulteriormente i costi di stampa.

Dati tecnici:

  • Formato massimo della carta: stampa senza bordi fino ad A3+
  • Risoluzione: 5760 x 1440 dpi
  • Inchiostri: sistema a serbatoio di inchiostro a 6 colori
  • Interfacce: USB, Ethernet, Wi-Fi
  • Dimensioni: 52,3 x 37,9 x 16,9 cm
  • Peso: 11,1 kg
  • Velocità di stampa: fino a 16 pagine/min in bianco e nero, 12 pagine/min a colori
  • Supporta supporti fino a 1,3 mm di spessore
  • Formati personalizzati fino a 2 m di lunghezza.

Costo: l'EcoTank ET-8550 costa circa 650 €. Il consumo di inchiostro è il più basso tra tutti i modelli elencati. Anche i costi di gestione annuali sono molto bassi.

Ideale per: artisti (amatoriali) che non necessitano di qualità d'archivio.

Consigli sulla carta: gli artisti intervistati hanno consigliato Polar Gloss Metallic, UltraPro Satin, UltraPro Gloss, Polar Matte e Palo Euro Etching 315.

Come preparare la tua opera d'arte per la stampa

Per garantire che le tue stampe artistiche abbiano l'aspetto desiderato, uno dei passaggi più importanti è preparare l'opera d'arte per la stampa tramite scansione o digitalizzazione . Di seguito, alcuni utili consigli dell'artista internazionale di acquerelli Louise De Masi per aiutarti a preparare al meglio la tua opera d'arte per la stampa.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Louise De Masi (@louisedemasi)

risoluzione

Assicurati che la tua opera d'arte abbia un'alta risoluzione, con almeno 300 punti per pollice (dpi). Questo garantirà che le tue stampe siano nitide e dettagliate, catturando al contempo tutti gli aspetti dell'acquerello che hai creato. Per ottenere questo risultato, avrai anche bisogno di uno scanner artistico di alta qualità per scansionare la tua opera.

Modalità colore

Si consiglia di convertire il proprio lavoro in modalità colore CMYK , ovvero ciano, magenta, giallo e nero. Si consiglia di utilizzare questa modalità colore per la stampa perché è la modalità colore standard e contribuisce a garantire colori accurati e vivaci nella stampa fine art finale.

Formati di file

Ti consigliamo di salvare il tuo file in un formato compatibile con la tua stampante. Alcuni esempi includono TIFF e PNG (JPEG è un formato compresso con perdita di dati). Questi formati sono ampiamente accettati dalla maggior parte delle stampanti e ti aiuteranno a mantenere la qualità dell'immagine stampata.

Post-produzione / post-produzione

La tua opera d'arte deve essere opportunamente modificata prima dell'invio per garantire che sia priva di difetti o imperfezioni. Per garantire che le tue stampe artistiche abbiano il miglior aspetto possibile, è possibile ottimizzare luminosità, contrasto e bilanciamento del colore. Per ottenere questo risultato, avrai bisogno di un programma di fotoritocco come Photoshop . La maggior parte delle stampanti dispone di un proprio software di stampa, che potrebbe consentire piccole regolazioni del colore (sebbene con limitazioni).

Accettazione della qualità / collaudo finale

Prima di stampare il tuo lavoro a grandezza naturale, valuta la possibilità di verificarne la presenza su una scala più piccola. Questo ti aiuterà a identificare eventuali errori o imperfezioni prima che diventino un problema, risparmiando tempo e materiali a lungo termine.

Se si sta realizzando una nuova stampa, si consiglia di effettuare prima una piccola stampa di prova per confrontare i colori del risultato stampato con l'opera d'arte originale.

Carta consigliata per la stampa di acquerelli e fotografie artistiche

Scegliere la carta giusta è fondamentale tanto quanto scegliere la stampante giusta. Gli inchiostri pigmentati utilizzati per la stampa fine art su carte artistiche inkjet hanno rivestimenti unici che permettono loro di aderire alla superficie senza sbavature. Questo garantisce dettagli nitidi e colori vivaci.

Carta di cotone di altissima qualità (ideale per sfumature di colore e dettagli perfetti):

  • Hahnemühle Matt FineArt da 310 g/m² ha una consistenza delicata ed è una carta di alta qualità, realizzata interamente in cellulosa ed è ideale per stampe in stile acquerello.
  • Carta fotografica Canson Infinity Rag : una carta di cotone liscia che mette in risalto la profondità e la ricchezza dei colori, rendendola ideale per dipinti con dettagli intricati.
  • Epson Hot Press Dazzling è un foglio di carta di un bianco abbagliante e liscio, in grado di catturare piccoli dettagli con estrema precisione.
  • Hahnemühle William Turner 310 g/m² è la carta per belle arti più strutturata mai prodotta, che imita l'aspetto della carta per acquerello. Una carta strutturata, pressata a freddo e con una superficie altamente assorbente, ideale per creare un autentico effetto acquerello.
  • Canson Infinity Aquarelle Rag 310 g/m² . Carta di cotone dal colore bianco naturale e dalla consistenza ruvida, perfetta per riprodurre l'estetica dei classici acquerelli.
  • Epson Cold Press Bright è una carta priva di acidi, relativamente spessa e leggermente ruvida. È un'ottima scelta per stampe d'archivio.

Le migliori carte per belle arti a un prezzo accessibile:

  • Canon Premium Fine Art : le stampanti a pigmenti Canon sono compatibili con questa carta, che è liscia e conveniente.
  • Epson Signature Worthy Cold Press Natural è una soluzione conveniente e durevole, ideale per la stampa di stampe artistiche strutturate.

Fonti, supporto di esperti e ulteriori informazioni:

  1. Louise de Masi : La guida definitiva alle stampanti artistiche , https://www.louisedemasi.com/insights/2025/2/14/the-ultimate-guide-to-art-printers
  2. Creative Bloq: Le migliori stampanti artistiche: da quelle premium a quelle portatili , https://www.creativebloq.com/buying-guides/the-best-art-printers
  3. CNW IT Systems: Blog e Knowledge Base , https://www.c-nw.de/
  4. reddit r/artbusiness: La migliore stampante artistica sotto i 1.000 dollari? , https://www.reddit.com/r/artbusiness/comments/1gmembr/best_art_printer_for_under_1000/
  5. Travis Vermilye: Le 9 migliori stampanti per artisti: stampanti professionali per belle arti [2025] , https://www.travisvermilye.com/best-printers-for-artists/
  6. Krystle Cole Art: Canale Youtube , https://www.youtube.com/@KrystleColeArt
  7. Art With Em: Canale YouTube , https://www.youtube.com/@artwithem6635
  8. Jarred Wilson: Canale YouTube , https://www.youtube.com/@JarredSpec
  9. Quora : Qual è la stampante migliore per realizzare stampe artistiche di alta qualità per una piccola attività domestica? , https://www.quora.com/Which-printer-is-the-best-for-making-high-quality-art-prints-for-a-small-home-business
  10. TechRadar: La migliore stampante fotografica del 2025: le mie scelte migliori per fotografi professionisti e per stampare immagini a casa, https://www.techradar.com/news/best-photo-printer
  11. New York Times / Wirecutter: la migliore stampante fotografica, https://www.nytimes.com/wirecutter/reviews/best-photo-inkjet-printer/
  12. Canon: stampanti per fotografia e belle arti, https://www.canon.co.za/business/products/large-format-printers/photography-and-fine-art-printers/
  13. Epson: Presentazione di EcoTank Photo EcoTank per i creativi , https://epson.com/ecotank-ink-tank-photo-printers
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e appassionato blogger nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Completamento con successo degli studi in web design nell'ambito di un corso universitario (2008). Ulteriore sviluppo delle tecniche di creatività attraverso corsi di disegno dal vero, pittura espressiva e teatro/recitazione. Profonda conoscenza del mercato dell'arte grazie a plurienni ricerche giornalistiche e a numerose collaborazioni con attori/istituzioni del mondo dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Tema WordPress per fotografia artistica professionale, galleria d'arte e portfolio di artisti di designthemes, trovato su ThemeForest
    Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • L'indice Artprice100® dal 2000
    Investire con successo nell’arte – l’arte come investimento
  • I migliori creatori di siti web per artisti nel 2024: metti in mostra la tua arte online in modo magistrale
    Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025

Cercare

Vivere d'arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Investire con successo nell’arte – l’arte come investimento
  • Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • Creatività
  • Periodi artistici
  • Storia dell'arte
  • Commercio d'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Tightrope Walker" di August Macke, riproduzione giclée limitata
    "Tightrope Walker" di August Macke, riproduzione giclée limitata
  • "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
    "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
  • "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb
    "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb
  • Iconica street art "Welcome To Hell (Red)" (2004) di Banksy, serigrafia in edizione limitata su metallo
    Iconica street art "Welcome To Hell (Red)" (2004) di Banksy, serigrafia in edizione limitata su metallo
  • Disegno astratto di nudo "Donna addormentata" (2021) di Stefan Szczesny, acrilico su tela
    Disegno astratto di nudo "Donna addormentata" (2021) di Stefan Szczesny, acrilico su tela

Dal nostro negozio online

  • Un sacco di uva – Piccolo oggetto da parete in metallo Un sacco di uva - Piccolo oggetto da parete in metallo Il prezzo originale era: 116,95 €116,95 €Il prezzo attuale è: 116,95 €. 93,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Quadro su tela armonioso "Western Cape", stampa artistica di alta qualità Quadro su tela armonioso "Western Cape", stampa artistica di alta qualità 45,50 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Mobiletto da bagno nero / cassettiera da bagno CORSICA in legno di mango laccato Mobiletto da bagno nero / cassettiera da bagno CORSICA in legno di mango laccato 285,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

  • Oggetto da parete fatto a mano "Platone" in legno di pino dietro vetro, nero-oro Oggetto da parete fatto a mano "Platone" in legno di pino dietro vetro, nero-oro 379,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • "Monroe American Girl" – Arte tessile su telaio, fonoassorbente "Monroe American Girl" – Arte tessile su telaio, fonoassorbente 384,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • Bellissima decorazione da parete in metallo realizzata con foglie parzialmente traforate. Foglie autunnali - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 124,95 €124,95 €Il prezzo attuale è: 124,95 €. 99,96 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-7 giorni lavorativi

  • Arazzo Gobelin "Ragazzo Tibetano", stampa artistica fotorealistica, fonoassorbente Arazzo Gobelin "Ragazzo Tibetano", stampa artistica fotorealistica, fonoassorbente Il prezzo originale era: 538,00 €538,00 €Il prezzo attuale è: 538,00 €. 430,40 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 4-8 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Informazioni legali Termini e condizioni Protezione dei dati

Prezzi IVA inclusa, spese di spedizione escluse

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}