• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Immagini astratte – benessere per l’anima

Le immagini astratte suscitano impulsi interessanti e toccanti nel nostro subconscio. L'arte moderna e la psiche vanno di pari passo , rendendo l'arte molto più di una semplice decorazione elegante.

Vediamo l'azzurro del mare in un dipinto e sentiamo subito la fresca brezza marina. Un accenno di nostalgia aleggia nella stanza.

Mentre i colori scuri tendono a far riflettere, i dipinti colorati strappano un sorriso.

In che modo le opere d'arte astratte influenzano la nostra psiche? Quali effetti positivi può avere l'arte moderna? Che effetto hanno i colori? Esploreremo ora questi e altri affascinanti aspetti più in dettaglio.

  • La pittura astratta e la nostra vita spirituale
  • Quali effetti hanno le immagini astratte sulla nostra psiche?
  • Intuizione e impulsi – tocchi d’arte moderna
  • La nostra psiche – La nostra arte: in che modo le immagini astratte influenzano la nostra vita emotiva?
  • Il potere dei colori – effetti cromatici nell’arte astratta
  • La vivacità dei sentimenti e dei colori
  • Il colore funziona sempre, e sempre in modo diverso
    • Opere d'arte astratte piene di emozioni positive
  • Arte moderna a casa tua: elegante e varia
  • Spazio per pensieri e sentimenti – un ambiente per il benessere
    • Opere d'arte astratte con un fattore di benessere
    • Arte astratta nella nostra galleria online
    • Acquista opere d'arte astratte dalle gallerie dei nostri partner
  • Conclusione: Dipinti astratti – opere d’arte che toccano l’anima

La pittura astratta e la nostra vita spirituale

Gli esseri umani possono provare emozioni e percepire pensieri. Inoltre, abbiamo la capacità unica di provare empatia. Le immagini astratte influenzano profondamente le nostre emozioni.

Le immagini possono fornire ispirazione positiva o suscitare tristezza. Le emozioni più profonde in noi emergono. Pertanto, è estremamente importante scegliere le opere d'arte consapevolmente e non lasciarci influenzare dalle opinioni altrui.

Ognuno ha un approccio diverso a un dipinto . La comprensione dell'arte è individuale e unica, come la personalità di ogni persona. Se ci sentiamo a nostro agio quando guardiamo un dipinto, percepiamo armonia e proviamo un tocco di felicità, possiamo contare su questi impulsi positivi.

L'arte non deve convincere la nostra mente, ma il nostro cuore.

Dipinto ad olio astratto "Crest of Light" (2021) di Fintan Whelan

Dipinto ad olio astratto "Crest of Light" (2021) di Fintan Whelan

Friedensreich Hundertwasser: La grande via. Le grand Chemin, opera d'arte in riproduzione limitata

Friedensreich Hundertwasser: “The Great Way”, opera d'arte come riproduzione

Dipinto astratto con tecnica mista "Nato per essere un artista II" di Xiaoyang Galas

Dipinto astratto con tecnica mista "Nato per essere un artista II" di Xiaoyang Galas

Dipinto acrilico astratto "Musica celeste" (2024) di Brigitte Dravet, dorato su tela

Dipinto acrilico astratto “Musica celeste” (2024) di Brigitte Dravet, dorato su tela

Dipinto astratto con tecnica mista "Love II" di Xiaoyang Galas

Dipinto astratto con tecnica mista "Love II" di Xiaoyang Galas

Dipinto di paesaggio "Un giardino sulla laguna" (2021) di Tetiana BOND

Dipinto di paesaggio “Un giardino sulla laguna” (2021) di Tetiana BOND

Dipinto ad olio biomorfo "nightandday II" di Isa Dahl (2023)

Dipinto ad olio biomorfo “nightandday II” di Isa Dahl (2023)

Quali effetti hanno le immagini astratte sulla nostra psiche?

I colori vivaci ci mettono di buon umore . Asili e ospedali sfruttano questa conoscenza per creare un'atmosfera di benessere. Nulla può superare l'interazione di colori vivaci.

soggetto gioca Edvard Munch "L'urlo" è un'immagine colorata, ma a causa del soggetto non trasmette allegria.

La maggior parte delle persone percepisce disperazione e paura quando guarda il dipinto. Nonostante la ricchezza cromatica, riflessiva e triste. Eppure, la combinazione di colori vivaci e motivi drammatici è estremamente rara.

Ogni persona vede lo stesso mondo in modo diverso, attraverso la propria lente di esperienza e condizionamento. Questo può essere applicato anche al modo in cui vengono percepite le immagini astratte e al loro impatto.

La nostra reazione positiva varia notevolmente da persona a persona. Desideri e sogni indirizzano la nostra attenzione verso dipinti che rappresentano o rafforzano i nostri bisogni.

Alcuni amano i dipinti di paesaggi . Altri preferiscono i dipinti di animali e quelli con persone felici. Ci sono anche molti amanti dell'arte che prestano attenzione esclusiva ai colori e alle forme .

Dipinto acrilico "Ore serali II" (2023) di Irina Laube

Dipinto acrilico “Evening Hours II” (2023) di Irina Laube

“The Other Side” (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko

“The Other Side” (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko

Dipinto astratto di paesaggio "Segui il sogno" (2021) di Tetiana BOND

Dipinto astratto di paesaggio “Segui il sogno” (2021) di Tetiana BOND

Paesaggio marino astratto "Bagnandosi nei raggi dell'amore" (2023) di Tetiana BOND

Paesaggio marino astratto “Bagnandosi nei raggi dell’amore” (2023) di Tetiana BOND

Dipinto acrilico ad alta intensità di colore "Vinicunca, Rainbow Mountain" (2021) della pittrice peruviana Gisella Stapleton

Dipinto acrilico ad alta intensità di colore "Vinicunca, Rainbow Mountain" (2021) della pittrice peruviana Gisella Stapleton

Dipinto ad olio astratto "Agartha - Antico crocevia - 6 (Fiume Rosso)" (2024) di Ivan Grozdanovski

Dipinto ad olio astratto “Agartha – Antico crocevia – 6 (Fiume Rosso)” (2024) di Ivan Grozdanovski

Dipinto ad olio astratto "Valley of Hope - 3" (2023) di Ivan Grozdanovski

Dipinto ad olio astratto “Valley of Hope – 3” (2023) di Ivan Grozdanovski

Paesaggio marino astratto "Strun mä branang" (2024) di Kai Quedens

Paesaggio marino astratto “Strun mä branang” (2024) di Kai Quedens

Dipinto astratto di paesaggio "Tavolozza dei ricordi" (2025) di Tetiana BOND

Dipinto astratto di paesaggio “Tavolozza dei ricordi” (2025) di Tetiana BOND

Dipinto acrilico astratto "Indistruttibile" (2019) di Ivan Grozdanovski

Dipinto acrilico astratto "Indistruttibile" (2019) di Ivan Grozdanovski

Dipinto di paesaggio "Bi a muun (By a Moon)" (2024) di Kai Quedens

Dipinto di paesaggio “Bi a muun (By a Moon)” (2024) di Kai Quedens

Dipinto ad olio astratto "Agartha - Il sorgere dell'antica luna" (2024) di Ivan Grozdanovski

Dipinto ad olio astratto "Agartha - Il sorgere dell'antica luna" (2024) di Ivan Grozdanovski

  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
Caricamento in corso...

Intuizione e impulsi – tocchi d’arte moderna

Anche stile degli interni gioca un ruolo significativo nella scelta della pittura. Spesso, si desidera che la pittura si integri elegantemente con lo stile della casa.

Nella scelta di un'opera d'arte adatta, diversi fattori contribuiscono alla decisione d'acquisto. Purtroppo, le emozioni personali spesso passano in secondo piano.

I dipinti astratti influenzano profondamente la nostra psiche, quindi chi li ammira ne trae piacere più intensamente e più a lungo se il dipinto tocca l'anima. L' arte stimola la nostra psiche , non in modo forte ed esplicito, ma in modo molto sottile e sottile.

Nelle gallerie e nei musei, vediamo spesso persone sedute a lungo davanti a un dipinto, a contemplarlo in silenzio. Silenziose e immerse nei propri pensieri, ascoltano se stesse e lasciano che l'immagine si sedimenti in loro. Chi si prende il tempo necessario e ascolta i propri impulsi troverà l'opera d'arte perfetta per le proprie quattro mura.

La nostra psiche – La nostra arte: in che modo le immagini astratte influenzano la nostra vita emotiva?

Ora diamo un'occhiata all'effetto dell'arte astratta da una prospettiva scientifica. Lo scienziato Richard Latto sostiene che quando si osserva un'opera d'arte astratta entra in gioco una specifica funzione cerebrale.

Questo meccanismo crea sensazioni positive nell'osservatore . Osservare superfici, forme e linee astratte stimola i nervi ottici, generando sensazioni positive.

Anche i motivi artistici narrativi , così come i fattori sociali e le preferenze acquisite, hanno una forte influenza sul fascino delle opere d'arte astratte. Latto si è chiesto perché alcuni dipinti abbiano raggiunto tale fama.

In opere d'arte note come "La Lumaca" di Matisse l'artista distribuiva esteticamente colori e forme su una tela bianca. Questo di solito suscita piacere nell'osservatore. L'artista non era consapevole dei meccanismi all'opera nel cervello, ma stimolava il proprio senso della vista durante il processo di progettazione. Così, seguendo il senso di benessere dell'artista, nasceva un capolavoro.

Il potere dei colori – effetti cromatici nell’arte astratta

Molte persone hanno familiarità con questi effetti cromatici : il rosso rappresenta l'amore e il verde la speranza. Se facciamo ricerche sul World Wide Web, troviamo innumerevoli studi scientificamente fondati sull'argomento.

In psicologia, alcuni colori sono da tempo utilizzati per combattere ansia, depressione, irrequietezza interiore e nervosismo. Quando osserviamo dipinti d'arte moderna, non solo la tecnica e la composizione, ma soprattutto la combinazione di colori, i nostri sentimenti e le nostre emozioni.

I nostri sentimenti controllano i nostri pensieri, perché i sentimenti positivi portano a pensieri positivi . È vero anche il contrario: quando la mente è occupata da pensieri positivi, il cuore gioisce.

Nell'arte astratta, l'artista si discosta deliberatamente dalla realtà. Ma come scelgono i colori? L'opera d'arte finita appare già nella mente?

Dipinto ad olio "Una celebrazione dei colori" (2018) di Volker Mayr, Espressionismo astratto
Dipinto ad olio "Una celebrazione dei colori" (2018) di Volker Mayr, Espressionismo astratto
Ritratto colorato “Pixel – Interagisci con il tuo sé digitale” (2014) di Paola Minekov, acrilico su pannello di legno
Ritratto colorato “Pixel – Interagisci con il tuo sé digitale” (2014) di Paola Minekov, acrilico su pannello di legno
Dipinto astratto “Pensiero positivo” (2017) di Volker Mayr, olio su tela
Dipinto astratto “Pensiero positivo” (2017) di Volker Mayr, olio su tela
Dipinto acrilico colorato "Garden Days" (2021) di Miki Sexton, dipinto astratto su tela
Dipinto acrilico colorato "Garden Days" (2021) di Miki Sexton, dipinto astratto su tela
Dipinto acrilico colorato "Garden Days" (2021) di Miki Sexton, dipinto astratto su tela
Dipinto acrilico astratto "Karma" (2021) di Michelle Kranz
Dipinto acrilico astratto "Karma" (2021) di Michelle Kranz

La vivacità dei sentimenti e dei colori

Tutte le decisioni importanti della vita sono guidate da questi motivi fondamentali: amore o paura . Vogliamo evitare qualcosa o provocarla.

La maggior parte degli artisti non prende decisioni razionali quando si tratta di scegliere i colori. Si affidano al loro intuito e azzeccano sempre. Si mettono davanti a una tela bianca e scelgono i colori primari che più li attraggono in quel momento.

Le emozioni giocano un ruolo significativo, poiché la scelta dei colori riflette spesso la vita interiore dell'artista. Se il pittore prova gioia e amore , tenderà a usare colori vivaci e luminosi sulla tela.

È possibile anche il contrario: quando predominano emozioni come la paura o la tristezza , alcuni artisti non usano i colori spenti e tenui che ci si aspetterebbe. Scelgono, ad esempio, l'arancione acceso, il verde fresco o il rosso acceso.

Consciamente o inconsciamente, l'artista cerca di riportare il colore nella sua oscura vita emotiva. Amore o paura: se osserviamo attentamente, troviamo uno di questi due motivi fondamentali in ogni opera d'arte.

Gli artisti spesso esprimono le loro emozioni attraverso colori e forme, perché il linguaggio non riesce nemmeno a cominciare a esprimere cosa e come il pittore prova.

Il colore funziona sempre, e sempre in modo diverso

Ogni spettatore interpreta i colori di un dipinto in modo completamente diverso. Le opere d'arte astratte incoraggiano a dare libero sfogo ai propri pensieri e sentimenti .

Gli artisti amano la libertà di applicare e immergersi nel colore in modo giocoso. Spesso perdono il senso dello spazio e del tempo mentre creano, perché sono completamente immersi nel loro elemento.

Per molte persone, la pittura astratta una forma di sollievo dallo stress e un luogo in cui trovare la pace interiore. Si perdono nel processo creativo per ore, per poi sentirsi completamente rigenerati e rilassati. I colori vivaci e brillanti hanno spesso un effetto allegro, rilassato e vibrante sull'osservatore.

Gli amanti dell'arte spesso danno per scontato che l'artista fosse di umore solare mentre dipingeva. Può essere vero anche il contrario. Inoltre, altri osservatori si sentono sopraffatti da così tanti colori e sono più propensi a percepire dipinti tenui e scuri come armoniosi.

Le emozioni non sono mai costanti e sono sempre un'istantanea nel tempo: vanno e vengono. Questo si riflette spesso nella palette cromatica dei dipinti astratti. A seconda del nostro stato mentale, potremmo apprezzare o meno determinati colori.

Opere d'arte astratte piene di emozioni positive

Desiderio, amore, fiducia, equilibrio, ispirazione, gioia, curiosità, passione, …

Dipinto astratto “Madre” di Paola Minekov, acrilico su pannello di legno

Dipinto astratto “Madre” di Paola Minekov, acrilico su pannello di legno

Paesaggio marino da sogno "La stagione di velluto" (2024) di Tetiana BOND

Paesaggio marino da sogno “La stagione di velluto” (2024) di Tetiana BOND

Dipinto ad olio astratto "Intimo insieme" (2019) di Erika Seywald

Dipinto ad olio astratto “Intimate togetherness” (2019) di Erika Seywald

Dipinto astratto "Estate a Mountain View, CA" di Paola Minekov, acrilico su carta, tema estivo

Dipinto astratto "Estate a Mountain View, CA" di Paola Minekov, acrilico su carta, tema estivo

Dipinto astratto di paesaggio "Tavolozza dei ricordi" (2025) di Tetiana BOND

Dipinto astratto di paesaggio “Tavolozza dei ricordi” (2025) di Tetiana BOND

Dipinto astratto “Lifeblood” di Paola Minekov, arte digitale su carta

Dipinto astratto “Lifeblood” di Paola Minekov, arte digitale su carta

Dipinto astratto “Abstract Bloom” di Paola Minekov, acrilico su carta, motivo floreale

Dipinto astratto “Abstract Bloom” di Paola Minekov, acrilico su carta, motivo floreale

Dipinto acrilico colorato "Garden Days" (2021) di Miki Sexton, dipinto astratto su tela

Dipinto acrilico colorato "Garden Days" (2021) di Miki Sexton, dipinto astratto su tela

Arte moderna a casa tua: elegante e varia

Le opere d'arte astratte interpretano il mondo da una prospettiva diversa. Ci allontanano dall'esperienza della vita reale. Questo solleva spesso la questione se le immagini astratte si adattino alle nostre vite e alle nostre case.

Un'immagine non oggettiva comunica attraverso l'effetto di forme e colori. Il nostro cervello percepisce questo inconsciamente ed elabora le impressioni. Siamo influenzati da vari stimoli, poiché gran parte della vita avviene inconsciamente. Pertanto, possiamo utilizzare intenzionalmente opere d'arte astratte per arricchire il nostro mondo.

L'arte moderna offre diverse possibilità di presentazione. Immagini senza tema offrono agli amanti dell'arte la libertà di esporre le proprie creazioni in vari modi, come elementi di stile. Tuttavia, l'obiettivo di un artista non è abbellire gli spazi, ma arricchire il mondo interiore delle persone attraverso la propria arte.

Lascia parlare il tuo istinto quando cerchi un dipinto astratto per la tua accogliente casa. Osserva attentamente, prenditi il ​​tuo tempo e immergiti nel silenzio, lasciando che siano il tuo cuore e il tuo istinto a decidere. Ascolta i tuoi impulsi emergenti: di solito farai la scelta giusta.

Spazio per pensieri e sentimenti – un ambiente per il benessere

Molte persone trovano la pittura astratta un'arte elegante ed espressiva. Anche se è difficile per l'osservatore riconoscerne il legame con la realtà, le immagini astratte hanno un impatto positivo sull'atmosfera di una casa.

Materiale, forma e colore sono gli elementi fondamentali per l'effetto astratto. Gli artisti creano, ad esempio, dipinti a mano a olio e acrilico per gallerie o realizzano dipinti personalizzati in base alle specifiche del cliente.

Attraverso la struttura, il movimento, la forma e il colore, artisti e spettatori danno espressione spaziale ai propri pensieri e sentimenti. I dipinti astratti sono creati interamente dal talento creativo dell'artista, quindi gli spettatori spesso faticano a identificare figure e forme familiari.

Non è necessario, perché è l'effetto del dipinto che conta. Puoi trasformare la tua casa in una piccola o grande mostra di dipinti artistici. Queste opere d'arte sono un'aggiunta estetica a un concetto di vita moderno.

Grazie alla sua natura poliedrica, l'arte astratta può essere personalizzata in base alle esigenze individuali. I dipinti astratti aggiungono accenti sorprendenti, non solo negli spazi arredati in stile moderno.

Un'atmosfera armoniosa si ottiene combinando diversi elementi viventi. Non è necessario che ci sia un collegamento visivo tra i colori e le forme della stanza. Si tratta piuttosto di creare un design accattivante, né troppo intenso né eccessivo.

L'arte astratta può rinnovare un interno e aggiungere dinamismo allo spazio con i suoi motivi in ​​movimento. Se vuoi creare un punto focale, posiziona il dipinto al centro della stanza.

Le opere d'arte astratte con forme e colori ipnotici catturano lo sguardo e creano un effetto davvero accattivante. Se il tuo spazio è minimalista, l'arte moderna ne valorizzerà ulteriormente l'effetto.

Il consiglio più importante per mettere in mostra l'arte astratta nella propria casa: sentirsi completamente a proprio agio quando si guarda il dipinto.

Immergersi nel dipinto è un balsamo per l'anima, creando uno spazio interiore ed esteriore speciale per i propri sentimenti e pensieri. L'opera d'arte si adatterà a te e alla tua casa, indipendentemente dal fatto che si abbini perfettamente o meno all'arredamento.

Opere d'arte astratte con un fattore di benessere

Queste opere emanano un'atmosfera accogliente e coccolano l'anima dello spettatore...

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #3" (2025) di Ruzica Sola

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #3" (2025) di Ruzica Sola

Dipinto acrilico astratto "Serenity" (2023) di Tatiana Malinovscaia

Dipinto acrilico astratto "Serenity" (2023) di Tatiana Malinovscaia

Dipinto acrilico astratto "Senza Titolo" (2024) di Nicht Funktions Kunst

Dipinto acrilico astratto “Senza Titolo” (2024) di Paola Landolfi

Dipinto astratto "Make A Wish" di Karen Hale, acrilico su tela

Dipinto astratto "Make A Wish" di Karen Hale, acrilico su tela

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #4" (2025) di Ruzica Sola

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #4" (2025) di Ruzica Sola

Dipinto astratto "Color Blends" di Karen Hale, acrilico su tela

Dipinto astratto "Color Blends" di Karen Hale, acrilico su tela

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #1" (2025) di Ruzica Sola

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #1" (2025) di Ruzica Sola

Arte astratta nella nostra galleria online

Nella nostra galleria d'arte virtuale avrete anche la possibilità di acquistare opere d'arte astratte uniche e colorate, direttamente dall'artista o dal nostro partner nella galleria.

Ognuno di questi dipinti è stato creato con passione e straordinaria abilità da un artista di talento. Esplora la diversità delle forme artistiche più diverse nella loro espressione più astratta e lasciati ispirare da immagini che raccontano la tua storia personale.

Immergiti in un mondo di ispirazione creativa con la nostra vasta gamma di squisiti capolavori astratti.

“The Other Side” (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko

“The Other Side” (2023) – Dipinto ad olio astratto di Beata Belanszky Demko

Dipinto acrilico astratto "Afterglow" (2023) di Carmen Lütkehaus

Dipinto acrilico astratto "Afterglow" (2023) di Carmen Lütkehaus

Litografia a colori "Senza titolo II" (2009) di Malene Landgreen

Litografia a colori “Senza titolo II” (2009) di Malene Landgreen

Dipinto astratto "Make A Wish" di Karen Hale, acrilico su tela

Dipinto astratto "Make A Wish" di Karen Hale, acrilico su tela

"Croce nera" (1923) di Kazimir Malevich, serigrafia su carta

“Croce nera” (1923) di Kazimir Malevich, serigrafia su carta

Riproduzione del dipinto "Verde rosso su arancione" di Mark Rothko con cornice

Riproduzione del dipinto “Verde rosso su arancione” di Mark Rothko in cornice

Dipinto astratto con tecnica mista "Nato per essere un artista II" di Xiaoyang Galas

Dipinto astratto con tecnica mista "Nato per essere un artista II" di Xiaoyang Galas

Il più grande dipinto di Pablo Picasso "Guernica" (1937), riproduzione limitata su carta vergata

Il più grande dipinto di Pablo Picasso "Guernica" (1937), riproduzione limitata su carta vergata

Dipinto acrilico astratto "Una bella giornata" (2020) di Kspersee

Dipinto acrilico astratto "Una bella giornata" (2020) di Kspersee

Dipinto astratto "Composizione VIII" (1923) di Wassily Kandinsky, riproduzione in edizione limitata, giclée su tela

Dipinto astratto “Composizione VIII” (1923) di Wassily Kandinsky, riproduzione in edizione limitata, giclée su tela

Dipinto acrilico astratto "Delizioso stato d'animo" (2021) di Alexandra Dobreikin

Dipinto acrilico astratto "Delizioso stato d'animo" (2021) di Alexandra Dobreikin

"Abstract Image" (1992) di Gerhard Richter, riproduzione limitata su carta Prestige

“Abstract Image” (1992) di Gerhard Richter, riproduzione limitata su carta Prestige

Dipinto astratto "Veduta di St. Germain" (1914) di Paul Klee

Dipinto astratto "Veduta di St. Germain" (1914) di Paul Klee

Murale astratto "Keep On Exploring" (2024) di Constance Renken

Murale astratto "Keep On Exploring" (2024) di Constance Renken

Dipinto ad olio astratto "Breathe" (2024) di Dini Christoforou

Dipinto ad olio astratto "Breathe" (2024) di Dini Christoforou

"Numero IIA" (1948) di Jackson Pollock, stampa giclée presso Editions Pierre D'Harville

“Numero IIA” (1948) di Jackson Pollock, stampa giclée presso Editions Pierre D'Harville

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #1" (2025) di Ruzica Sola

Dipinto acrilico astratto "The Calm Way #1" (2025) di Ruzica Sola

Dipinto astratto "Wandering XVII" di Isa Dahl (2018)

Dipinto astratto “Wandering XVII” di Isa Dahl (2018)

Dipinto astratto con tecnica mista "Feeling L" di Xiaoyang Galas

Dipinto astratto con tecnica mista "Feeling L" di Xiaoyang Galas

Sonia Delaunay: "Primes Electrics, Boulevard Saint Michel" (n. 41) (1913-1914)

Sonia Delaunay: “Primes Electrics, Boulevard Saint Michel” (n. 41) (1913-1914)

Dipinto acrilico di grande formato "Wild Sea" (2020) di Peter Nottrott

Dipinto acrilico di grande formato "Wild Sea" (2020) di Peter Nottrott

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • ›
Caricamento in corso...

Acquista opere d'arte astratte dalle gallerie dei nostri partner

Indipendente e gratuito grazie al tuo clic.

con il simbolo - sono link di affiliazione. Consigliamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi. Se visiti i link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sul tuo acquisto (senza alcun costo aggiuntivo per te). Questo ci aiuta a finanziare i contenuti editoriali gratuiti per te ( maggiori dettagli qui ).

Le nostre gallerie partner Ars Mundi , Singulart e Artfinder offrono una selezione praticamente inesauribile di affascinanti opere d'arte astratte. Queste gallerie sono note per le loro collezioni accuratamente selezionate, che includono artisti internazionali affermati ed emergenti.

Su ars mundi troverete opere che colpiscono per la loro espressività distintiva e la loro diversità creativa. Singulart offre una piattaforma internazionale dove potrete scoprire opere d'arte uniche che affascinano con i loro approcci innovativi e le loro tecniche diversificate. Artfinder, d'altra parte, colpisce per la sua ampia gamma di opere d'arte che enfatizzano materiali creativi e composizioni audaci.

Che tu stia cercando colori vivaci, forme dinamiche o texture delicate, queste gallerie partner offrono una ricca selezione di opere d'arte astratte adatte a qualsiasi stile di interior design. 

Conclusione: Dipinti astratti – opere d’arte che toccano l’anima

I dipinti moderni hanno un effetto notevole sulla psiche. Questo effetto di solito non deriva solo dall'opera d'arte in sé, ma piuttosto dall'osservatore. Guardare un'opera d'arte è come guardarsi allo specchio.

La riflessione presenta una visione oggettiva, ma le aspettative, i pensieri e i sentimenti dell'osservatore contribuiscono alla valutazione. Questo può essere applicato all'arte astratta.

Mentre una persona potrebbe percepire un'immagine luminosa e colorata come puro piacere, un'altra potrebbe percepirla come un'eccitazione eccessiva. Le immagini scure possono evocare un'intensa tristezza nell'osservatore, ma solo se questa emozione è molto presente o fortemente repressa.

Come diceva Arthur Schopenhauer

Anche nello stesso ambiente, ognuno vive in un mondo diverso."

Un'immagine, tante prospettive. In ogni caso, le immagini astratte toccano la nostra anima e riflettono i nostri sogni, bisogni e sentimenti.

Disclaimer sui link di affiliazione: con un simbolo sono link di affiliazione. Consigliamo o linkiamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi e tutte le opinioni espresse qui sono nostre. Le nostre recensioni e raccomandazioni sui prodotti sono indipendenti e basate su ricerche, pareri di esperti e/o test di prodotto. Se visiti link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sui tuoi acquisti (senza costi aggiuntivi per te), ma non riceviamo mai alcun compenso o remunerazione per il contenuto dei nostri consigli. È così che finanziamo il lavoro editoriale e gli articoli delle riviste che ti forniamo gratuitamente (dettagli nei nostri Standard ). Leggi l' informativa completa sulla privacy .
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Forme, colori, texture, prospettiva, movimento e luce sono gli strumenti del mestiere dei fotografi astratti
    Fotografia astratta - motivi oltre la realtà
  • Arte astratta - Pittura astratta ed esempio di arte non rappresentativa
    Arte astratta - una panoramica del movimento artistico non oggettivo
  • Movimenti influenti dell'arte astratta e i loro artisti più importanti
    Movimenti influenti dell'arte astratta e i loro artisti più importanti
  • Passau di notte con vista sulla cattedrale (stile immagine steampunk vittoriano), generata tramite la funzione testo-immagine del generatore di immagini AI Artsmart AI
    Creazione di immagini AI: la guida definitiva all'intelligenza artificiale Artsmart
  • Acquistare quadri astratti: consigli degli artisti
    Acquistare quadri astratti: consigli degli artisti

Ricerca

Acquista opere d'arte direttamente dagli artisti e sostieni i creativi provenienti dalla Germania e da tutto il mondo.

Per farlo, clicca sul link fornito nella pagina dei dettagli della rispettiva opera d'arte per andare direttamente all'offerta dell'artista o alla galleria d'arte che lo rappresenta.

Oppure contatta l'artista.

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}