• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Finanziamenti culturali: arte e cultura come linfa vitale e infrastruttura critica

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Venerdì 24 novembre 2023, 12:52 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

importanza dell'arte e della cultura nella nostra società è un argomento di dibattito pubblico ricorrente. Più di recente, gli animi si sono infiammati durante i lockdown imposti a seguito della pandemia di coronavirus , quando molti operatori culturali hanno temuto per la propria stessa sopravvivenza.

Anche dopo la pandemia di COVID e le relative restrizioni, le sfide per artisti e operatori culturali restano immense: costi crescenti, reti interrotte, priorità in continua evoluzione in ampi segmenti della società e crisi multiple in corso ovunque si guardi.

Anche il congelamento del bilancio derivante dal fallimento del bilancio supplementare del governo federale per il 2021 non promette nulla di buono i finanziamenti alla cultura

Il Consiglio Culturale Tedesco afferma: L'arte e la cultura sono infrastrutture fondamentali

L'arte e la cultura svolgono un ruolo importante nella società e il Consiglio culturale tedesco posizione chiara sul finanziamento della vita culturale in Germania già nel 2010 (vedi Arte e cultura come linfa vitale: dichiarazione del Consiglio culturale tedesco sul finanziamento della cultura ).

L'arte e la cultura riflettono il dibattito sociale , offrono uno spazio per confrontarsi con la realtà e trascendono la vita quotidiana. L'arte e la cultura sono espressioni della vita umana.

L'arte e la cultura sono espressioni della vita umana
L'arte e la cultura sono espressioni della vita umana.
Fonte immagine: vectorjuice, tramite Freepik

Il loro studio si riferisce al passato e alla gestione dei valori tradizionali, ma ha anche un aspetto orientato al futuro, in quanto include visioni di una società futura.

I dibattiti all'interno della società si riflettono chiaramente nel loro approccio all'arte e alla cultura. All'importanza dell'arte e della cultura viene attribuito un ruolo di primo piano nello sviluppo sociale.

In una società multietnica, l'arte, la cultura e l'educazione culturale sempre più importanti per promuovere l'integrazione e mettere in luce gli elementi positivi della diversità culturale.

Questi processi vengono spesso riuniti sotto il termine “cambiamento attraverso la cultura”

Proteggere e promuovere la diversità delle espressioni culturali

Il secondo Rapporto dello Stato tedesco sulla "Convenzione sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali" è stato presentato all'UNESCO . Dal 2012, il governo federale, i Länder, i comuni e la società civile hanno adottato un'ampia gamma di misure innovative ed efficaci per promuovere la diversità delle espressioni culturali in Germania. Questi sforzi dimostrano chiaramente l'impegno di tutti gli stakeholder in questa importante causa (vedi "Diversità nel panorama artistico e culturale tedesco ampliato ").

La Prof.ssa Verena Metze-Mangold , allora Presidente della Commissione Tedesca per l'UNESCO , ha sottolineato l'importanza di promuovere la diversità culturale per una società democratica. Ha spiegato che la diversità promuove la creatività e l'innovazione e che, in un'epoca di globalizzazione in crescita, il diritto di plasmare la società deve essere preservato.

In Germania, in particolare, disponiamo di una ricca gamma di istituzioni culturali finanziate con fondi pubblici e di un'offerta culturale internazionale di alto livello. Oltre a queste istituzioni, anche le iniziative civiche contribuiscono a garantire che bambini e ragazzi, così come le persone a basso reddito, abbiano accesso all'arte e alla cultura, un accesso che altrimenti spesso non avrebbero. Ha sottolineato:

È importante continuare a sostenere e ad ampliare questo impegno diversificato nella promozione di diverse forme di espressione culturale".

Purtroppo, al momento non disponiamo di dati che confermino questo sviluppo positivo, a parte gli ultimi anni trascorsi dallo scoppio della pandemia di coronavirus. Tuttavia, si teme che i benefici in questo settore possano essere ridotti a causa della difficile congiuntura economica.

L'UNESCO continua a proclamare: la cultura conta .

Questo messaggio funge da principio guida per l'intero programma culturale dell'organizzazione. Proteggere e preservare il patrimonio culturale, preservare e promuovere la diversità culturale e favorire il dialogo tra le culture sono tra i suoi compiti principali.

L'UNESCO è l'unica organizzazione nel sistema delle Nazioni Unite con un mandato nel campo della cultura.

L'arte da una prospettiva puramente economica: tagli con gravi conseguenze

L'arte, la cultura e l'educazione culturale svolgono un ruolo cruciale nella vita di ogni individuo. L'educazione culturale apre nuovi orizzonti e offre opportunità di coinvolgimento con l'arte. È un fattore importante per la creatività e l'espressione artistica.

Sebbene l'arte, la cultura e l'educazione culturale siano di grande importanza per ogni persona e per la società nel suo complesso, questi settori sono ripetutamente colpiti da tagli di bilancio .

Spesso il loro sostegno è visto puramente da una prospettiva finanziaria e sono visti semplicemente come beneficiari di fondi pubblici.

Ciò ignora il fatto che il sostegno all'arte, alla cultura e all'educazione culturale non è un sussidio, ma piuttosto un investimento per il futuro . Alla luce dei previsti tagli di bilancio da parte dei Länder per ottemperare al freno all'indebitamento, nonché delle difficoltà finanziarie degli enti locali, il Consiglio Culturale Tedesco chiede, nella sua dichiarazione, misure per salvaguardare le infrastrutture culturali a livello federale, statale e locale .

È importante riconoscere che tali misure di salvaguardia sono necessarie per garantire un accesso sostenibile alle offerte artistiche e culturali.

Il Consiglio Culturale rafforza la sua posizione: la cultura è parte dell'infrastruttura critica

In una dichiarazione pubblica del Consiglio culturale tedesco sul progetto di legge del Ministero federale degli interni e degli affari interni sul "Progetto di legge per l'attuazione della direttiva CER e per il rafforzamento della resilienza delle installazioni critiche" (KRITIS Umbrella Act - KRITIS-DG), il Consiglio culturale ha rinnovato la sua posizione sul significato sociale dell'arte e della cultura nell'agosto di quest'anno.

Nelle attuali normative federali e statali, la cultura considerata un'infrastruttura critica perché svolge un ruolo speciale nella formazione dell'identità .

Luoghi come teatri e sale da concerto sono considerati parte di questa infrastruttura culturale. Istituzioni come archivi, biblioteche e musei custodiscono importanti oggetti e documenti culturali.

La legge quadro KRITIS mira a creare una regolamentazione uniforme per l'identificazione delle infrastrutture critiche in Germania. Ciò include la registrazione dei gestori di tali impianti presso l'Ufficio federale per la protezione civile e l'assistenza in caso di catastrofi (BBK), nonché analisi e valutazioni del rischio da effettuare ogni quattro anni, in conformità con un regolamento di legge ancora da emanare.

L'attuale bozza della legge quadro KRITIS non menziona esplicitamente la cultura come parte delle infrastrutture critiche. Si limita a sottolineare che i governi federale e statale possono adottare misure nell'ambito delle loro responsabilità per rafforzare la resilienza del settore.

Tuttavia, il Consiglio culturale tedesco ritiene che questo cambiamento rappresenti un passo indietro, poiché potrebbe avere ripercussioni sullo status pubblico della cultura e delle sue istituzioni.

Il mantenimento delle attuali competenze specifiche per la protezione dei beni culturali a livello federale renderebbe giustizia anche alle realtà del diritto internazionale. Sotto la guida dell'Ufficio federale per gli affari culturali e il patrimonio culturale (BBK), istituzioni a livello federale e statale stanno attuando la Convenzione dell'Aja per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato attraverso l'archiviazione a lungo termine (microfilm) di documenti relativi alla storia tedesca.

Tuttavia, questa regolamentazione non dovrebbe solo essere mantenuta, ma anche estesa alla conservazione a lungo termine di beni culturali digitalizzati e realmente digitali a livello federale e statale, al fine di garantire una tutela del patrimonio culturale orientata al futuro.

Il Consiglio culturale tedesco chiede che la cultura venga inserita come infrastruttura critica nell'elenco delle "istituzioni particolarmente importanti" e delle "istituzioni importanti" della legge quadro KRITIS, in conformità con la prassi precedente, e venga definita di conseguenza.

Ciò significherebbe che la cultura continuerebbe a essere considerata un'infrastruttura critica e che l'Ufficio federale della protezione della popolazione e dell'assistenza in caso di catastrofe (BBK) continuerebbe a essere responsabile del settore culturale, fornendo informazioni pertinenti o assumendo compiti di consulenza.

Inoltre, il Consiglio culturale tedesco chiede che il Ministero federale degli Interni, in consultazione con altri ministeri, determini quali infrastrutture e strutture debbano essere considerate critiche, con il coinvolgimento del Commissario per la cultura e i media.

Il comunicato stampa completo del Consiglio culturale tedesco è disponibile qui: La cultura è parte dell'infrastruttura critica.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Vendi la tua arte tramite il tuo negozio online
    I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • La pandemia di coronavirus ha avuto un impatto significativo sul settore culturale. RESTART KULTUR: Quali lezioni possiamo trarre dalla crisi dei finanziamenti federali alla cultura?
    RINASCITA CULTURALE: quali lezioni possiamo trarre dalla crisi per il sostegno alla cultura federale?
  • Il Culture Pass è un'iniziativa del Bundestag tedesco e del Commissario federale per la cultura e i media.
    Il Culture Pass sopravviverà? Cosa ci dice l'attuale dibattito politico
  • Art for All - Come l'arte può promuovere l'inclusione
    Dall'esclusione all'accettazione: Come l'arte può contribuire all'inclusione
  • Come posso diventare un artista? E quali competenze devo avere?
    Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti

Cercare

Vivere dell'Arte

Un bisogno fondamentale di ogni artista è probabilmente quello di poter vivere della propria arte.

Per garantirsi il sostentamento, è essenziale guadagnare denaro attraverso l'arte . Infatti, contrariamente a quanto si pensa, molti artisti oggi riescono a guadagnarsi da vivere con il loro lavoro creativo. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli artisti freelance fa ancora affidamento su altre fonti di reddito (ad esempio, corsi di insegnamento, lavori su commissione, lavori part-time, ecc.).

Il riconoscimento come artista spesso non porta con sé un'immediata sicurezza finanziaria. Per questo motivo, gli artisti sono spesso anche artisti della vita.

Tuttavia, le opportunità di vivere di arte sono aumentate notevolmente grazie a internet e ai social media. Come artista, tuttavia, è necessario essere versatili e flessibili per avere successo. Anche un certo grado di perseveranza è essenziale.

Anche l'assistenza clienti e l'auto-marketing sono pilastri importanti per il successo come artista .

In questa sezione raccogliamo numerosi articoli, informazioni, suggerimenti e consigli per aiutarti a vivere della tua arte.

Articoli simili:

  • I modi migliori per fare soldi come artista nel 2025
  • RINASCITA CULTURALE: quali lezioni possiamo trarre dalla crisi per il sostegno alla cultura federale?
  • Il Culture Pass sopravviverà? Cosa ci dice l'attuale dibattito politico
  • Dall'esclusione all'accettazione: Come l'arte può contribuire all'inclusione
  • Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
    Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
  • Capolavoro di Street Art "Ragazza con palloncino" (2004), firmato da Banksy, stampa serigrafica limitata
    Capolavoro di Street Art "Ragazza con palloncino" (2004), firmato da Banksy, stampa serigrafica limitata
  • Mixed-Media Painting "The Golden Tears" (2023) by Lara Venema, Pop Art
    Mixed-Media Painting "The Golden Tears" (2023) by Lara Venema, Pop Art
  • Dipinto astratto dello skyline "New York Colors" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
    Dipinto astratto dello skyline "New York Colors" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
  • Dipinto astratto con tecnica mista "Born to be an artist II" di Xiaoyang Galas
    Dipinto astratto con tecnica mista "Born to be an artist II" di Xiaoyang Galas

Dal nostro negozio online

  • Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) 295,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) 69,00 € Il prezzo originale era: 69,00 €59,00 €Il prezzo attuale è: 59,00 €.

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna 1.750,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro 585,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}