• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Lezioni di musica 3.0 – Impara a suonare uno strumento tramite app

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Giovedì 20 febbraio 2025, 19:58 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Il mondo della musica è un mondo magico, da cui un numero incredibile di persone è diventato dipendente come ascoltatore passivo. Quanti di loro vorrebbero essere musicisti, saper suonare attivamente uno strumento?

Lezioni di musica 3.0 - Impara a suonare uno strumento tramite app
Lezioni di musica 3.0 – Impara a suonare uno strumento tramite app
Foto di Clem Onojeghuo @clemono, tramite Unsplash

Lezioni di musica tradizionale e le loro sfide

L'insegnamento tradizionale della musica ha svolto un ruolo importante per decenni. Nonostante la sua importanza nell'educazione musicale, ci sono ancora sfide che gli insegnanti devono superare.

Una delle maggiori critiche all'insegnamento musicale tradizionale è la sua mancanza di flessibilità . Spesso gli studenti seguono piani di lezione fissi, lasciando poco spazio all'esplorazione dei propri interessi e talenti.

Anche trovare materiale didattico adatto può rivelarsi difficile, soprattutto quando si tratta di argomenti di attualità o di generi musicali specifici come la musica classica o il jazz.

  • Lezioni di musica tradizionale e le loro sfide
  • Web 2.0 e piattaforme di apprendimento online innovative per lezioni di musica basate sulle esigenze
  • Lezioni di musica 3.0 – Impara a suonare uno strumento tramite app
    • Strumenti e suoni insoliti
    • Strumenti “ordinari”

Inoltre, per alcuni studenti, gli esercizi ritmici o la lettura della musica possono rappresentare una sfida.

In definitiva, i costi delle singole lezioni di musica erano talvolta considerevoli e potevano contribuire notevolmente all'educazione musicale nel corso degli anni.

Web 2.0 e piattaforme di apprendimento online innovative per lezioni di musica basate sulle esigenze

Con il Web 2.0 , questo accesso limitato è finito: chiunque poteva conquistare il mondo della musica, poiché le lezioni di musica erano ora disponibili online.

Questa innovativa didattica musicale online da nuove piattaforme come get2play.com ha lanciato scuola di musica online nell'aprile 2013

autonomamente insegnante di musica , offrendo così a molti insegnanti professionisti un nuovo canale di marketing che ha superato di gran lunga l'attenzione ottenuta tramite altri canali pubblicitari su Internet o tramite annunci economici locali.

Il sito web offriva tutorial video online in cui gli appassionati di musica potevano imparare in modo vivido a suonare il loro strumento preferito . I video tutorial erano ben strutturati e ben organizzati, e offrivano una varietà di funzionalità, come tre diverse prospettive di ripresa, funzioni di slow-motion e funzioni di loop .

Ogni studente ha potuto mettere in pratica queste conoscenze suonando uno strumento online tramite una video chat in diretta . Questo ha permesso loro di "addolcire" la pratica noiosa, ad esempio imparando e suonando canzoni del momento o esercitandosi online con le tecniche dei loro modelli di riferimento.

Numerosi vantaggi della scuola di musica online get2play
Numerosi vantaggi della scuola di musica online di get2play (screenshot di gennaio 2015)

L'apprendimento è stato ulteriormente facilitato dalla video chat, dalla comoda prenotazione online e dai tutorial interattivi multi-camera : un'esperienza di apprendimento resa possibile per la prima volta nell'era del Web 2.0. Imparavi ciò che volevi, quando volevi, da chi volevi e dove volevi, il tutto in modo davvero semplice, con un'individualità senza precedenti e a un prezzo accessibile.

Get 2 Play, la ricerca dell'insegnante perfetto non si limita più alla tua zona: la piattaforma riunisce insegnanti dalla Germania e da tutto il mondo. Ora puoi davvero trovare l'insegnante perfetto. Se non lo trovi qui, probabilmente non lo troverai.

Get 2 Play, secondo la propria dichiarazione, si è prefissata la migliore piattaforma di e-learning per la musica . I fondatori dell'azienda erano entusiasti delle nuove opportunità di apprendimento offerte da Internet e interessati a qualsiasi esperienza, critica o opinione che potesse contribuire allo sviluppo della piattaforma.

L'idea di questa interessante startup è nata nel 2012, quando uno dei fondatori ha pubblicato un video su YouTube in cui suonava un brano da lui stesso composto. Era il suo primo video e, in pochi secondi, fan da tutto il mondo hanno risposto, ottenendo diverse migliaia di visualizzazioni, chiedendo lezioni Skype o video didattici sul fingerstyle percussivo.

Lezioni tramite video chat su get2play
Lezioni tramite video chat su get2play (screenshot di gennaio 2015)

Ovviamente c'era un grande bisogno di una piattaforma di e-learning per la musica e, per svilupparla, il fondatore Tobias ha prima vinto lo Startup Weekend di Amburgo e poi ha cercato l'ingegnere informatico Jan. I due si sono trasferiti a Berlino e hanno fondato Get2play.

Purtroppo la piattaforma non è più disponibile, il che potrebbe essere dovuto al fatto che negli ultimi anni la gamma di corsi online, piattaforme, ambienti di apprendimento virtuali e app di apprendimento adattivo è aumentata esponenzialmente, non da ultimo a causa della spinta alla digitalizzazione seguita alla pandemia di coronavirus, rivoluzionando ulteriormente l'educazione musicale.

Questo ci porta all'Educazione Musicale 3.0 ...

Lezioni di musica 3.0 – Impara a suonare uno strumento tramite app

Le app moderne possono rappresentare un prezioso complemento alle lezioni di musica tradizionali. Per gli amatori interessati, imparare a suonare uno strumento ora possibile anche con l'aiuto di un'app interattiva.

Esistono numerose applicazioni che possono aiutare gli studenti a migliorare le proprie competenze musicali. Alcune di queste app sono progettate specificamente per i bambini delle scuole elementari, mentre altre sono adatte anche agli studenti delle scuole superiori.

L'argomento dell'applicazione delle app molto vario: dagli esercizi ritmici all'esecuzione di musica classica, fino all'insegnamento di nozioni di base nelle lezioni di musica, esistono numerosi modi per rendere l'apprendimento vario e interessante con l'aiuto delle app.

Nelle lezioni di musica tradizionali, può essere difficile soddisfare le esigenze e le capacità individuali di ogni studente. Ma le app moderne offrono proprio questo: un apprendimento personalizzato nelle lezioni di musica .

Grazie al download gratuito di materiale didattico o di informazioni specialistiche, gli studenti dalla scuola primaria a quella secondaria possono trovare informazioni dettagliate su vari argomenti legati alla musica.

Anche la creazione musicale è facilitata dalle app, come quelle ritmiche o quelle che supportano l'uso del metronomo. La musica classica può essere insegnata in modo giocoso attraverso applicazioni interattive. Questo permette a ogni studente di migliorare le proprie competenze musicali e progredire al proprio ritmo, un vantaggio importante rispetto agli stili di insegnamento tradizionali.

Gli ultimi sviluppi nell'ambito dell'intelligenza artificiale daranno un ulteriore impulso all'innovazione e presto offriranno lezioni di musica individuali altamente adattabili e intelligenti, orientate agli studenti e che ne supporteranno e promuoveranno lo sviluppo in modo intelligente.

Sul sito web della MKM Musik & Kunst Schulen Management Niederösterreich GmbH, il Dott. Wilfried Aigner, in collaborazione con l' Istituto per la ricerca pedagogica musicale, la didattica musicale e l'esecuzione musicale elementare e l' Università di musica e arti performative di Vienna, ha pubblicato una presentazione chiara delle app relative all'insegnamento della musica :

Strumenti e suoni insoliti

Come esempi sono elencate le stesse app o app simili, ciascuna per i sistemi operativi per smartphone Android e iOS.

Applicazione per Android Informazioni App per iOS
NodeBeat Strumento musicale controllato dai gesti NodeBeat
Suono al plasma (HD) Generatore di suoni controllato dai gesti –
Sonorox, Music Grid, Arpio Strumenti musicali controllati dai gesti basati su "griglia"; step sequencer Tasto del suono musicale / TNR-i
Toni della sfera Strumento musicale controllato dai gesti Drop Dots
Reagibile Strumento musicale (professionale) controllato dai gesti Reagibile
Ultra Voice Changer Registra i tuoi suoni e modificali con gli effetti VoiceChangerPlus
Demo/Pro del sintetizzatore di calore Sintesi del suono, compatibile con MIDI Sintetizzatore Geo
Voce del pianoforte - Registra e suona Registrazione e progettazione del suono Soundoscope, campionatore
– Generatore di suoni e controller MIDI Sound Prism (Pro)
EtherSurface, Saucillator Generatori di suoni controllati dai gesti (EtherSurface: con controllo dinamico) TC Performer, Bebot
Pixelwave, SpectrumGen Sintetizzatori (sperimentali) Sintetizzatori Pixelwave, SpectrumGen, Sylo
– Suonare gli accordi SoundPrism
– sintetizzatore musicale guidato dai gesti GyroSynth

Strumenti “ordinari”

Applicazione per Android Informazioni App per iOS
Batteria o tamburo vero batteria Batteria Pro
Chitarra vera chitarra Chitarra vera
Solo 2 (Solo per chitarra lite) chitarra Orfione
Pianoforte atto Pianoforte (+ visualizzazione delle note) Virtuoso Piano Free 3
Pianoforte perfetto Pianoforte e altri strumenti (a tastiera) ThumbJam
Il mio pianoforte Pianoforte e altri strumenti, è possibile registrare campioni propri; compatibile con MIDI ThumbJam
Armonica Strasser Replica di una fisarmonica a bottoni a 4 file Armonica Strasser, ocarina
Voce del pianoforte - Registra e suona Registrazione e progettazione del suono Soundoscope, campionatore
pianoforte giocattolo Pianoforte giocattolo - Replica pianoforte giocattolo
Drum pad 24 (varie versioni) Pad per batteria elettronica e beatmaking Pad per batteria 24, iMachine 2
Beat Shaker gratuito Suona strumenti a percussione muovendo il telefono Scatola Shaker
Fascia da passeggio (Premium) Strumenti da banda facilmente suonabili (tasti, sol, si, re minore) + numerosi plugin strumentali Garage Garage Band
– Strumenti a banda Compagno di roccia
– 40 strumenti diversi Pollice JAM
– Pianoforte: suonare gli accordi, scrivere canzoni Navichord Lite
Insegnante di basso basso elettrico Insegnante di basso

Ulteriori suggerimenti sulle attività e l'accoglienza nel campo musicale e artistico si possono trovare nelle categorie Corsi di musica e .

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • In una varietà di lezioni video e corsi regolari dal vivo, insegnanti di musica esperti mostrano in modo convincente come imparare a suonare correttamente la chitarra.
    App per imparare a suonare la chitarra: le migliori app per imparare a suonare la chitarra, testate dai professionisti
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
    Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
  • Significato e fascino della batteria nelle diverse culture
    Significato e fascino della batteria nelle diverse culture
  • Tema WordPress per fotografia artistica professionale, galleria d'arte e portfolio di artisti di designthemes, trovato su ThemeForest
    Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Gli effetti virali sono il booster assoluto su TikTok
    Il trionfo di TikTok: svelati i meccanismi virali della piattaforma di condivisione di brevi video per artisti

Cercare

Post simili:

  • App per imparare a suonare la chitarra: le migliori app per imparare a suonare la chitarra, testate dai professionisti
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
  • Significato e fascino della batteria nelle diverse culture
  • Crea un sito web per artisti: perché avere una propria homepage è così importante per i creativi
  • Il trionfo di TikTok: svelati i meccanismi virali della piattaforma di condivisione di brevi video per artisti

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

I nostri consigli per i (aspiranti) chitarristi

-- SPETTACOLO --
Simply Guitar - Imparare a suonare la chitarra è facileSemplicemente chitarra
Music2Me - Lezioni di musica online

Le chitarre classiche più popolari per principianti

Le migliori chitarre elettriche signature

Masterclass: Carlos Santana insegna l'arte e l'anima della chitarra

Masterclass: Carlos Santana insegna l'arte e l'anima della chitarra
Si tratta di pubblicità. Tuttavia, generalmente pubblichiamo solo prodotti/servizi che possiamo consigliare pienamente. Maggiori informazioni qui.

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}