Nessuno nasce maestro, soprattutto quando si tratta di pittura. Tuttavia, una buona introduzione alla pittura è il "dipingere con i numeri" .
È incredibilmente semplice: l'aspirante artista può inizialmente "aggrapparsi" come a una ringhiera. A poco a poco, emerge un'opera d'arte riuscita, quasi indistinguibile da un dipinto a mano libera.
Ti spieghiamo esattamente come funziona la pittura con i numeri, per chi è indicata e quali sono i motivi particolarmente apprezzati.
Foto di Elena Mozhvilo, via Unsplash
Come funziona la pittura con i numeri?
Molte persone ricordano di aver dipinto con i numeri fin dall'infanzia. Anche gli adulti, tuttavia, apprezzano questa attività creativa altrettanto: è solo una questione di motivo.
Come funziona il principio della pittura numerica? I motivi, o più precisamente, i contorni dei motivi, vengono stampati su carta o tela. Ogni singola area mostra un numero. A ogni numero è assegnato un colore. I campi possono essere facilmente compilati con il colore corretto.
Chi trae vantaggio dalla pittura con i numeri?
Dipingere con i numeri è adatto ai bambini dai 7 anni in su, ma anche agli adulti che desiderano esprimere la propria creatività. Con semplici istruzioni, è possibile creare un dipinto straordinario che sarà un regalo meraviglioso e personalizzato per una persona cara. Dipingere con i numeri non solo sviluppa la creatività, ma anche la pazienza e, come hobby, offre un'esperienza calma e rilassante nel mezzo della vita quotidiana.
Come si inizia a dipingere con i numeri?
Il principio è tanto semplice quanto ingegnoso. Ma come si inizia a dipingere con i numeri?
Cosa ti serve per dipingere con i numeri?
Per prima cosa, è necessario ordinare un kit per dipingere con i numeri da un rivenditore. Oggigiorno, è persino possibile stampare le foto su tela e trasformare le istantanee digitali in vere e proprie opere d'arte utilizzando il principio della pittura con i numeri. Il kit include tutto il necessario per dipingere:
- Pennello
- Colori
- Motivo su tela o carta
- Istruzioni
- un'immagine del motivo come dovrebbe apparire alla fine
Quanto tempo ci vuole per completarlo?
I disegni per bambini richiedono solo pochi minuti per essere completati. Dipingere con i numeri per adulti può richiedere diverse ore o addirittura giorni, poiché i disegni sono più complessi. I principianti lavorano circa 30 ore su un disegno con molti colori e singoli pannelli.
Motivi popolari per dipingere con i numeri
Curiosi? Vi presentiamo i tre motivi più popolari per dipingere con i numeri:
Leoni colorati
I leoni colorati stimolano l'immaginazione di molte persone. Gli animali sono raffigurati con colori che non si trovano in natura. Questo rende il dipinto un'opera d'arte, che ricorda in qualche modo le opere di Andy Warhol . Il motivo è adatto anche ai principianti assoluti.
Uccelli con fiori
Il motivo giocoso e romantico "Uccelli con fiori" evoca il senso della natura. Gli uccelli si appollaiano su rami ricoperti di fiori primaverili in fiore. A seconda dei gusti, è possibile scegliere questo motivo in tenui colori pastello o in colori molto audaci.
elefante
Anche l'elefante con il suo cucciolo è molto popolare. Simile ai leoni colorati, anche questo motivo è un'immagine artisticamente riuscita. È bello, facile da dipingere e, nonostante ciò, ha una grande profondità.
Conclusione
La pratica rende perfetti : dipingere con i numeri è l'introduzione ideale alla pittura. La pratica regolare con la pittura con i numeri migliorerà la tua capacità di usare pennelli e colori. È un hobby che fa bene all'anima ed è adatto a tutte le età. Dipingere con i numeri non solo promuove la creatività, ma anche la pazienza, donando pace e relax dallo stress della vita quotidiana.
La pittura con diamanti è un'alternativa con vantaggi simili .
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.