L'arte tocca il cuore in un modo che spesso le parole non riescono a fare. Un ritratto disegnato a mano cattura più dei semplici contorni di un volto: cattura l'essenza di un momento, l'atmosfera di un sorriso, la profondità di uno sguardo. Ma spesso, le persone care non sono più con noi e non possiamo creare un'immagine condivisa di loro.

Foto di JJ Ying
@jjying, tramite Unsplash
Questo articolo ti mostra le possibilità di creare ricordi meravigliosi con loro e di custodirli con una foto.
Riga per riga verso i ricordi
Chiunque voglia farsi fare un ritratto spesso deve stare seduto immobile per ore. Questo richiede molta pazienza, e la tentazione di guardare oltre la spalla dell'artista è ancora più sconcertante. Ma esiste un metodo pratico per ottenere un ritratto unico.
Sketchus è specializzata nella creazione di disegni con il massimo dettaglio e un elevato grado di raffinatezza. Ciò richiede fotografie dei soggetti desiderati. Queste servono come modelli e vengono artisticamente disposte in una stampa artistica o in un ritratto.

Perché disegnare a mano e non riproduzioni digitali?
I disegni a matita tratti da foto irradiano un calore speciale. Qualcosa di reale che l'arte digitale o le foto ritoccate non riescono a trasmettere. Questo rende questi disegni ideali come regalo. Un pezzo forte sono le foto immaginarie che non sono mai esistite.
Attraverso tratti artistici e scatti individuali, gli esperti professionisti di Sketchus trasformano i ritratti in opere d'arte uniche. Questo crea un omaggio davvero speciale a persone o animali defunti. Chi lo desidera può interpretare il proprio ritratto e, ad esempio, ottenere un'opera completamente nuova composta da singole immagini dei protagonisti.
Prima di realizzare ogni ritratto, ci consultiamo approfonditamente per determinare la composizione e il posizionamento ideali per un'immagine complessiva armoniosa. Il risultato sono opere d'arte che non sono solo visivamente impressionanti, ma anche profondamente toccanti, capaci di unire le famiglie in un modo che prima sembrava impossibile.
Semplice e senza stare fermi: il percorso verso un'opera disegnata a mano
Bastano pochi clic per compiere il primo passo verso un ritratto personalizzato. Per prima cosa, si carica la foto selezionata, che costituisce la base del lavoro artistico. Si procede poi al pagamento, semplice e sicuro grazie ai moderni metodi online. Una volta ricevuti la foto e il pagamento, inizia la fase creativa, durante la quale viene creata un'anteprima iniziale del ritratto.
Il progetto verrà presentato al cliente per una revisione, per garantire che il risultato corrisponda realmente alle sue preferenze personali. Eventuali modifiche sono benvenute in questa fase e saranno implementate con la massima cura.
Una volta approvata l'anteprima, il ritratto finito, accuratamente imballato e assicurato, viene spedito alla sua nuova casa. La gioia dell'arrivo puntuale e sicuro dell'opera d'arte è solo questione di tempo.
Per farla durare per sempre: consigli per il telaio e le sospensioni
Una volta che l'opera d'arte raggiunge una nuova casa, si pone la questione di un'adeguata presentazione e conservazione. Una cornice adatta non solo fornisce protezione, ma anche un palcoscenico per il ritratto. Per le opere su carta artistica, le cornici con passepartout : non solo sono esteticamente gradevoli, ma proteggono anche l'immagine dal contatto diretto con il vetro.
Materiali come il legno o il metallo offrono un'ampia gamma di stili, dal classico al moderno, e possono essere integrati armoniosamente in qualsiasi interno. Vale la pena considerare l'uso di vetri con protezione UV per proteggere i colori dallo sbiadimento dovuto alla luce solare.
Anche il posizionamento corretto è fondamentale: evitare la luce solare diretta e l'umidità elevata garantirà la lunga durata del ritratto.
Autore freelance nelle categorie arte (Art Brut), interior design, artigianato e letteratura (romanzi).










