Cosa indosseranno gli uomini attenti alla moda quando il clima si scalderà? La moda estiva 2025 porta con sé qualche colpo di scena inaspettato: mentre il lusso discreto rimane popolare, materiali trasparenti e crop top conquistato le passerelle.
Questi contrasti sorprendenti danno vita a una stagione più audace delle precedenti.
La palette cromatica spazia dai classici toni della terra come il beige e il latte a tocchi di rosa che invitano a sperimentare anche i più conservatori. L'evoluzione dello stile old-pocket da moda passeggera a fenomeno duraturo è notevole. Allo stesso tempo, modelli più opulenti con spalle scese stanno emergendo come nuova norma. Qui, comfort ed eleganza si fondono in egual misura.
Le attuali collezioni estive piacciono sia agli uomini conservatori che a quelli avventurosi.
Lusso tranquillo e stile old money
Il lusso discreto si è evoluto da fenomeno di moda passeggero a stile duraturo. Questo design sobrio e ricercato piace agli uomini che apprezzano la qualità ma preferiscono evitare marchi vistosi.
Ciò che distingue l'aspetto
L'eleganza discreta è caratterizzata da materiali e lavorazione artigianale. I loghi vistosi sono evitati. Mentre le tendenze del fast fashion di solito attirano solo l'attenzione di breve durata, questo stile trasuda sicurezza di sé attraverso un'eleganza sobria. Tessuti di alta qualità, vestibilità eccellenti e dettagli meticolosi sostituiscono le dichiarazioni di moda pompose.
Lo stile Old Money sviluppa ulteriormente questa idea con sottili elementi sportivi: una polo può essere tranquillamente indossata insieme a un blazer. Entrambi i metodi, tuttavia, privilegiano l'artigianalità rispetto alla logomania. Questa mentalità è particolarmente utile nei mesi estivi, quando sono richiesti tessuti leggeri e tagli più ampi.
Must have e pezzi chiave dell'estate
La base è composta da alcune parti accuratamente selezionate:
- Le camicie di lino sono il capo versatile di questa stagione. La loro texture ariosa mantiene freschi nelle giornate più calde e il loro aspetto naturale e stropicciato ne esalta il fascino casual. Abbinate a pantaloni chino o pantaloni di lana leggera, creano outfit disinvolti e accattivanti.
- I maglioni leggeri in cashmere, nei colori beige o grigio, impreziosiscono rapidamente qualsiasi outfit. Questi tessuti sottili sono ideali per gli ambienti climatizzati o le serate fresche all'aperto.
- Gli abiti estivi, realizzati in colori chiari e materiali leggeri, mettono in risalto la maestria artigianale. I modelli realizzati in misto lino e seta o in cotone pregiato si caratterizzano per la loro leggerezza.
- scarpe in pelle di alta qualità, come mocassini o derby. Colori classici come cognac, blu navy e nero completano la sobria palette cromatica.
Colori e materiali
La palette cromatica è volutamente limitata a toni neutri: beige, latte, grigio e blu navy dominano la collezione. Questa limitazione consente infinite possibilità, evitando al contempo errori di stile. Diverse texture aggiungono profondità agli outfit monocromatici, come una camicia in lino color crema indossata con pantaloni chino beige.
Le fibre naturali sono al centro della selezione dei materiali. Lino e cotone di alta qualità mantengono freschi in estate, mentre il cashmere è pensato per i climi più miti. Questi tessuti invecchiano con eleganza, acquisendo nel tempo una patina caratteristica.
L'approccio del lusso discreto privilegia la longevità rispetto alla gratificazione immediata. I capi sono progettati per durare anni e sviluppare personalità nel tempo. Considerando il basso impatto ambientale dell'industria della moda, questa è una tendenza benvenuta.
Moda estiva casual con tagli ampi
I capi attillati sono ormai quasi del tutto scomparsi dalla moda maschile. La moda estiva 2025 ruota attorno a forme oversize che uniscono sinergicamente comfort e stile.
Camicie oversize e pantaloni a gamba larga
Gli abiti larghi sono di gran moda in questo momento. I pantaloni a gamba larga sono un must per gli uomini nel 2025, poiché vestono comodi e consentono una varietà di abbinamenti. Gli stili casual dominano i reparti uomo, con tagli ampi sia in lunghezza che in larghezza.
Quando si parla di top, le camicie oversize sono di tendenza e non devono essere infilate nei pantaloni. Le camicie oversize hanno un look casual e sono disponibili in vari stili, dai semplici modelli basic alle camicie con motivi grafici.
Perché la comodità è la novità
Gli uomini vogliono potersi muovere di nuovo liberamente dopo anni di moda che li hanno fatti sentire limitati. Lo "cozy comfort" non si limita a una sola stagione e include giacche e cappotti dalla vestibilità più ampia. Le tendenze della moda maschile sono più casual che mai, soprattutto in estate. Colori naturali e stili classici sono in cima alla lista.
Questo cambiamento è in parte una risposta all'era della pandemia, quando le persone che hanno trascorso due anni principalmente in tuta non volevano più indossare abiti attillati. Ma non si tratta solo di comodità; si tratta anche di uno stile moderno che trasmette autenticità.
Pantaloncini con stile: comodi, sportivi e adatti all'estate
Nessuna estate è completa per l'uomo attento alla moda senza i giusti pantaloncini da uomo ! Che li indossi per l'allenamento, per una passeggiata in città o in spiaggia, ci sono pantaloncini casual da uomo adatti a ogni occasione. I pantaloncini devono essere comodi, traspiranti e avere un tocco moderno. I modelli realizzati in tessuto funzionale elasticizzato sono molto popolari. Per un look più urbano, tuttavia, scegli pantaloncini cargo con tasche intelligenti.
Come abbinare correttamente le vestibilità larghe
La cintura dei pantaloni dovrebbe essere della misura giusta per un look equilibrato. La parte superiore dovrebbe essere aderente e i pantaloni dovrebbero allargarsi solo dai fianchi in giù. Quando si abbinano i pezzi, la regola è: infilare la parte superiore nei pantaloni per un look elegante o lasciare la camicia fuori per un look più casual.
I top aderenti sono ideali per un look equilibrato, mentre i pantaloni a gamba larga aggiungono molto volume. Anche le camicie larghe e oversize sono perfette. Le camicie XXL larghe e i pantaloni della tuta chiari sono perfetti per uno stile streetwear rilassato.
Se preferisci un look casual, scarpe semplici come sneakers, mocassini o sandali si abbinano perfettamente a questo stile. Anche le sneakers da trail running con forme particolari possono enfatizzare lo stile casual.
Atmosfere boho e materiali naturali
L'eleganza strutturata è al centro dell'attenzione, ma anche lo stile boho tornando di moda nell'abbigliamento maschile. Questo stile è libero e vicino alla natura, ed è particolarmente indicato per le calde giornate estive.
Lino, trafori e colori vivaci
Materiali leggeri e naturali caratterizzano l'attuale look boho maschile. Il lino è il tessuto di qualità più elevata, poiché mantiene freschi nelle giornate calde e si asciuga rapidamente in caso di umidità. Le camicie di lino dalla vestibilità ampia sono molto popolari in questo momento. Si possono indossare da sole o sopra una canotta Anche i maglioni a maglia aperta tornando di moda. Questi top leggeri stanno passando direttamente dalle passerelle alle collezioni maschili.
Colori caldi e naturali come il beige, il terracotta e il bianco sono i più comuni in questo stile. Ci sono anche colori terrosi come il verde oliva e piccoli accenti di giallo senape e bordeaux. Lo stile boho, d'altra parte, non usa molti colori: al massimo quattro.
Accessori come collane di perle e sandali
Il look boho è unico anche per gli accessori. Le collane di perline da uomo stanno diventando sempre più popolari. Hanno un fascino casual. Le perline di legno hanno un aspetto naturale e aggiungono un tocco rustico a un completo. Le perline di pietra naturale, invece, hanno connotazioni significative.
Per i piedi, semplici sandali in pelle o robusti stivali in pelle sono la scelta migliore. Le sneakers non rientrano tipicamente nello stile boho. Se proprio ne hai bisogno, opta per modelli in lino o pelle. Cappelli in feltro a tesa larga e bracciali in pelle completano il look.
Il look perfetto per le giornate calde
Una blusa e pantaloni leggeri in cotone o lino sono ideali per l'uso quotidiano. Scegli una tunica ricamata sopra un paio di bermuda per un look decisamente estivo.
Un altro aspetto che rende unico lo stile boho è il mix di texture e fantasie diverse . Questo aggiunge profondità all'outfit. L'arte non sta nel messaggio forte, ma nell'autentico mix di comfort, naturalezza ed espressione personale. Perfetto per rilassanti giornate estive in spiaggia o in città.
Pezzi statement e stili audaci
Le audaci tendenze moda dell'estate 2025 infrangono le regole e puntano a fare affermazioni audaci.
Crop top, canotte ed elementi retrò
Entro il 2025, la zona addominale sarà la nuova parte sexy del corpo nella moda maschile. Star come Troye Sivan e Justin Bieber indossano crop top, che stanno tornando di moda. Marchi come Prada indossano camicie basic più alte, e le canotte sono disponibili in una varietà di stili. Questi top senza maniche sono perfetti per le giornate calde e valorizzano perfettamente il busto. I motivi geometrici e i colori vivaci degli anni '80 stanno tornando di moda.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Trasparenza e motivi accattivanti
La moda maschile prende il sopravvento con tessuti trasparenti che lasciano intravedere intenzionalmente. Rick Owens crea tuniche sensuali che mettono in risalto il busto maschile, mentre Comme des Garçons utilizza strati di tulle per creare un gioco arioso tra il nascosto e il visibile.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Secondo il trend report del 2025 della rivista di moda maschile GQ ,
Come usare con stile i pezzi accattivanti
La regola principale per aggiungere pezzi di tendenza con stile è che un solo capo per outfit è sufficiente. I top definiti stanno benissimo con shorts o pantaloni semplici, soprattutto se indossati insieme. Le canotte dai colori vivaci si abbinano perfettamente a pantaloni scuri neri o blu.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.