Scopri l'arte da solo: dipingi come Klimt
Gustav Klimt e il suo linguaggio visivo unico Gustav Klimt è stato un importante pittore simbolista austriaco ed è considerato uno dei più straordinari…
I 19 musei più importanti da visitare negli USA
Negli Stati Uniti ci sono più di 35.000 musei: un numero impressionante, anche considerando le loro enormi dimensioni…
Arte preistorica e protostorica: arte germanica – Guldgubbe
Guldgubbe o Guldgubbar, che in svedese significa "omini d'oro", erano chiamati così dai contadini che vivevano tra le dune della provincia scandinava della Scania...
Arte preistorica e protostorica: arte germanica – stile Berdal
I primi esempi dello stile Oseberg vengono talvolta distinti nella letteratura storico-artistica come uno stile Berdal separato; prende il nome anche dalla sua posizione,…
Arte preistorica e protostorica: arte germanica
L'arte germanica appartiene interamente alla preistoria e alla storia antica dell'arte e non alla vera e propria storia dell'arte dei popoli nordici. Perché...
Arte della preistoria e della storia antica: un lessico non dogmatico
Una rivista d'arte che vuole stuzzicare l'appetito del pubblico per l'arte può evitare abbellimenti pseudo-intellettuali e osare correre altri rischi. Per esempio...
Arte della preistoria e della storia antica: il periodo teoricamente considerato
In termini puramente teorici, il periodo preso in considerazione per l'arte della preistoria e della storia antica copre un arco di tempo molto lungo: dalle prime tracce umane,…
Paul Riedel – Artista tedesco-brasiliano impegnato per l’ambiente e la cultura tedesca
Se in questi giorni, la sera, si fa un giro sui canali televisivi, si noterà un forte dibattito politico in seguito al...
Harun Farocki come insegnante di vita
Come mostrato nell'articolo "Harun Farocki: l'ascesa trionfale dell'occhio acuto", Harun Farocki è da tempo...
Arte della Preistoria e Storia Antica: Il periodo effettivamente considerato
Di solito gli storici dell'arte definiscono il periodo teorico di osservazione in modo un po' diverso, ma logicamente la preistoria e la storia antica dell'arte iniziano...
Storia dell'arte; Arte preistorica e storica antica: Idolo dell'occhio
Gli idoli oculari venivano usati da alcune culture preistoriche del Vecchio e del Nuovo Mondo, solitamente come amuleti per proteggersi dal male. In genere, sono...
TutKit.com – Un mix unico di video corsi di formazione e modelli corrispondenti a un prezzo fisso creativo
PUBBLICITÀ Come freelance e creativo part-time, ho scoperto la piattaforma Tutkit.com e il suo concetto di tariffa fissa creativa...
Arte della preistoria e della storia antica: arte minore del Paleolitico inferiore
Kunsplaza Art History – Arte minore del Paleolitico inferiore Termine collettivo per indicare alcuni "utensili in pietra e selci del Paleolitico inferiore" che raffigurano volti di animali…
Robert Motherwell: uno sguardo a una mente che ha creato se stessa
Robert Motherwell nella classifica mondiale dell'arte: dimenticato? Mai esistito? Né dimenticato né privato del suo posto, Robert Motherwell è, dopotutto, nella…
Dietmar Deiwick – Ritorno dall'estremità del mondo
Quando un artista guarda indietro alla sua opera, potrebbe dire: L'immagine mi è riuscita bene. Oppure…
Christopher Williams: Uno sguardo al nostro bel mondo
Christopher Williams è un artista concettuale americano che si è fatto un nome come fotografo della nostra "bella vita moderna". Con…
Art-o-Gramm – Poesia concreta: L'antica e la nuova arte del gioco di parole per gli amanti della lingua
Nell'articolo sull'artista Dieter Roth, per il quale il gioco di parole era una parte importante della sua arte, si è parlato del genere artistico e letterario…
Hans Haacke: uno sguardo all'arte politica al suo meglio
Hans Haacke è nato a Colonia nel 1936 e lì vive part-time, ma dal 1962 ha anche una…
Georges Adéagbo: Uno sguardo all'arte narrativa non triste
Georges Adéagbo è nato nel 1942 nella città costiera di Ouidah nel Dahomey. Ouidah si trova vicino a Cotonou, e il Dahomey…
Un centro di trasmissione unico compie 90 anni – Buon compleanno House of Broadcasting
Serie di cinque puntate in onda alla radio e online a partire dal 22 gennaio alle 20:04. The House of Broadcasting sulla Masurenallee di Berlino: Da…




















