• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Come l'intelligenza artificiale sta cambiando le arti visive: 5 applicazioni pratiche per gli artisti

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Lunedì 28 aprile 2025, 11:44 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

L'intelligenza artificiale sta rapidamente entrando nel mondo creativo. Per alcuni, questo suona come una minaccia per l'arte "reale", per altri, è un nuovo strumento nella loro tavolozza. Questo articolo è rivolto a tutti coloro che vedono l'intelligenza artificiale non come un sostituto, ma come un supporto: per il miglioramento dei processi, la sperimentazione e l'ulteriore sviluppo del proprio stile.

Miglioramento delle immagini per la stampa e il web: miglioramento automatico della qualità

Molti artisti affrontano lo stesso problema: le foto delle loro opere per il portfolio o il catalogo sono spesso tutt'altro che perfette. Le scansioni appaiono sbiadite, le foto scattate con il cellulare sono sfocate e, quando un'opera deve essere stampata in un formato di grandi dimensioni, la situazione diventa ancora più complicata.

entra Image Upscaler , uno strumento online che utilizza l'intelligenza artificiale ingrandire un'immagine (2x, 4x o persino 8x) senza alcuna perdita visibile di qualità. Lo strumento analizza e migliora automaticamente bordi, dettagli e texture, una funzionalità particolarmente utile per chiunque lavori con presentazioni stampate o digitali.

Casi d'uso tipici per l'upscaling delle immagini

  • Preparazione del tuo lavoro per stampe artistiche di alta qualità su tela, carta o materiale per poster
  • Ottimizza la tua presentazione web: lavori più grandi e chiari sulla tua pagina portfolio o nel tuo negozio online senza problemi di tempo di caricamento
  • Ridimensionare le immagini generate dall'intelligenza artificiale per renderle pronte per la stampa o per i social media: molti generatori di immagini offrono solo risoluzioni basse.

Che si tratti del mercato dell'arte fisica o di mostre digitali: se vuoi esporre le tue immagini in modo professionale, l'upscaling mirato delle immagini con l'intelligenza artificiale è un primo passo efficace.

  • Miglioramento delle immagini per la stampa e il web: miglioramento automatico della qualità
    • Casi d'uso tipici per l'upscaling delle immagini
  • Generazione di schizzi e idee di composizione con l'intelligenza artificiale
  • Trasferimenti di stile ed esperimenti di colore con l'intelligenza artificiale
  • Per chi è particolarmente utile?
  • L’intelligenza artificiale non sostituisce l’idea artistica, ma la rafforza

Oltre al miglioramento delle immagini tramite l'upscaling, strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e altri possono migliorare significativamente i flussi di lavoro dei fotografi. Nel seguente video, il fotografo Timo Nausch esplora come l'intelligenza artificiale possa essere integrata nel flusso di lavoro fotografico:

Generazione di schizzi e idee di composizione con l'intelligenza artificiale

L'ispirazione non è sempre disponibile, ma la tecnologia può aiutare. Uno dei modi più semplici per sviluppare nuove composizioni è combinare ChatGPT con un generatore di immagini .

Ad esempio, chiedi a ChatGPT la descrizione di un dipinto impressionista con il tema "Autunno nel parco ". Puoi quindi inserire questa descrizione in DALL·E o Leonardo AI , e ricevere vari suggerimenti visivi che possono fungere da schizzi creativi.

Come scrivere un buon prompt:

  • Definisci lo stile: "pittura a olio", "acquerello", "schizzo", ecc.
  • Specificare il motivo principale: "casa solitaria", "cielo tempestoso", "donna con cappotto rosso"
  • Crea un'atmosfera: "malinconico", "calmo", "dinamico"
  • Aggiungi formato: "ritratto", "paesaggio", "quadrato"

Esempio: “Un dipinto a olio surreale di un violino che galleggia su un lago calmo all’alba, nello stile di René Magritte”.

creato con l'immagine AI ImageFlash (Richiesta: )
creato con l'immagine AI ImageFlash (Prompt: Un dipinto a olio surreale di un violino che galleggia su un lago calmo all'alba, nello stile di René Magritte)

L'obiettivo non è che l'intelligenza artificiale dipinga per te, ma piuttosto che ti aiuti a scoprire nuove prospettive, provare varianti e superare i blocchi creativi.

Trasferimenti di stile ed esperimenti di colore con l'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale può reinterpretare le tue immagini nello stile di artisti o movimenti artistici famosi. Questo non è solo entusiasmante, ma anche uno strumento pratico per studi creativi e scoperta di stili.

Strumenti come Prisma , DeepArt o ArtTransfer di Google Arts & Culture consentono di applicare lo stile di Monet, Picasso o Hokusai a qualsiasi foto o opera d'arte.

Cosa puoi fare con esso:

  • Crea una serie di variazioni stilizzate di un'immagine
  • Applica uno stile uniforme a più lavori, per un portfolio coerente
  • Prova le tavolozze dei colori prima di prendere la tela
  • Preparare riferimenti per nuovi progetti
  • Generare progetti di copertine, poster o imballaggi

Questi strumenti sono utili sia per gli artisti tradizionali sia per i designer che lavorano con concetti visivi e desiderano considerare il proprio lavoro in nuovi contesti.

Per chi è particolarmente utile?

  • Giovani artisti: sperimentare e imparare velocemente senza costi elevati
  • Illustratori e artisti digitali – per generare riferimenti
  • Chiunque prepari lavori per concorsi, mostre o portfolio – per migliorare la qualità dell’immagine
  • Artisti formati tradizionalmente – come nuova estensione della loro tecnica

L’intelligenza artificiale non sostituisce l’idea artistica, ma la rafforza

L'intelligenza artificiale è uno strumento. Nelle mani di pensatori creativi, amplifica l'idea artistica."

Così riassumono nella loro analisi Julian van Dieken e Roman Lipski del Centro di competenza federale per la cultura e le industrie creative.

L'intelligenza artificiale (IA) facilita l'accesso creativo a tutti, rendendo strumenti complessi utilizzabili anche senza conoscenze specialistiche. Questo promuove la diversità e l'innovazione nell'arte, ma solleva anche interrogativi sulla paternità e sulla creatività. Sebbene l'IA non sia creativa nel senso tradizionale del termine, influenza i processi creativi, supporta gli artisti e offre nuove fonti di ispirazione. Nel loro breve reportage, gli artisti Julian van Dieken e Roman Lipski sul potenziale dell'IA come musa artistica e strumento di innovazione.

Ciò mi porta alla seguente conclusione:

L'intelligenza artificiale non sostituisce l'idea, ma la amplifica. Non snatura l'identità artistica, ma consente di lavorare più velocemente, vedere più lontano e creare in modo più profondo. Chi concepisce l'intelligenza artificiale come uno strumento, piuttosto che come un sostituto, ottiene un potente assistente in studio.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • La nuova affascinante dimensione dei generatori di immagini AI - Questa immagine è stata generata con NeuroFlash
    I 26 migliori generatori di immagini e arte basati sull'intelligenza artificiale (gratuiti) del 2025
  • Il riconoscimento, l'identità artistica e uno stile unico sono fattori critici di successo per tutti gli artisti
    Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • I migliori creatori di siti web per artisti nel 2024: metti in mostra la tua arte online in modo magistrale
    Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)

Cercare

Arte AI – Arte e intelligenza artificiale

In questa sezione della rivista troverete numerosi resoconti e articoli sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nell'arte , nel design e nell'architettura .

Non si tratta solo di come l'IA possa essere utilizzata in questi settori, ma anche di quali effetti ciò avrà sulla creazione artistica.

Mentre alcuni esperti ritengono che l'uso dell'intelligenza artificiale porterà a una rivoluzione nell'arte e nel design, all'interno del settore stesso ci sono anche voci scettiche sull'arte basata sull'intelligenza artificiale e sui generatori di immagini basati sull'intelligenza artificiale .

Un esempio precoce del 2016 di utilizzo dell'IA nell'arte è il progetto "The Next Rembrandt". Qui è stato sviluppato un software che, attraverso l'analisi dei dati, ha creato un nuovo dipinto nello stile del pittore olandese, senza alcun intervento umano.

Il risultato fu sorprendentemente realistico e dimostrò già allora chiaramente il potenziale di questa tecnologia.

Cosa significa questo sviluppo per l'artigianato tradizionale? Diventerà obsoleto o si potranno creare nuove opportunità?

Queste domande preoccupano molte persone sia all'interno che all'esterno del settore.

In ogni caso, la connessione tra arte e intelligenza artificiale ci offre spunti interessanti su possibili scenari futuri.

Vi invitiamo cordialmente a intraprendere un viaggio di scoperta insieme a noi!

Articoli simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • I 26 migliori generatori di immagini e arte basati sull'intelligenza artificiale (gratuiti) del 2025
  • Il successo come artista nel 2025: tendenze, strategie e consigli dai migliori nel loro campo
  • Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Pop Up Girl No. 724" di Ulrike Langen, stampa a pigmenti limitata su Alu-Dibond
    "Pop Up Girl No. 724" di Ulrike Langen, stampa a pigmenti limitata su Alu-Dibond
  • Dipinto acrilico "Intrattenimento del villaggio" della pittrice russa Elena Romanovskaya, Arte Naif / Primitivismo
    Dipinto acrilico "Intrattenimento del villaggio" della pittrice russa Elena Romanovskaya, Arte Naif / Primitivismo
  • Dipinto acrilico astratto "Indistruttibile" (2019) di Ivan Grozdanovski
    Dipinto acrilico astratto "Indistruttibile" (2019) di Ivan Grozdanovski
  • "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
    "Visage sur Fond Rouge" di Pablo Picasso, litografia firmata a mano
  • "1025 Colori" (1974) di Gerhard Richter, riproduzione su carta
    "1025 Colori" (1974) di Gerhard Richter, riproduzione su carta

Dal nostro negozio online

  • Albero di Natale moderno in metallo J-Line "8 livelli", nero, altezza 188 cm Albero di Natale moderno in metallo J-Line "8 livelli", nero, altezza 188 cm 385,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Un sacco di uva – Piccolo oggetto da parete in metallo Un sacco di uva - Piccolo oggetto da parete in metallo Il prezzo originale era: 122,95 €122,95 €Il prezzo attuale è: 122,95 €. 98,36 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto rettangolare "Miami", verde scuro, 160 x 230 cm Tappeto rettangolare "Miami", color sabbia, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (taglia: M) Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (taglia: M) 54,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • J-Line Grande figura decorativa di gnomo/folletto con lungo cappotto e cappello da gnomo, altezza: 90 cm (crema/oro) Figura decorativa J-Line "Grande gnomo natalizio" con lungo mantello e berretto a punta, 90 cm (crema/oro) 69,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Rilievo murale artigianale "Affetto" con disegno a una linea color oro Rilievo murale artigianale "Affetto" con disegno a una linea color oro 139,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 7-10 giorni lavorativi

  • Scultura animale "Leone Antico" in poliresina con finitura bronzo Scultura animale "Leone Antico" in poliresina con finitura bronzo 119,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}