• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Minimaluxe: l'intersezione tra minimalismo e lusso nell'interior design

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Giovedì 17 aprile 2025, 12:00 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Minimaluxe e nuovi neutri: una nuova era per gli interni

Il design moderno della casa ha intrapreso una nuova direzione, combinando minimalismo ed elementi di lusso. Questo movimento, spesso definito "minimaluxe", si basa non solo su linee pulite e forme minimaliste, ma anche su colori caldi e neutri che conferiscono intimità ed eleganza agli spazi abitativi.

Addentriamoci in questo mondo affascinante e scopriamo come il lusso minimalista e i toni neutri e caldi possono trasformare la tua casa in un'oasi di calma e stile.

Le origini del Minimaluxe

I principi del design minimalista affondano le loro radici nella cultura giapponese , in particolare nel concetto di "Ma", che enfatizza l'importanza dello spazio e del vuoto. L' estetica del minimalismo divenne popolare nel mondo occidentale negli anni '60, guidata da architetti come Ludwig Mies van der Rohe , il cui motto "less is more" racchiude l'essenza di questo movimento.

Meno è meglio

  • Minimaluxe e nuovi neutri: una nuova era per gli interni
  • Le origini del Minimaluxe
  • Caratteristiche peculiari del nuovo design abitativo
  • Nuovi neutri: più che un semplice beige
  • La psicologia dietro i colori neutri
    • Effetto calmante
    • Promuovere la comunicazione e la concentrazione
    • Migliorare la percezione spaziale
    • Attrazione universale
    • Calore emotivo
    • Flessibilità e versatilità
  • Texture e materiali: la chiave del minimalismo
  • La magia della luce e dell'ombra
  • Minimaluxe in diverse stanze
    • Soggiorno
    • camera da letto
    • Cucina e zona pranzo
    • bagno
  • Suggerimenti degli esperti per l'implementazione
    • Suggerimento 01: Toni neutri caldi come base
    • Suggerimento 02: Concentrati sulla qualità anziché sulla quantità
    • Suggerimento 03: Crea un senso di serenità con il nostro design attento
    • Suggerimento 04: Dare priorità al comfort e alla funzionalità
    • Suggerimento 05: Crea uno spazio tangibile
    • Suggerimento 06: Integrare linee curve e organiche
    • Suggerimento 07: Accetta l'imperfezione
    • Suggerimento 08: Lascia che i tuoi interni respirino
    • Suggerimento 09: Arricchisci con dettagli artistici
    • Suggerimento 10: gioca con i contrasti
    • Suggerimento 11: Ottimizza la luce naturale
  • Qualche parola sulla transitorietà e la sostenibilità
  • Come si trovano pezzi di alta qualità?
  • Considerazioni finali
Padiglione tedesco per l'Esposizione Universale del 1929 a Barcellona, ​​progettato da Ludwig Mies van der Rohe
Padiglione tedesco per l'Esposizione Universale di Barcellona del 1929, progettato da Ludwig Mies van der Rohe.
Foto di Alexander Hüls, CC BY-SA 2.0, tramite Wikimedia Commons.

Negli ultimi anni, questo purismo evoluto e trasformato in un approccio più lussuoso. Il risultato è il Minimaluxe (chiamato anche Minimalux). Questo sviluppo è stato guidato dal desiderio di eleganza funzionale e sobrietà.

Caratteristiche peculiari del nuovo design abitativo

In una frase:

Minimaluxe enfatizza il lusso dello spazio e dei materiali semplici ma di alta qualità che valorizzano l'atmosfera in modo discreto.

Questa filosofia di design pone una forte enfasi sulla qualità, concentrandosi sul fascino della semplicità e sull'integrazione di elementi eleganti. È interpretata come un tocco di lusso, sostenuto da una palette cromatica sobria che mette in risalto texture, forme e tonalità morbide.

Il minimalismo si è affermato come una tendenza significativa nell'interior design a partire dal 2020, affermandosi gradualmente come un movimento estetico a tutti gli effetti. Al centro c'è l'idea di eliminare visivamente il superfluo approccio davvero per mettere in risalto gli oggetti a cui teniamo di più.

Minimalux, tuttavia, va oltre la mera semplicità visiva; comprende anche materiali tattili che arricchiscono l'esperienza abitativa. Pensate al bouclé , al morbido lino e al legno grezzo : un'armoniosa fusione di texture lisce e naturalmente ruvide che crea un'atmosfera invitante.

Nel suo tour della casa, l'attrice statunitense Cara Santana lo stile minimal e lussuoso della sua casa sulle colline di Hollywood:

Nuovi neutri: più che un semplice beige

La tendenza di interior design Minimaluxe si concentra sul minimalismo e sul lusso, nonché su colori neutri e caldi
La tendenza di interior design Minimaluxe si concentra non solo sul minimalismo e sul lusso, ma anche su colori neutri e caldi.
Foto di Collov Home Design @collovhome, tramite Unsplash

Mentre il minimalismo tradizionale è spesso associato a palette fredde e monocromatiche, il minimalismo porta calore e comfort in una stanza. toni del beige , del tortora , e i colori terrosi creano un'atmosfera rilassante che invita al relax. Queste tonalità sono tutt'altro che noiose; offrono una ricca varietà di sfumature e texture che rendono uno spazio vibrante e invitante.

Curiosità: il colore beige è stato utilizzato per la prima volta nella moda nel XIX secolo e deriva originariamente dalla parola francese che significa "lana naturale".

La psicologia dietro i colori neutri

I colori influenzano profondamente il nostro umore e il nostro benessere.

Effetto calmante

I toni neutri come il crema, il tortora e il beige hanno un effetto calmante sul sistema nervoso. Aiutano a ridurre lo stress e a creare un ambiente sereno. Questi colori fungono da tela su cui si possono applicare altri accenti più intensi.

Colori come il beige e il crema creano un senso di sicurezza e comfort. Hanno un basso livello di stimolazione visiva e facilitano il rilassamento degli occhi. Questo è particolarmente evidente negli ambienti progettati per il relax, come la camera da letto o il soggiorno.

Interni lussuosi con concetto di colore Warming Neutrals
Interni lussuosi con il concetto di colori Warming Neutrals.
Foto di Collov Home Design @collovhome, tramite Unsplash.

Questi toni neutri e caldi sorprendentemente versatili. Si armonizzano bene con quasi tutti gli altri colori e sono facili da integrare negli schemi cromatici esistenti. La vera arte, tuttavia, sta nell'aggiungere accenti ponderati ed eleganti, come opere d'arte di grande impatto o mobili raffinati.

Contesto psicologico: secondo la psicologia del colore, i toni tenui e neutri possono abbassare i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress) nel corpo. Questo favorisce uno stato di calma e può persino migliorare la qualità del sonno.

Promuovere la comunicazione e la concentrazione

Colori neutri come il tortora e il sabbia favoriscono un'atmosfera calma e concentrata, particolarmente utile negli spazi di lavoro e di studio. Fungono da sfondo per un lavoro concentrato e prevengono le distrazioni psicologiche legate al colore.

Contesto psicologico: studi di ricerca dimostrano che i colori neutri possono favorire la produzione di neurotrasmettitori come la dopamina e la serotonina, importanti per l'umore e le funzioni cognitive.

Migliorare la percezione spaziale

I toni neutri caldi possono far sembrare gli ambienti più ampi. Riflettono meglio la luce naturale, rendendoli più luminosi e spaziosi. Questo aiuta a sentirsi più aperti e meno angusti in questi spazi.

I colori neutri (nuovi neutri) hanno numerosi effetti psicologici (ad esempio possono ingrandire visivamente le stanze)
I colori neutri (nuovi neutri) hanno numerosi effetti psicologici (ad esempio possono ingrandire visivamente le stanze)
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash

Contesto psicologico: gli spazi stretti e bui possono aumentare la sensazione di isolamento e ansia, mentre gli spazi luminosi e aperti promuovono sensazioni di libertà e apertura.

Attrazione universale

I colori neutri hanno un fascino universale perché non sono né troppo maschili né troppo femminili, né troppo moderni né troppo tradizionali. Questi colori piacciono a un pubblico ampio e trasmettono un senso di armonia e unità.

Contesto psicologico: colori come il beige e il crema sono culturalmente neutri e non hanno connotazioni negative, il che li rende una scelta sicura per spazi pubblici e privati.

Calore emotivo

Nonostante la loro sobrietà, i toni neutri e caldi irradiano un sottile calore emotivo. Creano un ambiente invitante che offre un supporto emotivo. Questo è particolarmente utile negli spazi comuni come la sala da pranzo o la cucina.

Contesto psicologico: i colori caldi possono favorire la produzione di ossitocina, nota come “ormone delle coccole”, che favorisce i legami sociali e la fiducia.

Flessibilità e versatilità

Le palette di colori neutri offrono un elevato grado di flessibilità e possono essere facilmente abbinate ad altri colori. Fungono da tela su cui evidenziare colori d'accento o elementi decorativi senza compromettere l'armonia della stanza.

Contesto psicologico: la possibilità di aggiungere accenti di colori più vivaci può stimolare il cervello e ispirare la creatività, mentre i colori primari neutri mantengono equilibrio e stabilità.

Texture e materiali: la chiave del minimalismo

Forme semplici e colori neutri non bastano da soli a creare un ambiente lussuoso e minimalista. Ciò che conta davvero è la qualità dei materiali e la varietà delle texture. Pensate a morbidi tappeti di lana, tavoli in marmo levigato, lussuosi cuscini in velluto e caldi elementi in legno. Combinando diverse texture, si crea un'atmosfera accattivante sia visiva che tattile, senza però rendere la stanza troppo caotica.

Ad esempio , un gruppo di sedute in pelle color caramello con bottoni in stile Chesterfield può essere completato da un tavolino da caffè in radica e coperte in cashmere. Una stufa a legna effetto mattone bianco, un tappeto testurizzato e una scultura metallica a parete nei toni dell'oro e dell'argento creano il contrasto perfetto e aggiungono un ulteriore tocco di interesse agli interni.

Implementazione riuscita dello stile Minimaluxe in una casa di campagna
Implementazione di successo dello stile Minimaluxe in una casa di campagna.
Foto di Chastity Cortijo @chastityco, tramite Unsplash.

La magia della luce e dell'ombra

L'illuminazione gioca un ruolo cruciale nel design minimalista. La luce naturale deve essere sfruttata al massimo per valorizzare i colori e le texture della stanza. Ampie finestre, tende leggere e specchi contribuiscono a distribuire la luce in tutto lo spazio.

le lampade dimmerabili sono ideali per creare un'atmosfera calda e accogliente. L'illuminazione d'accento può mettere in risalto opere d'arte e dettagli architettonici.

Curiosità: sapevi che l'occhio umano percepisce meglio i colori alla luce naturale? Questo spiega perché i designer spesso optano per la massima illuminazione naturale.

Minimaluxe in diverse stanze

Soggiorno

Il soggiorno è spesso il cuore della casa e il luogo ideale per celebrare lo stile minimalista. Un ampio e comodo divano in tonalità neutre può essere completato da decorazioni tessili e da un tavolino da caffè originale ma essenziale.

Un tappeto dai colori caldi e neutri aggiunge intimità alla stanza.

Minimaluxe in soggiorno - Esempio 1
Minimaluxe nel soggiorno – Esempio 1
Foto di R ARCHITECTURE @rarchitecture_melbourne, tramite Unsplash
Minimaluxe in soggiorno - Esempio 2
Minimaluxe nel soggiorno – Esempio 2
Foto di R ARCHITECTURE @rarchitecture_melbourne, tramite Unsplash
Minimaluxe in soggiorno - Esempio 3
Minimaluxe in soggiorno – Esempio 3
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Minimaluxe in soggiorno - Esempio 4
Minimaluxe in soggiorno – Esempio 4
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Minimaluxe in soggiorno - Esempio 5
Minimaluxe in soggiorno – Esempio 5
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash

camera da letto

La camera da letto dovrebbe essere un luogo di tranquillità. Scegliete biancheria da letto realizzata con materiali naturali e colori tenui. Una lampada da comodino minimalista e un'elegante decorazione murale creano un'atmosfera armoniosa.

Anche in questo caso le texture giocano un ruolo importante: una coperta calda e accogliente può completare perfettamente l'atmosfera.

Minimaluxe in camera da letto - Esempio 1
Minimaluxe in camera da letto – Esempio 1
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Minimaluxe in camera da letto - Esempio 2
Minimaluxe in camera da letto – Esempio 2
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Fusione riuscita di minimalismo e lusso in camera da letto - Esempio 3
Fusione riuscita di minimalismo e lusso in camera da letto – Esempio 3
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Fusione di minimalismo e lusso in camera da letto - Esempio 4
Fusione di minimalismo e lusso in camera da letto – Esempio 4
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Fusione di minimalismo e lusso in camera da letto - Esempio 5
Fusione di minimalismo e lusso in camera da letto – Esempio 5
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash

Cucina e zona pranzo

In cucina, il lusso minimalista può essere espresso attraverso superfici di lavoro pulite e materiali di alta qualità. Legno e pietra sono partner ideali in questo spazio. Un tavolo da pranzo in vero legno abbinato a sedie semplici raggiunge l'effetto desiderato.

Le scaffalature aperte in metallo o legno possono offrire uno spazio di archiviazione pratico e fungere anche da elemento di design.

La tendenza dell'interior design Minimaluxe nella sala da pranzo - Esempio 1
La tendenza di interior design Minimaluxe nella sala da pranzo – Esempio 1
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Fusione di minimalismo e lusso nella zona pranzo - Esempio 2
Fusione di minimalismo e lusso nella zona pranzo – Esempio 2
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Fusione di minimalismo e lusso nella zona pranzo - Esempio 3
Fusione di minimalismo e lusso nella zona pranzo – Esempio 3
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Fusione di minimalismo e lusso nella sala da pranzo - Esempio 4
Fusione di minimalismo e lusso nella sala da pranzo – Esempio 4
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash

bagno

Lo stile minimalista può anche creare un'atmosfera rilassante da spa in bagno. Lavandini in pietra naturale, sanitari in nero opaco e asciugamani in tonalità calde e neutre creano un'estetica lussuosa ma sobria.

Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno - Esempio 1
Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno – Esempio 1
Foto di Christian Mackie @mackiec, tramite Unsplash
Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno - Esempio 2
Fusione di materiali lussuosi e design puristico nel bagno – Esempio 2
Foto di R ARCHITECTURE @rarchitecture_melbourne, tramite Unsplash
Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno - Esempio 3
Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno – Esempio 3
Foto di Nathan Van Egmond @thevanegmond, tramite Unsplash
Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno - Esempio 4
Fusione di materiali lussuosi e design puristico nel bagno – Esempio 4
Foto di Chastity Cortijo @chastityco, tramite Unsplash
Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno - Esempio 5
Fusione di materiali lussuosi e design purista nel bagno – Esempio 5
Foto di Jared Rice @jareddrice, tramite Unsplash

Suggerimenti degli esperti per l'implementazione

Vorremmo cogliere l'occasione per ringraziare i nostri esperti per averci fornito spunti e consigli su questa entusiasmante tendenza dell'interior design:

  • Jack Lorge , proprietario di Rolli Shades ed esperto nel coniugare funzionalità ed estetica, è specializzato nell'interior design di lusso. Il suo approccio è profondamente influenzato dal desiderio di creare spazi che siano allo stesso tempo visivamente straordinari e estremamente confortevoli, rendendolo una voce guida di tendenze come il lusso minimale.
  • Jonathan Faccone , interior designer e fondatore di Halo Homebuyers , ha aiutato numerosi clienti a realizzare la casa dei loro sogni e a trasformarla in abitazioni belle e funzionali, grazie alla sua vasta esperienza in ristrutturazioni, miglioramenti e organizzazione della casa.
  • Alex Locklear , interior designer e fondatore di NC Cash Homebuyers, vanta oltre 15 anni di esperienza nell'interior design, nell'organizzazione della casa e nella progettazione di interni . Ha inoltre aiutato numerosi clienti negli Stati Uniti a trasformare i loro spazi abitativi nelle case dei loro sogni.
  • Spacejoy , una piattaforma online di interior design, acclamata dalle principali riviste come una delle piattaforme leader del settore, è una piattaforma che adoriamo. Gli esperti di Spacejoy creano design straordinari e curano articoli di alta qualità che soddisfano le esigenze di stile e funzionalità individuali dei loro clienti. Abbiamo avuto il privilegio di utilizzare numerosi esempi visivamente accattivanti per questo articolo. Grazie!

Suggerimento 01: Toni neutri caldi come base

L'utilizzo di colori neutri come base offre diverse opportunità per aggiungere accenti di colore con accessori, opere d'arte o mobili. Il calore dei colori neutri aiuta ad attenuare l'intensità e a creare uno spazio visivamente gradevole e armonioso.

Abbina la tua tavolozza di colori caldi e neutri al colore di base e incorpora toni sia più chiari che più scuri all'interno di quello spettro per pareti, mobili e persino elementi chiave come le tende.

Una volta definita la palette di base, puoi aggiungere piccoli accenti. Pensa a un cuscino colorato, a una sedia o a un divano particolari. Sperimenta con elementi vivaci come un tappeto colorato, una lampada particolare o una collezione di accessori accuratamente selezionata.

Per un'eleganza naturale, una o due eleganti piante da appartamento potrebbero essere l'aggiunta perfetta, oppure potresti scegliere di decorare un singolo oggetto con un colore audace per migliorare l'impatto visivo del tuo spazio.

Suggerimento 02: Concentrati sulla qualità anziché sulla quantità

Nel mondo Minimaluxe, il concetto di "less is more". Invece di sovraccaricare una stanza con una varietà di mobili e decorazioni, l'attenzione si concentra sulla selezione di pochi pezzi eccezionali e di eccellente qualità. Optate per mobili dal design senza tempo, realizzati con materiali di prima qualità che resisteranno alla prova del tempo.

Ogni elemento dovrebbe svolgere una funzione e contribuire all'aspetto generale, enfatizzando il senso di elegante semplicità che caratterizza gli interni di questo progetto di casa.

Suggerimento 03: Crea un senso di serenità con il nostro design attento

Questo approccio progettuale si basa sul concetto di uno stile di vita consapevole che crea spazi che trasmettono pace e tranquillità. 

Gli interior designer esperti danno priorità a un flusso armonioso e alla funzionalità dello spazio, dove ogni elemento svolge una funzione chiara e contribuisce al quadro generale. Incorporando abbondante luce naturale, linee visive chiare e l'uso deliberato di spazi negativi, creano un'atmosfera di sobria eleganza.

Suggerimento 04: Dare priorità al comfort e alla funzionalità

Sebbene l'estetica giochi un ruolo centrale nel design minimalista, è altrettanto importante concentrarsi su comfort e funzionalità. Scegli mobili che non siano solo esteticamente accattivanti, ma che offrano anche comfort e supporto.

Aggiungendo tessuti morbidi, tappeti accoglienti e sedute comode, si creano atmosfere invitanti che incoraggiano il relax e la riflessione. Mantenete un equilibrio armonioso tra forma e funzione per garantire che il design migliori in modo sostenibile la qualità della vita dei residenti.

Suggerimento 05: Crea uno spazio tangibile

Questa tendenza di design si concentra sulla creazione di un senso tangibile dello spazio. L'intelligente combinazione di materiali naturali crea struttura, calore e profondità negli ambienti dai toni neutri.

Scegli tessuti delicati come il bouclé e il lino per i tuoi mobili imbottiti, tavoli in legno robusti dall'aspetto solido e materiali durevoli come il marmo per dare alla tua stanza un tocco semplice.

Suggerimento 06: Integrare linee curve e organiche

Le camere minimaliste con un tocco di lusso sono caratterizzate da linee morbide e forme armoniose e organiche.

Immagina eleganti rami che crescono da vasi rotondi in ceramica, paralumi di grandi dimensioni, tavoli rotondi, poggiatesta ondulati e sedute i cui contorni curvi ti avvolgono nel calore.

Suggerimento 07: Accetta l'imperfezione

La filosofia giapponese del "wabi-sabi" influenza anche il design minimalista. Questo concetto ci insegna a riconoscere la bellezza nell'imperfezione, ad accogliere l'asimmetria e la ruvidezza, ad apprezzare la semplicità e ad accettare la transitorietà di ogni cosa.

In contrasto con il minimalismo convenzionale, che privilegia linee pulite e un'estetica fluida, il design Minimalux celebra la naturalezza delle strutture in legno e l'autenticità delle pieghe del tessuto.

In uno spazio in stile minimalista troverete tavoli rustici e grezzi con bordi naturali, una selezione di oggetti antichi usurati e una disposizione attenta di materiali organici.

Suggerimento 08: Lascia che i tuoi interni respirino

Sebbene il termine "minimal" spesso suggerisca una limitazione dello spazio abitativo o un design d'interni molto semplice, Minimalux è in realtà l'esatto opposto: qui i mobili hanno la possibilità di risplendere e dispiegarsi.

Negli spazi di lusso minimalista, ogni singolo pezzo è accuratamente selezionato per la sua praticità, il suo fascino estetico e la gioia che regala. Questo crea un'atmosfera curata nei minimi dettagli nella vostra casa.

Suggerimento 09: Arricchisci con dettagli artistici

Il lussuoso design della casa celebra la semplicità, utilizzando deliberatamente dettagli raffinati per arricchire lo spazio. Accenti accuratamente selezionati ed elementi artistici creano un impatto visivo interessante senza sopraffare l'estetica minimalista.

Scegliete pezzi d'effetto, come fonti di luce scultoree, opere d'arte minimaliste e tessuti pregiati, per conferire alla stanza personalità e carattere.

Suggerimento 10: gioca con i contrasti

Minimaluxe colpisce per la sua raffinata combinazione di colori, forme e materiali. Combinate nuance delicate con accenti audaci, superfici lisce con tessuti dalle texture organiche. Immaginate un legno robusto in contrasto con l'elegante marmo, o accoglienti tappeti in pelle di pecora su pavimenti nudi.

Suggerimento 11: Ottimizza la luce naturale

Un elemento chiave del design minimalista è l'uso della luce naturale. Una ristrutturazione importante potrebbe richiedere l'installazione di porte scorrevoli in vetro a tutta altezza o lucernari. Tuttavia, se si lavora con elementi architettonici esistenti, le finestre dovrebbero essere lasciate aperte.

Per illuminare una stanza, è meglio posizionare un grande specchio vicino a una fonte di luce naturale. Questo trucco è da tempo uno dei metodi più collaudati per far sembrare le stanze più ampie e luminose.

Qualche parola sulla transitorietà e la sostenibilità

Un aspetto spesso trascurato del minimalismo è la sostenibilità. L'enfasi sulla qualità rispetto alla quantità significa che mobili ed elementi decorativi sono costruiti per durare. Si tratta di scegliere pezzi senza tempo che non siano solo eleganti, ma che durino anche per anni.

La sostenibilità può essere raggiunta anche scegliendo materiali naturali. Il legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile , il marmo riciclato e i tessuti provenienti dal commercio equo e solidale non sono solo rispettosi dell'ambiente, ma contribuiscono anche a un ambiente di vita più sano.

Curiosità: il principio "Cradle to Cradle", in base al quale i prodotti sono progettati per essere completamente riciclati al termine del loro ciclo di vita, sta acquisendo sempre più importanza nel panorama del design e si sposa perfettamente con i principi di Minimaluxe.

Come si trovano pezzi di alta qualità?

Trovare i pezzi giusti richiede tempo e pazienza. Esplora negozi di antiquariato, aste d'arte , mercatini delle pulci di lusso o boutique online per trovare pezzi unici e di alta qualità.

Non si tratta solo di acquistare cose, ma di creare una collezione che racconti la tua storia personale e ti dia gioia.

Considerazioni finali

Minimaluxe e Warming Neutrals hanno rivoluzionato il nostro modo di concepire l'interior design. Offrono un perfetto equilibrio tra minimalismo e lusso, tra semplicità e comfort.

Questa filosofia di design non è solo una scelta estetica, ma uno stile di vita che porta pace e bellezza nella nostra vita quotidiana.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Credenza in legno di recupero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Periodi artistici – Introduzione alla storia dell’arte, ai periodi di stile e alle loro caratteristiche
  • Il tappeto in lana Levels Circles del marchio svedese NJRD è un tappeto annodato a mano realizzato al 100% in lana neozelandese
    Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer

Cercare

Design d'interni

Sezione dedicata all'architettura d'interni , al design d'interni , alla progettazione degli ambienti , design , all'arredamento di oggetti, all'innovazione di prodotti e materiali.

Qui troverete tutto ciò che un interior designer può desiderare. Vi presentiamo le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo dell'home design, oltre a prodotti e materiali innovativi per un interior design unico.

Il nostro obiettivo è quello di fornire ispirazione ai nostri lettori e aiutarli a riprogettare in modo creativo o a ristrutturare completamente i loro spazi abitativi.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma contengano anche consigli pratici.

Vi presentiamo anche interior designer di successo, dai nuovi arrivati ​​ai nomi più noti del settore, in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere i loro metodi di lavoro.

Che tu voglia sfruttare al meglio un piccolo spazio o arredare la tua casa con nuovi mobili in stile industriale di tendenza, abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno sull'interior design!

Post simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Periodi artistici – Introduzione alla storia dell’arte, ai periodi di stile e alle loro caratteristiche
  • Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
    Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
  • Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
    Robert Hettich: "Get Together" (2006), riproduzione giclée su tela
  • “Marylin Forever” (2021) di Mr. Brainwash, stampa calcografica in edizione limitata su carta d'archivio
    “Marylin Forever” (2021) di Mr. Brainwash, stampa calcografica in edizione limitata su carta d'archivio
  • Opera d'arte surrealista "Fedbergsun Vol. 3" di Elmira Namazova, arte digitale su tela
    Opera d'arte surrealista "Fedbergsun Vol. 3" di Elmira Namazova, arte digitale su tela
  • Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
    Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta

Dal nostro negozio online

  • Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno Statua da interno "Albero della vita", in alluminio su base in legno 74,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Scultura artigianale "Lifting" in alluminio e legno di mango Scultura artigianale "Lifting" in alluminio e legno di mango 95,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Sailboat Joy - Decorazione murale con barche a vela Sailboat Joy - Decorazione murale con barche a vela 122,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Quadro su tela LED Pop-Art "Leo Love" con sorprendente motivo leopardato Quadro su tela LED Pop-Art "Leo Love" con sorprendente motivo leopardato 165,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Scultura di coppia "Moonlight", finitura in bronzo color argento/oro luna Scultura di coppia "Moonlight", finitura in bronzo color argento/oro luna 89,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Albero di Natale sostenibile J-Line in stile moderno in carta ondulata (verde scuro) Albero di Natale sostenibile J-Line in stile moderno in carta ondulata (verde scuro) 69,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino da caffè "Kidney" in rattan grezzo e teak riciclato Tavolino da caffè "Kidney" in rattan grezzo e teak riciclato 1.185,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}