Se desideri condividere le tue opere d'arte, creare stampe artistiche stampe artistiche di alta qualità essere il modo ideale per condividere un pezzo della tua creatività con qualcuno. In questo modo, i tuoi pezzi unici possono anche essere regalati come splendide opere d'arte da parete.
Che tu stia cercando una stampa su tela di grande formato o un poster classico, numerose aziende di stampa online offrono un'ampia scelta di prodotti di alta qualità in vari stili e materiali: dal vetro acrilico e alluminio dibond al legno e alla pellicola magnetica.
Dalla tela al muro: un modo moderno per ammirare le opere d'arte
Immagina quanto sarebbe meraviglioso se le tue opere d'arte preferite fossero disponibili non solo su tela, ma anche come poster o murale di grande formato nella tua casa o in quella di un caro amico.
Le stampe artistiche da parete ti danno l'opportunità di apprezzare l'opera d'arte in un modo nuovo, integrandola perfettamente nella tua casa.
E la parte migliore? Non devi separarti dall'originale, o puoi conservarlo in modo sicuro e protetto per evitare qualsiasi perdita di valore. Inoltre, le stampe murali possono essere stampate a un prezzo accessibile e personalizzate secondo le tue specifiche.
Nei passaggi successivi ti mostreremo suggerimenti e trucchi per scegliere il materiale, il formato e la cornice e per appendere la tua opera d'arte, oltre a ispirazione e idee per diversi spazi abitativi.
Fase 1: Scegliere il formato giusto per i tuoi murales
Un murale può aggiungere un tocco speciale a qualsiasi stanza, ma scegliere il motivo giusto è fondamentale. Esistono numerose opzioni per i murales, tra cui stampe su tela con ritratti e paesaggi, poster e opere d'arte moderna.
Se vuoi utilizzare un modello fotografico o un'opera d'arte specifica come murale, valuta se avrà un aspetto migliore in uno stile panoramico o verticale.
Fase 2: Selezione del materiale giusto per la stampa
Oltre alla scelta del motivo giusto, anche il materiale giusto per la stampa è fondamentale. Dovresti cercare prodotti di alta qualità per garantire che il tuo murale non solo abbia un bell'aspetto, ma duri anche a lungo.
Le stampe su tela sono un'opzione popolare, offrendo un aspetto classico con una superficie strutturata. i poster possono essere una buona scelta: sono più leggeri della tela e quindi più facili da maneggiare.
Inoltre, materiali innovativi come il dibond di alluminio , il vetro acrilico , il legno, la schiuma rigida e la pellicola magnetica dimostrati estremamente efficaci.

Quando si parla di qualità , ci sono diversi fattori da considerare: la risoluzione dell'immagine deve essere sufficientemente alta (almeno 300 dpi) in modo che nessun pixel sia visibile; i colori devono apparire brillanti e chiari; la carta o la tela stessa devono essere di alta qualità.
Fase 3: Opaco o lucido?
Non esistono regole precise per la maggior parte dei progetti creativi. Tuttavia, se cercate qualche consiglio, vi consigliamo: poiché le stampe artistiche sono in genere pensate per imitare l'originale, una stampa giclée essere opaca, mentre le stampe fotografiche solitamente lucide .
Questo perché solitamente si sceglie la carta fotografica per le foto e altre carte da stampa speciali per le stampe artistiche, che solitamente non hanno proprietà lucide.
Passaggio 4: Trova un fornitore di servizi di stampa su richiesta
Le aziende di stampa on demand offrono la possibilità di caricare la tua arte digitale e di offrire ai tuoi clienti un'ampia selezione di prodotti su cui stamparla. Una volta prodotto, l'articolo viene spedito direttamente al cliente, senza alcun intervento da parte tua.
Questo metodo è senza dubbio il modo più semplice e meno stressante per realizzare stampe artistiche.
Iscriversi a servizi come Printful è solitamente piuttosto semplice.
Con la tipografia online PrintPlanet, ad esempio, hai la possibilità di configurare comodamente online la tua stampa murale personalizzata. Questo ti consente di progettare le immagini autonomamente .
Grazie a un processo di progettazione intuitivo, puoi personalizzare il motivo selezionato a tuo piacimento. Durante questo processo, vedrai il tuo motivo prendere vita in vari stili, dimensioni e materiali direttamente a casa tua: su pratico espanso rigido, legno rustico, moderno vetro acrilico o qualsiasi altro materiale di alta qualità a tua scelta.
PrintPlanet si occuperà poi della stampa e della consegna per te.
Fase 5: La giusta dimensione dei murales
Dopo aver scelto il motivo, il materiale, il formato e il fornitore di servizi perfetti per la tua opera d'arte murale, il passo successivo è determinare le dimensioni e il posizionamento nel punto desiderato per appenderla.
Le dimensioni del murale devono essere proporzionali a quelle della stanza in cui verrà appeso. Una stampa su tela di piccole dimensioni può perdersi facilmente, mentre una troppo grande può sovraccaricare lo spazio.
Per il soggiorno, tuttavia, le immagini panoramiche o i poster in formato orizzontale sono spesso particolarmente adatti. Prima di decidere una dimensione specifica, tuttavia, è necessario definire le dimensioni della parete per garantire che il murale possa essere posizionato in modo ottimale.
Per molti prodotti è possibile scegliere anche tra diverse taglie: spesso vale la pena cercare sconti in questo ambito.
Una volta trovata la dimensione giusta, considera dove sarà meglio collocare il quadro. Meglio appenderlo centralmente su una parete vuota o lasciarlo risaltare come parte di una composizione di più quadri (pensa a una parete-galleria)?
Fase 6: Scelta della cornice adatta
Un murale può aggiungere carattere a una stanza e influenzarne l'atmosfera. La maggior parte delle immagini stampate è perfetta anche senza cornice. Tuttavia, una cornice adatta può aggiungere un tocco particolare a un murale o aumentarne l'impatto. Pertanto, vale sicuramente la pena prenderla in considerazione.
La cornice non deve solo adattarsi allo stile del motivo, ma anche alla stanza in cui è appesa.
Ad esempio, se si possiede un dipinto moderno su tela con motivi astratti , una cornice semplice, senza decorazioni o fronzoli, sarebbe una buona scelta.
Per opere d'arte classiche come ritratti o poster panoramici, puoi scegliere una cornice più ricca per accentuare l'immagine e aggiungere un tocco di eleganza.
Per i quadri da cucina , invece, sono più adatte le cornici in legno più semplici, in colori neutri o addirittura senza cornice, per mettere in risalto il quadro stesso.
Una cornice scelta con cura può aggiungere il tocco finale alla tua opera d'arte murale e farla risaltare ancora di più.
Fase 7: Consigli per appendere la tua decorazione murale
Ora che hai scelto e incorniciato la tua opera d'arte, è il momento di appenderla alla parete.
Ecco alcuni suggerimenti su come appendere le tue opere d'arte alle pareti, per assicurarti che siano posizionate correttamente e valorizzino la tua casa.
Se vuoi appendere più quadri alle pareti, devi prima decidere se disporli in modo simmetrico o asimmetrico.
Per un effetto armonioso, mantieni la stessa distanza tra le cornici. Se vuoi appendere una sola grande tela, assicurati che sia proporzionata alla stanza.
I quadri in formato verticale sono più adatti alle pareti strette, come i corridoi o gli spazi tra le porte. I murales panoramici sono di grande effetto nelle stanze più grandi. In cucina, quadri di fiori o opere d'arte moderna possono aggiungere un tocco di freschezza.
Accordi complessi
Se si desidera disporre in modo complesso immagini di diverse dimensioni , è consigliabile farsi prima un'idea visiva prima di piantare i chiodi nel muro.
Un metodo semplice è disporre le opere esposte sul pavimento e osservarle. Si può anche andare oltre e creare dei modelli per visualizzare le opere direttamente sulla parete. Tracciare i contorni delle opere su carta kraft e ritagliarli.
Quindi, usando del nastro adesivo da imbianchino, fissa questi ritagli al muro in diverse posizioni e fai un passo indietro per osservare l'effetto di ogni ritaglio. Una volta che sei soddisfatto della disposizione, usa i ritagli per segnare la posizione di ogni pezzo sul muro. Ora puoi piantare i chiodi con sicurezza.
L'arte murale non deve sempre essere appesa
A proposito, appendere non è l'unico modo per esporre le tue opere d'arte . Puoi esporre opere incorniciate e tele su un cavalletto, una mensola del camino, mensole sospese o appoggiate a una parete sul pavimento. Questo crea un look casual e ti permette anche di cambiare la disposizione delle opere più facilmente e senza danneggiare la parete.

Foto di Andre Gorham II @andregorham2, via Unsplash
Suggerimenti per appendere opere d'arte su superfici diverse
Il modo in cui appendere un'opera dipende dal suo peso e dal tipo di parete su cui è posizionata. Ecco alcune linee guida generali:
Se del cartongesso e riesci a trovare un montante nelle vicinanze, fai scorrere un rilevatore di montanti lungo l'area in cui appenderai il tuo quadro. Segna i bordi dei montanti che trovi e poi decidi quale è più adatto al tuo gancio per quadri.
Quindi infila il gancio in questo montante. Se il tuo cartongesso non ha montanti adatti, usa invece un tassello e una vite.
Il tassello si aggancia alla parete e fissa saldamente l'opera d'arte in posizione.
Con pareti in cemento o muratura, il processo è un po' più complicato. Se il quadro è pesante, è consigliabile utilizzare un trapano a percussione con una punta per muratura per praticare un foro. Una vite per muratura può quindi essere inserita nel foro, oppure, in alternativa, è possibile utilizzare un tassello e una vite.
Per suggerimenti dettagliati, guide e visualizzazioni su come disporre l'arte murale, vedere 1st Dibs : Come disporre l'arte murale: la guida completa al posizionamento dell'arte

Fonte: 1st Dibs
Ispirazione e idee per un design suggestivo dei tuoi spazi abitativi con i murales
Quando si tratta di decorare diversi spazi abitativi con l'arte murale, le opzioni sono innumerevoli. Che si stampe su tela moderne o poster classici, la scelta del motivo giusto è fondamentale per l'aspetto generale.
Qui potete trovare alcuni esempi riusciti di decorazione con murales:

Fonte immagine: Freepik

Fonte immagine: rawpixel.com, tramite Freepik


da Pixabay

Foto di 隔壁光头老王 WangMing
Per trovare ancora più ispirazione sulle composizioni artistiche murali e sull'equilibrio visivo delle pareti delle gallerie, dai un'occhiata alla nostra collezione Pinterest:
(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.