L'arte dell'interior design è una disciplina che va ben oltre la semplice disposizione dei mobili. Una componente importante di qualsiasi interno ben progettato è l'arte che appende alle pareti, si trova sugli scaffali o irradia le stanze.
L'arte ha la capacità unica di aggiungere personalità, profondità e una dimensione emotiva alle nostre case, aziende e proprietà commerciali. Le opere d'arte hanno il potenziale per diventare l'elemento di design più accattivante in qualsiasi spazio, che si tratti di case, appartamenti, uffici o spazi commerciali.
Ma scegliere l'opera d'arte giusta può essere difficile. In questa guida, spiegheremo in dettaglio e in modo pratico come gli interior designer professionisti selezionano le opere d'arte per gli spazi interni. Prenderemo in considerazione sia gli aspetti estetici che quelli pratici (e, nel caso di immobili commerciali, quelli rilevanti per il brand) e condivideremo aneddoti personali e fatti affascinanti dal mondo dell'interior design .
La ricerca di opere d'arte adatte per progetti di interior design
Indipendentemente dall'estetica scelta, dipinti e fotografie contribuiscono in modo significativo al design generale e conferiscono alla stanza una ricchezza di personalità e fascino.
Sfide e problemi comuni
Purtroppo, le opere d'arte vengono spesso trascurate, sottovalutate o addirittura dimenticate. Trovare le opere perfette per le proprie pareti può essere difficile e richiedere molto tempo, ed è per questo che molte stanze rimangono vuote più a lungo del previsto.
I designer spesso hanno difficoltà a collaborare direttamente con gli artisti o a curare collezioni d'arte per i loro clienti. Le partnership con consulenti d'arte professionisti, artisti rinomati o talenti e marchi emergenti possono essere d'aiuto. Più avanti in questo articolo vi spiegheremo come trovare questi potenziali partner.
Inoltre, le opere d'arte di alta qualità possono rapidamente diventare costose, spesso relegandole in secondo piano rispetto ad arredi e sedute quando si stila un budget per la progettazione. Tuttavia, vogliamo rassicurarvi: scegliere un'opera d'arte non deve essere per forza noioso, stressante o eccessivamente costoso.
Con conoscenze esperte e suggerimenti per integrare con successo l'arte negli interni
Gli interior designer utilizzano intenzionalmente colori, texture, motivi e pattern per creare atmosfere e stili diversi. Integrando opere d'arte, diversi elementi si combinano armoniosamente per esprimere in modo autentico il gusto personale del cliente e integrarlo nella sua vita quotidiana.
Grazie alla competenza dei nostri esperti di design intervistati e a un elenco attentamente selezionato di risorse online convenienti, puoi arricchire la tua casa o qualsiasi proprietà commerciale con opere d'arte meravigliose e impressionanti in poche settimane (non anni).
Qui presentiamo i migliori consigli dei nostri interior designer su come reperire, appendere, progettare e collocare le opere d'arte nei vostri spazi.
Come scegliere l'arte giusta: una guida per gli interior designer
01 Comprendi lo stile e le esigenze dei tuoi clienti
Il primo passo per scegliere l'opera d'arte ideale per il tuo cliente è comprendere il suo stile individuale e le sue esigenze personalizzate.
I tuoi clienti preferiscono forme pulite e colori neutri? Oppure preferiscono fantasie vivaci e tonalità intense?

Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Sebbene possa sembrare banale, definirlo con precisione può rivelarsi sorprendentemente impegnativo, soprattutto quando si cerca di armonizzare le esigenze e i desideri di più clienti in una casa o in uno spazio.
Tuttavia, una volta individuate le loro preferenze, puoi iniziare a cercare opere d'arte che si integrino armoniosamente negli spazi residenziali o commerciali dei tuoi clienti.
02 Nozioni di base sulla psicologia del colore
I colori di un'opera d'arte possono avere un impatto significativo sull'atmosfera di una stanza. Ecco alcuni consigli di base sulla psicologia del colore:
- Blu: calmante e rilassante, ideale per camere da letto o uffici.
- Rosso: energico e stimolante, perfetto per soggiorni o studi creativi.
- Verde: Rinfrescante e armonioso, adatto a qualsiasi ambiente, ma in particolar modo a cucine e bagni.
- Giallo: vivace e rinvigorente, ottimo per cucine e ingressi.
Abbiamo scritto un articolo dettagliato a riguardo qui: Teoria del colore, teoria del colore e guide di stile nel design (della moda)
È importante considerare i colori delle opere d'arte in relazione ai colori dei mobili e delle pareti. Un'immagine complessiva armoniosa e al tempo stesso emozionante si crea attraverso l'uso mirato di contrasti e accenti.
03 Lavorare con una tavolozza di colori esistente
Quando si scelgono opere d'arte e decorazioni per spazi esistenti, è importante considerare attentamente i colori, le texture e la disposizione degli spazi. Gli oggetti d'arte hanno la capacità di integrarsi armoniosamente o in contrasto con le caratteristiche architettoniche di un edificio e con gli arredi esistenti.
Questo processo inizia dalle pareti e si estende al pavimento e soffitto , ai mobili e all'illuminazione .

Foto di Kenny Eliason @neonbrand, tramite Unsplash
Quando si introducono nuove opere d'arte, potrebbe essere necessario combinarle con la collezione esistente. Questo offre un'ottima opportunità per trarre spunti creativi dalle opere esistenti e dimostrare come elementi vecchi e nuovi possano integrarsi armoniosamente. È fondamentale assicurarsi che opere, texture o colori troppo vicini tra loro non si perdano nello spazio.

Foto di Trend @trend_io, tramite Unsplash
Per valutare adeguatamente gli elementi esistenti , è altamente consigliabile prendere misure e scattare fotografie per pianificare la posizione di ogni oggetto. In base a ciò, è possibile pianificare lo spazio a disposizione, la disposizione dei mobili e le combinazioni di colori.

Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
04 Materiali e tecnologia: usare varietà e qualità
Le opere d'arte sono realizzate con numerose tecniche e materiali, dai tradizionali dipinti a olio alle stampe moderne, alle sculture e alle installazioni. Ognuna di queste tecniche ha la propria estetica e la propria atmosfera.
- Dipinti a olio : classici e di alta qualità, spesso con texture e profondità ricche.
- Dipinti acrilici : versatili e spesso luminosi, con un aspetto pulito e moderno.
- Stampe : dalla serigrafia alla stampa giclée, convenienti e perfette per creare pareti-galleria.
- Sculture : opere tridimensionali realizzate con materiali come legno, metallo o ceramica, capaci di conferire al vostro spazio un dinamismo particolare.
Consiglio dell'esperto: investite nella qualità! Indipendentemente dalla tecnica e dal materiale, la qualità dovrebbe sempre essere la priorità. Le opere d'arte ben conservate e di alta qualità non solo sono più durevoli, ma spesso aumentano anche di valore.
05 Considerazione della pianificazione spaziale
Quando si progetta un interno, è fondamentale avere una solida conoscenza della disposizione degli spazi e di tutti gli oggetti presenti in casa. In anticipo, è importante considerare la quantità di opere d'arte presenti, il numero di opere, le loro dimensioni e la loro collocazione.
A seconda del concetto di ambiente scelto, sono disponibili numerose opzioni di disposizione, dalla creazione di un trittico con tre immagini collegate fino a un unico sorprendente pezzo.

Foto di Yann Maignan @paris_interieurs, via Unsplash
Non esitate a combinare diverse scale o dimensioni di opere d'arte. Sono disponibili numerosi modelli per aiutarvi a disporre le vostre potenziali opere, che si tratti di allineare una serie di bordi o di raggruppare piccoli dipinti e fotografie.
Ricorda, l'arte è fatta per essere ammirata ; crea uno spazio in cui fermarti e goderti. Quando progetti il tuo spazio, è utile pensare in gruppo e considerare come una collezione di opere d'arte possa integrarsi armoniosamente in tutta la casa, come una parete-galleria o come una vetrina.
06 delle coordinate e condizioni spaziali
Un altro aspetto fondamentale da considerare nella scelta di un'opera d'arte è la sua collocazione. Le dimensioni e la forma dell'opera devono essere proporzionate alla stanza e all'arredamento.
È importante che i murales si adattino armoniosamente alle dimensioni della parete: un pezzo troppo grande può apparire disordinato, mentre uno troppo piccolo può apparire incompleto.
Ad esempio, se vuoi posizionare un'opera d'arte sopra un divano ma non hai a disposizione un formato grande adatto, potresti prendere in considerazione una parete-galleria

Illustrazione a scopo illustrativo; creata con il generatore di immagini AI Neuroflash.
Le opere orizzontali o quadrate in genere si adattano bene sopra un letto o un divano, mentre le opere d'arte verticali sono ideali per pareti strette e alte, come quelle tra le finestre o nel bagno degli ospiti.
Grandi spazi e grande arte
Le opere d'arte di grandi dimensioni sono particolarmente efficaci in spazi aperti o spaziosi. Conferiscono all'ambiente un carattere distintivo e possono fungere da elemento centrale del design. Un vantaggio fondamentale delle opere d'arte di grandi dimensioni è che non solo decorano lo spazio, ma lo definiscono anche.
Piccole stanze e pareti della galleria
Negli spazi più piccoli o quando si desidera creare un'atmosfera più intima, le pareti-galleria un'ottima scelta. Permettono di combinare opere d'arte, fotografie e stampe di diverse dimensioni in una composizione armoniosa. Questo permette di raccontare una storia e aggiungere un tocco personale.

Foto di Collov Home Design @collovhome, tramite Unsplash

Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Consiglio: posiziona le cornici e le opere d'arte sul pavimento e disponile lì prima di appenderle alla parete. Questo ti darà un'idea migliore del risultato finale.
07 Includere umore, atmosfera e luce
Quando si tratta di scegliere l'arte per l'interior design, l'uso previsto gioca un ruolo cruciale. Fin dall'inizio, è importante creare un'atmosfera e considerare quale sensazione un visitatore dovrebbe provare nello spazio.
L'esperienza dimostra che chi visita una stanza reagisce istintivamente alle condizioni ambientali, come l'illuminazione e l'atmosfera. L'obiettivo potrebbe essere quello di creare una certa atmosfera nella stanza, come calma o serenità. Questi aspetti dovrebbero essere considerati quando si posiziona ogni singola opera d'arte.
Per sfruttare al meglio la luce e creare un'atmosfera specifica, è anche una buona idea la teoria del colore . Opere d'arte vivaci, dinamiche o luminose possono essere più adatte a stanze in cui predominano movimento e attività. L'arte può fungere da accento colorato o integrarsi armoniosamente con l'atmosfera esistente.
08 Osare raggiungere posizionamenti inaspettati
Anche se una mensola del camino o un vano contenitore sopra il letto rimangono intramontabili, non temete l' asimmetria quando si tratta di disporre le opere d'arte. Evidenziando i punti meno evidenti o collocando le opere in angoli inaspettati, potete creare un forte impatto visivo e decorare gli spazi in un modo piacevolmente anticonvenzionale.

Foto di Andrea Davis @andreaedavis, tramite Unsplash
Inoltre, l'asimmetria dell'opera d'arte può essere bilanciata da accenti armoniosi su entrambi i lati, come applique, lampade da tavolo o comodini (soprattutto in una camera da letto).

Foto di Kirill @kirillz, tramite Unsplash
L' unica regola incrollabile per la disposizione delle opere d'arte, ripetutamente citata dai professionisti dell'interior design, è quella di evitare che le opere siano troppo alte. Tutti gli oggetti d'arte dovrebbero essere all'altezza degli occhi o circa 15-25 centimetri sopra un mobile . Questo garantisce che l'opera d'arte interagisca armoniosamente con il resto del design.
09 Layering – Gioca con più livelli
Invece di appendere le opere d'arte alle pareti, metti da parte il martello e valuta di disporre le opere che hai raccolto su uno scaffale, una mensola del camino, una scrivania o una cassettiera.

Illustrazione per illustrazione; creata con il generatore di immagini AI Neuroflash.
Abbinare uno specchio a un'opera d'arte più piccola, come mostrato sopra, è particolarmente accattivante. Questo semplice trucco rende il vostro spazio più semplice e di design.

Foto di Beazy @beazy, tramite Unsplash
Posizionando strategicamente le opere d'arte su diversi livelli, si crea un'atmosfera dinamica e interessante che cattura l'occhio dell'osservatore e valorizza visivamente la stanza.
10 Spazio vuoto – Sull’effetto dello spazio libero
Tenete presente che non tutte le pareti devono necessariamente essere decorate con opere d'arte o decorazioni . Una parete semplice e spoglia emana senza dubbio una certa calma e serenità, soprattutto se il resto della stanza è accogliente e arredato con gusto.
Impara ad apprezzare lo spazio negativo (spazio vuoto) e lascia che rifletta la luce sulle opere d'arte e sui mobili che hai scelto, accuratamente selezionati.
Ciò che manca in termini di elementi artistici in una stanza può essere compensato da diverse texture e accenti selezionati (illuminazione, strutture, decorazioni, mobili , poster, tappeti, ecc.) nell'interior design. I seguenti esempi lo dimostrano:

Illustrazione a scopo illustrativo; creata con il generatore di immagini AI Neuroflash.

Illustrazione a scopo illustrativo; creata con il generatore di immagini AI Neuroflash

Illustrazione a scopo illustrativo; creata con il generatore di immagini AI Neuroflash
11 Mix & Match – Combina diversi supporti e cornici
La cornice e la montatura di un'opera d'arte svolgono un ruolo cruciale nell'estetica finale. Per un quadro d'insieme armonioso, è opportuno scegliere cornici che si abbinino allo stile del design.
Le semplici cornici nere o bianche hanno un aspetto moderno e contemporaneo, mentre quelle dorate, in ottone spazzolato o in legno aggiungono un fascino tradizionale e nostalgico.

Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
È importante che la cornice sostenga e valorizzi l'opera d'arte, anziché competere con essa. Per le opere d'arte minimaliste , è meglio evitare cornici esagerate. Le opere d'arte con un passepartout generoso conferiscono un aspetto elegante e classico, mentre le opere di formato più grande completano il design moderno.
Soprattutto con una parete di quadri, si consiglia di combinare diversi supporti e stili di cornice per creare un'immagine complessiva più calma e naturale (vedere le immagini sopra).
anche forme di cornici insolite , in quanto possono creare effetti speciali.
12 Elegante – La variante di sicurezza
Se gli interior designer vogliono andare sul sicuro con il loro design d'interni ed "audaci" , esistono consigli classici per una selezione stilisticamente accurata di opere d'arte per gli stili d'interni più diffusi. Si potrebbe "stile nello stile", come analogia al "tono su tono nella moda .
a) Arte minimalista per spazi puristi
L'arte minimalista è caratterizzata dalla sua semplice eleganza e dall'assenza di ornamenti superflui, il che la rende perfetta per gli spazi puristi. Questo stile si basa spesso su una palette cromatica ridotta e forme chiare che si adattano perfettamente a un concept di interior design minimalista.

Foto di Kam Idris @ka_idris, tramite Unsplash
Quando si sceglie un'opera d'arte minimalista, è consigliabile concentrarsi su forme geometriche e toni neutri. Queste opere possono aggiungere un tocco di eleganza a uno spazio minimalista senza appesantirlo. Dipinti o stampe minimaliste di grande formato possono fungere da punti focali di grande impatto.
Bisogna tenere presente che troppi colori o dettagli audaci potrebbero distrarre dall'effetto generale e compromettere l'equilibrio armonioso e l'estetica della stanza.
b) Arte moderna per ambienti abitativi contemporanei
L'arte moderna, caratterizzata da innovazione e sperimentazione, si integra perfettamente negli spazi abitativi contemporanei. Questo stile è caratterizzato da forme astratte , colori vivaci e materiali non convenzionali, che lo rendono un'aggiunta dinamica a qualsiasi spazio moderno.
Non esitate ad adottare approcci non convenzionali quando scegliete un'opera d'arte moderna. Un dipinto o una scultura astratta di grande formato possono aggiungere un elemento di grande impatto a uno spazio moderno.
Tieni presente che l'arte moderna è incentrata sull'espressione individuale, quindi è importante selezionare opere che corrispondano alla personalità e alle preferenze estetiche del tuo cliente.
13 Diventa personale
Ora la questione diventa personale. Le opere d'arte che selezioni possono certamente riflettere le preferenze personali dei tuoi clienti, i loro gusti in fatto di design, i loro viaggi e persino la loro storia familiare. Cimeli di famiglia o tesori provenienti dall'estero sono particolarmente apprezzati in qualsiasi collezione.

Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
Gli interior designer consigliano di evitare opere d'arte stereotipate o stampe facilmente reperibili e di cercare invece opere che abbiano un significato personale per i clienti.

Foto di Jean-Philippe Delberghe @jipy32, tramite Unsplash.
Quanto più l'opera d'arte è significativa e individuale, tanto meglio è.

Foto di Nathan Van Egmond @thevanegmond, tramite Unsplash
In termini di stile generale, è possibile enfatizzare l'interior design della casa o optare per un'estetica completamente nuova. Ad esempio, la struttura di un edificio storico (pavimenti in legno, stucchi, ecc.) con decorazioni elaborate, abbinata a fotografie moderne e audaci, crea sempre un'atmosfera unica e accattivante.
14 Budget: l'arte non deve essere costosa
Un luogo comune è che l'arte di alta qualità debba essere necessariamente costosa. Certo, alcune opere di artisti famosi hanno prezzi elevati, ma ci sono molti modi per trovare opere d'arte di grande valore a prezzi accessibili.
- Acquista da artisti emergenti: visita mostre e mercati d'arte per scoprire le opere di artisti emergenti.
- Stampe ed edizioni artistiche: le stampe in edizione limitata possono rappresentare un'alternativa conveniente alle opere originali.
- Gallerie e piattaforme online: siti web come Saatchi Art o Etsy offrono un'ampia gamma di opere d'arte a prezzi diversi.
Un altro prezioso strumento di budget è stabilire un budget chiaro prima di fare acquisti e cercare all'interno di tale budget. Non lasciatevi scoraggiare dai prezzi elevati; scoprite invece la varietà e la creatività che esistono anche nella fascia di prezzo più accessibile.
15 Concentrarsi sul benessere mentale
In che modo la scelta delle opere d'arte influisce sul benessere mentale dei residenti? L'arte ha un impatto significativo sull'umore e sulla produttività. Scegliere opere che evocano emozioni positive o stimolano la creatività può migliorare il benessere generale delle persone che utilizzano lo spazio.
Non si tratta solo di un aspetto estetico; è fondamentale creare un ambiente che nutra sia la mente che l'anima. Nel settore sanitario , gli interior designer di Awning.com, con sede a San Francisco, hanno sostituito le stampe tradizionali con opere d'arte ispirate alla natura e rilassanti opere astratte . I pazienti hanno riferito una riduzione dei livelli di ansia, mentre il personale ha notato un'atmosfera più tranquilla che ha favorito il processo di guarigione.
16 approcci creativi per scegliere l'arte in spazi minimalisti
Negli ambienti minimalisti, l'arte può fungere sia da elemento di richiamo visivo che da sottile accento estetico. Un approccio creativo consiste negativo , lasciando che l'opera d'arte respiri e si distingua senza sopraffare la semplicità del design.
Un altro approccio è quello di selezionare monocromatiche o ricche di texture che creino profondità e interesse, pur rimanendo fedeli al principio minimalista. Per una casa moderna in stile minimalista, il designer principale di Awning.com consiglia dipinti monocromatici di grande formato con texture complesse.
Tali pezzi aggiungono un ulteriore livello di eleganza agli spazi puristi e possono diventare argomento di conversazione tra i visitatori, completando armoniosamente le linee pulite degli interni.
17 Ricerca e selezione mirate
Ora che hai definito il tuo stile, scelto lo spazio e stabilito un budget, puoi iniziare a cercare le opere d'arte. Prenditi il tuo tempo e sii paziente.
Approfittate dell'opportunità di visionare le opere d'arte online o di visitarle direttamente nelle gallerie per apprezzarle appieno. Sempre più gallerie online offrono visualizzazioni in tempo reale nelle sale di destinazione o tour virtuali in 3D.
Consiglio dell'esperto: fidati del tuo istinto. Se un'opera d'arte ti affascina e non riesci a lasciarla andare, spesso è un buon indicatore che è l'opera giusta per te.
Trova e acquista opere d'arte che si adattino al tuo design d'interni: qui le troverai
a. Valutare la possibilità di collaborare con artisti locali
con il simbolo - sono link di affiliazione. Consigliamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi. Se visiti i link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sul tuo acquisto (senza alcun costo aggiuntivo per te). Questo ci aiuta a finanziare i contenuti editoriali gratuiti per te ( maggiori dettagli qui ).
Un modo in cui i designer possono aiutare i propri clienti a scegliere i mobili, i tessuti e i colori più adatti ai loro spazi abitativi è quello di prendere in considerazione le opere di artisti locali.
Approfondendo la biografia e l'opera dell'artista, non solo si aprono nuove dimensioni creative, ma si offre anche l'opportunità di commissionare un'opera d'arte personalizzata. Costruendo relazioni con gli artisti, i designer possono offrire ai propri clienti opere d'arte su misura e incorporare un tocco unico nel design degli interni.
Quando si sceglie un'opera d'arte, è importante considerare lo stile dell'artista e assicurarsi che si adatti armoniosamente al concetto generale dell'interior design.
Naturalmente puoi cercare artisti adatti alla tua regione tramite la nostra galleria online , nonché tramite piattaforme come Singulart , ars mundi , Saatchi Art , Etsy e Pinterest , nonché tramite social media come Instagram , Behance , Dribbble , DeviantArt o TikTok .
È consigliabile dedicare del tempo alla visione di diverse opere e alla conoscenza dello stile personale dell'artista. È anche possibile sviluppare progetti di interni o di arredo per intere stanze attorno a un'opera d'arte.
Le opere di artisti locali conferiscono agli interni una narrazione autentica, ancorandoli saldamente al loro contesto geografico e culturale. Incorporare le creazioni di artisti locali non solo rafforza la comunità, ma arricchisce anche il design con storie e prospettive uniche che le opere d'arte prodotte in serie non possono offrire.
Si tratta di stabilire un dialogo tra lo spazio e l'ambiente circostante e di approfondire l'esperienza per i suoi ospiti. Per un boutique hotel a New Orleans, la designer principale di Awning.com, Elisa Hall, ha selezionato opere di musicisti e pittori locali, intrecciando così la vibrante diversità culturale della città in ogni camera. Da quel momento in poi, gli ospiti non si sono limitati a soffermarsi nell'hotel, ma hanno vissuto un pezzetto dell'anima di New Orleans.
b. Eccezionali fornitori online di arte
Naturalmente, acquistare un'opera d'arte direttamente è sempre preferibile alla valutazione di qualità, tela e composizione cromatica su uno schermo. Tuttavia, oggi sono online numerose e interessanti offerte , tra cui piattaforme digitali per l'arte d'epoca e l'arte regionale.
La maggior parte dei fornitori nella nostra selezione offre validi programmi di partnership (programmi commerciali / club di interior designer) specifici per interior designer con sconti sostanziali sul prezzo al dettaglio e altri vantaggi.
Di seguito troverete i fornitori più affidabili per gli interior designer che desiderano acquistare online opere d'arte eccezionali ed espressive:
Singolarità
Singulart offre un'impressionante selezione di opere d'arte provenienti da tutto il mondo, appositamente progettate per supportare gli interior designer nel loro lavoro. Con un portfolio diversificato di dipinti, sculture e fotografie, puoi progettare gli spazi in modo unico e creare un'atmosfera distintiva.
L'azienda si distingue per una straordinaria varietà di stili e tecniche che valorizzano gli interni sia classici che moderni. Ogni opera è attentamente curata per garantire il rispetto dei più elevati standard estetici e artistici.
Spedizione in tutto il mondo e resi gratuiti entro un anno.
ars mundi
Ars Mundi si è affermato come il principale rivenditore online di opere d'arte in Germania. Con una selezione accuratamente curata di opere d'arte esclusive, Ars Mundi offre una fonte d'ispirazione per tutti coloro che desiderano arricchire i propri spazi abitativi e lavorativi con oggetti d'arte di alta qualità.
L'assortimento di Ars Mundi comprende un'ampia gamma di opere d'arte, che spaziano sia in stile moderno che classico . Da splendidi dipinti e sculture a stampe in edizione limitata e opere fotografiche, ogni pezzo è accuratamente selezionato.
Per chi cerca ispirazione nella scelta dell'opera d'arte giusta, Ars Mundi offre un servizio di consulenza . Esperti d'arte esperti sono a disposizione per fornire consigli individuali e suggerimenti su misura. Questo approccio orientato al servizio garantisce che ogni opera d'arte si adatti perfettamente al rispettivo ambiente e ne valorizzi l'estetica.
Pareti artistiche
Artfully Walls offre una selezione completa di dimensioni, cornici e stili in tutte le fasce di prezzo, oltre a un eccellente strumento di progettazione murale che consente di visualizzare qualsiasi opera d'arte. Spedizioni dagli Stati Uniti o dal Regno Unito.
Cercatore d'arte
Le opere d'arte accuratamente selezionate da Artfinder spaziano da dipinti e sculture moderne a fotografie e tecniche miste. Ogni pezzo della nostra collezione è stato valutato non solo per la sua qualità estetica, ma anche per la sua capacità di raccontare una storia e generare risonanza emotiva.
Che tu sia un appassionato di Pop Art, affascinato dalle tecniche del Puntinismo o preferisca le sfumature più raffinate dell'arte astratta, su Artfinder troverai opere che riflettono preferenze personali e gusti unici.
Artfinder fornisce inoltre consigli specifici e collezioni curate che possono essere integrate senza problemi in vari stili di interior design, che si tratti di design minimalista , industrial chic o del fascino senza tempo dell'Art Déco .
L'Artling
Artling è un'altra piattaforma innovativa per scoprire opere d'arte e oggetti di design per il tuo prossimo progetto.
Progettata specificamente per interior designer, architetti e sviluppatori immobiliari, questa piattaforma rivoluziona il processo di approvvigionamento di arte e design consentendo di gestire tutti i progetti in un'unica posizione centrale.
Spedizioni in tutto il mondo.
Lulu e Georgia
Lulu & Georgia stupisce con una raccolta di fotografie accattivanti di luoghi remoti e dipinti profondi e suggestivi.
Purtroppo, la zona di consegna è limitata agli Stati Uniti. Se sei particolarmente interessato, potrebbe essere utile contattarci direttamente per organizzare tu stesso la consegna in Europa.
McGee & Co
McGee & Co propone una selezione diversificata di paesaggi da sogno, ritratti di ispirazione vintage e astratti moderni.
Anche in questo caso la zona di consegna è limitata agli USA.
Informazioni sui nostri esperti
Diversi affermati ed esperti professionisti dell'interior design ci hanno assistito nella nostra ricerca e fornito consulenza professionale per questo articolo. Desideriamo ringraziarli brevemente.
Bre Hance, fondatore di InHance
Bre Hance è la fondatrice e direttrice di InHance Design Build a Los Angeles. InHance Interiors si concentra sulla progettazione e costruzione di case personalizzate. Dall'idea iniziale alla costruzione finale, tutti i requisiti di progettazione, costruzione e arredamento sono gestiti in modo completo attraverso un processo collaudato "The InHanced Way .
Lei e il suo team offrono soluzioni sofisticate e accattivanti per la realizzazione di case da sogno nella Città degli Angeli.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Il tuo consiglio professionale:
"L'arte rappresenta una delle sfide più grandi per gli acquirenti quando si tratta di trovare oggetti adatti. È estremamente soggettivo, ma noi strutturiamo il processo creando progetti di interior design con un'ampia gamma di opzioni che i nostri clienti potrebbero trovare interessanti o meno.
La nostra offerta include opere astratte colorate, ritratti, fotografie, stampe in bianco e nero, forme geometriche, design neutri, opere monocromatiche, pop art e molto altro. Questo offre ai clienti l'opportunità di valutare un'ampia gamma di opzioni, fasce di prezzo e tempi di consegna, e noi possiamo iniziare a restringere il campo delle idee.
Elissa Hall, progettista capo presso Awning.com
In qualità di designer senior presso Awning.com ed ex responsabile del design presso Airbnb Plus, Elissa Hall di Portland, Oregon, ha trascorso anni a curare collezioni d'arte che trasformano gli interni residenziali e commerciali in spazi coinvolgenti e personalizzati.
La sua esperienza di lavoro con oltre 15 interior designer le ha fornito una visione unica nella scelta di opere d'arte che risuonano con clienti e interni diversi.
Il tuo consiglio professionale:
"In che modo l'integrazione di media artistici non convenzionali può trasformare gli interni? Esplorare forme d'arte non convenzionali come installazioni digitali, sculture cinetiche o persino la realtà aumentata può cambiare radicalmente la nostra percezione di uno spazio. Queste opere d'arte innovative coinvolgono i sensi delle persone in diversi modi, creando atmosfere non solo visivamente tangibili, ma anche emotivamente coinvolgenti.
Guardando oltre i tradizionali dipinti e stampe, emergono opportunità di interazione e connessione emotiva che le opere d'arte statiche potrebbero non essere in grado di trasmettere. Nel progettare la reception di un'azienda tecnologica, abbiamo installato una parete digitale interattiva che rispondeva al tocco e al movimento, trasformando una semplice area d'attesa in un coinvolgente parco giochi che incarnava lo spirito innovativo dell'azienda.
Jack Lorge, fondatore e capo designer di Rolli Shades
Jack Lorge , fondatore e designer capo di Rolli Shades , ha dedicato la sua carriera alla combinazione di design creativo con elementi senza tempo per creare ambienti che siano al tempo stesso accattivanti e pratici. Grazie alla sua profonda comprensione di come l'arte plasma gli interni, Jack ha aiutato numerosi clienti a selezionare pezzi che esprimono la loro personalità e valorizzano i loro spazi abitativi.
Il suo lavoro mette in luce un approccio progettuale olistico in cui ogni elemento interagisce armoniosamente per raggiungere un'estetica coerente.
I suoi consigli professionali:
"La fusione di elementi rustici e moderni nell'interior design ha il potenziale per trasformare significativamente uno spazio, soprattutto se abbinata a opere d'arte. Pertanto, combinare elementi tradizionali con l'arte contemporanea crea un'atmosfera dinamica che fonde armoniosamente passato e presente.
Questo approccio funziona particolarmente bene in spazi che incorporano materiali naturali come il legno o la pietra, mettendo in risalto l'opera d'arte su uno sfondo uniforme. Valorizzate i divani in bouclé color crema con pareti dai colori vivaci.
L'inserimento del colore nelle pareti può valorizzare l'aspetto dei divani in bouclé color crema e aprire nuove possibilità di design creativo. Le opere d'arte possono fungere da ponte visivo se esposte su pareti luminose e vivaci, bilanciando le texture del divano con l'intensità del colore. Questa disposizione non solo cattura l'attenzione, ma crea anche un'atmosfera vibrante e invitante.
Quando si integra l'arte nell'interior design, è fondamentale considerare le dimensioni dell'opera e il suo inserimento nello spazio. I dipinti di grandi dimensioni possono fungere da punti focali in stanze ampie, mentre le opere più piccole possono essere disposte per creare una parete-galleria accattivante.
Anche la scelta della cornice, semplice o stravagante, ha un'influenza significativa sul modo in cui l'opera d'arte viene percepita nella stanza."
Gurleen Kaur, pittrice e interior designer
Gurleen Kaur è una pittrice e interior designer professionista di Melbourne, in Australia, specializzata in design d'interni creativi per case e uffici. L'arte scelta per le proprie case e uffici è un tema centrale per la designer, poiché esalta la bellezza degli spazi evocando al contempo emozioni umane.
I tuoi consigli professionali:
"La cultura dovrebbe riflettere il carattere del luogo in cui si vive. Nelle istituzioni private, gli oggetti con un valore emozionale sono particolarmente efficaci. L'integrazione dell'arte in un ambiente d'ufficio deve sempre armonizzarsi con l'immagine e l'identità del marchio aziendale.
Tutto ruota attorno alla combinazione di colori dell'opera d'arte e alle sue dimensioni. L'opera d'arte può integrarsi perfettamente con i colori della stanza o fungere da elemento di contrasto e di forte impatto. Schizzi o dipinti di grandi dimensioni sono ideali per gli spazi aperti, poiché la loro chiarezza attira l'attenzione; pertanto, i dipinti più piccoli, se disposti in gruppi, sono ideali per le zone giorno, poiché creano un'atmosfera accogliente.
Le opere d'arte con texture sono speciali perché aggiungono profondità e vivacità a uno spazio. Composizioni complesse e/o dipinti o oggetti sovrapposti possono trasformare una parete e dare nuova vita a una stanza.
Ad esempio, nelle sedi aziendali, può essere utile cambiare regolarmente le opere d'arte per conferire all'ambiente un aspetto fresco. Se lo spazio è permanente, opere d'arte stagionali, un nuovo tema o una collaborazione tra due artisti possono conferire all'ambiente un aspetto e un'atmosfera diversi senza dover cambiare completamente l'arredamento e l'arredamento.
Ti auguro tanto successo con i tuoi progetti!
L'arte di selezionare le opere per gli interni dei clienti è un percorso professionale, personale e creativo. Richiede attenzione, pazienza e un atteggiamento aperto verso nuove esperienze.
Non lasciarti guidare solo da convenzioni o tendenze, ma segui piuttosto i gusti, le preferenze e la personalità dei tuoi clienti. Dopotutto, l'arte non dovrebbe solo decorare le loro case o i loro spazi commerciali e creare un senso di presenza, ma anche riflettere la loro personalità e le loro storie.
Ricorda che l'arte è una forma di espressione e una fonte di gioia. Goditi il processo e lascia che siano le pareti a parlare!
Buona fortuna e divertiti a scoprire e selezionare le tue opere d'arte perfette!

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.