• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Arte all'aperto: i migliori materiali per sculture all'aperto

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Sabato 24 maggio 2025, 17:26 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Le sculture da esterno sono opere d'arte di grande impatto che possono impreziosire gli spazi esterni e creare un'atmosfera speciale. Sono sufficientemente robuste da resistere a un'ampia gamma di condizioni atmosferiche e aggiungere un tocco unico a qualsiasi giardino privato, parco o spazio pubblico.

del materiale giusto gioca un ruolo cruciale nella progettazione e nella selezione delle sculture da esterno. Sono disponibili diverse opzioni, ognuna con i suoi vantaggi.

Vorremmo presentarvi quattro dei materiali più popolari: acciaio inossidabile , bronzo , granito , cemento, pietra artificiale, pietra naturale, plastica, ceramica, vetro, terracotta e legno .

In questo articolo approfondiremo ciascuno di questi materiali e ne esamineremo i vantaggi e gli svantaggi. Restate con noi e lasciatevi ispirare dalle diverse possibilità offerte dalle sculture da esterno.

  • Sculture da esterno e figure da giardino – Vantaggi delle statue artistiche per esterni
  • Qual è la differenza tra una plastica e una scultura?
  • I migliori materiali per sculture da esterno
    • Acciaio inossidabile: materiale durevole ed elegante per sculture da esterno
    • Bronzo – patina naturale
    • Alluminio: leggero e dimensionalmente stabile
    • Acciaio COR-TEN – protezione dalla corrosione con una patina di ruggine vellutata
    • Calcestruzzo: moderno, robusto ed economico
    • Granito: forte e vicino alla natura
    • Pietra fusa: estremamente stabile e resistente al calore
    • Pietra naturale – lavorazione artigianale elaborata
    • Legno: caldo e vicino alla natura
    • Marmo – antichità vivente
    • Terracotta: un tocco del Rinascimento italiano
    • Plastica: varietà illimitata di forme e colori
    • Ceramica e vetro: bellezza fragile
  • Acquista eleganti sculture da giardino: ispirazione e consigli per la navigazione
  • Quanto costano le sculture da esterno?
  • Suggerimenti per l'installazione e la manutenzione delle sculture da giardino

Sculture da esterno e figure da giardino – Vantaggi delle statue artistiche per esterni

Le sculture da esterno sono una forma affascinante di arte all'aria aperta . Non solo fungono da elementi decorativi in ​​giardini e spazi esterni, ma offrono anche una serie di vantaggi.

Queste sculture sono disponibili in una varietà di materiali, ognuno caratterizzato da durevolezza ed eleganza. Una scelta popolare è il bronzo, un metallo robusto ed elegante. Anche le sculture da esterno a forma di Buddha molto apprezzate, in quanto possono creare un'atmosfera rilassante e pacifica.

Uno dei vantaggi più significativi delle statue da esterno è la loro capacità di valorizzare lo spazio esterno e creare un'atmosfera unica. Uniscono arte e natura, valorizzando così il giardino o l'area esterna.

Offrono anche un modo per esprimere il proprio stile individuale e aggiungere un tocco personale al proprio spazio esterno. Oltre alla loro funzione estetica, le sculture da esterno possono anche fungere da punti focali, attirando l'attenzione su aree specifiche del giardino.

Una scultura ben posizionata può catturare l'attenzione dell'osservatore e suscitare interesse. Può anche fungere da spunto di conversazione e stupire gli ospiti.

Inoltre, le sculture da esterno sono disponibili in varie dimensioni e forme, dalle piccole decorazioni alle statue monumentali. Questo permette a tutti di trovare scultura ideale per il proprio giardino o spazio esterno scultura d'amore o di una statua greca rappresentativa, le sculture resistenti alle intemperie offrono una varietà di possibilità per esprimere il proprio stile e gusto.

Qual è la differenza tra una plastica e una scultura?

Una scultura e un'opera scultorea sono due forme distinte di belle arti che presentano alcune differenze. Una scultura si riferisce tipicamente a un'opera d'arte tridimensionale realizzata in un materiale malleabile come argilla, cera, gesso o plastica.

Può essere realizzata tramite modellazione o fusione. Le sculture spesso raffigurano in modo realistico persone, animali o oggetti e possono presentare texture dettagliate e dettagli raffinati.

scultura si riferisce generalmente opera d'arte tridimensionale che rappresenti una composizione spaziale . A differenza delle sculture in plastica, le sculture possono essere realizzate con vari materiali come legno, pietra, metallo o persino materiali riciclati.

Un'altra differenza risiede nella funzione e nel contesto di queste due forme d'arte. Le sculture sono spesso considerate opere d'arte a sé stanti e possono essere esposte sia all'interno che all'esterno. Le sculture, invece, possono far parte di un'installazione più ampia o essere esposte in spazi pubblici come parchi o gallerie d'arte.

I migliori materiali per sculture da esterno

Per garantire che la statua del tuo giardino sia esteticamente gradevole e durevole , è fondamentale scegliere il materiale giusto.

Ecco i materiali migliori per le sculture da esterno.

Un'opzione che si distingue per la sua durevolezza ed eleganza è l'acciaio inossidabile . Questo materiale è resistente alla ruggine e agli agenti atmosferici, rendendolo perfetto per l'uso esterno. Le sculture in acciaio inossidabile hanno un aspetto moderno e futuristico e si integrano armoniosamente nell'ambiente circostante.

Il granito è un altro materiale resistente e naturale per sculture da esterno. È resistente agli agenti atmosferici e può rimanere all'aperto per anni senza subire alterazioni evidenti. Le sculture in granito hanno una bellezza senza tempo e aggiungono un tocco di eleganza al giardino. Le loro venature naturali conferiscono alle sculture un'estetica unica.

Il calcestruzzo è un materiale moderno e robusto, ideale per sculture monumentali. Può essere colato in varie forme e offre un'ampia gamma di possibilità di design. Le sculture in calcestruzzo possono spaziare dall'astratto al realistico e aggiungere un tocco moderno e contemporaneo al giardino.

Se cercate un look caldo e naturale, il legno la scelta perfetta. Le sculture in legno si fondono bene con il verde circostante e conferiscono al giardino un aspetto naturale. Tuttavia, il legno richiede una manutenzione regolare e una certa protezione per prevenire i danni causati dagli agenti atmosferici. Le sculture in legno possono essere realizzate con vari tipi di legno e sono spesso intagliate a mano, il che conferisce loro un tocco unico.

Quando si sceglie il materiale per la propria scultura da giardino , è fondamentale considerare le proprie preferenze personali e lo stile del giardino. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e le sue possibilità di design. Scegliete il materiale più adatto alle vostre esigenze e all'aspetto desiderato per creare una scultura da esterno di grande effetto.

Ma entriamo un po’ più nel dettaglio…

Indipendente e gratuito grazie al tuo clic.

con un asterisco o con un asterisco sono link di affiliazione. Consigliamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi. Se visiti i link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sul tuo acquisto (senza alcun costo aggiuntivo per te). Questo ci aiuta a finanziare i contenuti editoriali gratuiti per te ( maggiori dettagli qui ).

Acciaio inossidabile: materiale durevole ed elegante per sculture da esterno

L'acciaio inossidabile è un materiale eccezionale per le statue da giardino. La sua resistenza e la sua eleganza lo rendono una scelta popolare per gli artisti che desiderano aggiungere un tocco speciale alle loro opere da esterno.

Rispetto ad altri materiali come il bronzo o il cemento, l'acciaio inossidabile offre una serie di vantaggi. Innanzitutto, è estremamente durevole e resiste alle intemperie. Pioggia, neve o luce solare non possono danneggiare il materiale, quindi le sculture mantengono la loro lucentezza originale per molti anni.

Inoltre, l'acciaio inossidabile è molto facile da manutenere . Con poco sforzo, sporco e polvere possono essere rimossi e le sculture tornano come nuove.

Scultura da esterno in metallo XXL - figura di uccello aquila su tronco d'albero con ali spiegate - Adelaro
Scultura da esterno in metallo XXL – figura di uccello aquila su tronco d'albero con ali spiegate – Adelaro
Informazioni sull'opera d'arte*

Un altro aspetto positivo dell'acciaio inossidabile è il suo aspetto elegante . Il materiale emana modernità e stile, rendendolo una vera risorsa per qualsiasi giardino o spazio pubblico.

L'acciaio inossidabile è ideale per tutti i giardini, ma soprattutto per le zone costiere. Rame, acciaio ossidato e bronzo interagiscono con gli elementi invecchiando con eleganza. L'iconica patina verderame è una finitura popolare, spesso utilizzata su opere d'arte in metallo e statue da giardino tradizionali. Questa finitura popolare è robusta e senza tempo, adatta a qualsiasi stile di spazio esterno.

Lo scultore britannico e specialista di statue da esterno David Harber così la scelta dell'acciaio inossidabile. Da oltre 30 anni, lui e il suo team, nella tranquilla cittadina di Aston, in Inghilterra, inventano e realizzano sculture, meridiane e giochi d'acqua di altissima qualità artigianale.

Aggiunge quanto segue alle sue riflessioni sulla scelta dei materiali:

L'acciaio inossidabile lucidato a specchio è un materiale popolare per le sculture da giardino perché riflette il giardino sulla sua superficie. Aggiunge un tocco moderno a qualsiasi spazio esterno. Tra i materiali più tradizionali, le sculture da giardino in rame, acciaio ossidato, bronzo e pietra sono tra i preferiti.

Che siano astratte o figurative, le sculture in acciaio inossidabile si integrano perfettamente nell'ambiente circostante, catturando l'attenzione. L'acciaio inossidabile è in una varietà di colori e finiture , consentendo agli artisti di aggiungere un tocco unico alle loro opere.

Questa autentica scultura di cervo rosso , un'opera d'arte unica realizzata a mano, è disponibile in acciaio inossidabile lucidato o con una gradevole patina color ruggine. Si fissa facilmente tramite dadi saldati.

Figure da giardino Figure di animali Cervo rosso a grandezza naturale come scultura da giardino - acciaio inossidabile/ruggine - Pecora
Figure da giardino Figure di animali Cervo rosso a grandezza naturale come scultura da giardino – acciaio inossidabile/ruggine – Pecora
Informazioni sull'opera d'arte*

Un altro vantaggio dell'acciaio inossidabile è la sua versatilità . Può essere facilmente lavorato e modellato, consentendo agli artisti di dare libero sfogo alla loro creatività.

Dalle sculture astratte alle figure più grandi del naturale, tutto è possibile con l'acciaio inossidabile. Le possibilità sono praticamente infinite e il materiale è adatto sia per piccoli oggetti decorativi che per imponenti figure da giardino.

Sculture da esterno: Busto d'angelo con piedistallo in metallo con motivo floreale - Volantini
Sculture da esterno: Busto d'angelo con piedistallo in metallo con motivo floreale – Volantini
Informazioni sull'opera d'arte*

Se stai cercando un'opzione resistente alle intemperie e senza tempo per aggiungere un tocco speciale al tuo giardino o spazio pubblico, dovresti assolutamente prendere in considerazione le sculture in acciaio inossidabile.

Bronzo – patina naturale

Le statue in bronzo sono state create per migliaia di anni in culture di tutto il mondo, sia per scopi decorativi che per cerimonie religiose. Il bronzo è una lega composta principalmente da rame, con l'aggiunta di stagno per la resistenza, nonché di zinco e piombo per le variazioni di colore a seconda dell'uso previsto o dell'effetto desiderato.

Scultura da giardino "Ragazza seduta", bronzo
Scultura da giardino "Ragazza seduta", bronzo
Informazioni sull'opera d'arte*

Le statue in bronzo si deteriorano naturalmente nel tempo, trasformandosi in opere d'arte uniche che conservano la loro forma originale.

Scultura da giardino "Afrodite piccola" in bronzo, di Maria-Luise Bodirsky
Scultura da giardino "Afrodite piccola" in bronzo, di Maria-Luise Bodirsky
Informazioni sull'opera d'arte*

Tuttavia, possono assumere una patina ancora più bella se lasciati all'aperto, sotto la pioggia o il sole, senza essere trattati, per lunghi periodi, conferendo loro un aspetto invecchiato che ricorda i secoli passati, quando il bronzo veniva ampiamente utilizzato per la prima volta in sculture e opere d'arte in tutto il mondo.

Alluminio: leggero e dimensionalmente stabile

L'alluminio è un materiale fantastico per l'uso esterno e costa una frazione delle leghe di rame come ottone e bronzo. È resistente alle intemperie, relativamente leggero e resistente al calore.

Acciaio COR-TEN – protezione dalla corrosione con una patina di ruggine vellutata

Esiste un prodotto chiamato acciaio COR-TEN che si vede spesso nelle sculture da esterno. Ha uno strato esterno che si ossida e sembra quasi velluto, ma l'ossidazione avviene solo in superficie e non compromette mai l'integrità della struttura.

L'acciaio Corten subisce lo stesso processo di arrugginimento di qualsiasi altro acciaio al carbonio quando esposto alle mutevoli influenze di umidità e secchezza. Tuttavia, nel tempo, questo processo si trasforma in una densa patina che protegge il materiale da ulteriore corrosione. Il colore originale arancione-marrone cede il passo a una tonalità di marrone più chiara e successivamente più scura.

Palla decorativa Tigrina Freyl realizzata in nastri con piedistallo - Le sculture da esterno in acciaio COR-TEN o effetto ruggine sono molto popolari
Palla decorativa Tigrina Freyl realizzata in nastri con piedistallo – le sculture da esterno in acciaio COR-TEN o effetto ruggine sono molto popolari
Informazioni sull'opera d'arte*

La velocità di cambiamento e il colore finale dipendono dalla regione climatica e dalla qualità dell'aria nel luogo di installazione. Le atmosfere contenenti zolfo possono accelerare il processo di ossidazione e produrre una patina più scura. Anche l'alternanza di condizioni umide e secche favorisce l'ossidazione.

Grazie alle proprietà anticorrosive dell'acciaio COR-TEN, si riducono gli interventi di manutenzione e le misure di protezione anticorrosiva. Ciò può comportare un notevole risparmio sui costi di manutenzione durante l'intero ciclo di vita del prodotto.

Un metodo alternativo per ottenere una patina di ruggine simile è quello di utilizzare acciaio non legato

Dopo un po' di tempo, è possibile spruzzarlo con un convertitore di ruggine, che lo rende nero e trasforma l'ossido di ferro (ruggine) in qualcosa di chimicamente più stabile.

Calcestruzzo: moderno, robusto ed economico

Il cemento è un materiale popolare per le sculture da esterno perché offre un'estetica moderna pur rimanendo robusto e durevole .

Le sculture in cemento sono disponibili in un'ampia gamma di design, da forme astratte e creature fantastiche come draghi, folletti e nani a figure realistiche o motivi tratti dalla mitologia greca, egizia o romana.

La flessibilità del cemento permette agli artisti di realizzare le loro visioni creative e creare opere uniche. Un altro vantaggio eccezionale delle sculture in cemento è la loro resistenza agli agenti atmosferici. Il cemento è un materiale resistente alle intemperie, in grado di sopportare anche forti piogge, luce solare intensa e altre condizioni ambientali.

Ciò consente alle sculture in cemento per esterni di mantenere la loro bellezza per molti anni e di integrarsi perfettamente negli spazi esterni. Inoltre, il cemento è un materiale relativamente economico rispetto ad altre opzioni come il bronzo o l'acciaio inossidabile. Questo rende le sculture in cemento accessibili e accessibili a un pubblico più ampio.

Gli amanti dell'arte possono sculture in cemento di alta qualità e di grande effetto per il loro giardino o spazio esterno senza sforare il budget.

Granito: forte e vicino alla natura

Il granito è un materiale resistente e naturale, ideale per sculture da esterno. Grazie alla sua straordinaria durezza e durevolezza, il granito è un materiale eccellente per la creazione di figure e statue da esterno. Queste proprietà lo rendono particolarmente adatto per opere d'arte esposte agli agenti atmosferici e che richiedono lunga durata.

Il granito offre anche un'ampia gamma di colori e texture, consentendo agli artisti di dare vita alle proprie visioni e idee. Sebbene il granito possa essere considerato un materiale relativamente tradizionale, può comunque trasmettere un'estetica moderna e completare l'arte contemporanea.

A differenza di altri materiali come il bronzo o il metallo, il granito richiede una manutenzione minima e rimane in perfette condizioni per anni. Questo lo rende perfetto per l'uso esterno e come decorazione permanente in giardini e spazi esterni. Inoltre, il granito conferisce un'estetica naturale e organica agli spazi esterni.

La combinazione tra la sua struttura robusta e i motivi e i colori unici rende ogni scultura in granito un elemento di grande impatto visivo in giardino. Che si tratti di una statua buddista, di una figura astratta da giardino o semplicemente di un elemento decorativo, il granito conferisce a qualsiasi spazio esterno una bellezza ed un'eleganza senza tempo.

Pietra fusa: estremamente stabile e resistente al calore

La pietra fusa è il materiale più comunemente utilizzato oggi per realizzare sculture.

Le statue in pietra artificiale sono costituite da una miscela di cemento Portland, aggregati come arenaria o quarzite, acqua, coloranti e additivi. La diversa finezza dei componenti e l'aggiunta di pigmenti colorati conferiscono alla figura desiderata un aspetto unico.

Elfo da giardino decorativo in pietra artificiale - Primula
Elfo da giardino decorativo in pietra artificiale – Primula
Informazioni sull'opera d'arte*
Figure da giardino - Guardiani e gargoyle - Gargoyle del Devonshire con spada - Krimhold
Figure da giardino – Guardiani e gargoyle
– Gargoyle del Devonshire con spada – Krimhold
Informazioni sull'opera d'arte*

Una volta amalgamato, il composto viene versato in uno stampo di argilla, plastica o legno e lasciato indurire. Eventuali imperfezioni possono essere corrette e la scultura può essere completata. La semplicità e la rapidità di produzione delle sculture in pietra fusa le rendono più economiche rispetto alle sculture in pietra naturale .

A differenza del calcestruzzo tradizionale, che contiene bolle d'aria che possono causare crepe o sgretolamenti nel tempo, le sculture in pietra fusa non contengono bolle d'aria. Pertanto, non possono scheggiarsi o sfaldarsi nel tempo come il calcestruzzo.

Dei e Santi - Angeli da giardino romantici in pietra artificiale - Fiona
Dei e Santi – Angeli da giardino romantici in pietra artificiale – Fiona
Informazioni sull'opera d'arte*
David - Statua di Michelangelo in pietra
David – Statua di Michelangelo in pietra
Informazioni sull'opera d'arte*

La pietra artificiale è inoltre molto più resistente al calore rispetto al calcestruzzo tradizionale, grazie ai suoi più elevati tassi di compressione, quindi non si deforma a temperature estreme né viene influenzata dai raggi ultravioletti della luce solare diretta.

Inoltre, il calcestruzzo di pietra artificiale è estremamente stabile e può resistere alla forte pressione del vento o dell'acqua senza sgretolarsi come può accadere al calcestruzzo.

Ornamento da giardino "Fiore di rosa con piccola stele": un elemento di spicco per qualsiasi giardino o patio. Questo fiore di rosa è stato fuso a mano in pietra arenaria.
Ornamento da giardino "Fiore di rosa con piccola stele": un elemento di spicco per qualsiasi giardino o patio. Questo fiore di rosa è stato fuso a mano in pietra arenaria.
Informazioni sull'opera d'arte*

Pietra naturale – lavorazione artigianale elaborata

Le sculture in pietra naturale non sono realizzate in fusione, ma ricavate da un unico blocco, rendendo ogni pezzo unico. La loro produzione richiede quindi uno sforzo considerevolmente maggiore.

Basalto , arenaria , pietra di fiume, pietra lavica e soprattutto marmo sono le pietre naturali preferite dagli artisti per le loro sculture. Questa tecnica tradizionale era già utilizzata dagli artisti rinascimentali. Oggi, tuttavia, si vedono sempre meno sculture realizzate in pietra naturale a causa della maggiore complessità.

Buddha seduto in modo artistico realizzato in pietra basanite
Buddha seduto in modo artistico realizzato in pietra basanite
Informazioni sull'opera d'arte*
Statua da giardino in pietra lavica per il giardino asiatico. Questa esclusiva statuetta balinese è realizzata a mano in lava piroclastica.
Statua da giardino in pietra lavica per il giardino asiatico. Questa esclusiva statuetta balinese è realizzata a mano in lava piroclastica.
Informazioni sull'opera d'arte*

Altri tipi di pietra naturale utilizzati sono:

  • Calcare : ottimo per sculture da esterno, ma è soggetto a crepe e rotture lungo la venatura.
  • Arenaria : pietra naturale che può essere lavorata con utensili manuali. È adatta per rilievi e oggetti 3D .
  • Alabastro : una pietra tenera che si screpola facilmente e si danneggia facilmente. Le crepe possono essere riparate con colla e argilla. Piccoli oggetti possono essere intagliati in modo elaborato.
  • Pietra ollare : una pietra facile da tagliare e lavorare.

Legno: caldo e vicino alla natura

Il legno è un materiale caldo e naturale, ideale per le sculture da esterno. Conferisce alle sculture un aspetto organico e affascinante e si integra perfettamente con l'ambiente naturale del giardino.

L'uso del legno per sculture da esterno consente agli artisti di creare una varietà di forme e design , da opere grezze e organiche a figure dettagliate.

Stele da giardino "La vita non è una strada a senso unico", di Susanne Boerner
Stele da giardino "La vita non è una strada a senso unico", di Susanne Boerner
Informazioni sull'opera d'arte*

Un altro vantaggio del legno è la sua durevolezza. Con la cura adeguata, il legno può resistere all'esterno per anni senza perdere forma o colore.

Tuttavia, è essenziale trattare regolarmente il legno e proteggerlo dagli agenti atmosferici per garantire la longevità della scultura.

Figure di animali: scultura da giardino resistente alle intemperie in teak - Cavallo - Arissa
Figure di animali: scultura da giardino resistente alle intemperie in teak – Cavallo – Arissa
Informazioni sull'opera d'arte*

Le sculture in legno creano uno spazio invitante e rilassante e conferiscono al giardino un'atmosfera speciale. In questo modo, è possibile creare in un attimo un luogo piacevole in cui soffermarsi e rilassarsi.

Marmo – antichità vivente

Le statue di marmo sono state utilizzate in varie sculture fin dall'antichità, offrendo bellezza e durevolezza. Il marmo è una roccia sedimentaria composta principalmente da calcite, sebbene possa contenere anche altri minerali.

Le statue in marmo resistono meglio agli agenti atmosferici rispetto a molti altri materiali, mantenendo nel tempo il loro splendido aspetto originale.

Coppia di sculture uniche di leoni in marmo - Zento
Coppia di sculture uniche di leoni in marmo – Zento
Informazioni sull'opera d'arte*

L'aspetto esclusivo e di ispirazione storica delle statue in marmo le ha rese alla moda per secoli e continuano a essere una scelta popolare anche oggi.

Inoltre, se adeguatamente curato, il marmo è resistente alle macchie e allo scolorimento .

Replica di un'antica scultura di angelo funerario - modello storico - Concettina
Replica di un'antica scultura di angelo funerario – modello storico – Concettina
Informazioni sull'opera d'arte*

Terracotta: un tocco del Rinascimento italiano

dall'Impruneta (Italia), accenti sublimi e un'atmosfera mediterranea al vostro giardino.

Hanno origine nel Rinascimento italiano e furono promossi dai Medici nei loro magnifici giardini rinascimentali.

Lunghe asce, grotte, fontane e statue venivano utilizzate per enfatizzare la bellezza della natura. Gli artisti di questo periodo crearono sculture in forme antiche idealizzate, per lo più raffiguranti divinità, tradizionalmente raffigurate nude.

Oltre ai classici vasi da fiori in terracotta e ai recipienti ovali in terracotta, anche le statue decorative in terracotta, le sculture e le figure dalle forme e dai motivi antichi sono particolarmente apprezzate per aggiungere un tocco speciale a un giardino o a un parco.

Le statuette in terracotta sono estremamente robuste e durevoli se adeguatamente curate. La loro malleabilità consente di modellarle in diverse dimensioni e forme, consentendo un'ampia varietà di espressioni artistiche.

Scultura femminile Eudokia con rosario e brocca in terracotta
Scultura femminile Eudokia con rosario e brocca in terracotta
Informazioni sull'opera d'arte*

La possibilità di dipingere o smaltare le statuette in terracotta aggiunge colore e consistenza. Tuttavia, il valore di una statuetta in terracotta può variare notevolmente a seconda dell'età, delle condizioni e della rarità, quindi alcuni collezionisti preferiscono pezzi più antichi o più unici, mentre altri prediligono interpretazioni moderne.

Nel complesso, le statuette in terracotta possono rappresentare una splendida aggiunta a qualsiasi collezione d'arte, arredamento per la casa o giardino, ma è fondamentale scegliere pezzi che riflettano il proprio gusto e stile personale.

Oltre alle figure di divinità e angeli, le allegorie che fungono da simboli sono particolarmente diffuse. Esempi classici includono le raffigurazioni delle stagioni: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Busti, figure di leoni e guerrieri asiatici sono anche motivi popolari in terracotta.

Leone sdraiato in terracotta per parete
Leone sdraiato in terracotta per parete
Informazioni sull'opera d'arte*

Plastica: varietà illimitata di forme e colori

Le sculture moderne sono talvolta realizzate con vari materiali plastici, come l'acrilico o il PVC. La plastica offre un'immensa libertà di forme e colori .

Le statue in plastica generalmente costano meno di quelle realizzate in altri materiali. Tuttavia, richiedono in genere un clima temperato tutto l'anno per raggiungere una durata ragionevole. Quindi, se vivete in un luogo con estati calde o inverni freddi, probabilmente dovrete portare le sculture da giardino in plastica al chiuso quando le condizioni meteorologiche non sono ideali; altrimenti, potrebbero sbiadire, deformarsi e persino rompersi.

Angelo da giardino su palla - arte topiaria in plastica - Zak
Angelo da giardino su palla – arte topiaria in plastica – Zak
Informazioni sull'opera d'arte*

Questa statuetta a forma di angelo su sfera è realizzata in resistente fibra di vetro e prato artificiale. Grazie all'utilizzo di materiali di alta qualità, la statuetta a forma di angelo può essere posizionata all'esterno in modo permanente e vanta qualità di facile manutenzione e lunga durata.

Se desideri un materiale durevole, cerca una plastica spessa che possa resistere a temperature estreme. Costerà di più della plastica leggera, ma dovrebbe durare più a lungo.

la resina . Questa plastica dura è facile da modellare in una varietà di forme e può essere molto più resistente di altri tipi di plastica. Queste statue da esterno probabilmente costeranno di più rispetto a modelli in plastica meno elaborati. Tuttavia, possono comunque sbiadire, deformarsi e rompersi.

Figure di divinità asiatiche - Figura di Buddha seduto per il giardino realizzata in polystone - Asketado
Figure di divinità asiatiche – Figura di Buddha seduto per il giardino realizzata in polystone – Asketado
Informazioni sull'opera d'arte*

Ceramica e vetro: bellezza fragile

Le statue in vetro e ceramica possono avere un aspetto straordinario, catturando la luce del sole e aggiungendo un tocco di fragile bellezza al tuo giardino.

Le statue di vetro possono essere piene o cave. La ceramica può essere porosa o non porosa. La tipologia porosa assorbe e trattiene l'acqua; possono rompersi durante il congelamento e lo scongelamento, quindi è consigliabile proteggerle dagli agenti atmosferici durante l'inverno.

Indipendentemente dal fatto che tu scelga il vetro o la ceramica, dovresti posizionarli in un luogo riparato e portarli in casa prima che il clima diventi troppo freddo.

Acquista eleganti sculture da giardino: ispirazione e consigli per la navigazione

Troverete una vasta gamma di idee, suggerimenti e ispirazione per sculture moderne ed eleganti per il vostro giardino nella nostra collezione Pinterest. Questa collezione viene costantemente ampliata e aggiornata, quindi vale la pena visitarla spesso. Oppure iscrivetevi alla bacheca per non perdere nessun nuovo post!

(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)

Quanto costano le sculture da esterno?

Le sculture da esterno hanno un costo variabile a seconda delle dimensioni, del materiale e della complessità. Il prezzo varia a seconda del materiale scelto.

Una piccola scultura in plastica può essere disponibile anche per soli 50 euro , mentre una scultura monumentale in bronzo può costare diverse migliaia di euro

Il prezzo di una scultura dipende anche dalla fama dell'artista . Le opere di artisti rinomati generalmente costano di più di quelle di artisti meno noti.

Un altro fattore che influenza il prezzo è la complessità del design e il livello di dettaglio della scultura. Più il design è complesso ed elaborato, più alto tende ad essere il prezzo.

Inoltre, anche l'ubicazione o l'uso della scultura possono influenzare il prezzo. Le sculture progettate per spazi pubblici o per occasioni speciali come mostre o fiere possono essere più costose di quelle destinate all'uso privato o alla decorazione d'interni.

Anche il fatto che l'opera sia un pezzo unico esclusivo, un'opera commissionata o un'edizione limitata (il cosiddetto multiplo) gioca un ruolo significativo. Le opzioni più convenienti sono le riproduzioni illimitate e le produzioni seriali senza menzionare l'artista/creatore.

Suggerimenti per l'installazione e la manutenzione delle sculture da giardino

Una volta posizionata, la scultura deve essere sottoposta a manutenzione regolare per garantirne il mantenimento in buone condizioni. Assicuratevi di pulirla regolarmente per rimuovere lo sporco e prevenire la ruggine.

Inoltre, è consigliabile effettuare ispezioni regolari per verificare eventuali danni alla scultura. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo correlato: Sculture da giardino: bellezza e maestosità con l'arredo da giardino attraverso oggetti d'arte .

Disclaimer sui link di affiliazione: con un simbolo sono link di affiliazione. Consigliamo o linkiamo solo prodotti che utilizziamo (o utilizzeremmo) noi stessi e tutte le opinioni espresse qui sono nostre. Le nostre recensioni e raccomandazioni sui prodotti sono indipendenti e basate su ricerche, pareri di esperti e/o test di prodotto. Se visiti link di affiliazione nei nostri contenuti, potremmo ricevere una commissione sui tuoi acquisti (senza costi aggiuntivi per te), ma non riceviamo mai alcun compenso o remunerazione per il contenuto dei nostri consigli. È così che finanziamo il lavoro editoriale e gli articoli delle riviste che ti forniamo gratuitamente (dettagli nei nostri Standard ). Leggi l' informativa completa sulla privacy .

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Scultura da giardino oscillante "Passion Dance", bronzo
    Sculture da giardino: bellezza e grandiosità negli spazi esterni
  • Concetti creativi per un'arte da giardino unica
    Arte in giardino: come posizionare e mettere in scena correttamente le sculture
  • Accogliente panca sospesa
    21 modi per creare un accogliente salotto da giardino con stile: idee intelligenti per il patio nel 2025
  • La giusta illuminazione gioca un ruolo importante
    Come proteggere le opere d'arte in casa? 11 consigli degli esperti per la tua collezione
  • Giardini moderni: attenzione alle attrezzature resistenti alle intemperie.
    Progettare giardini moderni: come trasformare gli spazi esterni in un'oasi di benessere

Cercare

Progettazione di giardini e architettura del paesaggio

Sezione dedicata alla progettazione di giardini , decorazioni per esterni , progettazione di giardini , sculture da giardino e architettura paesaggistica .

La progettazione di giardini e l'architettura del paesaggio stanno diventando sempre più importanti al giorno d'oggi. I giardini sono sempre più visti come un'estensione dello spazio abitativo , motivo per cui anche la decorazione degli esterni gioca un ruolo importante.

Ma il giardino non deve essere solo bello da vedere, deve anche essere funzionale e offrire ai residenti un luogo in cui rilassarsi o trascorrere del tempo all'aperto con amici e familiari.

Una progettazione di successo del giardino può contribuire a soddisfare queste esigenze. Tuttavia, non si tratta solo di scegliere belle piante o di posizionare arredi adatti.

Bisogna piuttosto creare un piano generale in cui tutti gli elementi siano armoniosamente collegati.

Le sculture da giardino sono attualmente particolarmente apprezzate come opere d'arte in giardino : che si tratti di sculture moderne in metallo o di classiche figure in pietra, esse pongono accenti particolari nell'ambiente verde e possono quindi diventare un'attrazione per i visitatori.

Quindi, se vuoi rinnovare il tuo spazio esterno o sei semplicemente in cerca di ispirazione, sei nel posto giusto!

Nella nostra sezione troverete numerose idee sul tema della progettazione del giardino, nonché consigli di esperti su come realizzare le vostre idee.

Post simili:

  • Sculture da giardino: bellezza e grandiosità negli spazi esterni
  • Arte in giardino: come posizionare e mettere in scena correttamente le sculture
  • 21 modi per creare un accogliente salotto da giardino con stile: idee intelligenti per il patio nel 2025
  • Come proteggere le opere d'arte in casa? 11 consigli degli esperti per la tua collezione
  • Progettare giardini moderni: come trasformare gli spazi esterni in un'oasi di benessere

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • “Forza e convinzione” (2023) di Nana Artamonova, olio su tela
    “Forza e convinzione” (2023) di Nana Artamonova, olio su tela
  • Potente dipinto a olio "Hungry" (2023) di Giovanni Sanesi
    Potente dipinto a olio "Hungry" (2023) di Giovanni Sanesi
  • Pop Art giapponese "I panda dicono di essere felici" (2016) di Takashi Murakami
    Pop Art giapponese "I panda dicono di essere felici" (2016) di Takashi Murakami
  • "Everyday Life" (2022) - Pezzo unico dell'icona della street art Mr. Brainwash
    "Everyday Life" (2022) - Pezzo unico dell'icona della street art Mr. Brainwash
  • Dipinto acrilico astratto "Karma" (2021) di Michelle Kranz
    Dipinto acrilico astratto "Karma" (2021) di Michelle Kranz

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}