• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Arte o pornografia: sulla simbiosi tra arte ed erotismo

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Martedì 8 aprile 2025, ore 14:31 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

L'opera d'arte erotica è un'ampia categoria di arte visiva che comprende tutte le creazioni artistiche volte a evocare il piacere erotico e che solitamente raffigurano nudità umane e comportamenti sessuali.

Le opere d'arte a sfondo sessuale si trovano praticamente in tutti i media visivi, inclusi schizzi, incisioni, film, dipinti erotici , fotografie e opere scultoree. Nel corso della storia, la rappresentazione della sessualità nell'arte è variata notevolmente a seconda della società e delle sue norme prevalenti.

in questo contesto incontriamo spesso il termine che sta per "Not Safe for Work" (non sicura per il lavoro) .

Perché la simbiosi tra arte ed erotismo è così affascinante

Probabilmente vi sarete già chiesti quale sia il fascino di unire arte ed erotismo . A prima vista, questi due ambiti sembrano avere poco in comune.

  • Perché la simbiosi tra arte ed erotismo è così affascinante
  • Come la combinazione di arte ed erotismo stimola la nostra immaginazione
  • Il legame tra arte ed erotismo nel tempo
  • Come i temi erotici si riflettono nell'arte
  • Distinzione tra arte e pornografia
  • Importanza del contesto culturale nell'interpretazione delle opere d'arte erotiche
  • Artisti importanti e opere con rappresentazione sessualizzata
    • Allen Jones – Presidente – Tate Britain – Londra – Aprile 2017
  • Arte erotica, nudi sensuali e arte del nudo a Kunstplaza

Ma a uno sguardo più attento, diventa subito chiaro che arte ed erotismo possono fondersi in un modo speciale. Sia l'arte che l'erotismo hanno la capacità di evocare in noi emozioni e sentimenti profondi che ci toccano profondamente.

Quando queste due aree si incontrano, si crea un mix esclusivo di bellezza e sensualità che ci affascina.

Il connubio tra arte ed erotismo è quindi un tema affascinante che continua a ispirarci ed emozionarci.

Come la combinazione di arte ed erotismo stimola la nostra immaginazione

Quando uniamo arte ed erotismo, creiamo una simbiosi unica che stimola la nostra immaginazione. L'arte può ispirarci con la sua bellezza ed estetica, mentre l'erotismo ci trasporta in un mondo di sensualità e passione.

Insieme, creano un potere che ci trasporta in un'altra dimensione e ci permette di vivere le nostre fantasie e i nostri sogni. La combinazione di arte ed erotismo è un'espressione creativa della nostra natura umana e ci permette di esprimere i nostri desideri e le nostre emozioni più profonde.

È affascinante vedere come gli artisti combinano questi due elementi nelle loro opere, trasportandoci in un mondo pieno di bellezza e sensualità.

Il legame tra arte ed erotismo nel tempo

Nella storia dell'arte, il legame tra arte ed erotismo – o persino pornografia – ha una lunga tradizione. Come possiamo quindi stabilire se qualcosa è artistico o pornografico?

Conciliare arte e pornografia non è certo facile per noi. Storicamente, l'arte è stata considerata una torre d'avorio che racchiudeva le nostre qualità e i nostri valori più elevati.

La pornografia, a sua volta, è disapprovata come sporca e vergognosa. Pertanto, la combinazione di arte e pornografia mina la capacità dell'arte di elevarci al di sopra dei nostri istinti primordiali.

Già nell'antichità , tuttavia, le raffigurazioni erotiche venivano immortalate su vasi e sculture. Nel Medioevo e nel Rinascimento , studi di nudo e scene erotiche divennero sempre più popolari nella pittura e nella scultura.

Il nudo idealizzato è un luogo comune nell'arte occidentale, e opere come il David di Michelangelo o la Venere di Urbino di Tiziano oggi difficilmente destano sospetti.

Il David di Michelangelo, realizzato a Firenze tra il 1501 e il 1504, è la prima statua monumentale dell'Alto Rinascimento ed è considerata la scultura più famosa della storia dell'arte.
Il David di Michelangelo, realizzato tra il 1501 e il 1504 a Firenze, è la prima statua monumentale del Rinascimento ed è considerata la scultura più famosa della storia dell'arte.
Foto di Andreaquartu, CC BY-SA 4.0, tramite Wikimedia Commons.
La Venere di Urbino è un celebre dipinto a olio del pittore italiano Tiziano, realizzato intorno al 1538. Raffigura una giovane donna nuda, interpretata come la dea Venere.
La Venere di Urbino è un celebre dipinto a olio del pittore italiano Tiziano, realizzato intorno al 1538. Raffigura una giovane donna nuda, interpretata come la dea Venere.

L'erotismo gioca un ruolo importante anche nell'arte moderna e contemporanea

L'erotismo è un tema universale che ci tocca e ci commuove tutti. L'arte può aiutarci a comprendere ed esprimere meglio le nostre emozioni e i nostri bisogni. Il legame tra arte ed erotismo non è quindi solo esteticamente piacevole, ma anche psicologicamente rilevante.

Nel corso della storia dell'umanità, sono state le cortigiane a padroneggiare la combinazione di erotismo, arte ed eleganza. Erano abili nella condotta di corte e divennero un simbolo di libertà sessuale, bellezza e audacia femminile.

Il fascino proibito fa parte del business delle cortigiane d'élite , come quelle del servizio escort di Francoforte , che molti conoscono, ma pochi comprendono veramente. Il mondo delle escort e delle escort VIP è avvolto nel mistero ed è spesso considerato un argomento tabù. Molti ignorano come queste seduttrici professioniste gestiscano la loro attività, e molti rimangono sorpresi dalla quantità di lavoro che si cela dietro il loro fascino presumibilmente proibito e la sofisticata arte della seduzione.

Come i temi erotici si riflettono nell'arte

Le opere d'arte con contenuti sessualizzati sono un fenomeno attuale. Sembra che le due categorie di arte e pornografia non si escludano più a vicenda.

Ciò che accomuna la maggior parte delle opere d'arte erotiche è il fatto di evocare una risposta emotiva nell'osservatore. Se l'arte deve essere giudicata in base all'effetto che esercita su di noi, positivamente o negativamente, allora queste intersezioni tra arte e pornografia sono certamente calzanti.

Molti artisti hanno sfidato lo status quo utilizzando contenuti sessuali nelle loro opere per infrangere i tabù sessuali o evidenziare le disuguaglianze di genere.

E sebbene la visione di materiale pornografico possa suscitare desiderio sessuale, questa non è l'unica risposta possibile negli spettatori. La domanda su cosa distingua l'arte dalla pornografia è forse meno urgente dell'opera d'arte che suscita tale domanda.

Distinzione tra arte e pornografia

La perversione della pornografia differisce dall'arte erotica ? E se sì, in che modo?

Una tesi è che la pornografia sia relativamente unilaterale e priva di valore artistico, poiché i pornografi si concentrano solo sulla stimolazione sessuale dello spettatore e sulla mercificazione del sesso. Quest'ultima affermazione può essere vera, ma che dire della complessità di " Made in Heaven" Jeff Koons ?

O l'Autoritratto con frusta di Robert Mapplethorpe ? Entrambe sono opere iconiche, irritantemente etichettate come pornografiche dagli artisti stessi; entrambe le opere, molto rispettate dal mondo dell'arte, violano palesemente i valori e le norme prevalenti.

Nella sua ricerca sulla differenza tra pornografia e arte erotica, filosofa Ann W. Eaton ritiene che l'inclusione dell'etica sia fondamentale.

Mentre la pornografia si basa sul presupposto che le persone raffigurate siano umiliate e ridotte al livello di oggetti, l'arte erotica rispetta la libertà d'azione e la profondità psicologica dei soggetti.

A differenza dell'arte erotica, nella pornografia tutto è messo a nudo, lasciandoci pochissimo spazio all'immaginazione. L'erotismo, al contrario, stimola e ispira la nostra immaginazione. Si nasconde per rivelare le nostre fantasie ed emozioni più profonde. L'interpretazione individuale rimane unica e intima per ogni spettatore.

Ma come dovremmo affrontare le storie che si celano dietro le opere d'arte create dal realista Auguste Rodin o dall'espressionista astratto Pablo Picasso ? Molte di queste opere sono state ispirate da relazioni amorose con amanti infelicemente abbandonati.

Ma la domanda sorge spontanea: la rappresentazione di modelle nude la profondità psicologica dei loro soggetti? Oppure la concezione un po' volgare di queste opere d'arte non crea in realtà pornografia? I confini qui sembrano poco chiari.

Importanza del contesto culturale nell'interpretazione delle opere d'arte erotiche

È interessante notare che ciò che oggi è considerato erotico nell'arte europea sarebbe stato un cimelio di famiglia conservato sotto chiave solo pochi secoli fa. Il Calice Warren (5-15 d.C.), una pratica greco-romana di pederastia, in cui uomini anziani sceglievano uomini più giovani come partner sessuali.

Coppa Warren - Un uomo senza barba ha un rapporto sessuale con un ragazzino, lato B della cosiddetta Coppa Warren. Opera d'arte romana.
La Coppa Warren – Un uomo senza barba ha un rapporto sessuale con un ragazzo, lato B della cosiddetta Coppa Warren. Opera d'arte romana
fotografata da © Marie-Lan Nguyen / Wikimedia Commons

Inizialmente celebrata come un tesoro, la ciotola venne pubblicamente rifiutata perché contraddiceva le norme prevalenti all'epoca.

Anche prima dello spudorato Warren Chalice, gli artisti iniziarono a raffigurare nudità esplicite. Numerosi dipinti preistorici raffigurano atti sessuali, spesso nell'ambito di cerimonie religiose.

Poi c'è l' eredità di Pompei e del culto fallico . A quei tempi, le persone appendevano immagini apertamente erotiche sopra le porte nella speranza che portassero fertilità. Dai rituali pagani alle pratiche dell'Estremo Oriente, la storia dell'arte in tutto il mondo testimonia una profonda fascinazione per il sesso .

Un affresco anonimo a Pompei raffigura il culto del fallo, tra l'89 a.C. e il 79 d.C.
Un affresco anonimo a Pompei raffigura il culto del fallo, tra l'89 a.C. e il 79 d.C.

Nel panorama artistico si discute ancora intensamente su come affrontare e mettere in discussione la disuguaglianza di genere, i rapporti di potere e le strutture socio-culturali.

La cosiddetta “Venere in bikini”, statua romana in marmo policromo proveniente da Pompei (ca. 79 d.C.), raffigura la sua controparte greca Afrodite, pronta a slacciarsi il sandalo davanti a un piccolo Eros (Napoli, Museo Archeologico Nazionale)
La cosiddetta “Venere in bikini”, statua romana in marmo policromo proveniente da Pompei (ca. 79 d.C.), raffigura la sua controparte greca Afrodite, pronta a slacciarsi il sandalo davanti a un piccolo Eros (Napoli, Museo Archeologico Nazionale)
fotografata da Berthold Werner, CC BY-SA 3.0, tramite Wikimedia Commons

Le opere d'arte con contenuti pornografici vengono ripetutamente elogiate come rivoluzionarie e necessarie, ma l'arte non dovrebbe anche trascendere le nostre aspettative e metterci di fronte a tutte le nostre inadeguatezze e vulnerabilità?

Alcuni artisti arrivano addirittura a confondere deliberatamente i confini tra pornografia e arte, il che dà origine a discussioni controverse.

Artisti importanti e opere con rappresentazione sessualizzata

Nell'articolo "Fondamenti dell'arte: arte o pornografia?" la di RISEART una serie di artisti affascinanti e controversi che hanno sfumato i confini tra erotismo e pornografia nelle loro opere.

Katsushika Hokusai (1760–1849), artista giapponese, pittore ukiyo-e e incisore del periodo Edo, è forse più noto per i suoi dipinti paesaggistici, come La grande onda di Kanagawa (1830).

Il sogno della moglie del pescatore di Katsushika Hokusai (1760)
Il sogno della
moglie del pescatore di Katsushika Hokusai (1760)
Informazioni sull'opera d'arte

Nei suoi dipinti, tuttavia, esplorò intensamente anche scene d'amore . Nonostante le numerose rappresentazioni di scene di stupro, le sue stampe selvagge rimangono popolari in Occidente.

La xilografia a colori The Adonis Plant (1815), spesso considerata uno dei suoi capolavori, raffigura una scena di stupro in uno stabilimento balneare.

La pianta di Adone di Katsushika Hokusai (senza data)
La pianta di Adone di Katsushika Hokusai (senza data)
Informazioni sull'opera d'arte

L'artista austriaco Egon Schiele (1890-1918) fu incarcerato per un certo periodo a causa delle immagini sessualmente offensive presenti nelle sue stampe e nei suoi disegni.

La famiglia - Nudo erotico di Egon Schiele
La famiglia – Nudo erotico di Egon Schiele
Informazioni sull'opera d'arte

Il mecenate di Gustav Klimt era noto per i suoi intensi selfie nudi, spesso raffiguranti giovani prostitute per le strade di Vienna. La sua figura snella ed espressiva, le linee decise e i colori vivaci sono apprezzati in tutto il mondo.

Fin dai tempi del surrealista Hans Bellmer (1902-1975), le donne sono state raffigurate in rappresentazioni feticizzate, simili a bambole, come le bambole pubescenti a grandezza naturale che creò negli anni '30.

Edward Kienholz entrarono in scena . Un'altra pietra miliare in questo contesto è Cindy Sherman "Doll Clothes" (1975) , che esplora le costruzioni fondamentali dei ruoli di genere.

Nel 1969, si accusò che alcune femministe avessero versato del solvente sulla "Sedia" di Allen Jones . Questo oggetto feticcio, raffigurante una donna in topless vestita di pelle trasformata in un mobile, fu oggetto di intense polemiche.

Allen Jones – Presidente – Tate Britain – Londra – Aprile 2017

Ancora oggi non è chiaro se l'opera debba essere interpretata come un fallimento umoristico o deliberatamente sciovinista. Il suo significato rimane controverso.

In particolare Sarah Lucas ha ripetutamente messo in discussione criticamente questa rappresentazione delle donne come oggetti. L'installazione Bunny Gets Snookered (1997) è forse una delle sue più note rappresentazioni della degradazione femminile.

Lucas ha riempito i collant di ovatta per creare figure di coniglietti i cui arti penzolanti erano fissati a una sedia da ufficio. Così facendo, fa riferimento alla pornografia e alla cultura popolare e mette uno specchio davanti allo sguardo maschile.

Ciò trasforma il sogno erotico stereotipato e maschilista in uno spettacolo dell'orrore dalle forme passive e grottesche.

Tracey Emin sfida le nostre idee sulle donne e sui loro corpi nelle sue opere confessionali, in modo simile a Jenny Saville

Nell'influente del 2000 "I've Got It All",

Arte erotica, nudi sensuali e arte del nudo a Kunstplaza

La nostra galleria online presenta una selezione diversificata di arte erotica contemporanea, tra cui pittura, scultura e fotografia. Grazie alla nostra rete di artisti e gallerie di talento in tutto il mondo, offriamo una collezione esclusiva con un potenziale sia estetico che economico.

Visita la nostra "Immagini erotiche" per un viaggio sensuale alla scoperta!

In questa collezione, scoprirete opere d'arte con un tema prevalentemente erotico. Queste non raffigurano necessariamente atti o situazioni sessuali, ma possono anche creare un effetto erotico attraverso un'espressione particolarmente sensuale o seducente. Troverete anche opere appartenenti al genere del "nudo artistico" .

Rappresentano il corpo umano nella sua naturale bellezza e grazia, senza essere esplicitamente sessuali. Le opere sono state create da vari artisti di epoche diverse, offrendo così una vasta gamma di stili e tecniche.

Un esempio particolare di arte erotica è il dipinto del XV secolo "La nascita di Venere" del pittore italiano Sandro Botticelli . Il dipinto raffigura la dea romana Venere che nasce nuda su una conchiglia, circondata da ninfe. È considerato una delle opere più importanti dell'arte rinascimentale, con un chiaro riferimento alla mitologia antica.

artisti moderni come Helmut Newton e Cindy Sherman hanno esplorato a fondo il tema dell'erotismo, creando le proprie interpretazioni. In questa collezione troverete anche fotografie, sculture e installazioni di artisti contemporanei.

Lasciatevi sedurre da questi capolavori sensuali ed erotici! Immergetevi in ​​un mondo pieno di estetica, sensualità e passione: questa collezione d'arte esaudirà ogni desiderio di tutti gli amanti dell'arte erotica!

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Immagini erotiche, statue e fotografie si possono trovare nella nostra galleria online - Nudi sensuali e dipinti con un'estetica lussuriosa
    Dipinti erotici - Dipinti di nudo sensuale e sculture estetiche
  • Alla luce del sole, c. 1910 di Alice Pike Barney
    Ragazza nuda come motivo nell'arte - Arte murale sensuale o superamento dei confini
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Come posso diventare un artista? E quali competenze devo avere?
    Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • Venere che sorge dal mare, dalla Casa della Venere a Conchiglia, Pompei. Prima del 79 d.C
    La donna nuda nella storia dell'arte - Uno sguardo alla pittura di nudo femminile attraverso i secoli (Parte 1)

Cercare

Articoli simili:

  • Dipinti erotici - Dipinti di nudo sensuale e sculture estetiche
  • Ragazza nuda come motivo nell'arte - Arte murale sensuale o superamento dei confini
  • Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche
  • Come diventare un artista? Consigli di artisti autodidatti di successo e creativi professionisti
  • La donna nuda nella storia dell'arte - Uno sguardo alla pittura di nudo femminile attraverso i secoli (Parte 1)

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Pin Up Pop Art "Virnaburger" (1965), litografia offset limitata di Mel Ramos
    Pin Up Pop Art "Virnaburger" (1965), litografia offset limitata di Mel Ramos
  • Dipinto astratto "Salviamo la nostra splendida natura (2021)" di Sanjay Punekar, acrilico su tela (pezzo unico)
    Dipinto astratto "Salviamo la nostra splendida natura (2021)" di Sanjay Punekar, acrilico su tela (pezzo unico)
  • Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
    Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
  • Quadro pop art "Porsche 911" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
    Quadro pop art "Porsche 911" (2023) di Holger Mühlbauer-Gardemin
  • Dipinto ad acrilico "Hydra VII" (2024) di Sabrina Seck
    Dipinto ad acrilico "Hydra VII" (2024) di Sabrina Seck

Dal nostro negozio online

  • Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo Scultura di coppia "Luna" in poliresina con finitura bronzo 49,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) J-Line set di 2 ciotole decorative a forma di foglia "Scale", alluminio (color oro) 49,90 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) Cuscino in tessuto J-Line "Amour" con scritta "Signature" (bianco/oro) 37,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-2 giorni lavorativi

  • Tamburo tenore artigianale proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi Tamburo tenore artigianale (100 cm) proveniente da foreste regionali, dettagli marittimi 1.250,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 9-10 giorni lavorativi

  • Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo Uccello - Decorazione murale con rondini volanti in metallo 99,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno Tavolino rotondo J-Line "Mondo" con piano in vetro con cornice in legno 425,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela Sail Away - Opera in metallo con quattro barche a vela 83,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}