Un tavolino da caffè è un punto focale di grande impatto in qualsiasi soggiorno o sala da pranzo. È perfetto per appoggiare cibo, telecomandi, snack e molto altro. E se lo si desidera, è anche possibile appoggiarci i piedi. Dopo una giornata impegnativa, un tavolino da caffè è il luogo perfetto per rilassarsi.
Lo spazio di stoccaggio è spazioso e i moderni tavolini da caffè combinano armoniosamente funzionalità, solidità e bellezza.
Tavolini da caffè dal design forte che mettono in risalto gli accenti
Foto di Adam Winger @awcreativeut, tramite Unsplash
Ordina il tuo tavolino da caffè dal design artistico direttamente qui nel nostro Design & Decor Shop e approfitta della sua straordinaria funzionalità e della sua straordinaria varietà di materiali e design. Abbiamo il tavolino giusto per ogni stile e ogni esigenza. Quanto è meraviglioso sedersi davanti a un tavolino da caffè la mattina e leggere il giornale in tutta tranquillità.
La tazza da caffè è proprio lì accanto, perché un tavolino da caffè offre sicuramente molto spazio. Che sia sopra o sotto il tavolo, c'è ampio spazio per riporre oggetti. Mentre la guida TV, lo smartphone e le stoviglie sono appoggiati sul piano, gli oggetti più piccoli trovano comodamente posto nel cassetto sotto il tavolo.
All'arrivo degli ospiti, apribottiglie, posacenere, batterie e altri oggetti spariscono in un lampo nei loro "nascondigli segreti". In questo modo, tutto appare pulito e ordinato. Perfetto!
Tavolini da caffè per tutti i gusti
Alcuni tavolini da caffè possono essere allungati sia sul lato lungo che su quello corto, creando ancora più spazio contenitivo. Questa caratteristica è particolarmente utile quando si organizza una serata con gli amici e tutti vogliono sedersi comodamente al tavolo. Anche i tavolini da caffè regolabili in altezza stanno riscuotendo notevole successo.
Con una leva o con la semplice pressione di un pulsante, il tavolino si trasforma facilmente in un tavolo da pranzo. Sono disponibili splendidi modelli in legno pregiato , caratterizzati da un aspetto caldo. L'aspetto naturale cattura l'attenzione. I tavolini in legno sono disponibili in design delicati e sono proposti in stile rustico.
I tavolini da caffè in alluminio, ghisa, acciaio inossidabile o cromati si distinguono per il loro aspetto accattivante. Sono eccezionalmente robusti, durevoli e stabili. Il punto forte: possono essere posizionati in soggiorno, in terrazza o nella veranda.
dal design raffinato con piano in vetro sono perfetti per gli spazi più piccoli. Appoggiare i piedi sulla superficie è certamente sconsigliato, anche se i piani sono realizzati in vetro trasparente o satinato, oppure in vetro temperato colorato.
Tuttavia, rimarrete affascinati dal suo stile elegante, luminoso e accogliente. È perfetto per soggiorni e sale da pranzo in stile rustico-chic, poiché il suo carattere moderno lo distingue dal resto degli interni .
I tavolini da caffè in vetro sono perfetti anche se abbinati industriali o sofisticati, come le case di campagna
Per i più creativi: video tutorial fai da te: come costruire un tavolino da caffè con un disco d'albero
Per tutti gli altri, sono naturalmente disponibili anche tavoli artigianali in legno naturale o altri materiali, da acquistare:
Quando si acquista un nuovo tavolino, le dimensioni sono sempre importanti. Se il modello è troppo piccolo, il tavolo potrebbe apparire un po' sperduto. Un pezzo troppo grande, d'altra parte, metterà in ombra visivamente gli altri mobili. Apparirà troppo ingombrante e potrebbe persino sminuire il fascino dell'intera stanza.
Vale la pena dare un'occhiata più da vicino a Wohnpalast.de e confrontare i singoli tavolini. Che siano realizzati in legno, cromo, alluminio o altri materiali, il design si armonizza perfettamente con l'arredamento esistente.
Anche i tavolini da caffè sono elementi decorativi, poiché si distinguono dal resto dell'arredamento per design e materiali.
Il tavolino da caffè è sicuramente un elemento decorativo di spicco!
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.