Tanti invitati, niente panico! Il giorno delle nozze richiede un'attenta preparazione. Questo vi lascerà la mente libera per un momento spensierato, ricco di emozioni e incontri. Che si tratti di una cerimonia tradizionale presso l'ufficio del registro, di un matrimonio in chiesa o di un matrimonio privato a vostra scelta in spiaggia o nel bosco, è importante catturare momenti unici in foto d'effetto.
Incoronano ogni promessa nuziale e danno vita a ricordi indelebili. Solo un fotografo professionista garantisce i migliori risultati possibili. Lavorano con attenzione e discrezione. Da outsider, mantengono una prospettiva neutrale, concentrandosi sulla cattura del momento perfetto.
La fotografia di matrimonio ha caratteristiche uniche che i profani difficilmente possono cogliere. Un fotografo esperto è preparato a ogni evenienza: meteo, telecamere di backup, fotografi di riserva. Saranno nel posto giusto all'ora concordata.
Utilizza attrezzature di alta qualità che gli consentono di rispondere in modo ottimale alle mutevoli condizioni di illuminazione. Che si tratti di luce fioca all'interno di una chiesa o di sole splendente all'esterno, riesce a scattare foto straordinarie.
I momenti importanti sono irripetibili. Serve un tempismo perfetto per scattare al momento decisivo. Un fotografo di matrimoni esperto unisce tecnologia e arte.
Il servizio include tutto, dalla A (come lo scatto delle foto) alla Z (come la consegna delle foto del matrimonio). Dopo il servizio fotografico, si occupa della laboriosa selezione e preselezione delle fotografie. Duplicati, scatti sfocati e mancanza di tensione vengono eliminati.
Durante l'elaborazione e la preparazione delle immagini, le regolazioni di ritaglio e l'ottimizzazione di luce e contrasto vengono eseguite ad alta risoluzione. Le immagini migliori possono essere comodamente riordinate nel formato desiderato utilizzando un'anteprima di stampa a sorpresa.
Un colloquio preliminare con il fotografo del matrimonio crea fiducia e un rapporto più stretto. Le informazioni sul sito web rivelano se lo stile del fotografo professionista e la visione degli sposi coincidono. Prima della prenotazione, vengono concordati dettagli come la location, il numero di invitati, i tempi e il budget.
Si consiglia di concordare in anticipo un prezzo completo. Le immagini risultanti sono disponibili in vari formati: digitali (chiavetta USB, link per il download, CD, DVD, galleria online) o stampate come fotolibro o stampe. I diritti di pubblicazione sono limitati all'uso privato.
Quando si tratta di calcolare i costi, confrontare i prezzi aiuta a risparmiare. A seconda del tempo, del numero di foto e del chilometraggio, i prezzi dei pacchetti sono variabili. Se si desidera immortalare l'intero giorno delle nozze, dai preparativi alla cerimonia, dal ricevimento alla festa, un pacchetto XL è un'ottima opzione.
Un'idea carina: un buono regalo di nozze copre il finanziamento di un reportage di nozze o di un servizio fotografico nuziale. Ingaggiare un fotografo di matrimonio è un modo sicuro e senza rischi per partecipare alla cerimonia.
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.