• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Design scandinavo: tutto sul trionfo dello stile nordico di vita e di interior design

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Lunedì 27 ottobre 2025, 10:44 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Il mondo moderno dell'abitare ha visto nascere e morire numerosi stili minimalisti. Ma c'è una tendenza purista nell'interior design che probabilmente non passerà mai di moda: l'interior design scandinavo, colloquialmente noto come stile Scandi , stile Scandi o Scandi chic .

Questo stile combina in modo pressoché perfetto diverse texture, un gioco di contrasti, colori tenui, mobili moderni e rigorosamente funzionali, e l'uso di materiali naturali. In questo modo, riesce a creare un'atmosfera accogliente e familiare che non ci si aspetterebbe necessariamente da uno stile di interior design più purista e minimalista.

Come nessun altro stile di interior design, soddisfa le nostre esigenze apparentemente contrastanti di ordine e pulizia da un lato e di intimità, comfort e intimità dall'altro.

Non c'è da stupirsi, quindi, che il design nordico stia tornando trionfale in tutto il mondo. Anche se non avete un'immagine chiara e precisa in mente quando ci pensate, è relativamente alta la probabilità che abbiate già incontrato questo stile.

  • Cosa caratterizza il design scandinavo?
    • Credo minimalista/purista
    • Ispirazione dalla natura e dall'ambiente
    • Miglioramenti per la vita quotidiana
    • Texture contro la calvizie eccessiva
    • Schema di colori sobrio con accenti posizionati con cura
    • Hygge è uno stile di vita
    • È tutta una questione di equilibrio
    • Aspetto senza tempo

È impossibile ignorarlo sui social media, sui blog di design e sulle riviste di settore. La varietà di consigli e suggerimenti di design è quasi travolgente. Anche passeggiando per i negozi di arredamento e interior design – e non mi riferisco a IKEA – noterete la crescente predominanza di idee di arredamento e interior design provenienti dal Nord Europa.

Cosa caratterizza il design scandinavo?

Design scandinavo - Design d'interni nordico
Design scandinavo – Design d'interni nordico

Come già accennato, la caratteristica principale di questo stile è la combinazione di eleganza moderna, approcci funzionali, accenti accoglienti ed elementi ispirati alla natura.

Una caratteristica speciale che ha probabilmente contribuito in modo importante alla popolarità e alla diffusione di questa tendenza nell'interior design è la sua estetica semplice, che si abbina quasi perfettamente a quasi tutti gli altri stili ed è anche senza tempo.

Diamo un'occhiata più da vicino alle singole caratteristiche.

Credo minimalista/purista

Osservandolo attentamente, si possono già notare le sfumature che distinguono il design scandinavo da tendenze come il minimalismo , il modernismo e l'arredamento contemporaneo. Ciononostante, può essere tranquillamente descritto come minimalista, con una forte attenzione alla semplicità e alla funzionalità.

Nessun disordine, ordine chiaro, eliminazione di elementi superflui, funzionalità e riduzione all'essenziale.

Niki Brantmark, autrice di “Lagom: The Swedish Art of Living a Balanced, Happy Life” e proprietaria del blog in lingua inglese My Scandinavian Home, riassume così l'approccio nordico al design:

Il design scandinavo ha una tradizione che si impegna a garantire a tutti l'accesso al buon design, non solo all'élite, spiega. "Ecco perché si vede la bellezza negli oggetti di uso quotidiano. IKEA ne è un ottimo esempio."

Tradotto in tedesco:

Il design scandinavo ha una tradizione che si impegna a garantire che tutti abbiano accesso al buon design, non solo all'élite. Ecco perché la bellezza del design si può trovare negli oggetti di uso quotidiano. IKEA ne è un ottimo esempio.

Ispirazione dalla natura e dall'ambiente

Questa tendenza emerse per la prima volta negli anni '30 e divenne veramente popolare negli anni '50. Una mostra di design che fece il giro degli Stati Uniti e del Canada tra il 1954 e il 1957, promuovendo il lavoro dei designer nordici sviluppo.

L'enfasi era posta su motivi e stili semplici, ispirati alla natura e all'ambiente della regione. Le persone abbracciarono rapidamente l'estetica semplice e la bellezza, che trovarono così spazio nella loro vita quotidiana.

Lo stretto legame con la natura si riflette anche nella scelta dei materiali. Spesso vengono utilizzati legno, pietra, pellicce, lana e simili. Sono comuni anche le combinazioni con elementi industriali in ferro o acciaio, ad esempio nell'illuminazione o nei mobili. Non i ripiani in legno .

Scaffale in legno Rackbuddy John
Scaffale in legno Rackbuddy John

Un esempio è lo scaffale in legno Rackbuddy John con raccordi in tubolare argentato. Il legno di pino chiaro abbinato ai raccordi in ferro zincato è decisamente influenzato dallo stile nordico e sottolinea un look scandinavo, con un tocco di industrial chic .

Miglioramenti per la vita quotidiana

È nel DNA dello stile scandinavo avere un impatto positivo sulla vita quotidiana delle persone. Nei paesi nordici, gli abitanti devono spesso sopravvivere con meno di sette ore di luce durante i mesi invernali. È naturale che l'illuminazione giochi un ruolo fondamentale nell'interior design. Questo si riflette anche nello stile scandinavo.

Inoltre, probabilmente non troverete tappeti o moquette di grandi dimensioni. I pavimenti naturali (spesso in legno) o bianchi sono pensati per rendere gli ambienti più luminosi e accoglienti.

L'arredamento è rigorosamente funzionale, ha un aspetto moderno e sobrio ed è spesso progettato per sfruttare lo spazio nel modo più efficiente possibile. Non mi sorprende più che i mobili IKEA si trovino principalmente in piccoli appartamenti per studenti. Tra l'altro, nello stile scandinavo-chic, non sono coperte o incorniciate, o lo sono solo in modo molto discreto. Questo permette alla luce di entrare nelle stanze. Un piacevole effetto collaterale è che le tende non richiedono tempo per spolverare e pulire.

Texture contro la calvizie eccessiva

L'uso di texture, motivi e superfici diverse ravviva gli spazi più ampi e ne garantisce la presentazione in modo accattivante. Questo evita che l'appartamento risulti spoglio, vuoto o troppo funzionale.

In questo modo, non dovrai riempire il tuo appartamento di cianfrusaglie e accessori decorativi inutili. Lo stile scandinavo funziona praticamente senza oggetti decorativi.

Anche tessuti come la pelle di pecora, la lana e il mohair sono frequenti negli interni scandinavi . Necessari nei climi freddi, creano un'atmosfera accogliente e familiare. Una regola dello stile scandinavo recita: ogni elemento non deve essere solo decorativo, ma soprattutto avere una concreta funzione pratica.

Schema di colori sobrio con accenti posizionati con cura

Le palette di colori predominanti sono neutre, tenui e sobrie. Niente accostamenti di colori accesi o colori sgargianti e pop.

La base è costituita da toni chiari e pastello, mescolati con accenti di colore naturali come la sabbia, i toni della terra, il verde scuro, il blu e tutte le sfumature del grigio e del marrone.

L'uso di colori tenui ha un effetto calmante sulla nostra mente. Una benedizione e un'oasi di relax in un mondo sempre più frenetico.

Hygge è uno stile di vita

Hygge : questo è il significato di intimità in Danimarca. È spesso definita la ricetta danese della felicità, che usiamo come modello per rendere i nostri interni davvero accoglienti durante le stagioni più fredde.

Stile scandinavo, stile scandinavo o chic scandinavo
Stile scandinavo, stile scandinavo o chic scandinavo

Questo termine danese si sente sempre più spesso dal 2016. Spesso viene associato a una tendenza del design, ma questo è ben lontano dal vero significato. Hygge è, dopotutto, uno stile di vita, un sentimento per la vita, un concetto per la vita di tutti i giorni.

Di conseguenza, ha un impatto significativo su tutti i processi di progettazione, non da ultimo nell'interior design. È quindi alla base dello stile scandinavo, ma non ne è sinonimo.

È tutta una questione di equilibrio

Simile alla parola danese "hygge", anche gli svedesi hanno una parola che influenza fortemente il design nordico: Lagom . Significa "né troppo poco, né troppo". È tutta una questione di equilibrio e di creazione di equilibrio.

Applicato alle nostre esigenze nella progettazione dei nostri interni, Lagom ci incoraggia a ricercare un rapporto equilibrato tra minimalismo e intimità, tra vecchio e nuovo, freschezza e calore. Solo così si può creare un'atmosfera rilassata e un effetto calmante.

Aspetto senza tempo

Il fascino scandinavo ci incanta da oltre 80 anni. Non avrebbe avuto successo se non fosse stato per il suo design senza tempo. La bellezza del design scandinavo è incredibilmente versatile e versatile, per non parlare della sua praticità.

Forme pulite e lineari, colori tenui, forme e texture organiche. Un'eccellente base per sviluppare altri stili e aggiungere il proprio tocco personale.

Nei seguenti articoli troverete numerose fonti di ispirazione e straordinari esempi di interior design in stile scandinavo:

  • Armonia attraverso il minimalismo: cos'è l'interior design scandinavo?
  • Design nordico colorato: stile scandinavo con un tocco di colore
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Il tappeto in lana Levels Circles del marchio svedese NJRD è un tappeto annodato a mano realizzato al 100% in lana neozelandese
    Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig in stile scandinavo
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Forme, colori, texture, prospettiva, movimento e luce sono gli strumenti del mestiere dei fotografi astratti
    Fotografia astratta - motivi oltre la realtà

Cercare

Arredamento d'interni

Categoria per architettura interna, design d'interni, progettazione di spazi, design d'interni, arredamento di oggetti, innovazione di prodotti e materiali.

Aqui troverai tutto ciò che fa battere il cuore di un designer d'interni. Ti presentiamo le ultime tendenze e sviluppi nel mondo del design d'interni, nonché prodotti e materiali innovativi per un'arredazione unica degli spazi.

Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri lettori ispirazione e aiutarli a ridisegnare o riarredare i loro spazi in modo creativo.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma anche pieni di consigli pratici.

Vi presentiamo inoltre interior designer di successo – dai nuovi arrivati ai nomi più noti del settore – in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere il loro modo di lavorare.

Che si tratti di sfruttare al meglio un piccolo spazio o di arredare la tua casa con nuovi mobili nell'apprezzato stile industriale: Da noi troverete tutte le informazioni sul tema dell'arredamento d'interni!

Articoli simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig in stile scandinavo
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Fotografia astratta - motivi oltre la realtà

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Silk Shawl: Homage to Frida Kahlo" (2014) di Marina Abramović, serigrafia in edizione limitata
    "Silk Shawl: Homage to Frida Kahlo" (2014) di Marina Abramović, serigrafia in edizione limitata
  • Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
    Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
  • Pop Art giapponese "Forest Koropokuru" (2020) di Takashi Murakami, serigrafia in edizione limitata
    Pop Art giapponese "Forest Koropokuru" (2020) di Takashi Murakami, serigrafia in edizione limitata
  • "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb
    "ETERNITY CRYSTAL" (2022), acrilico e cristalli Swarovski® su tela, di Edyta Grzyb
  • Dipinto di paesaggio "Boardwalk" (2018) di Susanne Wind
    Dipinto di paesaggio "Boardwalk" (2018) di Susanne Wind

Dal nostro negozio online

  • Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) Decorazione murale J-Line stampa d'arte in vetro "Shade", stile acquerello (Nero/Bianco) 295,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) Specchio da parete organico "Palermo", silhouette curva (40 x 80 cm) 69,00 € Il prezzo originale era: 69,00 €59,00 €Il prezzo attuale è: 59,00 €.

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo Scultura di coppia "Pazienza" in poliresina e metallo, color bronzo 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna Cassettiera J-Line "Woven Reed" – 3 ante scorrevoli – Legno di mango + canna 1.750,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

  • Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm Albero di Natale decorativo J-Line in vaso con decorazione in juta, illuminazione integrata, altezza 58 cm 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm Tappeto vintage "Havana" in ciniglia di poliestere, nero/bianco, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro Tavolino J-Line "Grazia", ​​base placcata oro in stile Art Déco con piano in vetro 585,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Leggi di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}