• Rivista d'arte
    • architettura
    • scultura
    • progetto
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • fotografia
    • Lavoro autonomo
    • Progettazione del giardino
    • Graphic design
    • Artigianato
    • Design d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • creatività
    • Marketing dell'arte
    • Periodi artistici
    • storia dell'arte
    • commercio d'arte
    • artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • scena artistica
    • opere d'arte
    • pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Progettazione del prodotto
    • Street Art / Arte urbana
    • Consigli per gli artisti
    • Tendenze
    • Vivere d'arte
  • Galleria online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Pittura acrilica
      • pittura a olio
      • Sculture e statue
        • Sculture da giardino
      • Street art, graffiti e arte urbana
      • Dipinti di nudo / Arte erotica
    • Sfoglia le opere d'arte
    • Cerca un'opera d'arte
  • Negozio di design e arredamento
    • Decorazione murale
    • Quadri su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobilia
    • Lampade e luci
    • Murales tessili
    • Specchio
    • Tessili per la casa
    • Accessori per la casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello.

Come posso creare un logo online? Incluso il design del logo con l'intelligenza artificiale

Gioacchino Rodriguez e Romero
Gioacchino Rodriguez e Romero
Giovedì 21 novembre 2024, 11:42 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Nel mondo digitale odierno, il logo una parte essenziale dell'identità di un'azienda . È il marchio visivo che rappresenta l'identità aziendale a prima vista e si imprime nella mente dei clienti. Un buon logo è distintivo, facilmente riconoscibile e dovrebbe riflettere i valori dell'azienda.

In passato, creare un logo professionale era costoso e richiedeva molto tempo. L'unica opzione era quella di rivolgersi a un grafico. Ma grazie a internet, ora ci sono molti modi per creare un logo online. In questo articolo, esamineremo alcuni dei metodi migliori per creare un logo online.

6 modi per creare un logo per un marchio

Crea un logo online - Scopri 6 diverse opzioni per un design di logo professionale
Crea un logo online: scopri 6 diverse opzioni per un design di logo professionale

Opzione 1: utilizzare un creatore di loghi online

Uno dei modi più semplici per creare un logo online è utilizzare i creatori di loghi online. Esistono diversi creatori di loghi online, come Canva , Wix Logo Maker , LogoMaker e Logojoy , che consentono di creare un logo professionale in pochi minuti.

Questi strumenti online offrono modelli ed elementi di design già pronti tra cui scegliere. Devi solo modificare il testo e i colori per adattare il logo alle tue esigenze.

  • 6 modi per creare un logo per un marchio
    • Opzione 1: utilizzare un creatore di loghi online
    • Opzione 2: utilizzare un modello di logo
    • Opzione 3: assumere un designer freelance
    • Opzione 4: utilizzare uno strumento di progettazione del logo
    • Opzione 5: Crea il tuo logo da zero
    • Opzione bonus 6: crea un logo con l'intelligenza artificiale da "Midjourney", "Dall-E" e "ChatGPT"
  • Come creare un logo online: guida passo passo
    • Fase 1: raccogliere idee
    • Fase 2: Sviluppare un design del logo
    • Passaggio 3: seleziona colori, caratteri e forme
    • Passaggio 4: seleziona e salva il progetto finale

Il motivo più importante per l'opzione 1 è la semplicità . Grazie ai numerosi strumenti e creatori di loghi online, puoi progettare il tuo logo in modo semplice e veloce.

Non servono particolari competenze di design per creare un logo dall'aspetto professionale. Tutto ciò che devi fare è sfogliare i vari modelli, scegliere colori, font e forme e personalizzare il tuo logo come preferisci.

Un altro motivo è il risparmio di tempo . Se devi creare un logo, puoi farlo online in pochissimo tempo. Non devi assumere un grafico o aspettare che modifichi i tuoi progetti. Puoi iniziare subito e progettare il tuo logo come preferisci.

Un altro vantaggio dell'utilizzo di uno strumento di progettazione di loghi online è il risparmio sui costi . In genere, la maggior parte degli strumenti di creazione di loghi online è gratuita o offre almeno una versione base gratuita. Questo significa che puoi risparmiare denaro che puoi investire in altri aspetti importanti del tuo marchio o della tua attività.

Infine, creare un logo online offre un'ampia gamma di opzioni. Puoi scegliere tra un'ampia selezione di modelli e personalizzarli in base alle tue esigenze. Hai la libertà di provare diverse combinazioni di colori, cambiare font e aggiungere forme.

In questo modo, puoi garantire che il tuo logo rifletta perfettamente la tua azienda e il tuo brand. In definitiva, creare un logo online è un modo semplice, economico e creativo per progettare un logo unico e professionale per la tua attività. È un primo passo importante per affermare il tuo brand e offrire ai tuoi clienti un'esperienza visiva unica.

Opzione 2: utilizzare un modello di logo

Un altro modo per creare un logo online è utilizzare un modello di logo. Esistono molti siti web che offrono modelli di logo che è possibile scaricare e personalizzare.

Questi modelli sono spesso disponibili in formati comuni come PSD, AI o EPS e possono essere modificati Adobe Illustrator o Photoshop abbiamo stilato un elenco delle migliori tavolette grafiche

Opzione 3: assumere un designer freelance

Se hai bisogno di un logo personalizzato ma non hai le competenze di progettazione o il tempo per crearne uno da solo, puoi assumere un designer freelance . Esistono molte piattaforme come Fiverr o Upwork dove puoi trovare un designer che può aiutarti a creare un logo.

Basta fornire una descrizione delle tue esigenze e spiegare ai designer cosa stai cercando. Ti forniranno quindi i design tra cui scegliere.

Opzione 4: utilizzare uno strumento di progettazione del logo

Un'altra opzione per creare un logo online è utilizzare uno strumento di progettazione loghi . Questi strumenti funzionano in modo simile ai creatori di loghi online, ma offrono funzionalità e opzioni più avanzate per gli utenti che desiderano un maggiore controllo sul design del proprio logo.

Alcuni strumenti popolari per la progettazione di loghi includono Adobe Spark , Designhill, DesignEvo e Tailor Brands .

Opzione 5: Crea il tuo logo da zero

Se hai competenze di design e hai bisogno di un logo personalizzato, puoi crearne uno da zero. Puoi utilizzare software di grafica come Adobe Illustrator o CorelDRAW per creare i tuoi elementi di design e combinarli nel tuo logo.

Tuttavia, ciò richiede un certo livello di competenza tecnica ed esperienza nell'uso di software di progettazione.

Nel complesso, ci sono molte opzioni per creare un logo online. Che tu voglia utilizzare un design predefinito o creare un logo personalizzato da zero, ci sono opzioni per ogni budget e livello di esperienza.

Logo Package Express è un'utile estensione per Adobe Illustrator . Permette di concentrarsi sugli aspetti creativi della progettazione del logo, risparmiando tempo ed energie. Questa innovativa estensione per Adobe Illustrator genera ed esporta automaticamente pacchetti di loghi di alta qualità in pochissimo tempo. Gli utenti hanno segnalato aumenti di produttività fino al 45%, consentendo loro di completare più progetti in meno tempo.

Con gli strumenti e le risorse giuste, puoi creare un logo che rappresenti il ​​tuo marchio e che faccia colpo sui tuoi clienti.

Opzione bonus 6: crea un logo con l'intelligenza artificiale da "Midjourney", "Dall-E" e "ChatGPT"

Duello di progettazione del logo: uomo contro macchina

Nel seguente video, lo YouTuber Joel Volkmer come designer di loghi contro l' IA Midjourney e mette alla prova le tue capacità di progettazione.

Sarà emozionante vedere come il suo design si confronterà con le capacità dell'intelligenza artificiale ( Generative AI Tool ).

Progettazione del logo AI/AI con Midjourney, ChatGPT e Dall-E

Grazie all'innovativa combinazione di ChatGPT e Midjourney AI, otterrai idee stimolanti per un logo personalizzato in pochissimo tempo. Suddividendo chiaramente il processo in diverse fasi, come suggerito da esempi pratici di intelligenza artificiale , Midjourney e ChatGPT ti aiuteranno a realizzare un logo unico e accattivante.

La guida "Esempi pratici di IA" descrive il processo di creazione di un logo utilizzando ChatGPT e Midjourney AI. Innanzitutto, ChatGPT raccoglie informazioni su preferenze, stili e pubblico di riferimento del logo.

Hai anche la possibilità di chiedere a ChatGPT ispirazione per i tuoi prompt di metà percorso (screenshot di esempi pratici di IA)
Hai anche la possibilità di chiedere a ChatGPT ispirazione per i tuoi prompt di metà percorso (screenshot di esempi pratici di IA)

Quindi, si utilizza l'intelligenza artificiale di Midjourney per trovare l'ispirazione di design più adatta. L'intelligenza artificiale fornisce vari suggerimenti con stili, colori e font diversi.

Utilizzando il prompt "-seed x", è possibile perfezionare e regolare i risultati. Infine, si consiglia di ripetere il processo tutte le volte necessarie per ottenere il logo desiderato.

Midjourney è un rivoluzionario motore di progettazione basato sull'intelligenza artificiale che la progettazione di loghi a un nuovo livello forniti in abbondanza da kopf & stift nel loro articolo "33 Midjourney Logo Prompts"

Logo Line Art - creato da kopf & stift utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale Midjourney (inclusi i prompt utilizzati)
Logo in stile lineare – creato da kopf & stift utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale Midjourney (inclusi i prompt utilizzati)

La piattaforma integra nei suoi suggerimenti tecniche di designer famosi e influenze professionali, rendendola uno strumento prezioso per qualsiasi designer.

Nel seguente video di Joel Volkmer puoi vedere come funziona in pratica la progettazione di un logo con Midjourney:

E scopri come utilizzare al meglio ChatGPT per generare i prompt giusti dall'esperto di strumenti di intelligenza artificiale di AI Mentors:

Il design del logo funziona in modo simile con DALL-E 3 .

Visita https://platform.openai.com/apps per accedere a DALL-E. Quindi, è meglio iniziare con prompt e richieste simili a quelli utilizzati in Midjourney.

Da PNG a SVG

Con Midjourney ora hai tra le mani un logo professionale, ma solo in formato .png.

Non preoccuparti! Sebbene i PNG siano ottimi, spesso raggiungono i loro limiti quando si tratta di ridimensionamento. È qui che entra in gioco il formato SVG, che può essere ridimensionato senza problemi e senza alcuna perdita di qualità. E indovina quale strumento ti consigliamo per questa conversione?

Un altro punto forte dell'intelligenza artificiale: Vector Magic . Questa potente piattaforma consente di convertire le immagini .png in grafica vettoriale in un lampo. Un consiglio rapido: più semplice e meno dettagliato è il tuo logo, migliore sarà il risultato con Vector Magic.

Come creare un logo online: guida passo passo

Per creare un logo online da soli, ci sono diversi passaggi che puoi seguire per ottenere un design d'impatto. In questa sezione, ti fornirò una guida passo passo su come creare il tuo logo online.

Fase 1: raccogliere idee

Prima di iniziare la progettazione del logo vero e proprio, è importante raccogliere alcune idee. Questo significa prendersi del tempo per pensare al proprio brand, alla propria attività o al proprio blog.

Cosa vuoi esprimere con il tuo logo? Quali valori e messaggi vuoi trasmettere? Un modo semplice per raccogliere le tue idee è creare una mappa mentale o una mood board .

Qui puoi visualizzare diversi concetti, colori e design che ti piacciono. Allo stesso tempo, puoi anche trarre ispirazione da altri loghi e design per sviluppare idee nuove e uniche.

Un altro passo per raccogliere idee è esplorare diversi modelli e design di logo. Esistono numerosi strumenti online gratuiti che offrono una varietà di modelli di logo. Puoi usare questi modelli come punto di partenza e personalizzarli come preferisci.

Puoi scegliere colori, font e forme che meglio si adattano al tuo brand o alla tua azienda. Un consiglio importante quando raccogli idee è quello di essere aperti e creativi. Lasciati ispirare da nuove tendenze e design, ma non dimenticare che il tuo logo deve anche essere senza tempo.

È importante che rimanga rilevante e accattivante anche dopo qualche anno. Prendersi il tempo di raccogliere idee è fondamentale per un logo design di successo. Permette di definire chiaramente la propria visione e i propri obiettivi, semplificando ed efficientendo il processo di progettazione.

Fase 2: Sviluppare un design del logo

Una volta raccolte le idee, è il momento di realizzarle in modo creativo e creare un design unico. Grazie alla moltitudine di strumenti online gratuiti e creatori di loghi, creare un logo è più facile che mai al giorno d'oggi.

Puoi scegliere tra una varietà di modelli e modificarli a tuo piacimento. La buona notizia è che non sono necessarie particolari competenze di design per creare un logo dall'aspetto professionale. Che tu stia avviando una nuova attività o che la tua azienda esistente stia cercando di lanciare un nuovo marchio, il design del logo gioca un ruolo importante nella percezione del marchio.

Con un creatore di loghi online, puoi scegliere colori, font e forme che meglio si adattano alla tua attività. Questo garantisce che il logo abbia un aspetto coerente e professionale sito web

Passaggio 3: seleziona colori, caratteri e forme

Questo passaggio è fondamentale per dare alla tua azienda un logo distintivo e memorabile. Se utilizzi uno strumento di progettazione di loghi o un software professionale come Adobe Photoshop o Illustrator, spesso hai a disposizione un'ampia scelta di colori, font e forme per personalizzare il tuo design.

Quando scegli i colori , assicurati che siano in linea con il tuo brand e la tua azienda. I colori hanno un forte impatto sulla percezione e possono evocare emozioni e associazioni. Pertanto, scegli colori che rappresentino i valori e il messaggio del tuo brand.

font è altrettanto importante . Considera quali font si adattano meglio al tuo brand. Dovrebbe essere qualcosa di classico ed elegante o qualcosa di più moderno e giocoso?

Sentiti libero di sperimentare diversi font per trovare l'aspetto ottimale. Anche la scelta delle forme può essere fondamentale per conferire al tuo logo un aspetto unico. Le forme possono influenzare la percezione di equilibrio, movimento o stabilità. Scegli forme che supportino il messaggio del tuo brand e si adattino alla tua azienda.

Ricorda che un buon logo deve essere accattivante e versatile. Deve apparire bene su diverse piattaforme e in diverse dimensioni, che si tratti di siti web , biglietti da visita o altri materiali di marketing. Pertanto, verifica se il design scelto funziona bene in diversi formati e dimensioni prima di selezionarlo e salvarlo come progetto finale.

Passaggio 4: seleziona e salva il progetto finale

Dopo aver raccolto le idee, sviluppato il design del tuo logo e scelto colori, caratteri e forme, è il momento di scegliere il design perfetto per la tua attività o il tuo marchio.

Un aspetto importante da considerare quando si sceglie il design finale e si salva il formato del file è che sia facile e veloce da modificare. Potresti voler apportare modifiche al tuo logo in futuro, man mano che la tua attività si evolve o che diverse strategie di marketing vengono riviste.

Scegliendo un logo facile da modificare, risparmierai tempo e fatica preziosi se dovessi apportare modifiche in seguito. Una volta scelto il design finale perfetto, dovresti salvare il tuo logo in vari formati (i più comuni sono PSD, SVG, EPS, JPG, PNG, PDF, ecc.).

Ricorda che il tuo logo potrebbe servirti per diversi scopi, come biglietti da visita (stampati), post di blog (ottimizzati per il web) o materiale promozionale (digitale e cartaceo). Salvando il logo in più formati, sarai pronto per ogni situazione.

Ora sei pronto a presentare al mondo il tuo logo unico!

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Gioacchino Rodriguez e Romero

Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • I 55+ migliori strumenti online per freelance, lavoratori autonomi e lavoratori autonomi (2024)
    I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
    Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • I migliori creatori di siti web per artisti nel 2024: metti in mostra la tua arte online in modo magistrale
    Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti
    Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti

Cercare

Lavoro autonomo

Indipendentemente dal tuo campo di attività come web designer, grafico, sviluppatore di giochi, fotografo, programmatore, product designer, giornalista, creatore di contenuti o influencer , come lavoratore autonomo hai una varietà di compiti da gestire.

Dall'acquisizione dei clienti e dall'implementazione di progetti di successo alla gestione del tempo e all'amministrazione finanziaria, comprese le questioni fiscali spesso impopolari.

Per una carriera di successo come freelance o creatore di contenuti, è fondamentale disporre di strumenti online adeguati

In questa sezione troverete articoli utili e preziosi consigli con suggerimenti specifici per i freelance.

Post simili:

  • I migliori strumenti software per freelance: le oltre 95 migliori app online per freelance e lavoratori autonomi (2025)
  • Tavolette grafiche 2025: i 7 migliori modelli per l'arte digitale (testati dai professionisti)
  • Crea una homepage per menti creative: i migliori creatori di siti web per artisti e fotografi nel 2025
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Imparare a cantare con un'app o un insegnante di canto: il grande confronto per principianti

Categorie popolari

  • scultura
  • progetto
  • Arte digitale
  • fotografia
  • Lavoro autonomo
  • Progettazione del giardino
  • Design d'interni
  • Regali creativi
  • creatività
  • Periodi artistici
  • storia dell'arte
  • commercio d'arte
  • artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art / Arte urbana
  • Consigli per i mercanti d'arte
  • Consigli per gli artisti
  • Tendenze
  • Vivere d'arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • "Broken Angel" - Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée
    "Broken Angel" - Fotografia concettuale di Peter Zelei come stampa giclée
  • Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
    Ritratto Pop Art "Frida Kahlo" di Luzia Sobreiro, terra su carta
  • Dipinto ad olio astratto "DRMR 21-43" di Marc Podawczyk
    Dipinto ad olio astratto "DRMR 21-43" di Marc Podawczyk
  • Jack Vettriano: "The Singing Butler" (1992), riproduzione su tela
    Jack Vettriano: "The Singing Butler" (1992), riproduzione su tela
  • "Adele Bloch-Bauer I" di Gustav Klimt, riproduzione giclée d'arte in edizione limitata
    "Adele Bloch-Bauer I" di Gustav Klimt, riproduzione giclée d'arte in edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Orologio automatico da uomo di alta qualità con movimento meccanico e caratteristico design scheletrato in stile retrò della famosa era Jet Age Orologio automatico da uomo GT-Series Premium Ebony in design Jet-Age 134,95 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico Decorazione tribale "Collana Octo Nero S" in stile etnico 79,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola J-Line Elegante decorazione da parete con specchi e portacandele in metallo, piccola 34,90 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Splendida decorazione da parete in metallo composta da tre foglie finemente traforate. Bellezza delle foglie - Decorazione da parete in metallo Il prezzo originale era: 103,95 €103,95 €Il prezzo attuale è: 103,95 €. 83,16 €

    IVA inclusa.

  • Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Occhio della Galassia - Decorazione murale astratta in metallo Il prezzo originale era: 86,95 €86,95 €Il prezzo attuale è: 86,95 €. 69,56 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio Rilievo da parete in metallo "Elegante" con elemento a specchio 279,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 8-10 giorni lavorativi

  • Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro Decorazione murale J-Line "Foglie d'oro" con foglie incorniciate in oro 75,00 €

    IVA inclusa.

    Tempi di consegna: 2-3 giorni lavorativi

Piazza dell'arte

  • Chi siamo
  • Avviso legale
  • Accessibilità
  • Area stampa / Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • contatto

Lingue

rivista d'arte

  • Informazioni sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard editoriali
  • Diventa un autore ospite / guest post
  • Iscriviti ai feed RSS / notizie

Galleria online

  • Informazioni sulla Galleria online
  • Linee guida e principi
  • Acquista arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Informazioni sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Promessa di qualità
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Cancellazione e reso
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
LinkedIn
X
Instagram
Pinterest
RSS

Etichetta Proven Expert - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

Note legali Termini e condizioni Informativa sulla privacy

I prezzi sono comprensivi di IVA più spese di spedizione

Gestisci la privacy

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare la tua esperienza di navigazione e mostrarti annunci pubblicitari (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, potremmo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito web. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su alcune caratteristiche e funzionalità.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo scopo di consentire l'uso di un particolare servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici. Archiviazione tecnica o accesso esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o ulteriori dati di terze parti, le informazioni archiviate o accessibili esclusivamente a questo scopo non possono generalmente essere utilizzate per identificarti.
marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Scopri di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{titolo} {titolo} {titolo}