• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Come i tessuti per la casa creano un'atmosfera accogliente

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Giovedì 17 aprile 2025, 11:54 CEST

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Una casa è più di un semplice spazio funzionale: è un luogo di sicurezza, relax e benessere. Il modo in cui progettiamo i nostri spazi abitativi influenza non solo l'estetica, ma anche il nostro benessere quotidiano. I tessuti per la casa, in particolare, svolgono un ruolo cruciale nel portare calore, comfort e stile tra le nostre quattro mura.

Che si tratti di tende morbide, tappeti soffici o comodi mobili imbottiti, i tessuti conferiscono carattere a un ambiente e lo rendono vivo.

Forse ti sei chiesto come combinare le texture senza creare un effetto caotico. In questo post, esploreremo approcci entusiasmanti per trasformare la tua casa in un'oasi di comfort tattile. Da angoli in cashmere a morbidi elementi in cotone, ti accompagneremo in un viaggio alla scoperta del mondo dei tessuti. Alla fine, sarai pronto a dare al tuo spazio un tocco accogliente e personalizzato. 

Perché i tessuti sono così importanti per l'atmosfera abitativa

I tessuti hanno una capacità speciale : trasformano spazi freddi e impersonali in accoglienti rifugi. Mentre materiali duri come legno, vetro o metallo emanano spesso una certa freschezza, i tessuti offrono la necessaria morbidezza e invitano al relax.

  • Perché i tessuti sono così importanti per l'atmosfera abitativa
  • Tessuti per l'interior design – Una breve introduzione ai materiali
    • Morbido e traspirante
    • Texture e robustezza
    • Tessuti misti
  • La camera da letto
    • Il letto imbottito come centro del comfort
    • Tende e tappeti: la base per la sicurezza
    • Eleganza accogliente attraverso la stratificazione
    • Cuscini e coperte
    • Materiali naturali per la sostenibilità e il comfort
  • Soggiorno: intimità con fascino e comfort
    • Colori e fantasie per emozioni e stile
    • Luce e trasparenza attraverso le tende
    • Accenti personalizzati per l'individualità
    • Varietà attraverso la consistenza
    • Tappeti decorativi eleganti
  • Applicare il principio Hygge
  • L'intimità inizia con i dettagli giusti

La sensazione tattile dei tessuti gioca un ruolo cruciale. Materiali morbidi e fluidi come il velluto o il lino trasmettono un senso di sicurezza e invitano al relax. Tessuti strutturati come il bouclé o la maglia spessa forniscono un calore naturale e aggiungono un'interessante profondità agli ambienti. I tessuti attutiscono anche i suoni, creando un'atmosfera calma e armoniosa, aspetto particolarmente importante negli spazi abitativi open space o nelle stanze ampie con soffitti alti.

Il segreto per ottenere un tessuto piacevole è il modo in cui interagisce con i sensi."

La morbidezza , la traspirabilità e la consistenza di un materiale sono fattori cruciali per il suo comfort. Immagina di sprofondare in un divano con una fodera in ciniglia che ti avvolge come un caldo abbraccio, o di accarezzare le tende in bambù, apprezzate per la loro superficie liscia come la seta. Anche la regolazione della temperatura gioca un ruolo fondamentale.

Materiali come cotone e lino sono ideali per i climi caldi, mentre i tessuti misti in lana offrono un tepore accogliente nelle stagioni più fredde. In definitiva, il comfort combina le proprietà sensoriali e funzionali di un tessuto, rendendolo piacevole e invitante nell'uso quotidiano.

I tessuti per la casa creano un'atmosfera di vita confortevole
I tessili per la casa creano un'atmosfera accogliente
Foto di Tetiana SHYSHKINA @shyshkina, via Unsplash

Quando si tratta di interior design con tessuti per la casa , è fondamentale scegliere tessuti che si allineino al proprio stile personale, al proprio senso di benessere e all'estetica generale che si desidera ottenere. Quando si sceglie un tessuto, è importante considerare non solo la sensazione al tatto, ma anche il colore, la consistenza, le dimensioni del motivo, il materiale e il peso. Tutti questi aspetti influenzano l'aspetto e l'esperienza tattile di uno spazio abitativo.

Il tocco e la sensazione dei tessuti per la casa: una sensazione accogliente fornisce quella porzione extra di hygge
Il tocco e la sensazione dei tessuti per la casa: una sensazione di intimità che regala quella dose extra di hygge
Volha Flaxeco @flaxeco, tramite Unsplash

Una volta trovato il tessuto ideale per la tua stanza, considera come si inserirà nel concept generale dell'arredamento. I tessuti possono essere utilizzati, ad esempio, per rivestire mobili come sedie e divani, come tende per finestre o pareti, o come cuscini decorativi. 

Tessuti per l'interior design – Una breve introduzione ai materiali

Quando si progetta o si arreda la propria casa, è fondamentale familiarizzare con i diversi tipi di tessuti. Sapere quale tessuto è più adatto è la base per un design armonioso e accattivante nel proprio spazio abitativo.

Morbido e traspirante

Se cercate un tessuto morbido, le fibre naturali la scelta migliore. I tessuti naturali sono realizzati con materie prime organiche come lana , cotone , seta e lino . Questi tessuti sono caratterizzati da morbidezza e traspirabilità. Tuttavia, fate attenzione quando li utilizzate in aree soggette a umidità come bagni e cucine, poiché i materiali naturali potrebbero non offrire la migliore durata.

I tessuti in bambù sono una stella nascente della vita sostenibile. Naturalmente traspiranti e antibatterici, sono un'ottima scelta per tende e biancheria da letto, offrendo una consistenza setosa e vellutata sulla pelle.

Elementi decorativi come tappeti in juta o in lana merino conferiscono all'ambiente calore e un'atmosfera accogliente.

Texture e robustezza

Gli altri tipi di tessuti sono i tessuti sintetici . Questi materiali sono realizzati con fibre prodotte chimicamente come poliestere, acrilico, viscosa e nylon . Sono ideali per l'uso esterno perché offrono una migliore resistenza all'acqua rispetto ai tessuti naturali. Inoltre, consentono un'ampia gamma di texture e colori perché sono facilmente tingibili.

La microfibra è caratterizzata da una superficie estremamente morbida ed è ideale per divani e coperte decorative. Grazie alla sua trama fitta, è anche resistente allo sporco e facile da pulire.

Tessuti misti

I tessuti misti combinano le proprietà delle fibre sintetiche e naturali, come le miscele cotone-poliestere o le combinazioni lana-acrilico . Questi tessuti offrono un equilibrio tra resistenza e morbidezza, dando vita a mobili facili da pulire e piacevoli al tatto. Sono inoltre disponibili in un'ampia gamma di colori, il che li rende un'ottima scelta per chi desidera più opzioni di design.

La ciniglia è un tessuto morbido dalla superficie vellutata, realizzato in filato di ciniglia (un mix di materiali sintetici come poliacrilico, viscosa o polipropilene). Offre un elevato comfort e una piacevole sensazione sulla pelle, rendendolo ideale per mobili imbottiti come divani e poltrone. Il tessuto invita a coccolarsi e rilassarsi.

il bouclé sta vivendo un periodo di rinascita . Originariamente utilizzato nell'industria della moda, questo tessuto versatile è stato recuperato anche dai designer di mobili moderni. Il bouclé è un materiale intrecciato con una superficie ad anello. Apparentemente un po' ruvido a prima vista, questo tessuto morbido emana un certo lusso e un'eleganza senza tempo. È anche meravigliosamente confortevole.

Bouclé ha un elevato fattore di coccole
Bouclé ha un alto fattore di coccole
Foto di Kevin Shek @kevinshek, tramite Unsplash

Indipendentemente dal tipo di tessuto scelto, i tessuti naturali, sintetici o misti svolgono un ruolo fondamentale nel creare l'aspetto ideale del tuo interno. 

La camera da letto

Il letto imbottito come centro del comfort

Letto imbottito minimale in armonioso abbinamento con i tessuti per la casa come copriletto, tappeto e tende
Letto imbottito minimale in armonioso abbinamento con i tessuti per la casa, come copriletto, tappeto e tende.
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash.

Una camera da letto non dovrebbe essere solo funzionale, ma soprattutto trasmettere pace e comfort. A differenza dei tradizionali letti in legno o metallo, un letto imbottito irradia immediatamente calore con i suoi morbidi rivestimenti in tessuto. Che sia rivestito in velluto, lino o bouclé , la superficie in tessuto offre una piacevole sensazione al tatto e rende il letto un accogliente punto focale della camera da letto. Soprattutto se abbinato a uno schienale generoso, un letto di questo tipo invita a rilassarsi con un libro la sera o a godersi la prima tazza di caffè al mattino.

Letto box spring con rete a doghe SLIM-Size con testiera trapuntata in similpelle impermeabile
Letto box spring con rete a doghe SLIM-Size con testiera trapuntata in similpelle impermeabile.
Foto di Divani.Store®

Ma il letto imbottito non è solo un elemento di spicco. Contribuisce anche all'effetto complessivo della stanza, conferendole linee morbide e armoniose. Mentre i mobili squadrati spesso appaiono austeri, un letto imbottito offre un aspetto delicatamente arrotondato e rende automaticamente la stanza più accogliente.

Tende e tappeti: la base per la sicurezza

Scegliere le tende giuste può avere un impatto enorme sull'atmosfera generale di una stanza. Mentre i tessuti leggeri e semitrasparenti donano un senso di ariosità e filtrano delicatamente la luce del giorno, le tende pesanti in velluto o lino spesso creano un'atmosfera lussuosa e avvolgente. Le tende lunghe fino al pavimento, soprattutto in camera da letto, contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante e rilassante.

Un altro elemento essenziale per una casa accogliente sono i tappeti. Non solo creano calore visivo, ma svolgono anche una funzione pratica: attutiscono i rumori, migliorano l'acustica degli ambienti e offrono una piacevole sensazione al calpestio.

Eleganza accogliente attraverso la stratificazione

L'arte della sovrapposizione è una tecnica fondamentale nell'interior design, soprattutto in camera da letto. Iniziate con una base neutra e di alta qualità per la biancheria da letto, ad esempio un completo in cotone o lino bianco o grigio chiaro. Aggiungete poi strati ricchi di texture: una coperta di lana lavorata a maglia grossa ai piedi del letto e diversi cuscini decorativi di diverse dimensioni e materiali.

Cuscini e coperte

Cuscini e coperte
Cuscini e coperte,
foto di Minh Pham @minhphamdesign, tramite Unsplash

Se vuoi rendere la tua camera da letto più calda e accogliente senza troppi sforzi, affidati a cuscini e coperte. Questi piccoli ma efficaci elementi tessili possono trasformare l'atmosfera di una stanza in pochi semplici passaggi.

In camera da letto, i grandi e sontuosi cuscini sul letto creano un'atmosfera lussuosa, da hotel. Materiali, colori e fantasie diverse aggiungono dinamismo alla stanza senza farla apparire disordinata. L'effetto è particolarmente armonioso quando i colori dei cuscini si abbinano agli altri tessuti della stanza, come tende o tappeti.

Materiali naturali per la sostenibilità e il comfort

Materiali naturali per la sostenibilità e un tocco di stile boho. Arazzi in macramè e cesti appesi rendono tutto questo possibile in pochissimo tempo.
Materiali naturali per la sostenibilità e un tocco di stile boho. Arazzi in macramè e cesti appesi rendono tutto questo possibile in pochissimo tempo.
Foto di Timothy Buck @timothybuck, via Unsplash

Sempre più consumatori attribuiscono importanza alla sostenibilità, motivo per cui i tessuti realizzati con materiali naturali come cotone biologico, lino e fibre di bambù sono particolarmente richiesti. La biancheria da letto in lino, ad esempio, conferisce un'eleganza casual alla camera e, grazie alle sue proprietà traspiranti, contribuisce a creare un ambiente piacevole durante il sonno.

Soggiorno: intimità con fascino e comfort

Colori e fantasie per emozioni e stile

Colori e fantasie giocano un ruolo centrale nella progettazione di uno spazio abitativo. Le tonalità terrose come il terracotta, il giallo senape o il verde oliva sono attualmente molto popolari, poiché hanno un effetto calmante e rilassante. Combinate questi colori con fantasie delicate come forme geometriche o righe delicate per creare un effetto visivo interessante senza appesantire la stanza. Questo effetto può essere ottenuto attraverso tappezzerie, tende o persino cuscini decorativi.

Accogliente insieme di coperte, tappeti e cuscini colorati
Accogliente insieme di coperte, tappeti e cuscini colorati.
Foto di Beazy @beazy, tramite Unsplash

Luce e trasparenza attraverso le tende

Le tende non sono solo funzionali, ma anche un importante elemento di design. Le tende a doppio strato , ovvero uno strato trasparente abbinato a uno più spesso e opaco, consentono di controllare la luce e la privacy a piacere. Scegliete colori che si fondano armoniosamente con la vostra palette cromatica esistente per creare un'atmosfera coesa e rilassante.

Perfetta simbiosi di tessuti per la casa in una camera da letto inondata di luce
Perfetta simbiosi di tessuti per la casa in una camera da letto piena di luce.
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash

Accenti personalizzati per l'individualità

Anche le coperte calde sono un elemento indispensabile nella zona giorno. Una coperta di lana lavorata a maglia spessa sul bracciolo del divano o un leggero plaid di cotone per le tiepide notti estive: dettagli come questi possono fare la differenza tra una stanza fresca e una accogliente.

Comodo angolo lettura per ore di relax
Un accogliente angolo lettura per ore di relax.
Foto di Vika Strawberrika @vika_strawberrika, via Unsplash

Una stanza diventa particolarmente accogliente quando riflette la tua personalità. Federe su misura, plaid personalizzati o arazzi fatti a mano possono aggiungere un tocco personale. Un arazzo con un motivo o una citazione unici può diventare il punto focale della stanza, aggiungendo così un tocco personale.

Amorevole combinazione di mobili e tessuti per la casa - Qui il tocco personale è espresso molto bene
Un'accostamento amorevole di mobili e tessuti per la casa: un tocco personale che si esprime al meglio.
Foto di Beazy @beazy, tramite Unsplash

Varietà attraverso la consistenza

Un uso variegato di texture può rendere il vostro soggiorno più accogliente e interessante. Pensate a soffici coperte, federe in seta e morbidi tappeti . Velluto e bouclé sono particolarmente popolari e offrono un'ottima soluzione per integrare texture lussuose ma accoglienti nello spazio.

Tappeti decorativi eleganti

Un tappeto posizionato con stile può impreziosire l'intera stanza. Optate per forme insolite o motivi accattivanti per creare un punto focale sotto il letto o davanti a una poltrona. Un tappeto ampio e morbido può anche prevenire i piedi freddi e offrire ulteriore comfort.

Applicare il principio Hygge

Il concetto danese di "hygge" , uno stile di vita che promuove intimità e appagamento, può essere applicato in linea di principio a qualsiasi ambiente. Tessuti morbidi e voluminosi, come una soffice coperta o un comodo plaid, donano calore e benessere. Questo può essere perfettamente abbinato a luci soffuse, come lucine o lampade da tavolo, per creare un'atmosfera rilassata e accogliente.

Integrando strategicamente questi elementi tessili, non solo puoi rendere la tua camera da letto visivamente accattivante, ma puoi anche creare un'oasi di calma invitante e rilassante.

L'intimità inizia con i dettagli giusti

Una casa diventa davvero accogliente solo quando tutti i sensi vengono coinvolti. I tessuti svolgono un ruolo cruciale in questo: aggiungono calore, consistenza e personalità agli ambienti. Con la giusta selezione di tessuti e materiali, ogni stanza può avere un'atmosfera speciale.

Minimalista, moderno o classico: la giusta combinazione di tessuti trasforma ogni appartamento in una vera casa.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • In combinazione con altri toni neutri e organici (come il marrone, il verde, ...) il grigio crea un'atmosfera armoniosa e calma
    Arredamento con tappeti: consigli per un design d'interni armonioso
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Le principali tendenze per le tende dei prossimi anni: dove si dirigeranno design, materiali e colori?
    Varietà raffinata: le principali tendenze per le tende dei prossimi anni
  • Combinazione di modelli di successo
    17 idee di interior design per il tuo soggiorno: crea un'atmosfera elegante con le ultime tendenze in fatto di tende

Cercare

Arredamento d'interni

Categoria per architettura interna, design d'interni, progettazione di spazi, design d'interni, arredamento di oggetti, innovazione di prodotti e materiali.

Aqui troverai tutto ciò che fa battere il cuore di un designer d'interni. Ti presentiamo le ultime tendenze e sviluppi nel mondo del design d'interni, nonché prodotti e materiali innovativi per un'arredazione unica degli spazi.

Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri lettori ispirazione e aiutarli a ridisegnare o riarredare i loro spazi in modo creativo.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma anche pieni di consigli pratici.

Vi presentiamo inoltre interior designer di successo – dai nuovi arrivati ai nomi più noti del settore – in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere il loro modo di lavorare.

Che si tratti di sfruttare al meglio un piccolo spazio o di arredare la tua casa con nuovi mobili nell'apprezzato stile industriale: Da noi troverete tutte le informazioni sul tema dell'arredamento d'interni!

Articoli simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Arredamento con tappeti: consigli per un design d'interni armonioso
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Varietà raffinata: le principali tendenze per le tende dei prossimi anni
  • 17 idee di interior design per il tuo soggiorno: crea un'atmosfera elegante con le ultime tendenze in fatto di tende

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto a olio "Blütenzauber" (2024) di Valentina Andrees
    Dipinto a olio "Blütenzauber" (2024) di Valentina Andrees
  • Dipinto di paesaggio "Boardwalk" (2018) di Susanne Wind
    Dipinto di paesaggio "Boardwalk" (2018) di Susanne Wind
  • L'iconica street art "Love is in the Air" (2003) di Banksy
    L'iconica street art "Love is in the Air" (2003) di Banksy
  • Dipinto misto astratto "Love II“ di Xiaoyang Galas
    Dipinto misto astratto "Love II“ di Xiaoyang Galas
  • Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela
    Sabrina Seck: "Hydra" (2023), stampa d'arte giclée su tela

Dal nostro negozio online

  • Albero di Natale moderno in metallo J-Line "8 livelli", nero, altezza 188 cm Albero di Natale moderno in metallo J-Line "8 livelli", nero, altezza 188 cm 385,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 5-8 giorni lavorativi

  • Un sacco di uva – Piccolo oggetto da parete in metallo Un sacco di uva - Piccolo oggetto da parete in metallo Il prezzo originale era: 122,95 €122,95 €Il prezzo attuale è: 122,95 €. 98,36 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto rettangolare "Miami", verde scuro, 160 x 230 cm Tappeto rettangolare "Miami", color sabbia, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (taglia: M) Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (taglia: M) 54,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • J-Line Grande figura decorativa di gnomo/folletto con lungo cappotto e cappello da gnomo, altezza: 90 cm (crema/oro) Figura decorativa J-Line "Grande gnomo natalizio" con lungo mantello e berretto a punta, 90 cm (crema/oro) 69,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Rilievo murale artigianale "Affetto" con disegno a una linea color oro Rilievo murale artigianale "Affetto" con disegno a una linea color oro 139,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 7-10 giorni lavorativi

  • Scultura animale "Leone Antico" in poliresina con finitura bronzo Scultura animale "Leone Antico" in poliresina con finitura bronzo 119,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}