e i tendaggi per il soggiorno hanno generalmente una funzione sia estetica che pratica. La loro funzione principale è quella di limitare la luce e garantire un certo grado di privacy. Allo stesso tempo, sono un elemento di design fondamentale per gli interni.
Spesso trascurate o addirittura omesse del tutto, le tende contribuiscono a definire una stanza e possono farla sembrare incompleta. In genere, il soggiorno è il luogo di ritrovo principale della casa, quindi è importante che le tende in questa stanza riflettano il vostro stile, garantendo al contempo comfort.
Con stili di tende in continua evoluzione e una varietà di materiali, può essere difficile decidere la soluzione migliore. Utilizzerai uno o due pannelli? Le tende con occhielli sono la scelta migliore per il tuo soggiorno? A quale altezza dovrebbe essere installato il bastone per tende?
Se lo stile del tuo soggiorno è più sofisticato, le tende a pieghe pizzicate potrebbero essere un'ottima opzione. Tuttavia, in un soggiorno più informale e frequentato, le mantovane ad anello sarebbero più adatte, poiché possono essere facilmente aperte e chiuse durante il giorno. Per offrirti consigli utili e idee stimolanti per il tuo prossimo restyling del soggiorno, sfruttando le attuali tendenze in fatto di tende, vorremmo condividere i migliori consigli per le tende da soggiorno da parte di esperti di interior design.
01 Dopamin Decor – Colori intensi per migliorare l’umore
L'attuale tendenza cromatica di Dopamine Decor è una delizia per i sensi e porta gioia incontaminata nei nostri spazi abitativi. È noto che i colori hanno un impatto significativo sulle nostre emozioni. Le tonalità vivaci e intense non solo stimolano la nostra creatività, ma infondono anche energia positiva .
Foto di Darren Richardson
@campfire_guy, tramite Unsplash
Questo approccio rinfrescante è particolarmente evidente nella scelta delle tende: che si tratti di un giallo brillante, di un rosso brillante o di delicate tonalità acquamarina, la palette di colori e fantasie trasmette un senso di spensieratezza e gioia di vivere. Con la tendenza Dopamine Decor, si crea un'atmosfera che coinvolge attivamente le persone e ne solleva il morale. Ci ispira a sperimentare con i colori e a rendere la nostra casa un luogo non solo pratico, ma che promuove anche il nostro benessere.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
02 Naturali e discrete: le tende in lino
Nella cultura del design odierna, le tende in lino sempre più popolarità, andando ben oltre la loro mera funzionalità. Rappresentano uno stile naturale che conferisce agli ambienti un tocco moderno, creando al contempo un'atmosfera di serenità ed eleganza.
Foto di Ellie Ellien @ellienelie, via Unsplash
I motivi semplici e delicati di queste tende in lino conferiscono agli interni minimalisti un fascino sobrio ma d'effetto. Queste raffinate tende valorizzano le sfumature di colore e la delicata texture del tessuto di lino, che insieme creano un'aura rilassante e valorizzano al meglio l'effetto della luce.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Il lino non solo favorisce un design d'interni armonioso, ma è anche una materia prima ecologica che colpisce per la sua durevolezza e facilità di manutenzione.
03 Tono su tono
La "tono su tono" , che sta guadagnando sempre più popolarità nell'interior design, è un ottimo esempio di eleganza discreta ed estetica moderna. Questo approccio, che utilizza diverse tonalità dello stesso colore per creare un effetto generale armonioso e pacato, è particolarmente efficace in tende e tendaggi.
Foto di Vincent Wachowiak @vincentwac, via Unsplash
In sostanza, questa tendenza punta a dare spazio a un colore in diverse tonalità, creando così un'atmosfera unitaria ma varia. Coordinando attentamente le tende con il resto dell'arredamento, si crea un'atmosfera specifica, rilassante ed elegante al tempo stesso.
Foto di Jean-Philippe Delberghe @jipy32, tramite Unsplash
Questa tendenza è ideale per gli ambienti che ricercano un equilibrio tra struttura e morbidezza.
04 Molto semplice in bianco
Crea un'atmosfera luminosa e accogliente con tende bianche lunghe fino al pavimento, sufficientemente flessibili da adattarsi a diversi stili di interni, dallo stile nautico a quello country moderno.
Foto di Stefan Lehner @st_lehner, tramite Unsplash
05 Tende con pieghe
Invece di mettere in scena le tende come un elemento di forte impatto visivo, integratele nelle pareti per creare una sensazione di serenità e spaziosità.
Valorizza le finestre del tuo soggiorno con raffinati dettagli a pieghe pizzicate che aggiungono un tocco elegante e sofisticato. Questo stile di tenda si distingue per le sue speciali pieghe a ventaglio pizzicate nella parte superiore del pannello, che non sono solo funzionali, ma creano anche una splendida testiera decorativa. Queste eleganti pieghe aggiungono dimensione alla stanza e donano un tocco di grazia e classe alla tua casa.
Foto di Nathan Dumlao @nate_dumlao, tramite Unsplash
Un'altra caratteristica degna di nota di queste tende è il modo in cui vengono fissate: di solito sono dotate di graziosi anelli, che non solo garantiscono facilità d'uso, ma contribuiscono anche a creare un aspetto generale armonioso. In questo soggiorno romantico e arredato con cura, con vista sul giardino, i dettagli delle pieghe a pizzico completano splendidamente i motivi giocosi.
Foto di Rob Wingate @robwingate, tramite Unsplash
06 Tende da soggiorno alte fino al soffitto
Dona alla tua stanza un senso di ariosità appendendo le tende del soggiorno fino al soffitto. In questo modo, le tende si drappeggiano sapientemente sopra le porte-finestre, garantendo un piacevole livello di privacy quando necessario. Se trovi che le tende oscuranti spesse siano troppo opprimenti, le tende con una fantasia scura sono un'ottima alternativa.
Foto di Faisal Waheed @fwaheed17, tramite Unsplash
L'effetto a tutta altezza crea un effetto audace; tuttavia, assicuratevi di scegliere tende abbastanza lunghe da toccare il pavimento. Tende troppo corte possono apparire rapidamente incomplete o un po' ingombranti.
Foto di Niteesh Yadav @niteeshyadav, tramite Unsplash
07 Modelli organici
Smorza le tonalità scure delle pareti o abbina un'opera d'arte a tende con motivi organici. In questo grazioso soggiorno, una stampa giallo senape impreziosisce le tende color crema, abbinandosi perfettamente al resto degli interni.
Foto di Spacejoy @spacejoy, tramite Unsplash
08 Modelli complementari
Il ruolo dei pattern nell'interior design è fondamentale e non va sottovalutato. Un esempio lampante è questa invitante nicchia, creata dalla talentuosa designer Sheila Bridges in un'affascinante casa del Vermont. Questa nicchia dimostra in modo impressionante quanto i pattern possano essere diversi e accattivanti.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Il gioco di proporzioni e colori gioca un ruolo centrale. Considerando le eleganti tende a pacchetto e le tende dal design artistico, entrambe caratterizzate da un armonioso motivo forestale, diventa immediatamente chiaro quanto sia importante coordinare tutti gli elementi di una stanza. La scelta del motivo stesso riflette la bellezza naturale di una foresta e conferisce all'ambiente un'atmosfera fresca e vivace.
Ciò non solo cattura l'attenzione dell'osservatore, ma crea anche un senso di sicurezza e di connessione con la natura.
Ciò dimostra che non si possono mai usare troppi modelli, purché siano scelti con cura.
09 Artigianato chic
Attraverso le sue sfumature artigianali ed eleganti, questa collezione fa rivivere lo spirito degli affreschi dei palazzi del passato, la patina delle antiche decorazioni murali, lo scintillio dell'oro invecchiato, un tocco di colore e le tracce del pennello...
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
11 tende con motivi grafici
Le tende con motivi astratti di grandi dimensioni o forme geometriche suggestive sono senza dubbio di tendenza e godono di grande popolarità tra gli appassionati di design. Non solo portano colore e vivacità negli spazi abitativi, ma creano anche un ambiente stimolante che invita a soffermarsi.
Scegliere la tenda giusta può avere un impatto significativo sul design di una stanza. Ma la tendenza verso i motivi grafici non si limita a colori vivaci o fantasie eccessivamente colorate. Un esempio particolarmente suggestivo è questo tessuto di iuta stampato in bianco e nero, che dimostra come anche le palette di colori minimaliste possano avere un impatto potente.
Il canale Instagram di Élitis France presenta una sinfonia lirica che porta la poesia della natura nel tuo spazio…
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Il contrasto tra superfici chiare e scure conferisce un'elegante luminosità alla stanza e permette al motivo grafico di risaltare ulteriormente. Allo stesso tempo, questo tessuto emana un'eleganza senza tempo, versatile nelle sue combinazioni.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Scegliendo tende con motivi grafici, non solo aggiungerai un tocco di creatività alla tua stanza, ma creerai anche accenti visivi che ne completeranno l'aspetto generale. Cogli l'occasione per combinare diverse texture e motivi per creare un'atmosfera armoniosa ma dinamica. In definitiva, è questo sapiente equilibrio tra design audace e semplicità deliberata che conferisce carattere a una stanza e cattura l'attenzione di ogni visitatore.
12 tende di transizione
Anche le tende lunghe fino al pavimento che creano un passaggio verso gli spazi esterni sono molto popolari. Adoriamo il modo in cui queste tende turchesi lunghe fino al pavimento sono appese direttamente sopra le porte del patio. Non solo aggiungono altezza alla stanza, ma creano anche un'elegante transizione verso l'esterno.
Foto di Charlotte Karlsen @charlottemsk, tramite Unsplash.
13 tende da parete
Le tende non devono necessariamente coprire una finestra, come dimostra il seguente esempio di tenda per il soggiorno. Qui, tende tono su tono sono appese lungo una parete color sabbia per aggiungere texture e incorniciare il mobile centrale della stanza. Le pieghe di queste tende conferiscono alla stanza un'aura di serena grandiosità. Appendere tende in una tonalità che si abbini al colore della parete è un modo semplice per creare un effetto decorativo.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
14 Tessuti lucidi
Con velluto , raso e altri materiali pregiati, la lucentezza torna nei nostri spazi abitativi in modo sorprendente. Tende e drappeggi, che brillano in una varietà di colori e texture, non solo aggiungono accenti di stile, ma permettono anche alla luce di brillare in modo davvero unico. Questi tessuti scintillanti si armonizzano elegantemente con superfici e accessori cromati, la cui estetica moderna esalta ulteriormente l'atmosfera.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
L'intelligente combinazione di elementi lisci e riflettenti e delle strutture fluide dei tessuti crea un affascinante gioco di contrasti che avvolge gli spazi in una nuova luce. La raffinata eleganza di questi tessuti conferisce un tocco di eleganza, evocando al contempo un'esaltazione giocosa che sottolinea il carattere individuale degli interni.
Il design animalier di DORIA è sapientemente realizzato per imitare la pelliccia di un grande felino, avvolgendo il tessuto in uno splendore di gioielli scintillanti. Utilizzando le sue fibre di viscosa naturali e lucenti e i suoi sottili fili metallici, DORIA conferisce alle vostre finestre un elegante "couture" con le sue lunghezze setose e gli innumerevoli riflessi.
Dai un'occhiata a questo post su Instagram
Che si tratti di una magnifica tenda o di un delicato drappeggio, l'uso del velluto e del raso non è solo espressione di stile personale, ma anche un impegno verso un'eleganza senza tempo.
15 tende con riduzione del rumore
Le tende non solo aiutano a impedire al calore e alla luce di entrare nelle nostre case, ma sono anche diventate uno strumento di design flessibile per l'interior design personale. Lo sviluppo di modelli di tende con cancellazione del rumore integrata è un'opzione apprezzata, che dà una pausa alle nostre sinapsi disturbate, soprattutto negli ambienti di vita e di lavoro condivisi o negli ambienti normalmente affollati e rumorosi delle grandi città.
Queste tende creative riducono attivamente i rumori di sottofondo fastidiosi. Che si tratti di lavorare concentrati in ufficio o di trascorrere piacevoli momenti nel proprio soggiorno, ci permettono di creare un angolo di pace dove rifugiarci.
Soprattutto negli ambienti urbani, dove le attività domestiche sono strettamente interconnesse, le tende con isolamento acustico aprono nuove prospettive per l'interior design.
16 tende e drappeggi realizzati con materiali riciclati
In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale e la sostenibilità sono fondamentali, anche le tende realizzate con materiali riciclati stanno acquisendo sempre più importanza. Questa nuova gamma di prodotti dimostra una profonda consapevolezza delle interrelazioni tra consumo, produzione e il nostro impegno per il pianeta.
Di particolare importanza è il tema centrale del riciclo , che riguarda sia le risorse sintetiche che quelle naturali. Il riciclo continuo delle materie prime è più di una moda passeggera; è un passo necessario che dobbiamo compiere come società per contribuire alla conservazione delle risorse e alla riduzione dei rifiuti.
Ispirati dall'economia circolare, i produttori si affidano sempre più a risorse naturali biodegradabili. L'utilizzo di materiali circolari non solo promuove uno stile di vita consapevole, ma contribuisce anche a trasformare gli spazi abitativi in un luogo di benessere in armonia con l'ambiente circostante.
17 Tende termoattive
In un periodo di prezzi energetici in aumento, i prodotti a risparmio energetico sono più richiesti che mai. Tende, persiane e tendaggi sono stati installati anche per aiutare a combattere il freddo pungente. Questi intelligenti tessuti per la casa riducono i costi di riscaldamento e migliorano la temperatura interna.
I tessuti pesanti e a trama fitta in velluto e ciniglia sono particolarmente efficaci in questo senso . La loro natura robusta garantisce che agiscano come una barriera efficace contro le correnti d'aria fredda e offrano un aspetto gradevole. Il tessuto spesso isola la stanza, contribuendo a trattenere il calore.
Vengono utilizzate anche tende plissettate a nido d'ape , la cui struttura unica garantisce un incredibile potere isolante. Le speciali camere d'aria all'interno del nido d'ape trattengono il calore nella stanza e fungono da scudo termico, impedendo al freddo di entrare nelle finestre.
Ancora più ispirazione e consigli per tende alla moda nella nostra collezione Pinterest
(Per visualizzare la bacheca Pinterest devi aver accettato i cookie)
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.