• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Come progettare un soggiorno in stile boho che sembri davvero autentico

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Dom, 23 novembre 2025, 09:22 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

I soggiorni in stile bohémien celebrano l'anticonformismo con il loro approccio creativo, culturale e libero all'interior design. L'estetica bohémien ha resistito alla prova del tempo, mentre altre tendenze d'interni sono ormai svanite nella nebbia della storia. Le persone ne amano le texture accoglienti, le combinazioni di colori naturali e l'eleganza rilassata che lascia spazio allo stile individuale.

Un soggiorno in stile boho autentico richiede più di un semplice assortimento casuale di pezzi eclettici. Il fascino intramontabile di questo stile deriva dai suoi principi di design fondamentali. Gli spazi boho moderni fondono elementi bohémien tradizionali con nuove interpretazioni. Spesso incorporano elementi ecosostenibili attraverso tesori vintage, materiali riciclati e creazioni artigianali.

L' estetica boho offre una libertà creativa pressoché illimitata. Questo la rende ideale per chi preferisce forme fluide e organiche a strutture rigide, e delicate tonalità della terra a tocchi audaci. Questo articolo vi aiuterà a creare un soggiorno bohémien autentico e personale.

Comprendere l'essenza dell'estetica boho

L'estetica bohémien rappresenta una ribellione contro le convenzioni. Artisti, scrittori e intellettuali del XIX secolo, che vivevano in modo anticonformista, diedero vita al design bohémien. Oggi, celebra la libertà di vivere e l'espressione personale attraverso scelte di interior design.

  • Comprendere l'essenza dell'estetica boho
    • Cosa rende una stanza "bohémien"?
    • Il ruolo della libertà e dell'individualità nell'interior design
  • Scegli un layout rilassato e funzionale
    • Evitare disposizioni rigide dei mobili
    • Utilizzare opzioni di seduta flessibili come pouf e pouf
    • Angoli accoglienti per leggere o rilassarsi
  • Mescolare vecchio e nuovo per l'autenticità
    • Abbina mobili da soggiorno in stile boho moderno con pezzi vintage.
    • Optate per pelle invecchiata, legno rustico e articoli realizzati a mano.
    • Equilibrio tra minimalismo e fascino eclettico
  • Illuminazione per l'umore e l'atmosfera
    • Sfrutta al massimo la luce naturale con tende trasparenti.
    • Aggiungete un'illuminazione soffusa con lanterne e luci a stringa.
    • Utilizzare i dimmer per passare dalla modalità giorno a quella notte.
  • Lascia che la tua personalità risplenda.
    • Lascia che i dettagli degli interni boho-chic rivelino chi sei.
    • Trasformare oggetti di uso quotidiano in decorazioni
    • Lascia andare la perfezione, abbraccia l'unicità
  • Tour delle stanze, idee di interior design da parte di esperti e trasformazioni di influencer per spazi abitativi boho armoniosi
  • Parole di chiusura

Cosa rende una stanza "bohémien"?

Il termine "bohémien" ha una storia interessante. Nasce in Francia come termine per indicare i Rom, che altri erroneamente credevano provenissero dalla Boemia (oggi parte della Repubblica Ceca). Artisti, scrittori e liberi pensatori che rifiutavano gli stili di vita convenzionali adottarono in seguito questo stile. Questo spirito ribelle sopravvive ancora oggi in autentici spazi bohémien.

Un interno boho è riconoscibile all'istante, ma descriverlo a parole non è facile: è proprio questo il punto. La maggior parte degli stili di design segue regole rigide. Il design boho prospera infrangendo queste regole e usando il colore fuori dagli schemi. Tuttavia, i soggiorni in autentico stile boho condividono alcuni elementi comuni.

Una stanza diventa bohémien raccontando una storia.
Una stanza diventa bohémien raccontando una storia.
Foto di Alexandra Iva @captureme_cz, via Unsplash

Una stanza diventa bohémien raccontando una storia. Ogni elemento decorativo trascende la mera apparenza: riflette la personalità, i viaggi o gli interessi culturali del proprietario. Le stanze bohémien diventano profondamente personali, piene di oggetti che portano gioia e significato.

La combinazione di stili diversi esalta l'estetica bohémien.

Motivi, texture e stili che solitamente non si abbinano si fondono alla perfezione. I moderni soggiorni boho possono presentare una poltrona in pelle vintage accanto a un tavolino da caffè contemporaneo, o pouf marocchini con tessuti indiani. Questi pezzi apparentemente spaiati creano un'armonia speciale.

Il soggiorno in stile boho comprende i seguenti elementi di design :

  • Materiali naturali: legno, rattan, bambù e altri elementi organici creano calore e consistenza.
  • Tessuti sovrapposti: tappeti, coperte, cuscini e arazzi con fantasie diverse aggiungono profondità.
  • Influenze globali: oggetti provenienti da culture diverse celebrano la diversità e la gioia del viaggio.
  • Piante e spazi verdi: introdurre la natura significa connettere lo spazio con essa.
  • Oggetti invecchiati e imperfetti: mobili usurati e pezzi fatti a mano raccontano storie.

Il colore gioca un ruolo cruciale negli spazi bohémien. Lo stile bohémien tradizionale predilige tonalità vibranti e fantasie accattivanti. Il design moderno del soggiorno bohémien utilizza spesso palette di colori neutri con sfumature terrose, evidenziate da accenti colorati.

Il ruolo della libertà e dell'individualità nell'interior design

Il design bohémien privilegia l'individualità. La filosofia boho-chic per gli interni va oltre la semplice apparenza: crea una casa che riflette il vostro vero io, libera dalla paura del giudizio. Questo approccio incoraggia a liberarsi dalle norme sociali e ad abbracciare la vostra natura unica.

La mentalità bohémien attribuisce più valore alle esperienze che ai beni materiali. Gli autentici soggiorni in stile bohémien espongono tesori provenienti da mercatini delle pulci esotici, opere d'arte provenienti da negozi di antiquariato o oggetti artigianali che raccontano storie di avventure e abilità acquisite. Questi pezzi stimolano conversazioni e rivelano la storia di vita del proprietario.

Anche il design boho abbraccia l'imperfezione.

A differenza degli spazi minimalisti, dove ogni cosa ha il suo posto preciso, l'arredamento boho celebra l'asimmetria, oggetti artigianali di carattere e pezzi vintage che raccontano una storia. Questi spazi sembrano vissuti e accoglienti, piuttosto che messi in scena.

Questa libertà si riflette anche nella disposizione degli spazi. I soggiorni in stile bohémien rifuggono da rigide disposizioni degli arredi. Offrono sedute comode che invitano alla conversazione e al relax. La stanza diventa un santuario dove la creatività fluisce e regna l'espressione di sé.

I veri spazi bohémien non seguono schemi prestabiliti. Onorano lo spirito bohémien originale, che valorizza la libertà e la creatività e rende unico il vostro spazio abitativo.

Scegli un layout rilassato e funzionale

La disposizione dei mobili in un soggiorno in stile boho racconta la sua autenticità. La disposizione dovrebbe riflettere relax e libertà, andando oltre i semplici elementi decorativi.

Evitare disposizioni rigide dei mobili

Creare un vero spazio boho significa liberarsi dalle tradizionali regole di design. Il design boho trae ispirazione da una mentalità libera, quindi strutture rigide e linee rette non si addicono a un arredamento boho . Il tuo approccio progettuale dovrebbe abbracciare forme organiche e fluidità naturale.

La maggior parte degli arredi tradizionali segue schemi prevedibili: divani contro le pareti, tavolini da caffè centrali e sedie con angolazioni coordinate. Un vero soggiorno boho infrange queste regole. Il divano potrebbe fluttuare nella stanza con un'angolazione inaspettata invece di aderire alla parete. Questa semplice modifica crea un'atmosfera più rilassante.

Gli arredi curvi contribuiscono a creare questa sensazione di relax. Si possono aggiungere divani circolari o tavolini ovali, o tavolini laterali a forma di fagiolo, per ammorbidire l'aspetto. Queste forme appaiono più organiche e, in definitiva, creano uno spazio invitante che incoraggia l'interazione informale.

Utilizzare opzioni di seduta flessibili come pouf e pouf

Per un tocco di intimità in più, le sedute possono essere completate con un mix di cuscini e coperte.
Per un'atmosfera ancora più accogliente, le sedute possono essere completate con un mix di cuscini e coperte.
Foto di micheile henderson @micheile, via Unsplash

I soggiorni arredati in stile boho prosperano grazie alla flessibilità. Riorganizzare le sedute aiuta a trasformare la stanza in un ambiente adatto a conversazioni intime o a riunioni prolungate.

Pouf e pouf sono elementi bohémien fondamentali che uniscono stile e funzionalità:

  • Pouf : disponibili in pregiato velluto, pelle anticata o fibre naturali come juta, posidonia o giacinto d'acqua. Queste sedute versatili possono essere utilizzate come poggiapiedi o come tavolini improvvisati.
  • Cuscini da pavimento : creano spazi informali e rilassanti, perfetti per rilassarsi. Aggiungi coperte e cuscini testurizzati per creare accoglienti sedute a livello del pavimento.
  • Poltrone sospese – Una poltrona sospesa in rattan trasforma il tuo soggiorno boho in un'area relax dall'energia pacifica. Questi pezzi catturano lo spirito giocoso del design boho.
Il rattan naturale è molto popolare negli interni boho.
Il rattan naturale è molto popolare negli interni boho.
Foto di Zane Persaud @zapsizzle, tramite Unsplash

Queste sedute flessibili sono un vantaggio perché possono essere facilmente riorganizzate. La stanza si evolve in base alle vostre esigenze. Gli spazi piccoli traggono vantaggio da mobili multifunzionali come sgabelli contenitori o bauli vintage che fungono sia da seduta che da contenitore.

I pouf hanno radici culturali profonde. I pouf in pelle marocchina con ricami dettagliati e motivi a stella moresca dimostrano come questi pezzi raccontino storie culturali attraverso il design.

Angoli accoglienti per leggere o rilassarsi

Gli interni boho risplendono al massimo quando includono spazi tranquilli per attività tranquille. Un angolo dedicato alla lettura e al relax aggiunge carattere al tuo soggiorno boho.

Un accogliente angolo boho per leggere o rilassarsi.
Un accogliente angolo boho per leggere o rilassarsi.
Foto di Kate Darmody @kdarmody, tramite Unsplash

Non servono grandi ristrutturazioni per creare questi spazi. Una comoda poltrona, una buona illuminazione e una morbida coperta in un cesto intrecciato sono perfetti. Aggiungi il tuo tocco personale con un tavolino, i tuoi libri preferiti e una pianta in un contenitore naturale. Questi angoli progettati con cura diventeranno luoghi ideali per momenti di tranquillità.

Queste stanze hanno uno scopo più profondo che va oltre il loro aspetto. Offrono una via di fuga dagli schermi e dallo stress quotidiano. Un proprietario di casa ha descritto il suo angolo lettura come "un posto dove prendersi una vera pausa dal lavoro, lontano dallo schermo del computer ". Questa funzione pratica è in linea con la filosofia bohémien del vivere consapevole.

Il tuo angolo accogliente può essere relativamente semplice. Un cuscino da pavimento con cuscini di supporto crea uno spazio altrettanto invitante. Il segreto è creare un'area che si distingua dalla stanza principale: un piccolo rifugio nel tuo soggiorno in stile boho.

Mescolare vecchio e nuovo per l'autenticità

La magia degli interni boho autentici nasce dall'unione di tesori vintage con elementi contemporanei, secondo la curatrice d'interni Meghan Shouse sulla rivista online House Beautiful . Questa fusione di antico e moderno crea spazi che sembrano evolversi in modo organico, piuttosto che essere stati acquistati tutti in una volta.

Abbina mobili da soggiorno in stile boho moderno con pezzi vintage.

I soggiorni in stile boho prosperano grazie al mix di epoche diverse.

Gli esperti di design consigliano di abbinare circa il 60% di pezzi vintage con il 40% di elementi contemporanei per ottenere il perfetto look boho.

Questo equilibrio impedisce che il tuo spazio appaia senza tempo, celebrando al contempo la tradizione del design.

Alcuni oggetti risplendono di più se usati come pezzi vintage, mentre altri sono più belli se nuovi. Ad esempio, tappeti, opere d'arte, illuminazione e accessori decorativi vintage conferiscono più carattere e storia rispetto alle loro controparti moderne. Divani nuovi e mobili più grandi possono aggiungere linee pulite che impediscono alla stanza di apparire disordinata.

L'emozione di andare a caccia di pezzi vintage ha un fascino unico. Puoi scoprire tesori unici nei mercatini delle pulci, nelle vendite immobiliari, nei negozi di antiquariato e sui marketplace online, che arricchiranno l'arredamento boho del tuo soggiorno. Tieni presente che dovresti cercare pezzi che ti rappresentino davvero, piuttosto che acquistare oggetti vecchi solo per la loro età.

Optate per pelle invecchiata, legno rustico e articoli realizzati a mano.

I materiali naturali sono alla base di ogni autentico interno boho-chic. Oggetti con una storia e un carattere visibili rendono lo spazio più autentico.

I vecchi mobili in pelle, dai braccioli usurati ai pouf vintage , fino alle scatole decorative, offrono una texture ricca e un calore che gli articoli nuovi semplicemente non possono eguagliare. Il tempo crea una patina naturale che racconta storie che nessuna finitura di fabbrica può replicare.

I pouf vintage e le scatole decorative aggiungono una texture ricca e calda.
Pouf vintage e contenitori decorativi aggiungono texture e calore.
Foto di Katie Polansky
@ktpolansky12, tramite Unsplash

Gli elementi in legno di recupero e rustico conferiscono immediatamente un tocco di storia agli spazi moderni. Un tavolo in legno riciclato o un armadio vintage creano un bellissimo contrasto con elementi in rattan o fibre naturali. Le texture ruvide in contrasto con quelle lisce aggiungono profondità visiva, definendo un autentico design bohémien.

Gli oggetti artigianali conferiscono un'anima bohémien agli spazi. Arazzi in macramè, cestini intrecciati a mano e cuscini ricamati collegano la tua casa alle tradizioni artigianali globali. Questi tocchi artigianali impediscono che il "semplice" diventi noioso e che lo "boho" sembri prodotto in serie.

Equilibrio tra minimalismo e fascino eclettico

Lo stile boho moderno funziona al meglio quando si parte da elementi essenziali minimalisti e si aggiungono con cura elementi bohémien. Questo "minimalismo boho" crea spazi che sono allo stesso tempo espressivi e rilassanti.

Il meglio di entrambi i mondi: design d'interni boho-minimalista
Il meglio di entrambi i mondi: interni boho-minimalisti.
Foto di Collov Home Design @collovhome, tramite Unsplash

Pareti pulite e semplici, in toni neutri – bianco, bianco sporco o beige chiaro – creano una tela ariosa. È possibile aggiungere elementi boho attraverso pezzi accattivanti, accessori testurizzati e decorazioni significative, senza ingombrare la stanza.

Per ottenere una fusione boho-minimalista vincente sono necessarie combinazioni di colori coerenti.
Una fusione boho-minimalista di successo richiede schemi cromatici coerenti.
Foto di Getty Images @gettyimages, tramite Unsplash

Una fusione boho-minimalista di successo richiede schemi cromatici coerenti. Tonalità terrose come terracotta, verde oliva, ruggine e giallo senape si armonizzano magnificamente con basi neutre, aggiungendo calore e profondità. Questa armonia cromatica fa apparire lo spazio deliberato piuttosto che casuale, anche quando si mescolano epoche e stili diversi.

A differenza dei look boho massimalisti del passato, questo approccio moderno privilegia la praticità rispetto all'eccesso e si concentra su un numero minore di pezzi, ma di maggiore impatto. Ogni pezzo dovrebbe essere significativo per il suo significato, la sua bellezza o la sua funzione, assicurando che il tuo soggiorno in stile boho rispecchi davvero te stesso.

Illuminazione per l'umore e l'atmosfera

La magia di un soggiorno in stile boho deriva dalla sua illuminazione studiata: un'attenta miscela di luce naturale e artificiale che crea un'atmosfera incantevole.

Sfrutta al massimo la luce naturale con tende trasparenti.

La luce del sole mette in risalto le texture e le superfici grezze di una stanza bohémien, donando un meraviglioso calore ai toni neutri. Molti amanti dello stile bohémien scelgono tende trasparenti e fluenti che permettono alla luce naturale di inondare i loro spazi abitativi. Luci e ombre interagiscono per creare un'atmosfera eterea e un ambiente tranquillo, perfetto per il relax.

Le tende trasparenti in stile bohémien hanno una duplice funzione: garantiscono privacy e inondano la stanza di luce naturale. Queste tende delicate e sognanti conferiscono un'atmosfera raffinata a qualsiasi soggiorno e aggiungono quel tocco di magia che rende gli spazi bohémien autentici così speciali.

Aggiungete un'illuminazione soffusa con lanterne e luci a stringa.

La magica atmosfera boho richiede un'attenta illuminazione artificiale dopo il tramonto. Grandi lampade in rattan o lampade a sospensione contribuiscono a enfatizzare l'atmosfera naturale e ariosa che incarna il moderno stile boho. Lanterne in metallo o vetro con intricati motivi a traliccio proiettano una calda luce di ispirazione marocchina che trasforma qualsiasi angolo in un accogliente angolo di lettura.

Le luci a ghirlanda sono il modo più economico ma efficace per creare un'atmosfera giocosa e bohémien. Queste piccole luci creano un'atmosfera magica all'istante, se posizionate intorno a letti, finestre o mensole. Le luci a ghirlanda con lampadine Edison conferiscono agli spazi esterni un'atmosfera calda e industrial-bohémien , prolungando il vostro paradiso bohémien fino a sera inoltrata.

Utilizzare i dimmer per passare dalla modalità giorno a quella notte.

I dimmer sono gli eroi misconosciuti dell'illuminazione boho, offrendoti il ​​controllo completo sull'atmosfera della tua stanza. Puoi regolare l'intensità della luce durante il giorno con i dimmer: luce intensa per le attività pratiche e luce più soffusa e suggestiva per il relax.

Gli esperti di design consigliano di aggiungere dimmer a tutti gli apparecchi di illuminazione. Questo aiuta a creare livelli di illuminazione perfetti e garantisce una maggiore durata delle sorgenti luminose di alta qualità. La tua stanza può soddisfare esigenze sia decorative che funzionali utilizzando luci posizionate strategicamente che offrano la luce ideale per la lettura o il lavoro di precisione, mantenendo al contempo un'atmosfera tranquilla e bohémien.

Da notare che l'accostamento di luci di diverse altezze e intensità crea un'autentica atmosfera bohémien. Questo approccio stratificato aggiunge profondità e interesse visivo, integrandosi perfettamente con la natura eclettica del design bohémien.

Lascia che la tua personalità risplenda.

La magia degli autentici spazi boho risiede nel modo in cui mettono in risalto la personalità unica del loro creatore. Lo stile boho celebra l'essere, più che lo stile perfetto, e il tuo spazio può evolversi naturalmente nel tempo.

Lascia che i dettagli degli interni boho-chic rivelino chi sei.

Lo stile bohémien non consiste nel seguire le tendenze, ma nel creare uno spazio che ti rappresenti. A differenza degli interni standardizzati, l'arredamento boho offre la massima libertà creativa.

Le regole sono semplici: non ce ne sono!

Più diverse sono le tue scelte, meglio è. Puoi mescolare e abbinare ciò che preferisci per creare una casa che rifletta la tua vera personalità. Metti in mostra le tue collezioni, metti in mostra le opere d'arte dei tuoi viaggi e aggiungi il tuo tocco personale ai mobili con progetti fai da te.

Trasformare oggetti di uso quotidiano in decorazioni

Un soggiorno in stile boho può trasformare oggetti comuni in splendidi pezzi decorativi:

  • Libri – Impila libri di colore chiaro sui tavolini da caffè o...
  • Strumenti musicali : le tue chitarre, batterie o altri strumenti possono trasformarsi in splendide opere d'arte da parete, restando sempre pronti per essere suonati.
  • Artigianato : arazzi in macramè, ceramiche fatte a mano e luci con nappe fai da te conferiscono alle stanze in stile boho moderno quel calore accogliente che le rende speciali.

Lascia andare la perfezione, abbraccia l'unicità

Il design boho celebra ciò che rende le cose speciali, persino le loro "imperfezioni ". Il concetto giapponese di wabi-sabi si adatta perfettamente allo stile boho: vede la bellezza anche nelle cose che non sono perfettamente simmetriche o naturalmente rovinate dal tempo.

È quindi possibile aggiungere elementi con una storia visibile: legno usurato, pelle invecchiata o tessuti intrecciati a mano con leggere variazioni. Queste qualità uniche raccontano storie e rendono gli spazi autentici e non artificiosi.

Tour delle stanze, idee di interior design da parte di esperti e trasformazioni di influencer per spazi abitativi boho armoniosi

Sei una persona più visiva e vorresti trovare ulteriore ispirazione sotto forma di video, oltre alla nostra guida? Allora abbiamo selezionato per te i migliori video di YouTube realizzati da esperti di interior design e influencer esperti. Et voilà…

Parole di chiusura

Un vero soggiorno boho nasce da una profonda comprensione della filosofia di questo stile, piuttosto che dal seguire passeggere tendenze di design. Questo stile celebra l'individualità, l'espressione libera e racconta storie significative attraverso scelte decorative.

La libertà è la linfa vitale di questo stile di interior design. Regole rigide non trovano posto in un vero soggiorno boho. Lo spazio dovrebbe apparire vissuto e accogliente, con layout organici, sedute flessibili e accoglienti angoli lettura. La vera magia si verifica quando questi elementi si fondono in modo naturale, anziché apparire meticolosamente disposti.

Tenete presente che un autentico soggiorno boho richiede tempo per svilupparsi. Si evolve con voi, raccogliendo storie e ricordi lungo il percorso. Gli interni più riusciti di questa filosofia di design appaiono semplici ma ponderati, dove le regole vengono infrante e l'espressione personale diventa protagonista.

Il tuo soggiorno prenderà forma attraverso il tuo percorso personale e lo spirito creativo che lo anima.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Il tappeto in lana Levels Circles del marchio svedese NJRD è un tappeto annodato a mano realizzato al 100% in lana neozelandese
    Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig in stile scandinavo
  • Trasforma le tue foto in opere d'arte da parete: la guida definitiva
    Trasforma le tue foto in opere d'arte da parete: la guida definitiva alle stampe su tela

Cercare

Arredamento d'interni

Categoria per architettura interna, design d'interni, progettazione di spazi, design d'interni, arredamento di oggetti, innovazione di prodotti e materiali.

Aqui troverai tutto ciò che fa battere il cuore di un designer d'interni. Ti presentiamo le ultime tendenze e sviluppi nel mondo del design d'interni, nonché prodotti e materiali innovativi per un'arredazione unica degli spazi.

Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri lettori ispirazione e aiutarli a ridisegnare o riarredare i loro spazi in modo creativo.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma anche pieni di consigli pratici.

Vi presentiamo inoltre interior designer di successo – dai nuovi arrivati ai nomi più noti del settore – in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere il loro modo di lavorare.

Che si tratti di sfruttare al meglio un piccolo spazio o di arredare la tua casa con nuovi mobili nell'apprezzato stile industriale: Da noi troverete tutte le informazioni sul tema dell'arredamento d'interni!

Stili artistici

Lo stile artistico, o anche la direzione stilistica nelle opere d'arte, si riferisce all'espressione uniforme delle opere d'arte e dei prodotti culturali di un'epoca, di un artista o di un gruppo di artisti, di una corrente artistica o di una scuola d'arte.

È uno strumento per classificare e sistematizzare la diversità dell'arte. Descrive ciò che è simile ma diverso dagli altri.

Il termine è tematicamente affine all'epoca artistica, ma non va visto solo in un quadro temporale e quindi è molto più ampio.

In questa sezione vorremmo aiutarvi a comprendere meglio le tendenze e i movimenti artistici.

Articoli simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Design d'interni scandinavo: armonia attraverso il minimalismo hyggelig in stile scandinavo
  • Trasforma le tue foto in opere d'arte da parete: la guida definitiva alle stampe su tela

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Dipinto acrilico di arte popolare "Ella/She 3 Sophie" (2015) della pittrice peruviana Gisella Stapleton
    Dipinto acrilico di arte popolare "Ella/She 3 Sophie" (2015) della pittrice peruviana Gisella Stapleton
  • “Forza e convinzione” (2023) di Nana Artamonova, olio su tela
    “Forza e convinzione” (2023) di Nana Artamonova, olio su tela
  • Dipinto astratto "Terrarosso" di Brigitta Maria Kaiser
    Dipinto astratto "Terrarosso" di Brigitta Maria Kaiser
  • Pittura a olio "Blue Smoke (FRIDA)" (2018) di Arun Prem (pezzo unico)
    Pittura a olio "Blue Smoke (FRIDA)" (2018) di Arun Prem (pezzo unico)
  • Dipinto acrilico astratto "Indistruttibile" (2019) di Ivan Grozdanovski
    Dipinto acrilico astratto "Indistruttibile" (2019) di Ivan Grozdanovski

Dal nostro negozio online

  • Set di decorazioni in ceramica J-Line "Galli a strisce", 3 pezzi Set di decorazioni in ceramica J-Line "Galli a strisce", 3 pezzi 89,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Il rilievo da parete in metallo "Signora con cappello" è più di un semplice elemento decorativo: dona eleganza e stile innegabile a ogni angolo della casa. Rilievo da parete "Signora con cappello" in metallo 62,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Plaid Alanya con decorazioni orientali, misto cotone riciclato (130x180 cm) Plaid Alanya con decorazioni orientali, misto cotone riciclato (130x180 cm) 19,50 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Quadro Pop Art "Signora con lecca-lecca", dipinto a mano su tela Quadro Pop Art "Signora con lecca-lecca", dipinto a mano su tela 135,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 4-8 giorni lavorativi

  • J-Line figura africana intagliata "Happy Woody", legno naturale J-Line figura africana intagliata "Happy Woody", legno naturale 49,50 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tappeto rotondo "Miami", verde scuro, Ø 160 cm Tappeto rotondo "Miami", verde scuro, Ø 160 cm 105,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • J-Line Comoda poltrona in rattan "Ana", intrecciata a mano J-Line Comoda poltrona in rattan "Ana", intrecciata a mano 465,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}