Gli elementi tipografici sono molto di tendenza. Infatti, dalla popolarità del "Keep Calm and Carry On" circa quindici anni fa, la popolarità di font e frasi testuali nell'interior design si è trasformata in un entusiasmo costante per gli elementi testuali decorativi. Una decorazione con lettere in legno offre un modo elegante per portare questo stile negli spazi abitativi moderni.
È interessante notare che il cervello umano percepisce le decorazioni murali con quattro o più parole come visivamente accattivanti. Le decorazioni murali con lettere in legno non solo aggiungono un tocco personale, ma dimostrano anche creatività e individualità. Che si tratti di singole lettere o di intere frasi, la tipografia trasforma le pareti vuote in superfici di design espressive. Anche i font giocano un ruolo importante, in particolare la distinzione tra font sans serif e font serif.
Questa forma creativa di decorazione con il legno richiede tempo, attenta riflessione e un'intenzione chiara. Vi mostreremo come creare effetti di grande effetto con le lettere in legno sulla parete, quali opzioni di design sono disponibili e come integrare armoniosamente gli accessori in legno massello nel vostro arredamento.
Nozioni di base sulla tipografia elegante nel soggiorno
La tipografia conferisce agli spazi abitativi un tocco personale e rivela sempre qualcosa delle persone che li abitano. Sebbene molte persone percepiscano le lettere principalmente come un mezzo di comunicazione, esse possiedono anche un enorme potenziale decorativo.
Cos'è la tipografia?
Foto di Brett Jordan @brett_jordan, tramite Unsplash
La tipografia si occupa della scelta di font, colori e dimensioni, nonché di fattori come la lunghezza del tratto e lo stile del carattere. È uno dei fenomeni più complessi del graphic design, eppure è parte integrante della nostra vita quotidiana.
Le decorazioni con lettere in legno e simili elementi tipografici non sono solo decorativi e informativi; hanno anche la capacità di influenzarci inconsciamente a livello emotivo.
Serif e caratteri
Una delle distinzioni fondamentali tra i font è quella tra sans serif e serif. Questi piccoli tratti decorativi o linee (chiamati anche "piedi") alle estremità dei tratti principali delle lettere aggiungono ulteriore complessità visiva al testo. Possono anche essere visti come una forma giocosa di abbellimento.
I diversi tipi di serif , dai morbidi e arrotondati serif veneziani alle forme neoclassiche nette e sottili, creano atmosfere diverse. I font serif come Times New Roman o Garamond , mentre i sans serif offrono un aspetto moderno e pulito.
Perché è importante? Semplicemente: quando si progetta uno spazio abitativo, è necessario tenere conto del carattere desiderato della stanza quando si scelgono lettere in legno o altre forme di tipografia per la decorazione murale .
Scelta del colore e del materiale: legno, metallo, tela
Le lettere decorative in legno sono disponibili in numerose varianti. La gamma di materiali spazia dal pannello MDF a legni pregiati come il mogano. Le lettere 3D naturali colpiscono per le venature del legno. Oltre al colore naturale del legno, sono disponibili anche versioni in nero, bianco, rosso, grigio o verde.
Sono disponibili anche altri materiali in alternativa al legno: le lettere in alluminio Dibond con superficie spazzolata in oro, alluminio o rame sono adatte anche all'uso esterno grazie alla loro resistenza agli agenti atmosferici. Le lettere in acrilico con finitura lucida emanano un aspetto elegante e sofisticato, mentre le lettere in cemento con la loro superficie liscia creano un carattere moderno.
A seconda del loro spessore o della loro profondità, possono essere posizionati in verticale, fissati al muro o semplicemente appoggiati a qualcosa.
Idee di design con lettere di legno
Utilizzando diverse tecniche di progettazione è possibile ottenere atmosfere ed effetti entusiasmanti.
Grandi lettere singole come elementi di richiamo visivo
Negli ambienti spaziosi, le lettere grandi hanno un effetto migliore e sono ideali per grandi superfici murali e scale.
Iniziali, motti o saluti incisi in grandi lettere di legno conferiscono agli ambienti un carattere distintivo. Parole come "casa , "amore" o "famiglia" particolarmente invitanti in soggiorno. In alternativa, il cognome o una frase motivazionale possono essere posizionati sopra il divano per personalizzare l'ambiente.
Stile Scrabble: Parole come murale
Lo stile Scrabble è molto popolare per le decorazioni murali. Utilizzando lettere di legno in stile cruciverba, i nomi dei membri della famiglia possono essere disposti come in un cruciverba, creando strutture dinamiche.
Gli elementi tipografici possono essere meravigliosamente combinati con altri elementi di interior design. Un'opzione creativa è quella di utilizzare stencil per posizionare elementi tipografici su mobili come cassettiere, tavoli o armadi. Confessioni romantiche o citazioni motivazionali possono così apparire su mobili dipinti o sui lati di cassettiere e armadi.
Le lettere in legno possono anche essere abbinate a mensole e altri accessori per la casa a scopo decorativo. Posizionando piante, portacandele o vasi tra le lettere si crea un effetto complessivo armonioso. Illuminate con piccole luci a LED, creano un effetto particolarmente suggestivo.
Idee fai da te e creative per realizzare le cose da soli
Le lettere in legno fatte in casa aggiungono un tocco personale agli spazi abitativi. Chiunque può creare la propria decorazione tipografica con un pizzico di creatività e gli strumenti giusti.
Progetta e dipingi le tue lettere in legno
Una preparazione adeguata è fondamentale per ottenere una finitura dall'aspetto professionale. Per prima cosa, è importante pulire la superficie del legno e poi carteggiarla con carta vetrata . Questo passaggio leviga la tela e permette alla vernice di aderire meglio. Si consiglia di applicare un primer per sigillare i pori del legno prima di verniciare.
Le tecniche più diffuse includono:
- Design monocromatico in tonalità tenui
- Decorazione scintillante per momenti speciali
- Mescolare diverse sfumature di colore
- Stencil e modelli
creare i tuoi stencil per le lettere utilizzando programmi come Microsoft Word "Times New Roman" . Gli stencil possono essere stampati, ritagliati e applicati al pezzo di legno con adesivo spray rimovibile.
Lettere magnetiche per il frigorifero
Le lettere magnetiche possono essere realizzate con vecchie tastiere di computer o pezzi di giochi di lettere. Piccoli magneti a disco, dopo essere stati accuratamente puliti, vengono attaccati sul retro con colla magnetica. Anche materiali come l'argilla polimerica possono essere una buona scelta per creare lettere magnetiche personalizzate.
Consigli per un effetto spaziale armonioso
Le lettere decorative dovrebbero integrarsi nel contesto dell'intera stanza. Un aspetto armonioso si ottiene attraverso un posizionamento ponderato e proporzioni armoniose.
Prestare attenzione alle proporzioni e al posizionamento
Il layout in stile cruciverba crea strutture dinamiche che danno vita alle pareti. Inoltre, tieni presente che non dovresti posizionare le lettere troppo vicine tra loro: un po' di spazio aiuta a far risaltare meglio i singoli elementi.
Nelle composizioni di grandi dimensioni, i distanziatori rappresentano un pratico aiuto per garantire che le lettere in legno siano disposte parallelamente e uniformemente.
Scegli font che si adattino allo stile di interior design
Quando si scelgono le lettere in legno più adatte, si tenga conto dello stile dell'arredamento. Legni chiari come betulla o acero appaiono accoglienti e ariosi, mentre legni scuri come noce o teak incarnano eleganza e intimità.
Anche la funzione della stanza gioca un ruolo: nella sala da pranzo sono appropriati termini come “divertimento” , “appetito” o “cucinare” , mentre nel soggiorno “relax” , “insieme” o “lettura” .
Accessori in legno massello come complemento
I professionisti dell'interior design consigliano di non utilizzare più di tre tipi di legno diversi in una stanza con più accessori in legno massello . Il legno dai toni caldi si sposa meglio con altri colori caldi, mentre i toni freddi possono essere abbinati a colori freddi.
Piante, candelabri o vasi possono essere posizionati tra le lettere per creare un ulteriore senso di profondità e vivacità. Tappeti o pareti colorate fungono "zona cuscinetto"
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e appassionato blogger nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Completamento con successo degli studi in web design nell'ambito di un corso universitario (2008). Ulteriore sviluppo delle tecniche di creatività attraverso corsi di disegno dal vero, pittura espressiva e teatro/recitazione. Profonda conoscenza del mercato dell'arte grazie a plurienni ricerche giornalistiche e a numerose collaborazioni con attori/istituzioni del mondo dell'arte e della cultura.