• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Dare forma al silenzio: l'acustica come strumento di progettazione per spazi abitativi e luoghi di lavoro creativi

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Venerdì 14 novembre 2025, 15:09 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Perché l'acustica fa parte della progettazione

Colori, luci, forme e texture guidano l'occhio. Il suono di una stanza guida le emozioni. Chiunque si sia trovato in un loft splendidamente arredato e abbia sentito il bisogno di sussurrare conosce questa contraddizione. Una fotografa ha raccontato di come la sua mostra pop-up apparisse splendida in una sala, mentre le conversazioni nella sala si perdevano nel rumore.

Dopo solo pochi aggiustamenti acustici, i colori delle immagini sono apparsi più calmi, le voci più vicine e l'atmosfera più intima. Un'acustica di prima classe rende il design tangibile. Concentra l'attenzione, riduce lo stress e permette all'arte, alla musica e alle conversazioni di risplendere al meglio.

Come leggere la stanza: riverbero, prime riflessioni, zone

Il controllo rapido

Batti le mani e ascolta il decadimento. Un'eco fluttuante indica superfici parallele e dure, una coda lunga indica troppa riverberazione. Le app per smartphone possono essere utilizzate per misurare approssimativamente il tempo di riverberazione RT60.

Per gli spazi abitativi, un tempo compreso tra 0,3 e 0,6 secondi è confortevole, mentre per un lavoro concentrato è più indicato un tempo compreso tra 0,2 e 0,4 secondi. Le stanze con molte superfici in vetro, cemento o parquet richiedono solitamente un assorbimento maggiore rispetto alle stanze con moquette, tende e librerie.

  • Perché l'acustica fa parte della progettazione
  • Come leggere la stanza: riverbero, prime riflessioni, zone
    • Il controllo rapido
    • Si trovano riflessioni iniziali
    • Dare priorità alle aree
  • Materiale ed estetica: legno, tessuto, colore
    • Il legno irradia calore
    • Colore e ritmo
  • Scenari applicativi: soggiorno, galleria, studio domestico
    • Soggiorno
    • Galleria e Studio
    • Studio domestico
  • Progettazione, montaggio, manutenzione
    • Tre regole pratiche per un successo duraturo

Si trovano riflessioni iniziali

Sedetevi nella zona salotto principale e chiedete a una seconda persona di far scorrere un piccolo specchio lungo la parete. Il punto in cui vedete l'oratore o l'interlocutore riflesso nello specchio dalla vostra posizione seduta è quello in cui il suono arriverà per primo. Questi punti sono ideali per i trattamenti acustici, poiché migliorano la chiarezza e l'intelligibilità del parlato.

Dare priorità alle aree

Le superfici ampie e parallele creano echi fluttuanti. Iniziate dalle pareti laterali, dal soffitto sopra la zona salotto e dalla parete di fronte alle grandi finestre. Spesso, trattare solo il 20-30% delle superfici dure è sufficiente. Posizionando il primo pannello acustico in uno di questi punti di riflessione primaria, si ottiene spesso una stanza sorprendentemente più silenziosa.

Materiale ed estetica: legno, tessuto, colore

L'acustica come strumento di progettazione per spazi abitativi e luoghi di lavoro creativi: qui i pannelli acustici sono stati integrati appositamente nel design degli interni.
L'acustica come strumento di progettazione per spazi abitativi e luoghi di lavoro creativi: in questo caso, i pannelli acustici sono stati integrati specificamente nel design degli interni.
Questa immagine ha scopo illustrativo ed è stata generata da noi utilizzando l'intelligenza artificiale.

Le soluzioni acustiche non devono per forza assomigliare a uno studio. I pannelli a doghe di legno combinano assorbimento e diffusione, aggiungendo calore e consistenza alla parete. Abbinati a tappeti , tende o una libreria, creano un mix eterogeneo di materiali che allevia sia il suono che l'aspetto estetico. È importante considerare il sistema come parte integrante del progetto, piuttosto che come un elemento secondario.

Il legno irradia calore

L'impiallacciatura in rovere chiaro si abbina perfettamente alla fotografia in bianco e nero con un look pulito e moderno. Il noce accentua i toni terrosi di dipinti e sculture. Le doghe verticali allungano visivamente i soffitti bassi, mentre le versioni orizzontali allargano i corridoi stretti. Scegliete una tonalità calda o fredda simile a quella dei vostri mobili in modo che i pannelli non sembrino fuori posto.

Colore e ritmo

Sulle pareti dai colori vivaci, le doghe scure creano contrasti grafici; sulle pareti neutre, aggiungono profondità. Ripetete il ritmo delle doghe nelle larghezze delle cornici, nelle griglie dei ripiani o nelle linee delle opere d'arte. Un pannello acustico di alta qualità con una superficie in vero legno reagisce alla luce proprio come una cornice, contribuendo così all'estetica complessiva.

Scenari applicativi: soggiorno, galleria, studio domestico

Soggiorno

Dietro il divano o attorno alla parete TV, una superficie trattata riduce l'eco delle frequenze vocali. Una soluzione a controsoffitto sopra la zona salotto, montata a una distanza di 3-10 centimetri, migliora l'effetto sulle frequenze medie. Abbinatela a un tappeto spesso e a una mensola ben fornita per fungere da diffusore. In questo modo, le stanze rimangono vivaci ma silenziose.

Galleria e Studio

La neutralità è fondamentale negli spazi espositivi. Optate per pannelli senza cornice e superfici tranquille e ordinate nelle aree in cui molte persone parlano. Nei corridoi, sono sufficienti strisce strette che seguono il percorso. Fate attenzione a non smorzare eccessivamente l'acustica. Un equilibrio tra assorbimento e diffusione delicata consente alle opere d'arte di respirare e previene l'affaticamento acustico alle inaugurazioni.

Studio domestico

Per podcast, musica o video, è necessaria la massima precisione. Inumidisci la parete frontale tra la posizione di ascolto e i lati, e tratta il soffitto e la parete opposta. Negli angoli della stanza, utilizza elementi grandi e ingombranti per ridurre le basse frequenze. Un errore comune è lavorare solo dietro la postazione di lavoro. Le prime riflessioni vicino alla posizione di ascolto forniscono i miglioramenti più rapidi.

Progettazione, montaggio, manutenzione

Pianifica in tre fasi:

  1. Analisi : Dove c'è l'eco, dove sono le riflessioni iniziali e quali zone sono comunicative?
  2. Disposizione : disegnare le superfici dei pannelli in scala e controllare le proporzioni nella stanza.
  3. Realizzazione : una sottostruttura realizzata con listelli allinea le pareti; un mix di adesivo di montaggio e viti garantisce una tenuta sicura.

Un piccolo spazio tra l'altoparlante e la parete spesso migliora l'efficacia nella gamma medio-bassa. Lasciare spazi di dilatazione, far passare i cavi in ​​modo invisibile dietro le doghe e controllare l'altezza del battiscopa e delle prese elettriche.

Tre regole pratiche per un successo duraturo

  1. Iniziate con i primi riflessi e con le grandi superfici vetrate, non con gli angoli più piccoli.
  2. Un trattamento superficiale mirato al 25 percento conferisce una notevole pace e tranquillità alla maggior parte delle situazioni abitative, senza attutire completamente l'ambiente.
  3. Combinate legno, tessuti e libri o bassorilievi, poiché le diverse superfici risuonano a frequenze diverse. Per la manutenzione, è sufficiente spolverare regolarmente con un panno morbido e passare l'aspirapolvere di tanto in tanto. Questo preserva la qualità visiva e la stanza continuerà a offrire un suono gradevole quanto il suo aspetto.
Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Isolamento acustico in ufficio - Gli assorbitori a parete sono tra gli elementi più efficaci per migliorare l'acustica degli ambienti.
    Ripensare l'insonorizzazione in ufficio: soluzioni comprovate per migliorare l'acustica degli ambienti
  • L'acustica è un aspetto spesso trascurato della percezione spaziale. In questo loft, i pannelli acustici sono stati installati in modo visivamente sorprendente.
    Ottimizzazione dell'acustica degli ambienti: come ottenere una collaborazione di successo tra architetti e clienti
  • Pannelli acustici in un interno moderno
    Combinare pannelli acustici con diversi stili di interior design: una guida per interni sofisticati...
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?

Cercare

Arredamento d'interni

Categoria per architettura interna, design d'interni, progettazione di spazi, design d'interni, arredamento di oggetti, innovazione di prodotti e materiali.

Aqui troverai tutto ciò che fa battere il cuore di un designer d'interni. Ti presentiamo le ultime tendenze e sviluppi nel mondo del design d'interni, nonché prodotti e materiali innovativi per un'arredazione unica degli spazi.

Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri lettori ispirazione e aiutarli a ridisegnare o riarredare i loro spazi in modo creativo.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma anche pieni di consigli pratici.

Vi presentiamo inoltre interior designer di successo – dai nuovi arrivati ai nomi più noti del settore – in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere il loro modo di lavorare.

Che si tratti di sfruttare al meglio un piccolo spazio o di arredare la tua casa con nuovi mobili nell'apprezzato stile industriale: Da noi troverete tutte le informazioni sul tema dell'arredamento d'interni!

Articoli simili:

  • Ripensare l'insonorizzazione in ufficio: soluzioni comprovate per migliorare l'acustica degli ambienti
  • Ottimizzazione dell'acustica degli ambienti: come ottenere una collaborazione di successo tra architetti e clienti
  • Combinare pannelli acustici con diversi stili di interior design: una guida per interni sofisticati...
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Pop Art giapponese "I panda dicono di essere felici" (2016) di Takashi Murakami
    Pop Art giapponese "I panda dicono di essere felici" (2016) di Takashi Murakami
  • Fotografia d'arte dipinta a mano 'The Holy Temple' (2025) di Viet Ha Tran
    Fotografia d'arte dipinta a mano 'The Holy Temple' (2025) di Viet Ha Tran
  • Dipinto paesaggistico a tecnica mista "Alba tranquilla" (2022) di Silvia Pavlova, Urban Art
    Dipinto paesaggistico a tecnica mista "Alba tranquilla" (2022) di Silvia Pavlova, Urban Art
  • "Adele Bloch-Bauer I" di Gustav Klimt, riproduzione giclée d'arte in edizione limitata
    "Adele Bloch-Bauer I" di Gustav Klimt, riproduzione giclée d'arte in edizione limitata
  • “Art Is Not Crime” (2011) di Mr. Brainwash, serigrafia in edizione limitata su carta
    “Art Is Not Crime” (2011) di Mr. Brainwash, serigrafia in edizione limitata su carta

Dal nostro negozio online

  • Fioriera in cemento "The Charcoal Low" su base in teak (nero) Fioriera in cemento "The Charcoal Low" su base in teak (nero) 87,95 € Il prezzo originale era: €87,9572,00 €Il prezzo attuale è di € 72,00.

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • J-Line Babbo Natale decorativo in beige e oro J-Line Babbo Natale decorativo in beige e oro 149,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

  • Specchio ovale "Trapani" con cornice in similpelle nera (35 x 60 cm) Specchio ovale "Trapani" con cornice in similpelle nera (35 x 60 cm) 59,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (misura: L) Vaso a forma di pancia in terracotta con dettagli in rattan, nero (misura: L) 65,95 € Il prezzo originale era: 65,95 €52,00 €Il prezzo attuale è di € 52,00.

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Scultura in polietilene color bronzo "Cuore su cuore" con piramide a forma di cuore color oro Scultura in polietilene color bronzo "Cuore su cuore" con piramide a forma di cuore color oro 89,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • Pannelli acustici / pannelli murali per pareti a doghe, impiallacciatura in legno, noce Pannelli acustici / pannelli murali per pareti a doghe, impiallacciatura in legno, noce 28,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-4 giorni lavorativi

  • J-Line Grande figura decorativa di gnomo/folletto con lungo cappotto e cappello da gnomo, altezza: 90 cm (crema/oro) Figura decorativa J-Line "Grande gnomo natalizio" con lungo mantello e berretto a punta, 90 cm (crema/oro) 69,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 2-4 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}