• Rivista d'arte
    • Architettura
    • Scultura
    • Design
    • Arte digitale
    • Design di moda
    • Fotografia
    • Freelance
    • Progettazione giardini
    • Grafica
    • Lavoro a mano
    • Arredamento d'interni
    • Arte dell'intelligenza artificiale
    • Creatività
    • Marketing dell'arte
    • Epoche Artistiche
    • Storia dell'arte
    • Commercio dell'arte
    • Artista
    • Conoscenza del mercato dell'arte
    • Scena Artistica
    • Opere d'arte
    • Pittura
    • Musica
    • Notizia
    • Design del prodotto
    • Street Art/Arte Urbana
    • Consigli per Artisti
    • Tendenze
    • Vivere dell'Arte
  • Galleria Online
    • Categorie
      • Quadri d'arte astratta
      • Dipinti ad acrilico
      • pittura a olio
      • Sculture e plastici
        • Sculture per giardino
      • Street Art, Graffiti e Arte Urbana
      • Dipinti di Nudi / Arte Erotica
    • Esplora le opere d'arte
    • Cerca opera d'arte
  • Negozio di design e decorazione
    • Decorazioni murali
    • Dipinti su tela
    • Arte in metallo
    • Sculture
    • Mobili
    • Lampade & Luci
    • Pannelli tessili per pareti
    • Specchio
    • Tessuti per la casa
    • Accessori per la Casa
    • Orologi
    • Gioielli
  • Il mio conto
    • Login
    • Registrati ora
Prodotto aggiunto al tuo carrello.

Guida di stile per le moderne statuette da interno: su cosa si concentreranno gli interior designer nel 2026

Joachim Rodriguez y Romero
Joachim Rodriguez y Romero
Venerdì 21 novembre 2025, 13:21 CET

Vuoi leggere subito i nuovi articoli? Segui Kunstplaza Magazine su Google News.

Statuette moderne, oggetti decorativi scultorei e statue di grande impatto sono diventati elementi centrali dell'interior design contemporaneo, trasformando spazi ordinari in ambienti curati e riflettendo lo stile personale. Le sculture aggiungono un tocco tridimensionale di grande impatto agli ambienti, attirando l'attenzione e stimolando la conversazione. Un pezzo ben scelto fa molto più che riempire un angolo: racconta una storia di stile, umore e personalità.

Le sculture d'interni contribuiscono a trasformare gli spazi da ordinari a sofisticati. Le tendenze d'interni per il 2026 indicano che le texture saranno dominanti, con gli interior designer che utilizzano principalmente materiali naturali per creare calore e tattilità. Le sculture minimaliste donano raffinatezza e tranquillità, rendendole ideali sia per gli uffici che per gli spazi abitativi.

Le sculture in metallo stanno diventando punti focali nelle residenze di lusso, soprattutto quelle realizzate in ottone spazzolato, bronzo anticato e acciaio opaco. Questa guida di stile fornisce tutti i consigli degli interior designer su come scegliere, posizionare e arredare le sculture moderne per creare l'effetto perfetto per la vostra casa.

Il ruolo delle statuette nell'interior design moderno

Le statuette hanno trasceso il loro ruolo tradizionale di semplici elementi decorativi per scaffali, diventando potenti elementi di design negli spazi abitativi contemporanei. Le sculture da interno sono opere d'arte senza tempo che esaltano l'estetica e stimolano la conversazione. Omega Statue è un negozio online che ha riconosciuto questo cambiamento di paradigma ed è specializzato nella vendita di statuette, statuette e sculture per interni. La loro collezione in continua crescita include statue in resina, bronzo, vetro, legno e acciaio inossidabile.

  • Il ruolo delle statuette nell'interior design moderno
    • Perché gli oggetti scultorei sono più di semplici accessori
    • Come riflettono lo stile e il gusto personale
  • Tendenze consigliate dagli interior designer per il 2026 e oltre
    • Figure femminili moderne per l'eleganza
    • Forme astratte e minimaliste
    • Giocosi ed eclettici: personaggi dal fascino speciale.
    • Sculture d'interni classiche e ornate
  • Il materiale conta: di cosa sono fatte le figure più popolari
    • Resina sintetica e ceramica per l'eleganza quotidiana
    • Metallo e acciaio per statuette d'arte moderna
    • Legno e marmo per un fascino senza tempo
  • Consigli comprovati per il posizionamento in diversi spazi interni
    • Statuine moderne per decorazioni del soggiorno
    • Oggetti scultorei in camere da letto e studi
    • Creare un equilibrio tra dimensioni e scala
    • Sculture d'interni come spunti di conversazione nelle aree d'ingresso e nei foyer
  • Tendenze di interior design per il 2026 che modelleranno il design delle figure
    • Superfici materiche e tattili
    • Toni neutri con accenti forti
    • Sculture che fanno una dichiarazione
    • Mescola oggetti d'arte con altri elementi decorativi
  • Conclusioni

Perché gli oggetti scultorei sono più di semplici accessori

Le statuette si distinguono dagli altri elementi decorativi per il loro peso emotivo e la loro forza narrativa. Conferiscono carattere, mettono in risalto il fascino culturale e rendono ogni ambiente unico con le loro storie e forme incomparabili. Queste miniature silenziose raffigurano epoche, antiche tradizioni e ogni tipo di stile scultoreo. Creano punti focali visivi che evocano meraviglia e curiosità.

Donano vita, completezza e sollievo estetico agli ambienti. Un'opera d'arte in miniatura accuratamente selezionata rafforza il tema di una stanza: rustico, moderno minimalista o bohémien eclettico.

Le statuette moderne colpiscono per la loro versatilità. Un singolo pezzo, ben posizionato, diventa un punto focale d'impatto, mentre gruppi sapientemente disposti creano composizioni visivamente coerenti. Molte hanno persino un significato spirituale o rappresentano il patrimonio culturale, aggiungendo un significato più profondo al vostro arredamento.

Come riflettono lo stile e il gusto personale

Le statuette sono un modo per esprimere te stesso. La tua collezione mostra ciò che ti piace e a cui dai valore. Ogni pezzo riflette interessi, ricordi o storie che ti ispirano.

La scelta delle statuette dovrebbe integrarsi con lo stile del vostro soggiorno. Le statuette di arte moderna dovrebbero adattarsi alle tonalità, alla palette di colori e ai materiali della stanza. Ad esempio, forme astratte dalle linee pulite si adattano perfettamente agli spazi minimalisti. Gli interni eclettici possono ospitare pezzi di ogni tipo di cultura e periodo storico.

Ogni statuetta mette in mostra la bellezza di un'arte coinvolgente, le sue priorità progettuali e spesso la visione dell'artista. Diventano potenti strumenti per personalizzare gli spazi. Questo è particolarmente indicato per chi vive in appartamenti in affitto e cerca modi non impegnativi per esprimersi senza dover alterare la struttura dell'appartamento.

Le statuette moderne sono ideali come centrotavola per la decorazione del soggiorno, la zona più frequentata della casa.

Tendenze consigliate dagli interior designer per il 2026 e oltre

Gli interior designer amano utilizzare diversi stili di statuette per creare spazi sofisticati che esprimano personalità e attenzione al design. Questi pezzi accuratamente selezionati fungono da punti focali artistici, esaltando il carattere di una stanza senza sovrastarla.

Figure femminili moderne per l'eleganza

Eleganti statuette femminili conferiscono agli interni sofisticati una raffinata femminilità. Questi pezzi raffigurano donne in pose aggraziate, spesso avvolte in tessuti fluenti o immerse in una silenziosa contemplazione. Le statuette femminili in bronzo ispirate all'Art Déco sono pezzi senza tempo che si adattano perfettamente agli ambienti moderni.

Elegante scultura femminile "Danza classica"
Elegante scultura femminile "Danza classica"
© Omega Statue

I collezionisti in cerca di opportunità di investimento dovrebbero tenere presente che le antiche sculture femminili in bronzo Art Déco, solitamente in edizione limitata, hanno un prezzo compreso tra 2.500 e 7.500 euro. Negli ultimi decenni, il loro valore ha registrato un notevole incremento.

Si possono trovare opzioni più economiche a partire da circa 100 €, come le statuette in resina (poliresina), disponibili in innumerevoli pose eleganti. Le statuette di donne che leggono sono diventate popolari accessori da scrivania, aggiungendo personalità agli uffici domestici e alle librerie.

Forme astratte e minimaliste

Le sculture astratte sono la linfa vitale dell'interior design contemporaneo. Questi pezzi enfatizzano linee pulite, forme semplici e un legame emotivo piuttosto che una rappresentazione precisa. Figure in legno minimaliste, realizzate a mano in rovere o altri legni di alta qualità, donano calore e una consistenza organica agli spazi moderni.

Tra i disegni astratti più diffusi troviamo:

  • Statue raffiguranti una coppia di innamorati abbracciati, raffiguranti semplici forme umane.
  • Figure pensanti, di lettura e di ascolto per decorare le scrivanie
  • Sculture murali che creano profondità sulle pareti
  • Sculture astratte in legno di famiglie che raccontano storie attraverso forme semplici
Scultura astratta e minimalista per credenze e mensole
Scultura astratta e minimalista per credenze e scaffali
© Omega Statue

Questi pezzi sono perfetti perché si adattano a quasi tutti gli stili di interior design e creano un impatto visivo interessante con la loro presenza tridimensionale. Le sculture minimaliste creano un'atmosfera raffinata e tranquilla, rendendole perfette per uffici e spazi abitativi tranquilli.

Giocosi ed eclettici: personaggi dal fascino speciale.

Le figurine giocose conferiscono personalità e un fascino inaspettato agli interni moderni. Questi pezzi stravaganti stimolano la conversazione e mettono in risalto il gusto unico del proprietario di casa. Le previsioni di tendenza indicano che le collezioni di figurine del 2026 metteranno in risalto creatività, narrazione e arte da collezione.

Le statuette Labubu dell'artista di Hong Kong Kasing Lung sono caratterizzate dal loro mix di malizia e fascino, in edizioni limitate che vanno a ruba. Le statuette luminose Smiski e la serie Hippers di Sonny Angel , che aderiscono alle superfici, sono diventate le preferite dai designer per decorazioni originali per scrivanie e dispositivi tecnologici.

 

Dai un'occhiata a questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kasing Lung (@kasinglung)

I nuovi collezionisti potrebbero iniziare con di Tokidoki Lazy Life di Gudetama di ispirazione giapponese , che raffigura la vita moderna con umorismo. Questi pezzi permettono di esprimersi in modo giocoso senza stravolgere l'arredamento della stanza.

Sculture d'interni classiche e ornate

Le sculture classiche donano un tocco antico agli spazi moderni, creando contrasti sorprendenti tra antico e moderno. Questi pezzi mostrano una bellezza e una raffinatezza che trascendono le mode.

Statue di ispirazione greca e romana in marmo, bronzo o resina di alta qualità creano punti focali di grande impatto sia negli interni tradizionali che in quelli moderni. Autentici pezzi d'antiquariato, come i busti in marmo italiani del XVIII secolo (con un prezzo intorno ai 5.000 euro) o le imponenti Tazzae francesi del Grand Tour (con prezzi che vanno dai 6.000 agli 8.000 euro), raggiungono prezzi elevati. Tuttavia, riproduzioni di alta qualità sono disponibili a prezzi più accessibili.

Queste statue collegano il nostro presente alla storia, conferendo ricchezza culturale a qualsiasi spazio. Le persone le amano perché possono conferire a una stanza un significato storico, pur rimanendo pertinenti nel design moderno, a dimostrazione che qualcosa di creato con cura dura a lungo.

Il materiale conta: di cosa sono fatte le figure più popolari

Una scultura è l'arte del buco e del grumo, del vuoto e del pieno."

– Eleanor Heartney , critica d’arte e autrice, una voce di spicco nella critica d’arte contemporanea

La scelta del materiale determina il carattere, la durevolezza e l'integrazione delle figure nel concept di design. I materiali influenzano il modo in cui gli oggetti catturano la luce, la sensazione al tatto e la tenuta in diversi ambienti.

Resina sintetica e ceramica per l'eleganza quotidiana

Le statuette in resina sono oggi più accessibili al pubblico grazie alla loro versatilità. Sono disponibili in una fascia di prezzo compresa tra 25 e 500 euro. Questi oggetti, per lo più realizzati in poliresina, hanno un aspetto elegante senza spendere una fortuna e durano dai 10 ai 15 anni se ben curati. Sono abbastanza leggere da creare pezzi d'effetto di grande impatto, alti fino a 2 metri, che si possono facilmente esporre su uno scaffale o appendere a una parete.

Statua di gatto seduto in resina, motivo giapponese
Statua di gatto seduto in resina, motivo giapponese
© Omega Statue

La resina è perfetta per riprodurre materiali pregiati come pietra e metallo. Questo la rende perfetta per qualsiasi cosa, dai pezzi da collezione della cultura pop alle repliche di oggetti antichi.

Le statuette in ceramica ravvivano gli ambienti con colori vivaci e superfici lucide. Sono disponibili in dimensioni che vanno da piccoli oggetti di 5 centimetri a imponenti statue di 100 centimetri. I pezzi realizzati in questo materiale mostrano solitamente una lavorazione artigianale dettagliata con texture e motivi complessi.

Metallo e acciaio per statuette d'arte moderna

Le sculture in metallo , soprattutto quelle in acciaio inossidabile, conferiscono un tocco moderno a qualsiasi ambiente. Questi pezzi sono robusti e resistenti alla ruggine, il che significa che l'acciaio inossidabile di alta qualità può durare una vita. Le sculture possiedono una qualità unica e scintillante che crea un tocco contemporaneo riflettendo la luce. Molti artigiani e scultori utilizzano acciaio inossidabile di alta qualità, resistente all'acqua di mare. Questo fa sì che i pezzi resistano anche ad aree esterne esposte e ad ambienti difficili.

Statua di uccello origami, metallo su base di marmo
Statua di uccello origami, metallo su base di marmo
© Omega Statue

Le decorazioni d'interni sono splendide con sculture in acciaio inox lucidato su basi in granito . Sfoglia le sculture contemporanee nella nostra galleria online . Questi pezzi sono facili da pulire. Basta pulirli con acqua tiepida e un panno morbido, ma evita prodotti chimici che potrebbero danneggiarne la superficie lucida.

Legno e marmo per un fascino senza tempo

Le sculture in legno donano calore e consistenza naturali a qualsiasi ambiente. Legni duri come quercia, noce e mogano consentono di creare pezzi dettagliati e resistenti. Il pino e altri legni teneri offrono opzioni di intaglio più economiche. Queste sculture diventano più accattivanti con il tempo e si integrano naturalmente in spazi tradizionali, rustici o moderni.

Statua dell'amore in legno
Statua dell'amore in legno
© Statua Omega

Il marmo regna sovrano nel lusso scultoreo. Nel corso della storia, il suo tocco fresco e la sua bellezza senza tempo sono stati utilizzati per creare spazi eleganti. Il marmo impreziosisce gli ambienti, esaltandone al contempo la raffinatezza. Che si tratti di piccoli elementi decorativi o di centrotavola di grande effetto, esaltano le venature e la texture naturali del marmo.

Consigli comprovati per il posizionamento in diversi spazi interni

Le statuette da interno richiedono un posizionamento ponderato, piuttosto che casuale. Un posizionamento strategico crea armonia visiva e trasforma gli spazi comuni in esposizioni che esprimono la tua personalità in modo significativo.

Statuine moderne per decorazioni del soggiorno

Il soggiorno è il luogo ideale per esporre i vostri pezzi preferiti. Collocate statuette imponenti o di medie dimensioni in stanze più spaziose, dove possano risaltare. Posizionatele vicino a finestre o zone ben illuminate per metterne in risalto le caratteristiche distintive.

I tavolini da caffè sono un'ottima piattaforma per esporre piccole collezioni: sistemateli su vassoi decorativi per mantenerli in ordine. Un look raffinato si ottiene con composizioni simmetriche, con pezzi coordinati su entrambi i lati di un camino o di una consolle.

Oggetti scultorei in camere da letto e studi

Le collezioni di statuette piccole e intime sono ideali per essere esposte in camere da letto e studi. Questi spazi privati ​​sono ideali per piccole sculture artistiche. Il tuo studio o ufficio in casa ha bisogno di statuette che creino un senso di calma e ti aiutino a concentrarti. Posizionale dove puoi vederle mentre lavori, piuttosto che dietro di te.

Piccole statuette o lampade scultoree sono perfette per il comodino della camera da letto.
Piccole statuette o lampade scultoree sono perfette per un comodino in camera da letto.
Foto di Medea Dzagnidze @medeadza, tramite Unsplash

Comodini e cassettiere in camera da letto sono ottimi posti per esporre oggetti, ma non dovrebbero essere rivolti direttamente verso il letto. Questo aiuta a mantenere un'atmosfera tranquilla.

Creare un equilibrio tra dimensioni e scala

Dimensioni e scala modificano l'aspetto delle figure nello spazio. La regola dei terzi aiuta a creare gruppi espositivi: disponi le figure in gruppi di tre con altezze diverse per creare un impatto visivo. Non ingrandire tutto e fai attenzione alle dimensioni eccessive.

Scegli pezzi specifici che risaltino, mantenendo al contempo le altre aree semplici e sobrie. Abbina elementi più imponenti ad altri più piccoli in tutta la stanza, piuttosto che raggruppare tutti gli oggetti più grandi insieme.

Sculture d'interni come spunti di conversazione nelle aree d'ingresso e nei foyer

Le statuette, posizionate nei punti giusti, sono fantastici spunti di conversazione. Aggiungono un tocco di teatralità agli angoli più semplici e trasformano stanze monotone in interni interessanti, simili a gallerie d'arte. Le sculture per interni riflettono la vostra personalità e il vostro stile, creando accenti audaci in ingressi o soggiorni.

Le storie prendono vita attraverso allestimenti a tema che permettono agli ospiti di scoprire il retroscena dei diversi oggetti decorativi. Ogni figura può avere un significato unico, dai souvenir di viaggio ai regali fatti a mano dagli amici.

Tendenze di interior design per il 2026 che modelleranno il design delle figure

Sollevo sempre un punto controverso. Fa sì che la gente parli.

– Dorothy Draper , pioniera dell’interior design americano, fondatrice della Dorothy Draper & Company

Il mondo del design delle figurine sta cambiando più rapidamente con l'avvicinarsi del 2026. Nuove tendenze rivoluzioneranno il modo in cui esponiamo gli oggetti artistici nelle nostre case. Alcuni di questi temi di design e aree di interesse chiave stanno già emergendo.

Superfici materiche e tattili

La texture sarà un fattore importante nel design delle statuette nel 2026. Gli scultori utilizzano ora materiali naturali, intrecciati e organici che irradiano un calore palpabile. Gli artisti creano superfici con dettagli intagliati, argilla testurizzata e smalti speciali che ricordano la lava vulcanica.

Le persone amano toccare e interagire con queste superfici perché offrono molto più di un semplice impatto visivo. Questa tendenza riflette la nostra necessità di bilanciare il mondo digitale con oggetti fisici che ci connettano con la realtà.

Toni neutri con accenti forti

Anche i toni neutri si sposano magnificamente con i dettagli dorati.
Anche i toni neutri si sposano magnificamente con i dettagli dorati.
Foto di Katie Luka @katieluka, via Unsplash

Tenui verdi salvia, rilassanti azzurri pallidi, delicati rosa e ricchi marroni sostituiscono bianchi brillanti e grigi freddi. Questi nuovi colori neutri creano sfondi tranquilli, aggiungendo carattere.

Le moderne collezioni di statuette riflettono questo cambiamento con pezzi che si integrano perfettamente in spazi monocromatici, sorprendendo al contempo con vivaci tocchi di colore. Queste statuette possono valorizzare il vostro arredamento senza sopraffarlo.

Sculture che fanno una dichiarazione

Nel 2026, l'arredamento assomiglierà a sculture, rendendo difficile distinguere l'arte dalla funzionalità. Pezzi audaci e di grande impatto diventeranno punti focali accattivanti, trasformando gli spazi con le loro forme uniche. Queste sculture sorprendenti susciteranno curiosità e inviteranno a un'osservazione più attenta.

Le figure moderne si ergono con sicurezza e fierezza, proiettando ombre spettacolari e conferendo un'atmosfera mistica e sofisticata a ogni stanza.

Mescola oggetti d'arte con altri elementi decorativi

Combinare oggetti d'arte con decorazioni
Combinazione di oggetti d'arte e decorazioni.
Foto di Nasim Keshmiri @nasimkeshmiri, tramite Unsplash

Le esposizioni figurative più suggestive si sposano bene con oggetti decorativi complementari. Le piante disposte accanto alle statuette creano un interessante mix di forme solide e fluide. Le sculture posizionate vicino a opere d'arte su tela o stampe incorniciate creano profondità e dialogo visivo tra gli oggetti.

Questa disposizione ponderata fa sì che le figure appaiano come parte della storia della vostra casa e non solo come aggiunte decorative.

Conclusioni

Le statuette moderne trasformano gli spazi ordinari in santuari personali che riflettono la personalità dei loro proprietari. Queste opere d'arte tridimensionali non si limitano a decorare: radicano gli spazi, stimolano conversazioni e mettono in risalto lo stile individuale.

La statuetta ideale fonde il gusto personale con l'estetica della tua casa. La sua storia traspare, che tu scelga eleganti sculture femminili, astrazioni minimaliste, figure giocose o statue classiche.

Il modo in cui posizioni le tue figure cambia il modo in cui influenzano lo spazio. I pezzi grandi hanno bisogno di spazio per respirare, le collezioni più piccole funzionano meglio in raggruppamenti ponderati e una scala corretta previene l'ingombro visivo. La regola dei terzi è utile quando si organizzano le esposizioni, poiché altezze diverse creano un flusso visivo naturale che cattura l'attenzione.

Le previsioni per il 2026 mostrano figure dalle texture ricche, che si desidera toccare. Toni neutri caldi con accenti audaci dominano la palette cromatica, e sculture suggestive combinano arte e arredamento.

Le civiltà antiche credevano che le loro statuette possedessero poteri magici protettivi, il che spiega perché molte di esse siano sopravvissute per migliaia di anni.

I nostri pezzi moderni potrebbero non possedere poteri soprannaturali, ma a volte hanno comunque un effetto davvero magico, aumentando all'istante l'energia di una stanza.

Una statuetta ben scelta unisce passato e presente, arte e funzionalità, emozioni interiori e spazio fisico. I nuovi collezionisti dovrebbero iniziare in piccolo: un pezzo d'effetto su un tavolino da caffè spesso funziona meglio di tanti piccoli soprammobili sparsi ovunque. In caso di dubbio, scegliete sempre oggetti che vi diano gioia ogni volta che li vedete.

La tua casa racconta la tua storia e le statuette da interno aiutano a illustrarne i capitoli più interessanti.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011.
Joachim Rodriguez y Romero

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.

www.kunstplaza.de/

Potrebbe interessarti anche:

  • Sideboard in legno d'albero colorato (Factory Design / Shabby Chic)
    La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Scultura da giardino resistente alle intemperie 'Busto Le Rêve' in metallo
    Arte all'aperto: i migliori materiali per sculture da esterno
  • Scelta di opere d'arte per l'interior design: invece di un quadro di grande formato, anche un dittico può essere un'ottima scelta sopra il letto
    Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Gli interni multifunzionali sono una grande tendenza nell'interior design
    Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • La scultura "Apollo e Dafne" del Bernini nella Galleria Borghese.
    Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche

Cercare

Arredamento d'interni

Categoria per architettura interna, design d'interni, progettazione di spazi, design d'interni, arredamento di oggetti, innovazione di prodotti e materiali.

Aqui troverai tutto ciò che fa battere il cuore di un designer d'interni. Ti presentiamo le ultime tendenze e sviluppi nel mondo del design d'interni, nonché prodotti e materiali innovativi per un'arredazione unica degli spazi.

Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri lettori ispirazione e aiutarli a ridisegnare o riarredare i loro spazi in modo creativo.

Diamo grande importanza al fatto che i nostri articoli non siano solo esteticamente gradevoli, ma anche pieni di consigli pratici.

Vi presentiamo inoltre interior designer di successo – dai nuovi arrivati ai nomi più noti del settore – in modo che possiate trarre ispirazione dai loro progetti e conoscere il loro modo di lavorare.

Che si tratti di sfruttare al meglio un piccolo spazio o di arredare la tua casa con nuovi mobili nell'apprezzato stile industriale: Da noi troverete tutte le informazioni sul tema dell'arredamento d'interni!

Articoli simili:

  • La guida definitiva all'interior design: quale concetto abitativo è davvero adatto a me?
  • Arte all'aperto: i migliori materiali per sculture da esterno
  • Scegliere l'arte per l'interior design: una guida per gli interior designer
  • Le ultime tendenze nell'interior design - Spazi abitativi eleganti 2024/2025
  • Epoche artistiche – Introduzione alla storia dell'arte delle epoche stilistiche e delle loro caratteristiche

Categorie popolari

  • Scultura
  • Design
  • Arte digitale
  • Fotografia
  • Freelance
  • Progettazione giardini
  • Arredamento d'interni
  • Arte concettuale
  • Creatività
  • Epoche Artistiche
  • Storia dell'arte
  • Commercio dell'arte
  • Artista
  • Marketing dell'arte
  • Conoscenza del mercato dell'arte
  • Pittura
  • Musica
  • Notizia
  • Street Art/Arte Urbana
  • Teatro
  • Consigli per Artisti
  • Tendenze
  • Vivere dell'Arte
Tutte le categorie

Opere d'arte in primo piano

  • Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
    Anna Schellberg: Dipinto ad olio espressivo "Someday Soon" (2023) in grande formato
  • “Queen Product (Red)” (2014) di Mr. Brainwash, serigrafia firmata a mano
    “Queen Product (Red)” (2014) di Mr. Brainwash, serigrafia firmata a mano
  • “Redline” (2023) – Dipinto ad olio espressivo di Lana Frey
    “Redline” (2023) – Dipinto ad olio espressivo di Lana Frey
  • "Senso della bellezza" (2023) – Ritratto colorato di Trayko Popov, acrilico su tela
    "Senso della bellezza" (2023) – Ritratto colorato di Trayko Popov, acrilico su tela
  • "Silk Shawl: Homage to Frida Kahlo" (2014) di Marina Abramović, serigrafia in edizione limitata
    "Silk Shawl: Homage to Frida Kahlo" (2014) di Marina Abramović, serigrafia in edizione limitata

Dal nostro negozio online

  • Tappeto rettangolare "Miami", verde scuro, 160 x 230 cm Tappeto rettangolare "Miami", color sabbia, 160 x 230 cm 145,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Vlinderfamilie - Quadro in metallo con farfalle Vlinderfamilie - Quadro in metallo con farfalle 97,95 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Tavolino quadrato "Epoqa" con piano in vero marmo Tavolino quadrato "Epoqa" con piano in vero marmo 295,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 6-11 giorni lavorativi

  • Lampada da tavolo rotonda (LED) "Heart Lights" in resina sintetica Lampada da tavolo rotonda (LED) "Heart Lights" in resina sintetica 139,00 €

    Esente da IVA.

    Tempo di consegna: 3-5 giorni lavorativi

  • Lampada da tavolo a LED J-Line “Lustre II”, base dorata, paralume in vetro trasparente Lampada da tavolo a LED J-Line “Lustre II”, base dorata, paralume in vetro trasparente 289,00 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Lampada a sospensione in rattan a forma di nuvola "Cloud", intrecciata a mano (nera) Lampada a sospensione in rattan a forma di nuvola "Cloud", intrecciata a mano (nera) 279,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

  • Lampada a sospensione in rattan a forma di nuvola "Cloud", intrecciata a mano (naturale) Lampada a sospensione in rattan a forma di nuvola "Cloud", intrecciata a mano (naturale) 279,95 €

    Esente da IVA.

    Tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi

Kunstplaza

  • Chi siamo
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Area stampa/Media kit
  • Pubblicità su Kunstplaza
  • Contatto

Lingue

Rivista d'arte

  • Sulla rivista d'arte
  • Politica editoriale / Standard redazionali
  • Diventare ospite / autore ospite
  • Feed RSS / iscriviti alle notizie

Galleria Online

  • Informazioni sulla galleria online
  • Linee guida e principi
  • Come comprare arte in 3 passaggi

Negozio online

  • Sul negozio
  • Newsletter e promozioni
  • Spedizione, consegna e opzioni di pagamento
  • Modalità di spedizione, consegna e pagamento
  • Recesso & Restituzione
  • Programma partner
Carossastr. 8d, 94036 Passavia, DE
+49(0)851-96684600
info@kunstplaza.de
X
X
Instagram
Pinterest
Recensioni dei clienti per Joachim Rodriguez (Libero professionista)

Etichetta di esperto provato - Joachim Rodriguez

© 2025 Kunstplaza

ImprontaAGBProtezione dei dati

Prezzi IVA inclusa più spese di spedizione

Chiudi la finestra di dialogo

Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Se acconsenti a queste tecnologie, possiamo elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. La mancata adesione o la revoca del consenso può influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.

<a i=0>Funzionale </a><a i=1> Sempre attivo </a> Sempre attivi
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il legittimo fine di consentire l'uso di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o per il solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per il fine legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza una citazione in giudizio, il consenso volontario del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo non possono essere utilizzate da sole per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente al fine di inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestire le opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count}-fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
  • {titolo}
  • {titolo}
  • {titolo}