I pannelli acustici stanno trionfando negli interni di tutto il mondo: istituzioni pubbliche, uffici, hotel e spazi abitativi privati utilizzano sempre più spesso questo rivestimento estetico per pareti, con il positivo "effetto collaterale" della riduzione del rumore.
Il fatto è che questi pannelli murali funzionali migliorano in modo sostenibile la qualità della vita e l'acustica degli spazi interni. Il loro scopo principale è ridurre il rumore, offrendo così un po' di relax alle nostre sinapsi sovraccariche. Conversazioni, suoni e musica creano riverberi che l'orecchio umano percepisce come sgradevoli. Le proprietà fonoassorbenti dei pannelli acustici riducono significativamente questo riverbero, creando un ambiente abitativo tranquillo e rilassante. I pannelli acustici hanno anche un ulteriore effetto visivo e sono ora disponibili in un'ampia gamma di opzioni di design.
I pannelli fonoassorbenti in legno con doghe conferiscono struttura e calore all'ambiente.
Pannelli acustici: il metodo preferito per la riduzione del suono
Probabilmente avrai già notato quanto l'eco causato dai riflessi sonori sulle pareti interne possa dare fastidio alle tue orecchie. Provalo durante una vivace conversazione su una moderna scala. Oppure ricordi il tempo in cui, prima di arredare casa, non c'erano mobili in soggiorno? Le onde sonore delle conversazioni e dei rumori rimbalzano indisturbate sulle pareti nude. Il riverbero trasforma qualsiasi comunicazione in una prova di forza.
Esistono numerosi metodi collaudati per ridurre il rumore. Tra questi, tende pesanti, tappeti spessi e mobili imbottiti di grandi dimensioni. Questi metodi renderanno i vostri ambienti più silenziosi. Tuttavia, questo va a scapito dell'estetica, perché un ambiente moderno, luminoso e ordinato è diverso.
, i pannelli acustici per l'isolamento acustico hanno goduto di una rapida crescita di popolarità negli ultimi anni. Questi elementi decorativi fonoassorbenti assorbono il suono con livelli di qualità da studio. Se montati su pareti o soffitti, occupano uno spazio abitativo minimo. E le numerose opzioni di design consentono di integrare armoniosamente il proprio stile di interior design preferito.
Idea sbagliata comune: l'isolamento acustico non è protezione dal rumore
L'insonorizzazione nelle moderne costruzioni di case e appartamenti prevede misure di isolamento, come l'installazione di vetri e sigillature per finestre o l'installazione di porte insonorizzate. L'insonorizzazione riduce il rumore proveniente da strade rumorose o vicini, ma non le onde sonore nella stanza stessa .
un fattore determinante . Pensate a un design d'interni moderno con pareti alte e splendidamente intonacate, qualche elegante decorazione e tanta luce e spazio? In questo ambiente, rumori, conversazioni e musica si rifletteranno sulle pareti senza attenuarne l'effetto.
Quando più persone parlano contemporaneamente, mentre la musica è in sottofondo o gli elettrodomestici fanno rumore, le nostre orecchie – e presto anche il nostro cervello – si sentono affaticate. Ecco perché l'insonorizzazione dovrebbe essere una priorità, anche all'interno degli spazi abitativi. Non tutte le case si trovano su una strada rumorosa, ma all'interno ci sono sempre fonti di rumore. I pannelli acustici sono la protezione acustica più efficace per i vostri interni.
Gli uffici (in particolare gli uffici open space), i ristoranti, gli hotel, gli edifici pubblici (scuole, uffici governativi, ospedali, ecc.) e le sale d'attesa degli studi medici sono luoghi in cui si radunano grandi quantità di persone e il livello di rumore può aumentare rapidamente. Questo ci causa stress a lungo termine, che spesso porta a problemi di salute. In un mondo che ci presenta numerose fonti di stress, dovremmo cogliere le opportunità per trovare pace e tranquillità.
Foto di Tembinkosi Sikupela @lexhosaguy, tramite Unsplash
Interni con buone vibrazioni
Quando si entra in una stanza con pannelli acustici (ad esempio, in legno), si notano immediatamente due cose. Innanzitutto, l'atmosfera è piacevole e rilassata.
Forse più persone stanno parlando contemporaneamente. Forse c'è della musica in sottofondo. Non ti senti comunque disturbato e puoi ascoltare con più attenzione e concentrazione.
In secondo luogo, una parete rivestita con pannelli acustici cattura immediatamente l'attenzione, e lo fa in modo piacevole. La superficie strutturata e le calde tonalità del legno si adattano a qualsiasi ambiente abitativo o lavorativo. I pannelli acustici in legno hanno un aspetto trendy ma tradizionale, conferendo agli interni un tocco scandinavo .
Foto di Tile Merchant Ireland @tilemerchant, tramite Unsplash
Titolare e Amministratore Delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato di arte, design e creatività dal 2011. Laureato in web design presso un corso di laurea triennale (2008), ha approfondito le sue tecniche creative attraverso corsi di disegno a mano libera, pittura espressiva e teatro/recitazione. Ha maturato una conoscenza approfondita del mercato dell'arte attraverso anni di ricerca giornalistica e numerose collaborazioni con stakeholder e istituzioni del settore artistico e culturale.