Il design nordico , noto anche come design scandinavo , è uno stile che ha ottenuto riconoscimenti a livello internazionale per la sua semplicità, funzionalità ed eleganza.
Comprende vari aspetti, quali architettura , arte , arredamento e design d'interni, tutti incentrati sul rapporto armonioso tra natura e vita moderna.
Il design nordico affonda le sue radici nella regione nordica, in particolare in paesi come Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda, e incarna l'essenza del minimalismo e riflette i paesaggi circostanti.
I designer di questa regione hanno da tempo abbracciato il concetto di minimalismo, enfatizzando linee pulite ed estetica sobria . Credono nel principio "meno è meglio" e si concentrano sulla creazione di spazi liberi da inutili ingombri, offrendo spazio per il benessere fisico e mentale.
il design nordico attribuisce grande importanza alla luce e all'illuminazione. Con i loro inverni lunghi e bui, gli scandinavi hanno imparato a sfruttare al meglio la luce naturale, creando spazi luminosi e accoglienti.
Un'altra caratteristica del design scandinavo è l'enfasi sulla funzionalità e sulla semplicità. Il design dei mobili, ad esempio, si concentra spesso sulla praticità, pur mantenendo un senso di bellezza ed eleganza.
I designer scandinavi sono maestri nel creare pezzi che non sono solo esteticamente accattivanti, ma anche altamente funzionali e perfetti per la vita moderna.
Per quanto riguarda i colori, il design nordico si è evoluto dall'uso tradizionale di colori pastello e colori chiari e tenui a tonalità vivaci .
emerse nuove tendenze di design come lo Scandi-Boho e il design nordico colorato .
Questa transizione dimostra come lo stile si sia adattato alle preferenze moderne, pur mantenendo i suoi principi di base.
Incorporando tocchi di colore nei loro design, i designer nordici infondono nelle loro creazioni un senso di energia e vivacità, offrendo un rinfrescante distacco dai toni neutri minimalisti spesso associati stile scandinavo
Il legno rimane un elemento centrale nel design delle case nordiche
La natura esercita una profonda influenza sul design nordico e plasma l'essenza dei suoi principi estetici.
Ispirati dai paesaggi mozzafiato della Scandinavia, i designer nordici incorporano con naturalezza elementi della natura nelle loro creazioni, creando un'armoniosa fusione di bellezza funzionale. Dall'architettura all'arredamento, ogni aspetto del design nordico riflette questo profondo legame con la natura.
Simile al classico stile scandinavo, anche il colorato design nordico si basa molto sull'uso del legno . I mobili scandinavi si caratterizzano per la loro robustezza, qualità e durevolezza.
Il materiale naturale conferisce allo spazio abitativo un piacevole calore e un senso di sicurezza: l'ideale per una casa accogliente.
 
In guardia – opera d'arte murale con uccello su vite
 Il prezzo originale era: 68,95 €68,95 €Il prezzo attuale è: 68,95 €.
	
					
 55,16 €
Aggiungi al carrello	
			
 
Sedia di design "Rainbow" in beige (set da 2)
 Prezzo originale: 399,95 €399,95 €Il prezzo attuale è: 399,95 €.
	
					
 319,96 €
Aggiungi al carrello	
			
Antrei Hartikainen , un talentuoso maestro falegname finlandese, è noto in tutto il mondo per le sue straordinarie lavorazioni del legno. Il suo ultimo capolavoro, il tavolo Parasol per Maze (disponibile da Nordic Nest ), si inserisce perfettamente nella sua lista di eleganti creazioni.
Vincendo lo Scandinavian Design Award 2023 categoria "Stella nascente dell'anno" e numerosi altri premi, Antrei Hartikainen ha dimostrato di essere uno dei designer emergenti del nostro tempo e sicuramente uno da tenere d'occhio.
Mentre il classico look scandinavo, con il suo approccio minimalista e la delicata combinazione di colori, conferisce un tono nordico fresco, il Colorful Nordic Design con il suo nome: mobili colorati in tonalità pastello e accessori vivaci offrono ulteriore comfort e buon umore, perfetti per combattere la malinconia invernale!
Accenti e sfumature di colore ravvivano gli interni minimalisti
Il colore gioca un ruolo cruciale nel design nordico colorato . Un'ampia gamma di tonalità viene utilizzata per creare spazi unici e visivamente accattivanti.
Dai colori pastello alle tonalità più audaci, le variazioni cromatiche del design nordico testimoniano la creatività e la versatilità di questo stile.

Fonte immagine: (c) Nordic Nest
L'interior design nordico utilizza spesso colori pastello come il blu tenue, il rosa tenue e il verde pallido per creare un'atmosfera rilassante e rilassante. Queste tonalità tenui evocano un senso di serenità e tranquillità, rendendole perfette per creare uno spazio abitativo tranquillo.
Colori pastello come il verde menta o il lilla vengono spesso abbinati a mobili chiari e ariosi, in modo che i colori forniscano un punto di riferimento visivo e creino un'atmosfera accogliente e confortevole in casa.
All'altro estremo dello spettro, il vivace design nordico incorpora anch'esso tonalità vivaci . Queste sono pensate per aggiungere un tocco di energia e vivacità a una stanza con accenti mirati sotto forma di spruzzi di colore in mobili, decorazioni e accessori.
Rossi audaci, gialli brillanti, verdi intensi e blu profondi possono essere integrati in elementi decorativi come cuscini, opere d'arte, arazzi o persino mobili di design. Questi colori vivaci creano un sorprendente contrasto con lo sfondo minimalista per cui è noto il design nordico, aggiungendo un tocco di giocosità e personalità allo spazio.

Fonte immagine: (c) Nordic Nest
Per quanto riguarda il colore rosso, si può affermare che sarà la tendenza centrale nell'interior design nel 2024. Sebbene anche i toni neutri troveranno il loro posto, lo spettro cromatico è complessivamente più vario rispetto al passato. Possiamo aspettarci sfumature di rosso, così come sfumature di rosa e viola, ma anche i colori neon faranno il loro ingresso nel mondo dell'interior design il prossimo anno.

Fonte immagine: (c) Nordic Nest
Negli ultimi anni, i pattern si sono gradualmente affermati nei nostri interni e sono ormai presenti quanto i colori. L'attuale ondata di pattern negli stili di interior design scandinavi continuerà anche nel prossimo anno.
Esistono già diverse varianti di modelli, con disegni geometrici che richiamano un tocco anni '60, una tendenza che continuerà fino al 2024.

Fonte immagine: (c) Nordic Nest
Ogni anno vediamo poster che seguono le tendenze del momento. Per il 2024, l'attenzione sarà rivolta a poster che i dipinti portando così un tocco d'arte sulle nostre pareti.
Finora abbiamo utilizzato principalmente disegni lineari (ad esempio one-line art) o fotografie per decorare le nostre case, ma in futuro potremo aspettarci design di tendenza: gli eleganti poster retrò nei colori attuali dell'anno potrebbero svolgere un ruolo importante in questo senso, come quelli che si trovano Paper Collective
Conclusione
I designer nordici non hanno più paura di sperimentare con i colori, sia attraverso pareti suggestive in ricche tonalità gioiello, sia inserendo stampe e motivi colorati in rivestimenti e tessuti.
L'uso del colore nel design nordico mira a creare uno spazio equilibrato e armonioso, in cui ogni tonalità è scelta con cura per valorizzare l'estetica complessiva.
Uno dei vantaggi del design nordico è la possibilità di combinare senza sforzo i tuoi nuovi pezzi preferiti con altri stili. Che tu scelga il classico Scandi , il Japandi o il Natural Living , i tocchi di colore vivaci creano contrasti interessanti e conferiscono ai tuoi interni un tocco minimalista.
Puoi migliorare la tua casa apportando solo piccole modifiche.

Titolare e amministratore delegato di Kunstplaza. Pubblicista, redattore e blogger appassionato nel campo dell'arte, del design e della creatività dal 2011. Laurea in web design conseguita nel corso degli studi universitari (2008). Sviluppo di tecniche di creatività attraverso corsi di disegno libero, pittura espressiva e recitazione/teatro. Conoscenza approfondita del mercato artistico grazie a ricerche giornalistiche pluriennali e numerose collaborazioni con attori/istituzioni dell'arte e della cultura.



















 
		 
		 
		 
		 
		 
		